SAVA (Ta). La mensa pagata al bambino indigente e le accuse di fake news a questo giornale
Ecco i fatti come sono andati, senza aggiungere una parola in più
Ieri mattina, intorno alle 10.30, mi sono recato presso la palazzina dell’Arca Jonica, con i 4 appartamenti occupati dagli indigenti, ed ho portato i 90 euro al papà del bambino indigente per il pagamento della mensa scolastica e il potenziale rinnovo per il prossimo anno scolastico. Non ero solo: erano presenti anche gli altri indigenti.
SAVA (Ta). Simone Borsci: “Il primo evento sul cinema promosso dall’associazione culturale Cinegiovani è stato un vero e proprio successo”
Il laboratorio urbano ha registrato, nel passato fine settimana, una grande affluenza di pubblico
Sono state tante le persone, soprattutto giovani, i quali hanno assistito ad una bellissima chiacchierata di cinema con Alessandro Guida (pluripremiato regista), Cristiano Caccamo, Vittorio Magazzu e Christian Roberto (tre attori noti al pubblico cinematografico e televisivo e molto apprezzati) e lo stesso Simone Borsci.
BARI. Sicolo, CIA Puglia: «Inaccettabile il rialzo delle tariffe irrigue»
BIT 2022: La Puglia punta sull’artigianato artistico e sul turismo esperienziale. Grottaglie tra le destinazioni più ambite
MARTINA FRANCA. La Ghironda Piano Lab 2022. Appuntamento con YANN TIERSEN
Atrio Ateneo Bruni. Martedì 12 luglio. Unica data al sud d’Italia
Quest’estate torna Piano Lab, la grande festa che in Puglia celebra il pianoforte attraverso i generi e che il 12 luglio, a Martina Franca, ospita in esclusiva per il Sud Italia il polistrumentista bretone Yann Tiersen, uno dei grandi esponenti delle musiche di confine, linea sonora lungo la quale la classica incontra il rock, l’elettronica, il minimalismo e la sperimentazione.
GROTTAGLIE. Oggi arrivano 50 cittadini ucraini
Giungeranno nella Parrocchia Santa Maria in Campitelli ubicata in Via Campobasso (nei pressi del Palazzo dello sport, istituto comprensivo Pignatelli e casa di riposo san Francesco de Geronimo)
Per la terza volta, il torpedone proveniente dai confini della terra di guerra ucraina, arriva nella città delle ceramiche, ed approda ancora una volta alla parrocchia della Madonna del Rosario, ad accoglierli ancora una volta i volontari con Caritas Diocesana ed il suo direttore Don Tonino Borsci, la Croce Rossa con la Dottoressa Mariagrazia Brilli, dall’associazione “Mister Sorriso” ed il presidente Claudio Papa (clown Pingo Bellicapelli), Don Luca Lorusso e Don Francesco Arcadio, parroco e vice parroco della Madonna del Rosario, Don Francesco Santoro-parroco di Maria S.S. Assunta di Faggiano, Don Giancarlo Ruggieri, parroco dell’Immacolata di San Giorgio Jonico insieme alle famiglie ospitanti.
MANDURIA. “E le Casette dell’acqua?”
Intervento congiunto dei movimenti civici Manduria Migliore – Federcivica
Ad Ottobre 2021 l’Amministrazione Pecoraro approvava lo schema di convenzione per la gestione delle due Casette dell’acqua che, posizionate in Piazza Giovanni XXIII e Piazza Maria Ausiliatrice, avrebbero dovuto fornire acqua filtrata e controllata ad un prezzo conveniente ai cittadini manduriani.
L’ATTESA È FINITA: ECCO I MISTERI DI MOTTOLA
Per la prima volta nella storia, la processione all’alba del Sabato Santo uscirà dal palazzo comunale. C’è anche l’orchestra di Santa Cecilia diretta dal Maestro Gregucci
Un evento storico, unico e irripetibile. Per la prima volta in 162 anni di storia, la processione del Sabato Santo di Mottola uscirà dal palazzo municipale e non dalla chiesa della Beata Vergine del Carmelo, oggetto di lavori di ristrutturazione.
