Bari chiama Oxford. Il Worcester College Mixed Choir per l’ultima anteprima del festival diretto da Sabino Manzo

Bari chiama Oxford. Il Worcester College Mixed Choir per l’ultima anteprima del festival diretto da Sabino Manzo

Venerdì 10 luglio, ore 20.30, Chiesa Santa Teresa dei Maschi

Preludio finale, venerdì 10 luglio, per Oriente Occidente. Con l’ultimo concerto-anteprima, il festival diretto da Sabino Manzo (inserito nella rete Orfeo Futuro) presenta lepolifonie inglesi del Worcester College Mixed Choir, formazione di Oxford diretta da Thomas Allery e nota per il «suono immacolato» dei suoi giovani interpreti, le cui musicheverranno incastonate nella splendida cornice barocca della chiesa di Santa Teresa dei Maschi, nel borgo antico di Bari, con inizio alle ore 20.30 (biglietti euro 8/10, info 339.334.76.92).

Il Worcester College Mixed Choir è un’istituzione dell’Università di Oxford e lo scorso anno ha celebrato il terzo centenario del Worcester College con due cd e un concerto a Londra.

Con la direzione di Allery il coro è impegnato da diversi anni a far conoscere in giro per l’Europa il suo repertorio – dalle polifonie medievali inglesi ai lavori diautori contemporanei – e il «piacere allo stato puro» delle proprie interpretazioni, come l’ha definito l’autorevole Daily Telegraph.

Oriente Occidente prenderà il via ufficialmente il 18 agosto, a Mola di Bari, con una prestigiosa celebrazione händeliana affidata al talento di Sonia Prina, star dei teatri d’opera e specialista del repertorio barocco, per l’occasione affiancata dall’Orchestra Santa Teresa dei Maschi diretta da Sabino Manzo e dal noto violinista Alessandro Perpich.

Altre info e prenotazioni su www.santateresadeimaschi.it.

Ufficio Stampa Orfeo Futuro

Francesco Mazzotta

www.comunicarelospettacolo.wordpress.com

328.62.96.956

franco.maz@libero.it

viv@voce

Lascia un commento