Manduria. CONVEGNO SU PSR DEL 13/04/2015
Nota stampa del Movimento Giovani Per Manduria
Si è tenuto il 13 aprile presso la Chiesa di S.Croce a Manduria un incontro con l’Assessore regionale alle politiche agroalimentari, Fabrizio Nardoni. Il convegno, organizzato dal Movimento politico culturale Giovani per Manduria, ha riguardato il nuovo Piano di Sviluppo Rurale 2014/2020 che prevede uno stanziamento complessivo di €.1.640.000.000 per incentivare attività legate all’agricoltura, alla pesca, allevamenti e attività boschive con forte propensione all’innovazione e internazionalizzazione, soprattutto verso Paesi Terzi.
Una buona parte di questi fondi saranno destinati a giovani (18-40) anni che decidono di investire con primi insediamenti vitivinicoli, con somme a fondo perduto che arrivano sino a €. 60.000.
Proprio per questo motivo nella mattinata si è tenuto un incontro con le classi IV e V dell’Istituto Agrario di Manduria al fine di dare tutte le necessarie informazioni ai potenziali nuovi imprenditori e imprenditrici agricole che vorranno cimentarsi in una delle attività progettuali previste dai bandi di prossima uscita.
A tal fine, il Movimento Giovani per Manduria, attiverà uno sportello di informazione e supporto alla presentazione di proposte progettuali per coloro che decideranno di mettersi in gioco e fare impresa sul nostro territorio, non appena i bandi saranno ufficiali, al più tardi entro Maggio.
Nel corso dell’incontro l’Assessore Nardoni ha voluto fare un passaggio anche sulla delicata questione del depuratore con scarico a mare, informando la platea riguasrdo l’ avvio lavori che riguarda, per ora solo ed esclusivamente il depuratore e non la costruzione della condotta, per la quale manca l’autorizzazione all’occupazione del demanio che l’Amministrazione Comunale di Manduria, di fatto, non ha ancora concesso.
Per quanto questo non sia esaustivo per scongiurare il pericolo, l’Assessore Nardoni è convinto che sia comunque un importante dettaglio che permette di prendere del tempo ed avere la possibilità di mettere in campo tutti gli importanti passaggi affinchè ciò non accada mai, affermando di voler valutare insieme all’Amministrazione ed al Coordinamento, soluzioni alternative che possano portare beneficio ai territori attraverso il riuso in agricoltura.
Questa informazione verrà ribadita nel corso della manifestazione pubblica del 19 p.v. a cui l’Assessore Nardoni ha annunciato di prendervi parte.