Giornata della Memoria vittime del lavoro. Grottaglie non dimentica

Intervento del  sindaco Ciro D’Alò

Sarà celebrata oggi a Grottaglie, giovedì 9 giugno alle ore 10:00, la Giornata della Memoria in ricordo delle vittime del lavoro, del dovere e del volontariato. 

Famiglie le più colpite dagli aumenti: bollette più che raddoppiate in un anno

Nota stampa SOStariffe.it

Nell’ultimo osservatorio di SOStariffe.it realizzato in collaborazione con Tariffe.Segugio.it è stato stimato l’aumento delle bollette luce e gas per le famiglie italiane. 

Cia Puglia: «Ortofrutticolo ko. Redditività zero per le ciliegie, ‘tagliole’ per l’uva»

Al Tavolo Ortofrutticolo regionale, analisi e proposte dell’organizzazione sindacale degli agricoltori. Numeri impietosi: prodotti pagati ai produttori meno di quanto costa conferire i rifiuti in discarica. Lo strapotere della GDO: il prezzo delle ciliegie aumenta di 15 volte dal produttore al consumatore

«Ciliegie, angurie, uva da tavola, agrumi, prodotti orticoli: non c’è un prodotto del comparto agricolo che non sia in crisi.

SAVA (Ta). Lu franchiddesi si cretri ca sta parla cu l’amici sua. O povra a iddu. Ci perdi l’elezioni, è comu edda scappà ti casa. Fucennu e a secca taqqua!!!

Dario IAIA, travolge tutto e tutto. Cè è capaci ca stai cu li bagnoli ti l’aqqua cauta?

Che il comportamento di colui che ha avuto la fortuna, o il culo, di amministrare il nostro paese per un decennio dovesse uscire fuori dal seminato, ovvero dal recinto del rispetto dei ruoli, era cosa risaputa. Intanto ringraziamo “lu franchiddesi” che ci chiama “campioni”, a me e a Carrieri.

SAVA (Ta). Amministrative del 12 giugno 2022. Il Governatore della Puglia: “Dario IAIA, sulla questione del Depuratore consortile non ha mai chiamato e non lo abbiamo mai visto in Regione”. Sbugiardato dal palco l’atteggiamento da trionfatore dello IAIA

E Emiliano rimarca: “Un aumento del 27% della Tari non ha nessuna giustificazione legittima”

E’ Enrico Consoli, candidato al Consiglio comunale con “Una Sava diversa” che dal microfono collocato in una Piazza Spagnolo Palma gremita, ad aprire l’incontro con i savesi  con la presenza sul palco di Giulio Rossetti, candidato sindaco del centrosinistra savese, e del Governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano.

UNA NUOVA PRIMAVERA: 8 STUDENTI DI TARANTO A SCUOLA ALL’ESTERO, DALLA PROSSIMA ESTATE, CON INTERCULTURA

L’8 giugno 2022, alle ore 17.00, a Taranto presso la Sala Lacaita del Palazzo della Provincia, Piazzetta Gandhi ang. Via Anfiteatro, 2, si terrà la cerimonia di premiazione degli studenti vincitori del concorso Intercultura  e il saluto agli exchange students stranieri che terminano il loro Programma a Taranto

Appuntamento per la premiazione dei  vincitori del concorso di Intercultura di TARANTO alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni scolastiche e degli Enti Locali.

Grottaglie. “PRESENTATA INTERPELLANZA: GRAVE DEGRADO NELLA PIAZZA DEL SANTO PATRONO, SAN FRANCESCO DE GERONIMO, NEL QUARTIERE DELLE CERAMICHE”

Intervento di Francesco Donatelli, Presidente del Gruppo consiliare del PD

Questa la INTERPELLANZA presentata dai Consiglieri comunali Francesco DONATELLI, Ciro PETRARULO, Alfredo TRAVERSA, Giovanni MARINELLI, Massimo CARRIERI al Sindaco, Presidente del Consiglio comunale e Segretaria Generale.

