MUSICA. Nasce a San Giorgio Jonico la FuoriTempo Music Academy
Una linea sottile collega Taranto e Modena grazie alla consolidata amicizia tra la rock band ionica dei Fuoritempo e l’artista emiliano Wilko Zanni, storico frontman del gruppo dei Rats
Un fil rouge che ha condotto alla nascita della FuoriTempo Music Academy, una scuola di musica nata dall’idea di Claudio Basile, fondatore della rock band tarantina dei Fuoritempo in collaborazione con la Scuola di musica Massimo Riva di Zocca in provincia di Modena.
PEPPE SERVILLO E L’OMAGGIO ALLA CANZONE NAPOLETANA NELL’ALBA DEL TARANTO JAZZ FESTIVAL
“Napulitanata” è lo spettacolo firmato dal cantante degli Avion Travel, accompagnato alla chitarra da Cristiano Califano, nel proverbiale concerto all’alba che chiude il terzo anno del festival questa domenica 18 settembre
Anche quest’anno il Taranto Jazz Festival chiuderà il suo percorso musicale con l’ormai tradizionale concerto all’alba, sempre nella collaudata e suggestiva location: una banchina sul Mar Piccolo, in località Contrada Cimino-Manganecchia, alla destra di Parco Cimino su via Giovanni Antonucci (google maps: https://goo.gl/maps/DYrLwf1xqEPeqtm19)
COLPO GROSSO! ANTENNASUD REGINA DELLA SERIE C: 42 GARE IN DIRETTA, 245 DIFFERITE
La Serie C abita ad AntennaSud
Il Gruppo Editoriale Domenico Distante offrirà il massimo ai telespettatori di Puglia e Lucania. La storica emittente ha acquisito i diritti per le partite in diretta, in chiaro e in differita di sette squadre: Foggia, Taranto, Potenza, Virtus Francavilla, Cerignola, Fidelis Andria e Picerno.
CASTELLANETA MARINA. Rendiamo il benessere accessibile a tutti: Masseria Fruttirossi abbassa i prezzi di succhi e integratori Lome
Il benessere e la salute sono un diritto di tutti, soprattutto in un periodo in cui l’inflazione colpisce tante famiglie italiane
Per questo motivo Masseria Fruttirossi ha deciso di abbassare i prezzi dei succhi Lome Super Fruit e degli integratori Lome Nutraceutic sul suo shop online (https://shop.lomesuperfruit.com/)
TARANTO. Tutto pronto per la IV edizione di Ego Festival
CRISPIANO. Sold out l’Aperitivo d’Autore con Mario Desiati
Il vincitore dell’ultima edizione del Premio Strega è l’ospite dell’evento del 20 settembre alla Masseria Amastuola di Crispiano. Presenterà il suo romanzo “Spatriati”. Da giorni sono terminati i posti per partecipare alla serata
Un Aperitivo d’Autore con Mario Desiati da tutto esaurito quello che si terrà martedì 20 settembre a Crispiano, a Masseria Amastuola Wine Resort. Da diversi giorni, infatti, non ci sono più posti per prendere parte all’atteso evento con lo scrittore di Martina Franca, fresco vincitore del Premio Strega.
GROTTAGLIE SEMPRE PIÙ META TURISTICA
Il progetto Fame Road ha accolto l’esperienza dell’associazione “Destinaction”
E da qui ha fatto il punto delle iniziative e del lavoro già svolto in un incontro promosso all’interno dell’aula consiliare del Comune di Grottaglie, alla presenza del sindaco Ciro D’Alò, di alcuni rappresentanti del Consiglio comunale e della giunta, degli esperti coach del corso di formazione di Fame Road e di alcuni rappresentanti dell’associazione Destinaction.
Con “Vivere la Città Antica” al via “Méditerranée – Taranto e la Dolce vita”
Terremoto Lega: «Prendiamo le distanze dal partito»
A firmare la nota numerosi amministratori, i due vice coordinatori e la stragrande maggioranza dei componenti il coordinamento provinciale di Taranto
I vice Segretari Provinciali della Lega dott. Marco Natale e dott. Michele Andrisano, in nome e per conto di numerosi amministratori (assessori, consigliere provinciale, consiglieri comunali) e della stragrande maggioranza dei componenti il coordinamento provinciale Lega Taranto hanno emesso il seguente comunicato.
