Sabato 21 dicembre – StreamFest al Womb di Lecce

Sabato 21 dicembre – StreamFest al Womb di Lecce

Il festival di Cultura Eco-Digitale e sperimentazioni audiovisive, dopo l’inaugurazione al Knos, prosegue con i visual e le installazioni a cura di Insynchlab e una parata di dj e produttori salentini. Tra gli ospiti anche Moiré con all’attivo uscite su etichette di culto come Werkdisc, Ninja Tune e Rush Hour capaci di testimoniare un talento sperimentale quanto imprevedibile

Prosegue sino a domenica 22 dicembre al Womb di Lecce lo StreamFest, festival di Cultura Eco-Digitale e sperimentazioni audiovisive, ideato e realizzato da Associazione Culturale Sud_eStream in collaborazione con L.A.B.A. Firenze, Coolclub, Womb, Red Bull Music Academy, B.A.D. Ideas, Insynch Lab, Joyfull Family rec., Digital Pride, Manifatture Knos, Art & Ars Gallery e Radio Flo. Il festival ha come tema portante l’aria, in tutte le sue possibili accezioni sia simboliche che fisiche con live e dj set di musica elettronica, videoproiezioni, installazioni, performance, presentazioni di libri, mostre. Tra tutti gli elementi naturali l’aria è nella sua immaterialità, nella sua leggerezza e nella capacità di farsi conduttore, il più contemporaneo oltre che il più urgente da trattare se si guarda la situazione ambientale salentina. È per questa ragione che un gruppo di artisti sono stati invitati a lavorare per creare un dialogo tra la realtà del territorio e le evoluzioni più recenti della cultura elettronica e digitale. 

Dopo l’inaugurazione alle Manifatture Knos, sabato 21 dicembre (10 euro da mezzanotte fino all’1.30, 15 euro dopo) appuntamento al Womb  con i visuals e le installazioni a cura di Insynchlabe una parata di dj e produttori salentini (Sick Boy, Jay Tool, Simone Gatto, Davide Riezzo, Cristian Carpentieri, Luciano Esse, Flavio Santoro) che si alterneranno su due piste (Loft e Garden). A far gli onori di casa ad uno dei dj britannici più in vista del momento, Moiré, con all’attivo uscite su etichette di culto come Werkdisc, Ninja Tune e Rush Hour capaci di testimoniare un talento sperimentale quanto imprevedibile.

Stessa location ma programmazione nettamente differente per la giornata di chiusura, domenica 22 dicembre (dalle 17.00 – ingresso gratuito), con l’incontro intitolato ‘Air Sounds’ nel qualeAndrea Mi (docente di nuovi media a IED e L.A.B.A. e giornalista sulle colonne di Mucchio Selvaggio) farà un punto sullo stato dell’arte della musica digitale e la presentazione del libro ”Taranto fa l’amore a senso unico” nel quale l’artista Gianluca Marinelli indaga rapporto dialettico tra artisti e grande industria a Taranto, negli anni della costruzione della grande fabbrica dell’acciaio. Subito dopo sarà di scena il debutto di Electro Poems, nuovo progetto del giovane Luca Corcella e dell’attore Simone Franco che sperimenta una inedita contaminazione tra sonorità ambient e recitazione teatrali. Sul versante musicale il live di Mirko Montana, con la sua house piena di soul, anticiperà il set di Venice presentato da Red Bull Music Academy che ha già trionfato sul palco del principale festival di elettronica al mondo, il Sonar di Barcellona, in equilibrio tra psichedelica, colonne sonore e nuove progressioni ritmiche. La serata chiuderà con il dj set “electrocool” di Pupa Dj.

Il progetto di comunicazione visiva per Streamfest 2013, coerentemente al resto del festival, è stato realizzato da Massimo Missoni e Luca Cingolani, due giovani studenti della Libera Accademia di Belle Arti di Firenze, iscritti al triennio di Graphic Design e seguiti dai docenti Andrea Mi e Piero Fragola. Il concept “On Air” che caratterizza questa edizione del festival è stato interpretato attraverso una chiave capace di rendere evidente la grave minaccia ambientale che rischia di rendere irrespirabile l’aria del territorio salentino. In una location fortemente evocativa e ampiamente conosciuta come la cava di bauxite di Otranto, con la sua caratteristica terra rossa, Luca Cingolani ha fotografato un bambino che soffia aria inquinata all’interno di un palloncino. Sul plumbeo e apocalittico cielo, realizzato in post-produzione, Massimo Missoni ha posizionato il restyling del lettering Streamfest associato al logotipo “On Air” stilizzato per richiamare il palloncino nelle mani del bambino.

Programma

sabato 21 dicembre
Womb – Lecce

Loft
00:00 JAY TOOL  _ dj set   
01:30 SIMONE GATTO _ dj set   
02:30 MOIRÈ _ dj set 
04.00 SICK BOY _ dj set  

Garden 
00.00 DAVIDE RIEZZO_ dj set 
01.30 FLAVIO SANTORO_ dj set
02:30 CRISTIAN CARPENTIERI  _ dj set
03:30  LUCIANO ESSE _ dj set
Visuals e installazioni a cura Insynchlab e Mario Livraghi

Domenica 22 dicembre
Womb – lecce

17:00 Andrea Mi/AIR SOUNDS: la musica digitale, oggi _ talk   
19:00  Presentazione del libro: ”Taranto fa l’amore a senso unico” di Gianluca Marinelli (Argo editrice 2012)
20.00 ELECTRO POEMS – Luca Corcella feat. Simone Franco_ live  
21:00 MIRKO MONTANA  _ live   
22:00 Red Bull Music Academy presenta: VENICE  _ dj set  
23.30 PUPA_dj set   

Info 
www.streamfest.org – www.facebook.com/streamfest

viv@voce

Lascia un commento