Manduria. GUARDIA MEDICA TURISTICA A SAN PIETRO IN BEVAGNA
Grazie all’impegno quotidiano del sindaco Gregorio Pecoraro, in sinergia con il Direttore Generale ASL, Dott. Gregorio Colacicco, ritorna ad essere attivo il presidio medico estivo a San Pietro in Bevagna
Già dai primi mesi dell’anno, l’Amministrazione comunale si è impegnata al fine di mettere in sicurezza la sede del presidio sanitario e dialogare con la Direzione Generale dell’ASL per la designazione di un medico che potesse ottemperare a tale servizio.
MARUGGIO. “Estate sicura”: a Campomarino arriva la vigilanza privata
Il vicesindaco Maiorano: “Garantire la sicurezza ai cittadini è una nostra priorità”
Anche quest’anno con l’aumento del flusso turistico nel pieno della stagione estiva prende vita il progetto “Estate sicura” con l’intento di offrire maggiore sicurezza ai cittadini, ai turisti oltreché alle attività commerciali, soprattutto quelle situate nella località marina di Campomarino.
ACCIAIERIE D’ITALIA. Mazzarano: “La Morselli pensa ad una produzione al massimo e ignora ambiente, occupazione e sicurezza sul lavoro”
GROTTAGLIE. Fame Road sostiene l’arte. Il progetto sposa la mostra “To belong” inaugurata sabato scorso
Taranto. JONIO JAZZ FESTIVAL. Prima serata della tredicesima edizione
Davanti a un pubblico particolarmente numeroso, è iniziata la tredicesima edizione dello Jonio Jazz Festival che ha visto esibirsi sul suggestivo palco dell’Oasi dei Battendieri un inedito quartetto che aveva, come musicista di forte richiamo, il pianista Antonio Faraò, affiancato dal contrabbassista Giuseppe Bassi, dal batterista Marcello Nisi e dal sassofonista (contralto e soprano) Luigi Di Nunzio
In un clima piacevolmente mite, l’accogliente area posta quasi in riva al secondo seno del Mar Piccolo ha regalato al pubblico la cornice ideale per una musica suonata con trasporto da musicisti dalla spiccata sensibilità che hanno badato al risultato d’insieme più che a mettere in mostra il proprio indubbio talento artistico.
Calcio giovanile. Virtus Taranto: le riconferme dello staff tecnico
Riparte con rinnovato entusiasmo la stagione in casa della Virtus Taranto targata 2022-23
I primi tasselli sono costituiti dalle numerose riconferme dello staff tecnico che avrà nuovamente a disposizione i tecnici Michele Tedesco, Francesco Scafolieri, Mimmo e Andrea Cordola, Carlo Fuggetti, Massimo Palomba, Giuseppe De Giorgio, Massimo Napolitano e Domenico De Lorenzo.
Taranto. STOP ALLE AGGRESSIONI NEI LUOGHI DI CURA
Nota stampa della UIL FPL Taranto
Nuova aggressione al Pronto Soccorso di Taranto, la UIL FPL Taranto con una nota indirizzata al Direttore Generale e Sanitario della ASL Taranto chiede l’immediata convocazione di un incontro alla presenza della Commissione d’inchiesta istituita per le aggressioni sul personale sanitario.
A 14 anni crea movimento antibullismo a 19 è nella Top10 mondiale, a 20 è TEDx speaker
«La scelta di una scuola superiore speciale mi ha cambiato la vita». Il talk di Mirko Cazzato al TEDxPutignano dal titolo “Basta bullismo: non più solo un desiderio”
Speach su Youtube: www.youtube.com/watch?v=XFZkuHgtq-g
Manduria. SPORT D’AMARE ~ SECONDA EDIZIONE
Uggiano Montefusco (TA). RITORNA LA SAGRA DI SAN DOMENICO
Scegliere un condizionatore ad alta efficienza conviene: il risparmio arriva fino 115 euro all’anno
Festa Usb 2022: 12.000 ingressi. Tre serate di confronti, cabaret e musica
Grande successo di pubblico, circa 12.000 gli ingressi distribuiti nelle tre serate, nell’VIII edizione della Festa dell’Usb di Taranto venerdì, sabato e domenica scorsi a Gandoli, presso l’ex Batteria Cattaneo
I DIBATTITI
Il tema del confronto di venerdì “Repressione e conflitti sociali” ha visto la partecipazione del noto fumettista Michele Rech, in arte Zerocalcare, Mario Soggia, ufficio legale Usb, Francesco Marchese, Usb Taranto, Teo Antonucci, coordinamento nazionale “Potere al Popolo” Giuseppe Racanelli, Osa e Salvatore Stasi confederazione Cobas.
