SAVA. Amministrative 2022. Se può servire l’esperienza di questo giornale nella campagna elettorale. Io ci sto!
“Innamorarsi al Museo”. Il Museo Archeologico di Taranto a San Valentino omaggia l’amore in tutte le sue forme
I Primi tre mesi di Antoniovito Altamura alla guida dell’Ordine degli Avvocati di Taranto
Un risultato “storico”: per la prima volta ridotta la “tassa di stazionamento” degli iscritti
Sono passati poco più di tre mesi dall’elezione all’unanimità di Antoniovito Altamura quale Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Taranto, un periodo che permette di tracciare un primo bilancio della sua guida del Consiglio dell’Ordine.
GROTTAGLIE. “Al via le domande per i Contributi a canoni di locazione anno 2020”
Taranto. ALESSANDRO GASSMANN DIRIGE LA COMMEDIA DI MAURIZIO DE GIOVANNI
15-16 febbraio 2022. Al Fusco “Il silenzio grande”, l’opera teatrale dell’autore de “I bastardi di Pizzofalcone”
Il nuovo appuntamento con la prosa del Teatro Fusco porta a Taranto un’opera originale dello scrittore Maurizio de Giovanni, autore delle saghe de “Il commissario Ricciardi”, “I bastardi di Pizzofalcone” e “Mina Settembre”, tutte adattate e diventati grandi successi della televisione nazionale.
Regione Puglia, approvazione mozione sospensione temporanea dell’obbligo di rapporto esclusivo per gli infermieri
TARANTO. “Concessioni marittime demaniali: storia infinita!” Associazioni di categoria e sindacati chiedono incontro a Comune e Demanio Marittimo
Somministrati Arpal, trasferimenti ingiustificati e discriminazione dì genere. La denuncia dì Mazzarano
“Per i 200 lavoratori somministrati Arpal che il 14 febbraio torneranno al lavoro si tratta di un primo passo che tuttavia rischia dì trasformarsi in un passo falso. Se fossero accertate le notizie diffuse dai lavoratori che denunciano inspiegabili cambi di sede e discriminazioni dì genere, questo rappresenterebbe un gravissimo atto di ritorsione contro i lavoratori”
Lo ha dichiarato il Consigliere regionale Michele Mazzarano a seguito della firma dei nuovi contratti dì lavoro a tempo determinato per i 200 somministrati Arpal che dal dicembre dello scorso anno erano stati lasciati a casa, e della contestuale denuncia dei rappresentanti dei lavoratori sulle nuove condizioni lavorative.
Grottaglie. “STABILIMENTO LEONARDO FINMECCANICA. INSIEME AI PROGETTI FUTURI, BISOGNA DARE LE RISPOSTE A BREVE PERIODO PER I LAVORATORI IN CASSA INTEGRAZIONE E ALLE IMPRESE DELL’INDOTTO”
Cia Puglia: “L’export vola, ma i produttori sono a terra”
Aumenti a due cifre per le esportazioni del lattiero-caseario, agli allevatori nemmeno le briciole. Il report provincia per provincia dell’organizzazione sindacale degli agricoltori. Al latte alla stalla riconosciuto un centesimo di aumento, al supermercato +15 centesimi
Vola l’export dei prodotti caseari pugliesi, resta a terra invece il prezzo del latte alla stalla che è all’origine di quel successo senza però raccogliere ‘dividendi’.
Manduria. “DIMISSIONI IN MAGGIORANZA: CHI FA E DISFA NON PERDE MAI TEMPO?”
Nota stampa congiunta de La Coalizione Progressista, Partito Democratico, Movimento Con, Manduria Migliore, Federcivica e Gruppo Consiliare Progressista
Le dimissioni dell’assessora Dimagli dopo nemmeno 20 giorni dal rimpasto di deleghe assessorili riaprono uno scenario di incertezza sull’attuale amministrazione del Comune di Manduria, a meno di un mese dalla chiusura presunta della crisi innescata dal gruppo Gea e durata, di fatto, più di sei mesi. Se consideriamo che il Sindaco e la sua Giunta si sono insediati ad ottobre 2020, fa specie pensare che sia più il tempo dedicato alle beghe politiche che quello dedicato ad amministrare seriamente la cosa pubblica.
GROTTAGLIE. Presentazione del libro “La Verità nei loro Occhi” del professor Oronzo Forleo, neonatologo, pediatra e neuropsichiatra infantile
A Crispiano circo per tutti. Parte il progetto dell’associazione Circo Laboratorio Nomade
La scuola circo ha vinto un bando sull’inclusione sociale di Sport e Salute. Previsti corsi per giovani dai 5 ai 18 anni e donne. In programma anche un percorso di sostegno alla genitorialità e incontri pubblici
Corsi gratuiti per circa 200 bambini e 90 donne, un percorso di sostegno alla genitorialità ed eventi sul tema dell’inclusione sociale. È questo in sintesi il programma che realizzerà a Crispiano nei prossimi mesi Circo Laboratorio Nomade, l’associazione sportiva che dal 2009 nel “paese delle cento masserie” porta avanti una scuola circo molto frequentata.