Torricella (Ta). IL COMUNE CONDANNATO DAL GIUDICE DI PACE DI TARANTO AL PAGAMENTO DI 3.332,02 EURO PER LE SPESE DI LITE RICONDUCIBILI A 12 RICORSI CONTRO GLI ACCERTAMENTI DI VIOLAZIONE AL CODICE DELLA STRADA
Nasce “Méditerranée – Taranto e la Dolce vita”: la renaissance della città dei due mari
Un format dedicato alla Puglia e, più in particolare, in questa sua prima edizione alla città di Taranto che in questo periodo vive un’autentica “renaissance”, un rinascimento che la vede splendido palcoscenico di eventi, espressione dell’eterno connubio tra arte, moda, cultura, storia e tradizioni
L’iniziativa è stata illustrata in conferenza stampa, a Taranto nel Salone degli Specchi di Palazzo di Città, condotta dall’architetto Fiorella Occhinegro che, nella sua introduzione, ha spiegato che «il format “Méditerranée – Taranto e la Dolce vita” nasce da un’idea di Mario Rigo, stimato Senior Executive fashion advisor, e del famoso hair stilist Angelo Labriola, due tarantini che, ormai affermatisi a livello nazionale, oggi vogliono dare un contributo concreto alla rinascita della città; i due hanno coinvolto nel progetto il noto stilista Gianluca Saitto che, in una sfilata destinata a diventare “storia”, presenterà a Taranto 30 dei suoi capi di haute couture realizzati nel suo atelier milanese di Brera».
MESAGNE (Br). Roberto, manca ormai da otto anni
Luce e gas: il vademecum di SOStariffe.it e Segugio.it per individuare le migliori offerte
Una guida con tutti i trucchi per riconoscere a colpo d’occhio una buona promozione, conveniente e adeguata al nostro fabbisogno energetico
Non basta usare un comparatore, per scovare la tariffa perfetta serve guardare che il costo unitario dell’energia sia basso, i prezzi trasparenti, sia dotata di bonus aggiuntivi allettanti e gestibile facilmente tramite pc e dispositivi mobili. Ecco come fare passo per passo.
TORRICELLA (Ta). Attentato incendiario ai danni del Consigliere comunale Luca Maiorano”
INIZIATA L’OPERA DI RIFACIMENTO DELLE STRADE NEL TERRITORIO DI MANDURIA
Sava (Ta). CONCLUSI I LAVORI DI RESTYLING DELLA SALA AMPHIPOLIS
I lavori sono stati curati dall’associazione “Chiara Melle”
Alla presenza del sindaco dott. Gaetano Pichierri domani, venerdì 16 settembre alle ore 18:30, sarà inaugurata la sala Amphipolis, uno spazio pubblico molto significativo per il paese di Sava che è stato oggetto di importanti lavori di riqualificazione durante questi mesi estivi.
Al via la sesta edizione del Premio Internazionale “Giuseppe Fasano” – Grottaglie Città delle Ceramiche
Appuntamento lunedì 19 settembre presso le Tenute di Al Bano Carrisi a Cellino San Marco
A poche ore dal via la VI edizione del Premio Internazionale “Giuseppe Fasano” – Grottaglie Città delle Ceramiche – può ritenersi già un successo per una molteplicità di motivi che andremo ad elencare nel corso di questo articolo.
GROTTAGLIE. Presentazione ufficiale di “Passerella Mediterranea 2022”
‘Donne Non Pupe’: al via la manifestazione che celebra artigianalità e territorio. Due convegni e una sfilata di moda per parlare di turismo, women empowerment e talento pugliese
Passerella Mediterranea 2022 – Donne non Pupe, questo il nome del progetto che è stato presentato presso il comune di Grottaglie e che animerà il centro storico nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 settembre.
TARANTO. Mostra-Convegno: “Il football in Arsenale, l’Arsenaltaranto, il calcio degli arsenalotti”
6-8 ottobre 2022
Nella splendida cornice della Sala a Tracciare dell’Arsenale di Taranto, il Museo del Taranto Calcio organizza una Mostra – convegno sul tema “il football in arsenale, l’Arsenaltaranto e il calcio degli arsenalotti”, per ricordare come proprio l’Arsenale sia stato il luogo dove è nato il football a Taranto.
OPEN DAY “EVENT MANAGEMENT & MARKETING”, CORSO ITS A TARANTO
Un incontro di orientamento e approfondimento presso la Biblioteca Acclavio domani 14 settembre, alle ore 10,00
Promosso dall’Amministrazione comunale di Taranto, in particolare l’Assessorato allo Sviluppo Economico ed all’Innovazione, dedicato ad uno degli I.T.S. – Istituto Tecnologico Superiore presenti nella città di Taranto, l’ITS Turismo e Beni Culturali, una delle Academy che in Italia hanno il compito (di derivazione ministeriale) di portare avanti l’istruzione tecnica terziaria professionalizzante, alternativa all’Università.