MANDURIA. A.T. Pro Loco. Progetto “Alternanza Scuola Lavoro”

MANDURIA. A.T. Pro Loco. Progetto “Alternanza Scuola Lavoro”

Grande successo della manifestazione conclusiva tenutasi nella mattinata di mercoledì 15 maggio c.a., presso l’I.I.S.S. “Einaudi” di Manduria

L’evento ha visto la partecipazione di alcune classi del settore Turismo, i loro docenti, il presidente della Pro Loco di Manduria Domenico Sammarco, Anna Gennari responsabile delle Relazioni Pubbliche, Eventi e Comunicazione del Consorzio Produttori Vini e l’assessore al Turismo Cosimo Lariccia. I veri protagonisti della giornata sono stati però gli alunni, i quali, con altissima professionalità ed entusiasmo, che ha coinvolto tutti i presenti, hanno presentato i loro lavori (dei pacchetti promozionali che poi hanno veicolato sul web) dimostrando particolari abilità, non solo nell’utilizzo di strumenti informatici, ma anche nello spirito d’inventiva.

“Terra dei Messapi”, “E…state nel Salento”, “Vieni a ballare in Puglia”, “Esperienze mai perse”, sono i titoli degli esempi di offerta turistica che hanno diffuso tramite i social network, mezzi usualmente e largamente utilizzati, e che hanno poi idealmente presentato ad agenzie e tour operator.

Il progetto ha voluto accrescere la conoscenza del nostro territorio nell’allievo che, in questo modo, ha maturato un senso di appartenenza, attribuendo il giusto valore alle peculiarità del luogo in cui vive, in modo da riuscire a “vendere il prodotto” attraverso una tipologia di promozione oramai adottata a livello mondiale: quella della diffusione sul web, che trasforma in reale e visibile ciò che è ancora per qualcuno del tutto sconosciuto.

Un ringraziamento speciale va ai docenti Nigro e Montesardo, che hanno accompagnato con pazienza e passione i loro studenti in questo percorso, alle tutor Pro Loco, tutte guide turistiche abilitate dalla Regione Puglia e a tutte le aziende che ci hanno supportato e ospitato: Consorzio Produttori Vini, GAL Terre del Primitivo, Corte Borromeo Hotel, Fattoria il Noce, Agenzia Biasco Viaggi, Agenzia Lurena Viaggi e Cantine Moros a Guaguano (LE).

 L’auspicio della Pro Loco e dell’istituto è che si possa mantenere sempre viva una proficua attività di partenariato, che coniughi lo spirito d’imprenditorialità e l’amore per la nostra terra, condito dall’entusiasmo tipico delle nuove generazioni.

A.T. Pro Loco Manduria

 

viv@voce

Lascia un commento