TARANTO. Mercatino delle pulci. Degrado al termine delle operazioni di vendita

TARANTO. Mercatino delle pulci. Degrado al termine delle operazioni di vendita

L’intervento dell’assessore allo Sviluppo economico e produttivo del Comune di Taranto, Gionatan Scasciamacchia

Le dure parole pronunciate dall’Assessore alle attività produttive, Gionatan Scasciamacchia, sottolineano le riprovevoli vicende che vedono protagonista l’area mercatale domenicale al quartiere Salinella. Di seguito riportiamo quanto, lo stesso Assessore, ha pronunciato in merito. “Cambiare rotta, con immediatezza. Il mercatino delle pulci non è la discarica della città. Gli operatori della cooperativa addetta alla pulizia dell’area hanno rivolto un grido di allarme descrivendo, con rabbia, lo scenario che si presenta al termine di ogni domenica mattina.

Infatti, quando le bancarelle del mercatino liberano il piazzale del pattinodromo, la situazione è la seguente: una distesa di cartoni, sacchetti di plastica, mobili, abbigliamento sparso sull’asfalto, stoviglie e sacchi neri pieni di spazzatura abbandonati di qua e di là.

Un disdicevole comportamento che mette, di fatto, a dura prova gli operatori delle pulizie.

A tal proposito, domenica prossima, provvederò ad effettuare un sopralluogo nell’area in questione, al fine di informare ogni operatore mercatale delle conseguenze che ricadranno sul mercatino delle pulci in caso di reiterato abbandono dei rifiuti.

L’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Stefàno non tollererà più questo genere di atteggiamento. Se dovesse perdurare il problema, già dalla prossima domenica, inviterò l’Amiu a provvedere alla pulizia esclusiva dei corridoi mercatali, tralasciando le postazioni degli operatori che ritroverebbero le proprie aree nelle condizioni in cui le hanno lasciate la settimana prima. Nella  peggiore delle ipotesi, chiuderemo l’area per carenza igienico sanitaria; purtroppo a mali estremi, estremi rimedi”.

 

Eleonora Boccuni

 

viv@voce

Lascia un commento