LECCE. Un nuovo traguardo per l’ITS Turismo della Puglia: firmati i primi Contratti di Apprendistato di Alta Formazione e Ricerca

Sono stati sottoscritti i primi Contratti di Apprendistato di alta formazione e ricerca nell’ambito del Corso Digital Marketing and Hospitality Management

Con sede a Lecce, un biennio di studi pensato nell’ampio panorama del Sistema Duale, per conciliare il bisogno delle aziende di nuove competenze professionali con la possibilità per la Fondazione ITS Turismo della Puglia di proporre percorsi formativi fortemente orientati alle specifiche esigenze del sistema turistico territoriale.

A Manduria si disegna il Futuro di “Piazza Coperta”

Disegnare un futuro possibile e sostenibile per la “Piazza coperta” di Manduria, ovvero la “Chiazza”, come viene chiamato dai manduriani il mercato coperto che, sorto nel 1955 nel cuore del centro storico, negli ultimi anni ha subito un lento declino

Questo sarà il tema della manifestazione “Il futuro di Piazza coperta: una proposta partecipata per ripartire tra tradizione e innovazione”, un momento di pubblico confronto che si svolgerà, alle ore 17.00 di mercoledì 8 giugno, presso il Mercato coperto in Via Federico Schiavoni.

MANDURIA. “Incendio al Parco Archeologico: l’assenza di visione turistica dell’amministrazione”

Nota stampa del Gruppo consiliare Progressisti

Crediamo ci sia una grave responsabilità da parte della amministrazione Pecoraro quando omette la manutenzione ordinaria e straordinaria delle aree verdi, come quella del parco archeologico delle mura messapiche (che è giuridicamente a carico dell’ente pubblico e non di certo delle associazioni che gestiscono in modo eccellente solo l’apertura dello stesso).

Vini. Grande successo della cooperativa Ruggieri di Lizzano al Concorso Enologico di Pramaggiore

Soddisfatta Confcooperative

Grande risultato per la cantina cooperativa L.Ruggieri di Lizzano al recente Concorso enologico di Pramaggiore 2022. Il Concorso Nazionale dei vini di Pramaggiore (Venezia) è il più antico concorso enologico d’Italia ed è giunto quest’anno alla 61^ edizione.

LECCE. Premio Renata Fonte alle ragazze e ragazzi di Mabasta che lottano contro il bullismo

Promosso dall’associazione “Donne Insieme – Centro Antiviolenza”. Le 17enni Greta Ingrosso e Sarujana Stephen hanno  ritirato il premio a nome di tutto il giovanissimo e attivissimo staff

Le ragazze ed i ragazzi animatori del movimento anti bullismo “Mabasta” hanno ritirato nei giorni scorsi il premio “Renata Fonte”, promosso e curato dall’associazione Donne Insieme Centro Antiviolenza.

LECCE. “TRA I FILI DEL TEMPO”. L’Archivio di Stato e il Teatro Koreja insieme per la Notte degli Archivi

Viaggio teatrale site specific tra passato presente e futuro. Venerdì 10 giugno 2022, Via Sozy Carafa 15, apertura straordinaria riservata a 45 spettatori

In occasione del Festival Archivissima 2022 e della Notte degli Archivi, venerdì 10 giugno 2022 l’Archivio di Stato spalancherà le sue porte a visitatori, appassionati e semplici curiosi per una serata eccezionale realizzata in collaborazione con il Teatro Koreja di Lecce.

Grottaglie. “CICLOVIA AQP. RICHIESTA DI CONVOCAZIONE URGENTE DELLA SECONDA COMMISSIONE CONSILIARE “ASSETTO DEL TERRITORIO E LL.PP.”