Parte dalla Puglia “FacciamoFILIERA”
Un innovativo progetto, ideato da due donne, che permette alle aziende agricole e agroalimentari di innovarsi e affrontare le sfide dei mercati globali
Il progetto punta agli obiettivi della “Agricoltura sostenibile ed economia circolare” del PNRR e dell’Agenda 2030 dell’Onu, racchiusi nelle “Cinque “P” dello sviluppo sostenibile: Persone, Prosperità, Pace, Partnership, Pianeta!
SAVA. Ma quando scrivete i post su facebook pensate bene a quello che avete fatto nel vostro operato amministrativo?
Le affermazioni del Consigliere comunale Francesco Franco, delegato amministrativo all’Urbanistica, ci lasciano più di qualche dubbio
Tutti siamo liberi di scrivere ciò che vogliamo sulle nostre bacheche telematiche. Da quello che abbiamo mangiato a quello che ci piacerebbe fare. Dalle passioni ai nostri desideri. Dai sogni mancati a quello che avremmo voluto fare nella vita e che, magari, non abbiamo avuto la fortuna di fare. Insomma tutto ciò può interessare ai più, ma anche ai meno.
LECCE. A Koreja sold out per Nichi Vendola con “Quanto resta della notte”
Vinitaly, Lazzàro (Confagricoltura Puglia): il vino pugliese vale in tutto 395 mln, l’estero 209 mln di euro
La Puglia è una terra di grandi vini e di grandi produttori
A dirlo a tutto il mondo durante il Vinitaly 2022 non sono solo le 110 presenze nello stand della regione Puglia ma anche i fatturati che sostengono imprese e posti di lavoro. Il vino prodotto nella regione vale in tutto 395 milioni di euro.
MANDURIA. “Depuratore e trincee drenanti”
GROTTAGLIE. Articolo Uno incontra l’assessore Vincenzo Quaranta. “Impianti sportivi e luoghi di incontro e socializzazione: i progetti in campo”
Il PD di Manduria incontra la Consigliera Provinciale Anna Filippetti
Il Circolo manduriano del Partito Democratico ha avuto il piacere di accogliere presso la propria sede la Consigliera provinciale Anna Filippetti del P.D.
WFC GROTTAGLIE – Salernitana Femminile 3-0. Una vittoria bellissima e fondamentale
Quella conquistata domenica pomeriggio dalle biancoazzurre
Di fatto sono state capaci di rifilare un bel tris alla Salernitana portandosi a più sei, proprio sulle campane, e sigillando così il terzo posto in classifica. Per la cronaca le tre marcature portano la firma di Carrubba, Soloperto e Di Sanza.
Taranto. PORTA NAPOLI STREET MARKET – SPRING EDITION
SABATO 23 e DOMENICA 24 APRILE, dalle 10:30 alle 21:00, i talentuosi artigiani, artisti e creativi pugliesi tornano a mettersi in bella mostra a Taranto, nel distretto creativo di Porta Napoli, per l’edizione SPRING del PORTA NAPOLI STREET MARKET
Una due giorni dedicata all’artigianato tradizionale, al design, all’illustrazione e all’editoria indipendente. Un appuntamento il cui obiettivo, in continuità con ciò che proponiamo da anni, è di fare da collante tra le varie realtà indipendenti coinvolte mostrando il volto diverso della Taranto creativa che qui a Porta Napoli trova il giusto spazio per attirare sempre più persone.
TARANTO. Teatro Fusco. IL GALÀ DEI CENTO ANNI
MANDURIA. Doni di Pasqua
Nota del sindaco Gregorio Pecoraro e dell’assessore alle Politiche sociali Fabiana Rossetti
Come avvenuto anche nel periodo natalizio, questa Amministrazione, in occasione delle festività pasquali porgerà un augurio speciale ai ragazzi ospiti delle strutture “Centro Fiordaliso”, I sogni di Pio” e “Le ali dell’angelo” ed agli anziani ospiti delle RSSA presenti sul territorio comunale: “Villa Argento”, “S. Antonio”, “Oasi Santa Maria” e “Casa Alloggio Papa Francesco”.