Domenica 6 febbraio in Piazza della Vittoria anche a Taranto come in altre città, c’è stato un Aperitivo ‘disobbediente’ all’aperto
“Ci impediscono di entrare nei locali? E noi ci portiamo bicchieri e bibite da casa e brindiamo per strada!” si è sentito dire
La manifestazione ha avuto successo tanto che domenica prossima 13 febbraio ci sarà un nuovo appuntamento con l’aperitivo in piazza. Stavolta alle 18 e 30, nella più centrale Piazza Immacolata con una passeggiata in via d’Aquino, fino ad arrivare ai Giardini Piazza Garibaldi.
Manduria. CARO BOLLETTE. LUCI SPENTE NEI COMUNI
“Le risposte dal governo alle nostre richieste non sono sufficienti. Evidentemente non si percepisce il rischio che questa crisi si ripercuota negativamente sui bilanci degli enti locali e di conseguenza, soprattutto, sulla possibilità di erogare con continuità i servizi pubblici ai cittadini”
Dopo il pensiero espresso dal Sindaco Antonio Decaro, presidente Anci, riguardante il grave problema dell’aumento dell’energia elettrica, anche il Sindaco di Manduria Gregorio Pecoraro scende in campo.
TARANTO. Tanti premi a “Marina Piccola Farm”, la soddisfazione di Cia Due Mari
Sono stati assegnati numerosi riconoscimenti a Marina Piccola Farm, agriturismo di Avetrana, in provincia di Taranto
L’azienda, che dal 1955 sostiene l’agricoltura biologica ed incentiva sistemi produttivi e tecniche all’avanguardia, è stata premiata da Olio Officina, osservatorio indipendente nel mondo dell’olio da olive, nell’ambito della commercializzazione del suo olio extravergine d’oliva: sono state ben quattro le medaglie d’argento per il miglior packaging e un’altra d’oro per il packaging green.
Erchie. TERZA EDIZIONE DEL CONCORSO CANORO MUSICALE “Art Music Contest”. Fervono i preparativi
Promosso dal tenore Simone Ciccarese, con la stretta collaborazione dell’A.P.S. Controcultura
Come già riportato in un nostro precedente articolo, il concorso, giunto ormai alla terza edizione, avrà luogo nella bellissima città di Erchie il prossimo mese di Settembre e intanto sono aperte le iscrizioni alle categorie: Canto pop, Categoria Inediti e per la prima volta, Categoria Musical e Sezione Musicisti Singoli o Band.
SAVA. Quello stuolo di avvocati, ingegneri, architetti, geometri pronti alla corte di Dario IAIA. E questa doveva essere la nuova intelligenza savese?
Nonostante il nostro Comune ha alle sue dipendenze le figure professionali sopra citate, ricorre sempre agli esterni. Aggravando notevolmente il Bilancio comunale
Forse siamo noi a voler vedere, o a provare di vedere, nei ricambi generazionali della politica un nuovo modo di amministrare e di gestire la Cosa pubblica. E magari ci illudiamo, quel tanto che basta, nel voler credere che ci sono volti nuovi che potrebbero svecchiare un modo arcaico di fare.
TARANTO. Kyma Mobilità Amat plaude Forze dell’Ordine
Kyma Mobilità Amat plaude all’operato dei militari del NOR – Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Taranto, che oggi hanno deferito in stato di libertà, alla Procura dei Minori di Taranto, il diciassettenne presunto protagonista di un increscioso episodio avvenuto, il 17 gennaio scorso, a bordo di un autobus della Linea 3 in Via Oberdan
Il giovane avrebbe aggredito per futili motivi un anziano passeggero, 88 anni, percuotendolo a bordo del nostro mezzo; nell’occasione l’autista era stato costretto a fermare l’autobus aprendo le porte per consentire agli passeggeri di scendere, cosa che aveva consentito al giovane di allontanarsi prima dell’arrivo delle Forze dell’Ordine. In seguito era intervenuta anche un’ambulanza del 118 i cui sanitari avevano prestato le prime cure al malcapitato.
La WFC GROTTAGLIE presenta SHARON LOSURDO
La società calcistica femminile è lieta di comunicare l’acquisto dell’esperta pivot
Losurdo si presenta così ai suoi nuovi tifosi: “Cosa mi ha spinto a sposare questo progetto? La tenacia che ha sempre avuto la Woman Grottaglie anche negli anni passati e la qualificazione per gli spareggi Final Four.