SAVA (Ta). Defenestrati Saracino e Piccolo? Le voci di corridoio dicono che questo scenario è imminente

I  due assessori, il primo ai Lavori pubblici e il secondo all’Ecologia e all’Ambiente pare che hanno i giorni contati

E da subito dopo la tornata elettorale che ha portato Gaetano Pichierri a salire le scale del nostro Municipio che si vociferava che la vittima della nuova amministrazione del nuovo “sindaco” avesse il nome di Mirko Piccolo, suffragato con oltre 600 voti di preferenza alle ultime elezioni comunali.

SAVA (Ta). “Na morra ti femmini? Embè, puei si benchiunu li maschuli!”

Come assistere ad un dialogo, in perfetto dialetto savese, con una concezione arcaica

Due savesi in Piazza parlano dei loro figli sposati e dei nipoti che li hanno fatti nonni. Il tema è la nascita di una bimba di poche settimane.

TARANTO. Sexmachine. Un popolo di santi, poeti, navigatori e puttanieri

Sabato 18 marzo, ore 21 all’Auditorium TaTÀ, lo storico spettacolo di Giuliana Musso, che celebra il ventesimo anniversario dal suo debutto, per il cartellone “Periferie”

Il paradosso più assurdo (e antico) del mondo. Per il cartellone “Periferie”, rassegna di teatro, sabato 18 marzo, alle ore 21 all’Auditorium TaTÀ di Taranto, in via Deledda ai Tamburi, in scena “Sexmachine. Un popolo di santi, poeti, navigatori e puttanieri” di e con Giuliana Musso e con Gianluigi “Igi” Meggiorin, regia Massimo Somaglino, musiche Gianluigi Meggiorin, produzione La Corte Ospitale. vincitore premio della Critica ANCT 2005 e premio Hystrio 2017 per la drammaturgia. Durata 90’. Biglietto 12 euro, ridotto 10 euro (under 30 e over 65). Info e prenotazioni al numero 366.3473430 attivo anche WhatsApp.

Taranto. CON IL WWF “RI-PARTY-AMO” DAL MAR PICCOLO

Anche il prossimo weekend sarà “dedicato” al mare, lo storico patrimonio su cui la città sta fondando la sua rinascita, più in particolare al Mar Piccolo

Sabato 18 e domenica 19 marzo arriva a Taranto il progetto “Ri-Party-Amo” del WWF Italia che vede in tutto il Paese volontari ripulire tratti di coste e fondali marini.

A Monteiasi al via “Falò e colori”

Dopo la pausa imposta dalla pandemia, torna “Falò e colori”, la più longeva delle manifestazioni dell’associazione di volontariato “Gruppo Anonimo 74”, attiva a Monteiasi dal lontano 1974

L’iniziativa, in particolare, risale al primo anno di vita, quando si avvertì il bisogno di coniugare la locale tradizione del falò di San Giuseppe con la cultura, ovvero con il disegno estemporaneo eseguito da alunni, dalla scuola materna fino alle superiori.

TARANTO. Casartigiani interviene sulla vicenda di ieri e chiede al sindaco e prefetto l’apertura tavolo di confronto sulla viabilità

Stefano Castronuovo, coordinatore regionale di Casartigiani Puglia, chiede trasparenza all’amministrazione comunale di Taranto, sulla vicenda accaduta ieri mattina a Taranto, in Via Pupino, tra un corriere e una pattuglia della Polizia locale

«Siamo molto perplessi – dichiara Castronuovo – sulle modalità adottate dagli agenti durante le attività di controllo. A tutela e a nome delle categorie che rappresentiamo, tra cui il settore dell’Autotrasporto, vorremmo ricevere maggiori delucidazioni e dettagli dall’amministrazione comunale del sindaco Rinaldo Melucci.

MANDURIA. Legalità e Giustizia. L’incontro con Giuseppe Scandurra

Nota stampa

Legalità e Giustizia tra scuola cittadinanza e comunità una rassegna educativa sulla legalità e la giustizia, voluta fortemente da questa Amministrazione, che ha come obbiettivo la sensibilizzazione e divulgazione della cultura della legalità e del rispetto delle regole attraverso la partecipazione di autorevoli figure istituzionali, esperti e testimoni della lotta alle mafie, esponenti del mondo accademico e giornalistico.

TARANTO. Provincia. MANUTENZIONE EDIFICI SCOLASTICI PROVINCIALI. INDETTA GARA D’APPALTO PER OLTRE UN MILIONE

Si registra un altro passaggio fondamentale nell’ambito del programma di interventi che riguarda gli edifici di competenza della Provincia di Taranto

Dopo i progetti approvati lo scorso febbraio dal presidente Rinaldo Melucci tramite apposito decreto, il Settore Edilizia e Patrimonio dell’Ente ha indetto la gara d’appalto per l’esecuzione dei lavori relativi alla vigilanza, al controllo, alla pronta messa in sicurezza e alla manutenzione degli immobili che rientrano nella disponibilità dell’Amministrazione provinciale.

CASTELLANETA. Lavori sulla strada provinciale 13

Cia Due Mari ha incontrato il presidente della Provincia Melucci

Dalle parole ai fatti: lunedì 13 marzo mattina, l’area Due Mari di CIA Agricoltori Italiani di Puglia ha incontrato il presidente della Provincia di Taranto Rinaldo Melucci e l’ingegnere Aniello Polignano.

