U.G. MANDURIA SPORT. “E siamo a quota quindici”
TARANTO. “Avvenimenti come quello che si sta consumando in queste ore nella nostra città testimoniano che sulla comunità cittadina continua a consumarsi un accanimento surreale e non più tollerabile”
Nota stampa congiunta di Eliana Baldo, coportavoce cittadino di Europa Verde-Verdi Taranto e di Antonio Lenti Consigliere comunale
Surreale perché, nonostante le evidenze scientifiche che il Ministero della Transizione ecologica continua a ignorare, si insiste a battere la strada dei fossili, evitando in modo antistorico gli investimenti sulle fonti energetiche alternative.
Taranto. MANCARELLI: «IL NOSTRO IMPEGNO PER MIGLIORARE I SERVIZI ALLA CITTÀ»
Nuovo Cda di Kyma Ambiente: confermata la presidenza. Ruggiero è vice, Rinaldi consigliera
All’indomani dell’assemblea dei soci presieduta dal sindaco Rinaldo Melucci e della nomina del nuovo consiglio di amministrazione di Kyma Ambiente-Amiu, il confermato presidente della società in house del Comune di Taranto Giampiero Mancarelli esprime soddisfazione ed entusiasmo per il suo secondo mandato consecutivo.
TARANTO E IL CULTO PETRINO: UN ITINERARIO INTRISO DI FASCINO
Nei giorni 2, 3,4 agosto il cammino lungo il mar Piccolo dal pomeriggio al tramonto
In cammino sul mar Piccolo. Come pellegrini, alla scoperta di quei luoghi del presunto passaggio di San Pietro. In questa estate torna “La Via Petrina – Il viaggio di san Pietro dalla Puglia a Roma” da un’idea della cooperativa Polisviluppo che, nei giorni 2,3 e 4 agosto, in uno dei luoghi più belli di Taranto propone l’itinerario dai giardini di Eucadius al Cervaricium, nell’ambito del programma estivo 2022 della Via Petrina, sostenuto dal Consiglio Regionale della Puglia. Nelle prossime settimane, inoltre, tappa anche nell’abitato urbano.
TARANTO. Oggi, domenica 31 luglio. “Prima data dello Jonio Jazz Festival 2022”
Dopo la festa/cs di presentazione di inizio luglio l’appuntamento col grande Jazz, imperdibile, si terrà presso la lussureggiante location dell’Oasi dei Battendieri – Circummarpiccolo – alle ore 21,00
BARI. Startup e imprese innovative per l’Agricoltura 4.0 «Rilanciamo le filiere di Puglia con la tecnologia»
Politecnico e Confagricoltura firmano un accordo per la ricerca e la consulenza. Attraverso l’incubatore universitario saranno sostenute nuove idee di business
Favorire la nascita di startup e società spin off ad alto contenuto tecnologico nel settore dell’agricoltura, per aiutare giovani talenti e imprenditori locali a rilanciare le produzioni e le filiere tipiche della Puglia.
OPI Taranto: “Indegne le strumentalizzazioni dopo la morte del medico Giovanni Buccoliero di Manduria”
Con queste dure parole, il Presidente dell’Ordine delle Professioni infermieristiche di Taranto, dott. Pierpaolo Volpe, stigmatizza il tentativo mediatico e di “gloria del momento” da parte di qualcuno
“Rispetto per la morte del dott. Buccoliero e per tutte le Professioni Sanitarie”, chiede a gran voce il Presidente Volpe.
GROTTAGLIE. “L’Uva noscia”, tra dibattiti e spettacoli. L’evento dell’estate grottagliese si avvicina sempre di più, col suo vasto programma
Non mancheranno gli incontri con gli esperti del settore agricolo e gli interventi degli agricoltori
Dopo settimane di preparativi, la prima edizione de “L’Uva noscia: La Festa dell’Uva da tavola – Grottaglie” è pronta. I giorni 5 e 6 agosto 2022, la Città delle Ceramiche e delle Uve sarà il fulcro di una manifestazione che vuole essere sì, una grande festa per tutti, ma anche un modo per attirare l’attenzione sul settore dell’agricoltura, sulla sua bellezza e sulle sue difficoltà.
MANDURIA. Due nuovi campi di basket playground
Autobus, Puglia immatricolazioni in rialzo Lecce sfiora il +74%
2° Osservatorio Continental sui macro-trend del trasporto pesante. In provincia però oltre il 31% del parco circolante è inquinante e ha più di20 anni. Dati poco brillanti anche sul fronte trasporto merci
Dopo la crisi vissuta nel 2020 a causa dell’emergenza sanitaria ed economica, il 2021 avrebbe dovuto essere l’anno del rilancio per il settore dei trasporti. Ma si può parlare di vera ripresa?
