MANDURIA. Grande successo per il Circonauta Festival di domenica scorsa

MANDURIA. Grande successo per il Circonauta Festival di domenica scorsa

Pubblico curioso e attento, di adulti e bambini

Grande successo oltre le aspettative per il Circonauta Festival, manifestazione internazionale di artisti di strada, che si è svolta a Manduria domenica scorsa (2 ottobre), con migliaia di presenze che sin dal pomeriggio hanno pacificamente invaso sia il centro che il borgo antico della città.

Sette postazioni dislocate lungo un percorso che partiva da largo S.Leonardo, attraversava la centrale piazza Garibaldi fino poi a raggiungere largo Campanile nel cuore del centro storico, sono state meta di un pubblico curioso e attento, di adulti e bambini, che si muovevano divertiti da uno spettacolo all’altro seguendo la “mappa” che veniva distribuita dagli organizzatori.

Suggestione, poesia, allegria e divertimento sono state le emozioni trasmesse da ciascun artista, che non mancava di stimolare la complicità del pubblico coinvolgendolo nella performance.

Oltre al consigliere comunale Pierpaolo Barbieri, che ha curato la parte organizzativa per conto del comune, a contribuire in modo determinate al successo dell’evento con un meticoloso lavoro di comunicazione sono stati il Centro di Educazione Ambientale di Manduria e il Popularia Festival.

“Non nascondiamo la nostra soddisfazione” ci spiega Roberto Dostuni a nome delle due organizzazioni, “l’evento era troppo importante in termini di promozione del territorio e di finalità educative per non sostenerlo. Abbiamo allora unito le forze per attirare una grande massa di visitatori anche da fuori Manduria, cosa che è perfettamente riuscita: secondo alcuni esercizi del centro le presenze sono state di gran lunga superiori a quelle degli eventi estivi”.

Dunque bilancio più che positivo per un progetto di animazione culturale di qualità, che in una domenica d’autunno ha fatto (ri)scoprire la magia del centro storico a tanti adulti, bambini e visitatori esterni, con ricadute positive per la città.

Staff Popularia

www.popularia.it

viv@voce

Lascia un commento