LIZZANO. Cavallo: “I primi 100 giorni della Giunta Macripò”

LIZZANO. Cavallo: “I primi 100 giorni della Giunta Macripò”

La seconda Giunta Macripò assomiglia molto … alla prima!

I primi cento giorni sono in assoluta continuità con il periodo precedente. Si continua a fare nulla o a fare errori e danni! Non sono state ancora presentate in Consiglio comunale le linee programmatiche della Giunta per il periodo amministrativo quinquennale. E’ da poco passata la stagione estiva e il Centro Abitato e la zona marina sono rimasti privi di un’adeguata opera di disinfestazione e derattizzazione.

Il Presidio Sanitario di Marina di Lizzano, aperto solo poche ore al giorno e ridotto a “ricettificio”, può ormai considerarsi definitivamente perduto, grazie all’inerzia e all’indifferenza del sindaco e della sua maggioranza!

Analoga sorte si profila per l’Ufficio del Giudice di Pace, dopo aver perduto il Centro d’Igiene Mentale.
La recente rassegna AGRITUR ha raggiunto il livello qualitativo più basso che si potesse immaginare, tanto da ambire a conquistare la denominazione della più celebre Fiera manduriana: pessima!

In oltre tre mesi, esclusi i consigli comunali d’insediamento e quello straordinario sulla Sicurezza e Legalità, la massima assise cittadina si è riunito una sola volta, alle… 8 del mattino, impedendo così la partecipazione dei cittadini!

Pochi i provvedimenti assunti, che hanno riguardato il ripiano di debiti della prima Giunta Macripò o l’istituzione della nuova tassa sui rifiuti (TARES) che riserverà ai contribuenti una forte stangata nel mese di dicembre!

I Gruppi consiliari di minoranza attendono risposte dal sindaco e dalla Giunta in merito a diverse Interrogazioni e Interpellanze avanzate da circa due mesi in merito all’installazione delle Pale Eoliche in zona Belvedere, il completamento dei lavori stradali di via Colonna, la mancata partecipazione ai progetti europei PON sulla Sicurezza e Legalità, ed altro ancora.

Sicurezza che è stata messa a dura prova nella nostra comunità, per le note vicende di cronaca nera, che hanno interessato soprattutto rappresentanti politici di opposizione!

Si resta ancora in attesa di un consiglio comunale che istituisca una Commissione sulla Legalità e Sicurezza, così come deciso nella seduta del 13 agosto scorso. Con la speranza che anche questo non venga convocato di mattina!

Se il buongiorno si vede dal mattino, è prevedibile che alla comunità lizzanese saranno riservati altri cinque anni di occasioni perdute e di danni irreversibili!

Lizzano, 06/10/2013

Il Capogruppo consiliare
Dr. Antonio Clemente Cavallo

viv@voce

Lascia un commento