MASSAFRA. “AperitivaMente”: l’aperitivo culturale di LibriAmoci per il ristoro di corpo e mente nella splendida cornice storica di Falsopepe

MASSAFRA. “AperitivaMente”: l’aperitivo culturale di LibriAmoci per il ristoro di corpo e mente nella splendida cornice storica di Falsopepe

Venerdì 11 agosto, con inizio alle 20.30

L’Associazione LibriAmoci organizza il consueto appuntamento culturale estivo, scegliendo questa volta una cornice dalla rara bellezza come Falso Pepe Enoteca + Piccola Cucina, la fascinosa dimora storica incastonata nel cuore di Massafra.

Alle 20:30, l’evento “AperitivaMente” si aprirà con i pensieri del libro “Quella volta che ho imparato a nuotare” dello scrittore leccese Dott. Davide Simeone, introdotto dalla Dott.ssa Maria Giovanna Caragnano. Attraverso le vicende di Stefano, autore di fiabe per bambini e protagonista del libro, scopriremo le difficoltà di perdonarsi e accettare sé stessi, di superare ansie e paure con la forza dell’amore e della dolcezza.

Seguirà la presentazione del progetto Erga Omnes, la Società Cooperativa Sociale fondata dal Dott. Carmine D’Eredità con l’obiettivo di erogare una vasta gamma di servizi a favore della comunità.

Il presidente ne approfondirà la mission spiegando, in una complice chiacchierata con la Dott.ssa Cosima Ferrara, le modalità attraverso cui Erga Omnes può apportare valore aggiunto al nostro territorio.

Vi attende un evento culturale allestito in una location incantevole, tra le caratteristiche case bianche del centro storico di Massafra e l’imponente albero di falsopepe a fare da guardia all’ingresso.

Durante la serata, dopo aver ristorato la mente, si passerà al corpo con le prelibatezze della cucina di Falso Pepe.

Ingresso libero. È gradita prenotazione al numero 340 5901277 (Aurora)

Per ulteriori informazioni scrivere a:

cosima.ferrara@gmail.com

Cosima Ferrara

Addetto stampa e Social Media Manager

viv@voce

Lascia un commento