MANDURIA. Museo civico. Allestita la mostra “Frisella Art” dell’artista Toto Dinoi
GROTTAGLIE. Si inaugura oggi, sabato 30 luglio, la mostra personale di Edoardo Battaglia
Nel cuore del centro storico di Grottaglie, la mostra “To Belong” di Edoardo Battaglia (nato a Bassano del Grappa nel 1996), artista vincitore del Premio “Mostra Personale” al XXVIII Concorso di Ceramica Contemporanea di Grottaglie lo scorso anno
To belong è un’installazione composita multimediale concepita in continuità con precedenti opere sulla decostruzione del misurare.
TARANTO. “Non chiamatelo Memorial”, il successo del cuore nel nome di Ninni Cannella
Risulta difficile non farsi trasportare dalle emozioni nel raccontare ciò che è successo ieri sera all’evento benefico “non chiamatelo Memorial – festa di compleanno per Ninni Cannella”, organizzato dalla figlia Giorgia in collaborazione con la sezione AIA di Taranto e l’Associazione Museo del Taranto Calcio
Il triangolare di calcio organizzato Iacovone B “Francesco Di Molfetta” è stata l’occasione per festeggiare il compleanno di Ninni Cannella, il fotografo e dirigente sportivo scomparso nell’aprile del 2021 a causa del Covid e raccogliere fondi a favore dell’ANFAAS.
WFC GROTTAGLIE. Rebecca Carrubba, confermata la forte laterale siciliana alla sua quarta stagione in biancoazzurro
Dopo il primo tris di conferme anche il quarto fondamentale tassello per la stagione 2022-23 della WFC Grottaglie del tecnico Angelo Bommino è ufficiale la conferma di Rebecca Carrubba che nel passato campionato ha realizzato quindici marcature di cui una nella finale play off in terra calabrese con la Royal Team Lamezia
Ecco le prime dichiarazioni dell’atleta: “Dopo il traguardo raggiunto nel passato campionato non ho avuto dubbi nel scegliere ancora Grottaglie. Quest’anno le aspettative saranno ancora più alte e non vedo l’ora di contribuire per provare a raggiungere gli obiettivi”.
GROTTAGLIE. “SI AL ‘NUOVO PATTO DEI SINDACI PER IL CLIMA E L’ENERGIA’ PER MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA VITA E DELLA SALUTE DEI CITTADINI”
MANDURIA. Nella marina di San Pietro in Bevagna, un immobile sequestrato alla mafia diventa sede della Polizia Locale
Nei primi giorni di questa settimana è stata inaugurata la sede estiva della Polizia Municipale sita in Via Borraco angolo Via delle Tamerici, un grande traguardo che garantirà un maggiore controllo e sicurezza delle nostre marine
L’Amministrazione, sin dal suo insediamento, si è dotata di un Regolamento per la gestione dei beni confiscati al fine di poter riutilizzare gli stessi e trasformare un bene maltolto in un bene comune, in conformità alle finalità del vigente Codice delle Leggi Antimafia e delle Misure di Prevenzione (D.Lgs 159/11).
TORRE OVO (marina di Torricella). 31 luglio. Il ‘Teatro Instabile dei Ribelli’, presenta “La Bella e la Bestia”
Il musical alle ore 21.00. Si replica, dopo il grande successo riscosso a Sava, alla fine di questo mese nella località balneare torricillese
Il musical ha appassionato il pubblico e non solo di bambini. Lo spettacolo ispirato ad una delle più belle favole di Disney si porta dietro un lavoro certosino dalla ricerca e realizzazione dei costumi, quanto mai fedeli, agli originali delle scenografie che ricostruiscono un’ambientazione da fiaba.
MANDURIA. Partito Democratico: “Vergognose le voci sulla chiusura del Pronto Soccorso al Giannuzzi”
TARANTO. Ippodromo Paolo VI, Gran Premio Due Mari. Vito Punzi: «Sempre in prima linea per promuovere il nostro territorio»
L’autore di “Politica al trotto” presenta la serata con ospiti Alex Belli e Delia Duran
Si terrà domenica 31 luglio, presso l’ippodromo Paolo VI di Taranto, il Gran Premio Due Mari “trofeo Donato Carelli”, edizione 2022. Un evento ricco di emozioni e divertimento che vedrà alternarsi la corsa al dj set e a momenti per i più piccoli.