GROTTAGLIE. “Una nuova cultivar di uva da tavola”
MANDURIA. “Il Laboratorio Democratico è un progetto politico”
Nota stampa
E’ nato dalla volontà di due realtà civiche, “Manduria Lab” e “Movimento Democratico” che, oltre all’intento di cogliere e ad elaborare i bisogni della comunità per poi darne voce a più livelli, ha posto come obiettivo prioritario quello di aprire e sollecitare un confronto costruttivo e concreto tra le forze sane del centro-sinistra cittadino.
TARANTO. Inaugurata la sede di Nasse Animation Studio in Città vecchia. “La prima benefit dei cartoni animati”
Nasse Animation Studio è la prima società benefit nel campo del cinema d’animazione in Italia. Ieri è stata inaugurata la sede, in Via Duomo, nella città vecchia, a Palazzo Gennarini
“Produrremo cartoni animati come impresa, ma penseremo a quello che possiamo fare a parte il business” ha detto Nicola Sammarco, ceo, nel discorso inaugurale, “si deve pensare al sociale e al territorio. Come Nasse stiamo cercando di creare progetti che possano cambiare il sistema dal punto di vista ecologico.
Cia Puglia incontra i Prefetti in ogni provincia. Continua la mobilitazione dell’organizzazione sindacale degli agricoltori, report territoriali ai Prefetti
Salento sete e fiamme, siccità nel Barese, rese ai minimi a Foggia e Bat
Da Taranto a Bari e alla Bat, stessa cosa a Foggia, Brindisi e Lecce: CIA Puglia, in ogni provincia della regione, ha chiesto ai rispettivi Prefetti un incontro urgente sulle questioni al centro della mobilitazione regionale dell’organizzazione sindacale degli agricoltori e delle aziende associate.
TARANTO. “Non chiamatelo memorial!” Festa per il compleanno di Ninni Cannella – Triangolare di calcio
L’APS Museo del Taranto Calcio, insieme a Giorgia Cannella e alla sezione AIA di Taranto, con il patrocinio del Comune di Taranto e della LND-FIGC Puglia organizzano l’evento “non chiamatelo memorial!” – festa di compleanno per Ninni Cannella, il compianto fotografo sportivo che ci ha lasciato il 16 aprile dello scorso anno a causa del Covid
Un torneo con tre squadre, in rappresentanza dei calciatori, degli arbitri e dei giornalisti e fotografi per festeggiare il compleanno di Ninni. L’evento si disputerà il 26 luglio, proprio il giorno del suo compleanno, al campo “Di Molfetta” dello Stadio Iacovone.
TARANTO. Crest. “la prima settimana… in Cortile 2022”. Da lunedì 4 a venerdì 8 luglio, nei quartieri della città
CASTELLANETA. Congratulazioni dal GAL Luoghi del Mito e delle Gravine ai nuovi Sindaci di Castellaneta, Mottola e Palagiano
Intervento del Presidente Raffaele Ignazzi
Giungano ai nuovi Sindaci Gianni Di Pippa di Castellaneta, Giampiero Barulli di Mottola e Domenico Lasigna di Palagiano le mie congratulazioni insieme a quelle di tutto il GAL Luoghi del Mito e delle Gravine, che rappresento, per l’importante risultato raggiunto.
TARANTO. Parte la rassegna “L’Angolo della Conversazione”. Allo Yachting Club, va in scena “Medea”
Domenica 3 luglio (ore 21) primo appuntamento dell’edizione speciale della rassegna “L’Angolo della Conversazione” dello Yachting Club, particolarmente arricchita per i 50 anni di attività dello stabilimento di San Vito
Nella suggestiva cornice della Y Beach andrà in scena “Medea”, sublime monologo scritto dall’ex magistrato e presidente della Camera Luciano Violante e interpretato dall’intensa e appassionata Viola Graziosi con la sapiente regia di Giuseppe Dipasquale.
Mottola. L’INCANTO DELLE SERENATE AL FESTIVAL DELLA CHITARRA
Sabato 2 luglio, uno degli appuntamenti più attesi: nel centro storico musiche dal mondo
Sono il simbolo, per eccellenza, della chitarra. Rievocano la magia di un tempo passato, di luoghi intimi e del gusto dello stare insieme. Sono le “Serenate” che, sabato 2 luglio, animeranno il centro storico medievale di Mottola nell’ambito del Festival Internazionale della Chitarra- Città di Mottola in provincia di Taranto.
MANDURIA PRIDE. Prosegue l’Onda Pride Provinciale
Fortemente voluto dalla giovane comunità LGBTQIAPK+ locale, il Manduria Pride è previsto per mercoledì 13 luglio
CASTELLANETA. Michele Ottomanelli presenta “Profumi di inchiostro”
Venerdì 1 luglio 2022, ore 19:00 presso caffè libreria “Nomine Rosae” in Via del Mercato
Con il romanzo “Profumi di inchiostro” Michele Ottomanelli riesce nell’impresa di non poco conto di creare un metaromanzo vero e proprio, tante narrazioni che si intrecciano, con piani narrativi che attraversano il tempo e lo spazio.
