Taranto. LA COMPAGNIA TEATRALE “MASSIMO TROISI” TORNA IN SCENA CON DUE SPETTACOLI-SAGGIO SABATO 16 E DOMENICA 17 AL “TARENTUM”
Raffaele Boccuni e la sua Compagnia Teatrale “Massimo Troisi” fanno … tris
Dopo lo strepitoso successo di “Col mondo sono connesso con le donne sono un fesso”, l’ultima commedia nata dalla penna felice del commediografo tarantino, rappresentata all’Auditorium Tarentum il 18 e il 19 aprile e gratificata dal “tutto esaurito”, arriva il tradizionale e attesissimo momento degli “spettacoli-saggio” di fine anno.
Il vivaio di attori, giovani e non, che affollano i corsi di recitazione e di scrittura creativa dell’Associazione Socioculturale “Troisi”, è divenuto, con il passare degli anni, sempre più rigoglioso, nei numeri e nelle motivazioni.
I più abili ed esperti transitano nella compagnia “principale” e partecipano ai nuovi spettacoli. Gli altri si impegnano nell’arco di un’annata di insegnamenti per giungere al meglio all’appuntamento con il saggio finale.
I due spettacoli di fine-corso sono in programma, quest’anno, sabato 16 e domenica 17 maggio, entrambi presso l’Auditorium Tarentum, in via Regina Elena 122.
Si parte il sabato con i corsisti di età adulta che saranno impegnati in “Sono malatissima!”, un libero e divertentissimo riadattamento del “Malato immaginario” di Molière per la regia di Raffaele Boccuni. Lo spettacolo è in programma alle ore 20. Gli spettatori si divertiranno con le malattie della nobile Argan, la “ruffiana” Tonietta, l’amorevole Angelica, il maestro di musica Cleante, il “premuroso” Belindo con sua sorella Gigia e la loro amica notaio, i “prezzemolini” Don Claudio col suo amico Procamorto, i “preparatissimi” Dottori Clistere, Purgone e suo figlio Ivo e infine, la complice zia Ofelia.
Protagonisti della commedia saranno Carla Fina, Tiziana Dezio, Elisabetta Palasciano, Massimo Cervellera, Pina Perrone, Doriana Bonetti, Annarita Agnino, Dimitris Miggos, Franco Bergami, Saverio Catucci, Domenico Zigrino, Claudio Nardone e Gina Giancola.
I biglietti (posti numerati) sono già in prevendita presso il Box Office in via Nitti 106 (tel. 0994540763), al prezzo unico per platea e galleria di 10 euro.
Nella giornata di domenica 17, alle ore 19, invece, salirà sul palco del “Tarentum” la Compagnia “Troisi” junior, composta dai ragazzi più giovani.
Le giovani promesse porteranno in scena uno dei cavalli di battaglia del repertorio di Raffaele Boccuni: “Il condominio: storie di ordinaria follia”.
“Dovete assolutamente vedere questa commedia – scrive l’autore nella sinossi di presentazione – perché, come avrete già inteso, ripercorrerà in maniera goliardica e divertente passo dopo passo le “vicende” di chi abita in un condominio e vive ogni giorno tante situazioni…”particolari”…! Dov’è la differenza ? Che il vostro condominio vi rovina il fegato, vi toglie i soldi e il sorriso… questo spettacolo, invece, scritto con l’uso consapevole delle due “R”, (Risate e Riflessioni) vi permetterà di ritornare a casa ancora una volta col sorriso sulle labbra ed un messaggio in fondo al cuore”.
Protagonisti della rappresentazione saranno Antonio Giannotte, Claudia Ritelli, Tilinee Daundage, Gloria Di Castri, Matteo Giannotte, Angelica D’Oronzo, Fabrizio Friuli, Francesca Chimenti, Olga Kokhana, Francesco Caffio, diretti da Maria Teresa Liuzzi.
I biglietti per lo spettacolo al costo unico di 4 euro (posto numerato) potranno essere acquistati direttamente al botteghino nella serata di domenica 17. Un doppio appuntamento da non perdere!
L’UFFICIO STAMPA
Leo SPALLUTO