Nuovi Orizzonti Taranto, vittoria nel primo turno play-off contro la Pink Bari (48-44)

Il team di coach Orlando dopo un inizio diesel, riesce a riprendere in mano la gara ed a vincere l’incontro. Ora gara 2 a Bari sabato 18 Marzo

Vittoria doveva essere e vittoria è stata, ma che fatica! La Nuovi Orizzonti Taranto archivia superando la Pink Bari il primo round della roulette dei play-off, ma deve certamente rivedere la prima parte del match nel quale la squadra dell’ex Palagiano ha tenuto in mano la partita con la seria possibilità di regalare una forte delusione al pubblico del PalaMazzola che ha costantemente supportato le proprie beniamine.

MASSAFRA. Entra nel vivo la tredicesima edizione del Premio Teatro Scuola Cultura “PALMA CITO – Città di Massafra”.

Dopo il Teatro delle Ariette, protagonista dell’ultima edizione, ospite quest’anno, è la compagnia faentina Menoventi che, nel Teatro Comunale “Nicola Resta”  (Piazza Garibaldi)

Da oggi, mercoledì 15 a sabato 18 marzo, condurrà il laboratorio “Karawane” con i venti giovani pugliesi vincitori del bando di concorso e, sabato 18 marzo, porterà in scena lo spettacolo “Invisibilmente”, per la serata di raccolta fondi a sostegno dell’iniziativa.

TARANTO. Garibaldi, Mameli, Dante e Beatrice alla Martellotta Per raccontare l’Unità d’Italia proclamata nel 1861

Il 17 marzo alle ore 9 nella conference hall del plesso di Corso Annibale

Il preside Tartaglia: “In nostro soccorso la macchina del tempo, insieme al comandante Dal Cin della Marina militare e alla giornalista Maristella Masssari”.

CASTELLANETA MARINA. Gianni Latorrata di Massafra è il vincitore di The Voice Over

Dipendente ex Ilva con la storica passione per il canto, il vincitore della prima edizione del concorso canoro “The Voice Over” che, sull’onda del programma televisivo di successo di Rai 1, la cittadina di Castellaneta ha voluto proporre al pubblico nella serata di domenica 12 marzo 2023 presso l’Auditorium Stella Maris di Castellaneta Marina

Latorrata ha proposto il bellissimo brano “Almeno tu nell’ Universo” di Mia Martini, cantato con una grande eleganza ed emotività.

GROTTAGLIE. “Far funzionare le Commissioni Consiliari e non costringere il Consiglio comunale a svolgere un ruolo di “passacarte” di argomenti preconfezionatiche interessano la comunità”

I Consiglieri comunali della coalizione “Grottaglie Domani” chiedono la convocazione della 2^ Commissione Consiliare

Il Consiglio Comunale non può essere il “passacarte” di argomenti preconfezionati che interessano la comunità senza coinvolgere adeguatamente le Commissioni Consiliari.

MANDURIA. La 280a edizione di Pessima chiude con quasi 21mila visitatori

Dalla fiera di Manduria le anteprime sullo sviluppo del territorio

Si è chiusa ieri con 20.882 visitatori paganti la 280a edizione di Pessima, la storica fiera generalista di Manduria, che quest’anno per la prima volta ha introdotto un contributo d’ingresso di 1,50 euro.

MANDURIA. CasaImpresa/Confesercenti: “Costruiamo insieme agli amministratori una meta turistica di tutto rispetto”

In continuità con gli incontri tenuti in precedenza, CasaImpresa/Confesercenti ha partecipato ad un nuovo  confronto  non solo con l’amministrazione comunale di Manduria, ma anche con le imprese attive sul territorio nel settore del turismo

Argomento: l’ opportunità di programmare un’attività, da portare avanti insieme tra pubblico e privato,   per incrementare lo sviluppo economico in ambito turistico.

In Università a Taranto il convegno su Aldo Moro

A 45 anni dal rapimento l’Università e l’ANCRI commemorano Aldo Moro ricordando la sua permanenza a Taranto e il pensiero politico e istituzionale dello statista

La mattina del 16 marzo 1978 l’auto che trasportava Aldo Moro dalla sua abitazione alla Camera dei deputati fu intercettata e bloccata, in via Mario Fani a Roma, da membri delle Brigate Rosse che uccisero i cinque uomini della scorta e rapirono l’allora Presidente della Democrazia Cristiana.

“Taranto Opera Festival – L’emozione della lirica”. La stagione invernale 2022-2023 si conclude con “Il Trovatore” di G. Verdi

14 e 15 marzo, Teatro Orfeo

Amore, rivalità, intrighi, equivoci e colpi di scena. Sul palco del teatro Orfeo di Taranto, per l’ultimo appuntamento del cartellone del Taranto Opera Festival, stagione invernale 2022-2023, sarà in scena i prossimi 14 e 15 marzo “Il Trovatore”, opera lirica in quattro atti di Giuseppe Verdi, su libretto di S. Cammarano.

TARANTO. Pagano (PD): “Fitto sabota i Giochi. Basta rancore, lavori per la sua terra”

 “Si sta perdendo un’altra ottima occasione per giocare di squadra e far vincere Taranto e la Puglia con i Giochi del Mediterraneo 2026”

“Tutto ciò sacrificato per la vanagloria del Ministro Fitto, evidentemente in vena di vendetta politica dopo la sconfitta alle scorse regionali. Davvero non si riesce a comprendere l’atteggiamento del Governo se non interpretandolo attraverso una logica vendicativa e ricattatoria.”

Nuovi Orizzonti Taranto, tutto è pronto per il primo round contro la Pink Bari per la semifinale play-off

Nelle parole di coach Orlando c’è tutto il succo dell’attesa: “Non so se Bari era nel destino, so che è una squadra forte e ben allenata, dobbiamo dare il massimo per batterli e guadagnarci la finale”

Taranto c’è e si giocherà tutto in questi play-off. La Nuova Orizzonti Taranto è arrivata al secondo posto al termine della regoular season, ma nella semifinale contro Pink Bari potrà comunque giovare del fattore campo.