CEGLIE MESAPICA. Dante Roberto, il pianista col frac che ama il prog-rock, in concerto
Venerdì 1° luglio, ore 20, Museo Maac. Evento in collaborazione con il Fai Scuola
Dante Roberto sarà protagonista della tappa a Ceglie Messapica di Piano Lab, il festival itinerante targato Ghironda interamente dedicato al mondo degli ottantotto tasti. Realizzato con Marangi Strumenti Musicali, Steinway & Sons e Fai Scuole, questo nuovo appuntamento in Valle d’Itria di Piano Lab si arricchisce del supporto dell’amministrazione comunale di Ceglie Messapica.
TARANTO. L’omaggio a MIA MARTINI dell’I.I.S.S. P.SSA “MARIA PIA”
Si stanno svolgendo in questi giorni le riprese del cortometraggio: (S)Fortuna, dedicato a Mia Martini, voce indimenticabile del panorama musicale italiano
Il corto giunge alla fine del modulo di formazione intitolato Biografia e teatro. Scrivo e recito di te, collocato all’interno del PON PROGETTO 10.2.2A Competenze di base – FSEPON-PU-2021-199 “Piano scuola estate 2021. Un ponte per il nuovo inizio: competenze di base e successo sociale”. CUP: J53D21001980007.
Ordine degli Ingegneri della provincia di Taranto. Il Consiglio con voto unanime ha eletto Gigi De Filippis Presidente, Nicola Rochira segretario, Gianni Laterza tesoriere
Con voto unanime, avanti ieri sera, il Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Taranto, nel corso della riunione d’insediamento per la consiliatura 2022/2026, ad una settimana esatta dalla fine della sessione di voto, ha eletto il prof. ing. Gigi De Filippis alla carica di presidente, l’ing. Nicola Rochira alla carica di Segretario e l’ing. Gianni Laterza alla carica di Tesoriere dell’Ordine
“Ringrazio gli iscritti per la fiducia rinnovata al Consiglio uscente. Infatti, quattordici consiglieri su quindici sono stati rieletti” ricorda il presidente Gigi De Filippis evidenziando inoltre come “il neo eletto ing. Antonio Pisto nella scorsa consiliatura non ha mai fatto mancare il proprio supporto alle attività svolte dal Consiglio uscente”.
Terza edizione del Taranto Jazz Festival
Dal Sud di Avitabile al mondo latino di Bosso e Girotto, passando per l’eleganza di Cammariere. Sonorità e culture si fondono nella Città dei Due Mari
La rassegna musicale si terrà dal 22 al 24 luglio nell’ex Mercato Coperto e diventa anche tour: previste serate nei club tarantini e all’università, oltre al secret concert di Bungaro.
Sava (Ta). CONCERTO DELLA FLOW SCUOLA DI MUSICA CON OSPITE D’ONORE MASSIMO VARINI
Emidio Deandri nel Civ nazionale dell’Inail
Mario Draghi ha nominato il tarantino vicepresidente nazionale Anmil
Importante e prestigiosa nomina per il tarantino Emidio Deandri, vicepresidente nazionale Anmil: il Presidente del Consiglio Mario Draghi lo ha nominato membro del Consiglio di indirizzo e vigilanza (Civ) dell’Inail in rappresentanza dell’Anmil (Associazione nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro).
Presentazione Programma eventi “Avetrana Estate”
Si svolgerà oggi mercoledi 29 giugno alle ore 20.00 presso il Torrione di Avetrana la presentazione del programma “Avetrana Estate”
Oltre il Sindaco Antonio Iazzi e l’Assessore allo Spettacolo Emanuele Micelli saranno presenti tutte le associazioni e i commercianti che organizzano le iniziative estive inserite nel programma.
LECCE. Una procedura ibrida per salvare un 69enne con cuore e sistema circolatorio severamente compromesso
L’Heart Team di Città di Lecce Hospital è intervenuta con una innovativa procedura combinata che unisce tecniche chirurgiche e percutanee
I pazienti con patologie cardiache concomitanti fino a qualche tempo fa erano considerati a rischio elevato di intervento e talvolta inoperabili. Oggi esistono procedure innovative cosiddette “ibride” che, attraverso un meticoloso studio pre-operatorio e un approccio mininvasivo, riducono il rischio e danno buoni risultati.
GROTTAGLIE. “Raccolta differenziata e abbandono rifiuti, fioccano le multe”
Intervento del sindaco Ciro D’Alò
Nell’ambito dei controlli per il corretto conferimento dei rifiuti, avviato da circa un mese, cominciano ad essere elevate le prime sanzioni per l’errato conferimento nell’ambito della raccolta differenziata porta a porta. I controlli stanno interessando indistintamente utenze domestiche e non domestiche.