Maruggio. M5S. “Esposto per interruzione pubblico servizio”

Maruggio. M5S. “Esposto per interruzione pubblico servizio”

Indirizzato alla Procura della Repubblica presso  il Tribunale di Taranto, al Comandante della Stazione  Carabinieri  di Maruggio (TA), avente oggetto: “Interruzione del servizio pubblico di erogazione di acqua potabile nel centro abitato di Maruggio”

  • Il Comune di Maruggio ha una popolazione residente di 5471 abitanti che si colloca in una caratteristica zona della costa jonica.
  • Il servizio pubblico di erogazione dell’acqua potabile è affidato ad AQP spa, con sede a Bari via Cognetti n° 36.
  • In data odierna, 12 maggio 2015, dalle ore 11.00 senza preavviso alcuno, diversi cittadini si sono accorti della mancata erogazione dell’acqua potabile da propri rubinetti.
  • Il sottoscritto, si è accertato di quanto denunciato dai cittadini recandosi proprio la propria abitazione ed ha constatato la veridicità dei fatti.

Da segnalazioni ricevute appare alquanto assurdo che la comunicazione sia stata fatta solo tramite messaggio informatico sul presente sito al link http://www.tarantoindiretta.it/news/acquedotto-pugliese-12-maggio-sospensione-del-servizio-nellabitato-di-maruggio/ e che riporta il seguente testo:

Acquedotto Pugliese – si legge in una nota – sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato di Maruggio (Ta) I lavori riguardano il risanamento delle reti idriche.

Per consentire l’esecuzione dei lavori, sarà necessario sospendere temporaneamente la normale erogazione idrica il giorno 12 maggio 2015. La sospensione avrà la durata di ore n. 9, a partire dalle ore 9:00 con ripristino alle ore 18:00. Disagi saranno avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo. L’Azienda raccomanda i residenti dell’area interessata di razionalizzare i consumi, evitando gli usi non prioritari dell’acqua nelle ore interessate dalla interruzione idrica. I consumi, infatti, costituiscono una variabile fondamentale per evitare eventuali disagi.

  • Appare alquanto assurdo che un’amministrazione pubblica come il Comune di Maruggio, non abbia avvisato pubblicamente della vicenda che nella giornata odierna ha provocato non pochi disagi a persone, malati ecc,  considerato che la nota stampa è datata 7 maggio.
  • Appare altresì strano rilevare che si pensi molto di più ad avvisare con ogni mezzo possibile quando si tratta di manifestazioni religiose, affiggendo su alberi, pali della pubblica illuminazione, pali di segnaletica stradale, avvisi di divieti temporanei di sosta  per evitare di intralciare il normale svolgimento di processioni ed eventi connessi, che avvisare la cittadinanza per determinati disservizi ed interruzioni di un pubblico servizio come l’acqua.

Tanto esposto

Il sottoscritto, nel segnalare la situazione di disagio per la popolazione che si è vista privare di un pubblico servizio evidenziando altresì che tali disservizi non si sono mai verificati in passato, non può che esprimere timore per quella che appare una preoccupante svista ed una mancanza di sensibilità nella gestione della cosa pubblica.

Propone

Querela/denuncia nei confronti dei responsabili che saranno individuati all’esito delle indagini affinchè si proceda penalmente nei confronti degli stessi, per i reati che il sig. Giudice competente ravviserà in quanto esposto, con particolare riferimento alla notizia di reato di “Interruzione di pubblico servizio e/o di servizio di pubblica utilità”.

Chiede

Di accertare se il soggetto gestore abbia adottato tutti i provvedimenti utili, atti ad evitare il disservizio ed abbia avvisato l’amministrazione Comunale dei lavori previsti, di che lavori si tratti e se li stessi possano rischiare di apportare modifiche alla qualità dell’acqua potabile.

 

viv@voce

Lascia un commento