MANDURIA. Emissioni Odorigene: richiesto mezzo per il monitoraggio dell’aria e attivazione di una task – force di pronto intervento
Continua l’impegno quotidiano del sindaco Gregorio Pecoraro e dell’Amministrazione comunale, per la risoluzione della problematica ambientale legata ai miasmi diffusi sul nostro territorio
In data 27 luglio è stata trasmessa la richiesta con cui si chiede l’istituzione di una task – force di pronto intervento che possa monitorare tempestivamente i fenomeni olfattivi ogni qualvolta questi raggiungano livelli di percezione.
MASSAFRA. Torna Vicoli Corti: appuntamento dal 17 al 21 agosto tra Piazza Santi Medici e il Castello
Si terrà nella classica collocazione estiva la 17a edizione del festival cinematografico organizzato dall’associazione Il Serraglio. Dodici cortometraggi in gara e alcune opere prime in proiezione, ma anche sonorizzazioni live, libri, workshop e progetti speciali
Ritorna nella sua storica collocazione estiva Vicoli Corti. Cinema di Periferia, il festival cinematografico organizzato a Massafra dall’associazione Il Serraglio con la direzione artistica di Vincenzo Madaro.
LA STORIA DI TARANTO COME IN UN FILM
Il 5 agosto al Sun Bay l’evento “Racconti in cammino”: un cortometraggio e un docufilm per raccontare il passato della città
Anno Mille, storie di genti e di luoghi contesi tra i potenti Bizantini e gli ambiziosi Normanni. E ancora un passo indietro con Archita e i romani, sino ad arrivare agli scontri dell’XI secolo, la dinastia degli Orsini Del Balzo, Napoleone e la Notte di Taranto.
SOTTOTONO A TARANTO: ARRIVANO GLI AMBASCIATORI DELL’HIP-HOP
Giovedì 4 agosto per il “Summer Festival” al Mon Rêve Resort, il nuovo ciclo di Tormento e Big Fish
Sono senza dubbio tra i pionieri dell’hip hop italiano. Dagli anni ’90, gli albori per questo genere nel nostro Paese, fino ad oggi con lo stesso entusiasmo. Tormento e Big Fish arrivano a Taranto per una performance che coniugherà i loro più grandi successi cantati live e un dj-set. Imperdibile appuntamento con i Sottotono al Mon Rêve Resort.
Il sud è una risorsa energetica per tutta l’Italia!
Una nuova narrazione del Meridione che si allontani finalmente dagli stereotipi dell’assistenzialismo
Per presentare un Sud in grado di contribuire alla nuova stagione del Paese che, anche grazie al booster rappresentato dal PNRR, riesca a rilanciarsi definitivamente, riprendendo la marcia che aveva iniziato a novembre, parzialmente bloccata dal conflitto russo-ucraino e dalla conseguente crisi energetica.
Miss Castellaneta Marina al via
Giovedì 4 agosto 2022, nella centralissima Piazza Kennedy di Castellaneta Marina, si svolge la finale del concorso di bellezza Miss Castellaneta Marina 2022, la 17a edizione organizzata da Unik Management del patron Mario Ludovico con Corrado Massimeo e Giulia Ciminelli, con il patrocinio del Comune di Castellaneta e la partecipazione della Pro Loco
Sono una ventina le nuove concorrenti scelte per confrontarsi in questa nuova edizione che si sfideranno su quattro uscite, due delle quali in votazione: dal classico al costume, al casual e all’elegante, con quadri moda dedicati quest’anno alla Grande Bellezza e ai mitici anni novanta.
TARANTO. Furti nei campi, ladri colti in flagrante. Cia Due Mari: «Plauso alle forze dell’ordine»
A Castellaneta recuperati 500 kg di angurie, tra Carosino e Grottaglie 6 quintali di uva
Due ladri colti in flagranza di reato mentre rubavano 500 chili di angurie da un terreno sito nell’agro di Castellaneta. Un’altra coppia, fermata tra Carosino e Grottaglie mentre trasportava 6 quintali di uva rubata poco prima da una vigna.
TARANTO. Al rinnovo la presidenza della sezione Marittimi Portuali e Trasporti di Confindustria
Nuova presidenza per la Sezione Marittimi Portuali e Trasporti di Confindustria Taranto
Si è svolta l’Assemblea delle imprese del comparto che, con unità di intenti, ha indicato Paolo Luminoso (Peyrani Sud Spa – Divisione Trasporti) alla presidenza quale successore di Vladimiro Pulpo oggi Vice Presidente con delega ai Rapporti con la Grande Impresa.