Massafra. “CHE FORMA HANNO LE NUVOLE?”
“Ora basta” il cortometraggio di Valory App per combattere il bullismo ed il cyberbullismo
Manduria. 390 MILA EURO AL COMUNE PER CONTRASTARE IL FENOMENO DELLO SPOPOLAMENTO
Il Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali ha assegnato al Comune per il periodo 2021-2023, la somma di 390 mila euro al fine di far nascere nuove attività economiche e favorire il ripopolamento sul territorio
La Giunta comunale, riunitasi oggi, ha deliberato di demandare al RUP di predisporre due bandi di prossima pubblicazione sul sito istituzionale:
SAVA (Ta). Amministrative 2022. Ma davvero è convinto Gaetano Pichierri che farà il candidato sindaco del centro destra?
Voci di corridoio ci dicono che per nulla Dario IAIA ha in mano la situazione
Spesso ci attacchiamo alle parole, come ogni giornale dovrebbe fare, per capire gli umori di un determinato comportamento e alla luce di comunicati stampa ufficiali che dicono di una situazione ottima quando, a volte, questo non lo è.
SAVA (Ta). Amministrative 2022. Il centro destra ufficializza la coalizione. E il candidato sindaco, dov’è?
Dato alla stampa un comunicato in cui si parla dei buoni propositi e molta propaganda. Vediamo alcuni stralci di questa “opera d’arte”
Ecco le forze che fanno parte del centro destra: Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Impegno Civico, Progetto Comune, Gruppo Politico Autonomo e Libertà e Partecipazione.
Incidente mortale al porto di Taranto. Mazzarano: “Inammissibile morire sul lavoro”
“Inaccettabile perdere la vita sul posto di lavoro”
Il Consigliere regionale Michele Mazzarano commenta a caldo la notizia dell’ incidente verificatosi poco dopo le 8.00 di oggi al IV sporgente del porto di Taranto. Un 40enne, addetto della compagnia portuale, ex Tct, è stato investito da un telaio di ferro sganciatosi dalla sua sede naturale.
MANDURIA. Giornata Mondiale sulla Sindrome di Down
Primo giorno di primavera, il Centro Diurno Fiordaliso compie 6 anni di attività a sostegno dei disabili e delle loro rispettive famiglie
Ieri mattina, il Sindaco Gregorio Pecoraro, l’Assessore alle Politiche Sociali Fabiana Rossetti e Luigia Lamusta, Consigliere comunale, si sono recati presso il Centro per spegnere, insieme alle/ai ragazze/i e agli operatori, le candeline e celebrare insieme a loro la Giornata Mondiale sulla Sindrome di Down.
Torneranno i Festival a Taranto. Marti: “Abbiamo lavorato per dare un futuro al lavoro delle associazioni”
“Anche quest’estate Taranto tornerà ad essere capitale dei festival”
Lo afferma Fabiano Marti, già vicesindaco e assessore alla cultura della giunta Melucci: “Sin dal primo momento abbiamo puntato a progetti che non fossero solo di passaggio, ma che avessero tutte le caratteristiche per crescere ed essere ripetuti negli anni, diventando appuntamenti fissi per il pubblico tarantino.
Taranto Opera Festival – stagione invernale 2021-2022. Madama Butterfly di Giacomo Puccini
Teatro Fusco, 26 e 27 marzo 2022, recite pomeridiane e serali (ore 16 ed ore 21)
Con l’opera Madama Butterfly di Giacomo Puccini si concluderà, i prossimi 26 e 27 marzo, il Taranto Opera Festival. Il direttore sarà Giovanni Rinaldi, la regia è di Luigi Travaglio; i cantanti saranno accompagnati dall’Orchestra del Taranto Opera Festival.
MANDURIA. Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati
Sanità, Mazzarano: “Giusta la delibera per le nuove aziende sanitarie, urgente attuare la riforma”
“Ieri, nella seduta della Commissione Sanità, ho chiesto all’assessore Palese chiarimenti circa la mancata istituzione dell’Azienda Zero e dell’Azienda della Prevenzione”
Così il Consigliere regionale Michele Mazzarano in merito a quanto previsto, e al momento non ancora attuato, nella delibera di Giunta Regionale 2074 del 6 dicembre scorso.
Grottaglie. “LINEE PROGRAMMATICHE DELLA GIUNTA D’ALÒ. LE DISTRAZIONI E DIMENTICANZE DEL SINDACO”
Intervento congiunto di Francesco Donatelli, Presidente del gruppo consiliare del PD, e di Francesco Montedoro, Segretario del circolo PD
Con il voto contrario del Gruppo del Partito Democratico, il Consiglio Comunale ha approvato le Linee Programmatiche, un documento di programma amministrativo che accompagnerà nei futuri cinque anni l’attività della Giunta guidata da Ciro D’Alò.
Con “Aspettando la potatura” va in scena la Sindrome di Tourette
Per la prima volta in Puglia al Teatro Tatà lo spettacolo che parla della malattia dei tic
Come vive una persona affetta da Sindrome di Tourette, o meglio, come convive con i suoi tanti tic motori e vocali e con i suoi rituali mentali? E come è percepita nella società questa persona col suo “cervello irriverente”?
A Taranto, un girotondo attorno al tradizionale falò di San Giuseppe per la pace in Ucraina
La tradizione vuole che, accantonate le ansie del momento che si sta vivendo, un giorno atteso dell’anno sia quello dei falò, forse l’appuntamento rituale più antico fra quelli che accomunano le popolazioni
I partecipanti si riuniscono in un punto stabilito del quartiere e qui danno vita a un grande falò attorno a cui far festa tutti insieme tra cibo, musica, danze e, se si è fortunati, il cielo stellato.
Manduria. SOLIDARIETÀ AL SINDACO GIOVANNI GUGLIOTTI PER L’AGGRESSIONE SUBITA
Studenti pugliesi creano “ponte” web con gli studenti in Ucraina
Manduria. AVVIATA LA FORMAZIONE SUGLI STRUMENTI PER SFRUTTARE LE OPPORTUNITÀ DELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE
Il digitale rientra in tutte le nostre pratiche quotidiane e la conoscenza di ciò che lo riguarda è fondamentale per creare le condizioni base che permettano a tutti i cittadini di procedere con le medesime capacità di accesso
A tal proposito l’Amministrazione Comunale ha aderito al Progetto Campagna di Sensibilizzazione Con il “Fascicolo Sanitario Elettronico si può” e Percorsi di facilitazione digitale “Mettiamoci in Fase”, in collaborazione con ASL Taranto, Tim e Fondazione Digitale.
Avviata la Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica. Dalla Lilt di Taranto una bottiglia di olio evo in omaggio
Taranto. COMPARE UNA SCRITTA ACCANTO ALLA FABBRICA EX ILVA
RadioVera diffonde la foto di una installazione artistica apparsa accanto alla fabbrica ex Ilva oggi Acciaierie d’Italia. Sul social l’ha diffusa con questo testo
Ogni giorno e ogni notte ci troverete sempre qui, ai confini della fabbrica come indios del terzo millennio a difesa del diritto alla vita nella nostra striscia di riserva sempre più sottile, per ogni bambino, per ogni padre e ogni madre che hanno versato lacrime solo per irrigare questa terra, perché volevate seppellirci ma non sapevate che eravamo semi.