Nota stampa congiunta dei Consiglieri comunali Francesco DONATELLI, Giovanni MARINELLI, Maria SANTORO, Alfredo TRAVERSA, Ciro GIANFREDA, Massimo CARRIERI

QUESTA LA RICHIESTA DEI CONSIGLIERI COMUNALI INVIATA AL PRESIDENTE DELLA 2^ COMMISSIONE CONSILIARE, AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE, AL SINDACO E ALLA  SEGRETARIA GENERALE.

TARANTO. “Da dove arrivano i clowns?” Dal 13 al 18 giugno, all’auditorium TaTÀ

Laboratorio intensivo per attori a cura di Rosa Masciopinto. Iscrizioni entro giovedì 9 giugno

«Da dove arrivano i clowns? Non si sa. Forse dal cielo. Arrivano, sono insieme e salvano lo spettacolo», per dirla con le parole del maestro francese Philippe Gaulier. Il TaTÀ torna ad ospitare la formazione dell’attore e lo fa giocando.

Calcio giovanile. Virtus Taranto: 3^ giornata del Torneo dei genitori

Il Vedi Cosa Ti Creo Soccer batte la capolista Virtus Team e raggiunge la vetta della classifica

Terza giornata del Torneo dei genitori sui campi della Parrocchia di San Vito  organizzato dalla scuola calcio della Virtus Taranto, una bella manifestazione dallo spirito aggregante in linea con la mission del Club ionico che punta principalmente sul concetto di “famiglia”.

Giorgia Trasselli, la tata di Casa Vianello, presenta il suo libro a Taranto e Grottaglie

“Scusi, lei fa teatro?” è il nuovo libro, edito da Edizioni D’Idee, con cui l’attrice Giorgia Trasselli, intervistata e narrata dalla brillante penna di Massimiliano Beneggi, ripercorre la sua carriera tra televisione e tanto teatro

Per tutti la “tata” di Casa Vianello, Giorgia Trasselli ha una lunga esperienza tra palcoscenico e tv.

SAVA (Ta). Ci lu franchiddesi parlaua chiù picca, era meiju pi tutti. Sobra a tuttu pi iddu stessu!

Un arrogante che ha avuto, più culo che fortuna, ad amministrare il nostro paese attacca Giovanni Caforio e Mimmo Carrieri, giornalisti savesi rei di aver messo in luce le bugie dell’amministrazione uscente

E il solito ritornello del marchese del Grillo: “Io so io e tu non sei un cazzo!”, pende dalle labbra dello IAIA. E la poesia a memoria la scandisce in  ogni apparizione pubblica.  “Lu franchiddesi” va a ruota libera. Le offese, senza il rispetto dell’avversario politico, sono  la sua prerogativa.

Sava (Ta). Amministrative del 12 giugno 2022. Ma il candidato sindaco del centrodestra quando parla sa quello che dice?

Quel clima di odio, passato da Dario IAIA a Gaetano Pichierri e quando quest’ultimo dice “mai permessi di offendere nessuno” …

Che ci doveva essere una campagna elettorale con toni accesissimi di questo eravamo sicuri, sperando sempre che gli argomenti dovessero essere sempre le incompiute amministrative e le pezze a colore messe da “lu franchiddesi” di 10anni di vera occupazione del nostro Palazzo municipale.

BONUS PSICOLOGICO. Mazzarano: “La pandemia ha prodotto anche danni alla salute mentale. Bene il contributo ma ora serve più attenzione sul territorio”

“La pandemia ha prodotto non solo danni alla salute fisica ma anche alla salute mentale. Per questo ha fatto molto bene il Ministro Roberto Speranza a firmare il decreto sul “Bonus Psicologico”, mettendo a disposizione 10 milioni di euro”



Michele Mazzarano, Consigliere regionale del Pd 
plaude al riconoscimento del beneficio destinato a chi, con reddito ISEE non superiore a 50mila euro, potrà contare su un contributo che andrà da un minimo di 200 euro ad un massimo di 600, in base a tre diverse fasce di reddito,  per potersi sottoporre a sedute dallo psicologo, scegliendo tra gli specialisti, iscritti all’albo, che hanno aderito all’iniziativa.