TARANTO. Una strada diversa: “EREDITIAMO LA POLITICA GENERATIVA!”
TARANTO. Ex Ilva, Pagano (PD): “Basta regalare i soldi degli italiani ad Arcelor Mittal. Accelerare maggioranza pubblica”
“Lo Stato non può continuare a foraggiare una gestione che se ne infischia del futuro degli stabilimenti sotto ogni punto di vista, in barba a qualsiasi accordo preso. Il Ministro Urso mantenga la parola data e dia una forte accelerata al riequilibrio della governance dell’acciaieria, piuttosto che tornare a finanziare l’indifferenza di AM”
Così Ubaldo Pagano, Capogruppo PD in Commissione Bilancio a Montecitorio.
Taranto. LA MUSICA LIVE E I FANTASISTI ARRIVANO NEL QUARTIERE PAOLO VI
Giovedì 29 dicembre: nuovo appuntamento conMerry Street – Music&Fun
Continua il tour nei quartieri di Taranto all’insegna dei concerti diffusi e dagli artisti di strada di «Merry Street – Music&Fun»: evento organizzato dell’associazione Altramusicalive con la collaborazione del Comune di Taranto – Piano di rigenerazione sociale per l’area di crisi di Taranto approvato con decreto del 07/08/2020 del ministero dello Sviluppo Economico. Partner: associazione Circo Teatro Viaggiante Pachamama e associazione Studio Gaudio.
Bollette sempre meno comprensibili
Questo il monito di Segugio.it e SOStariffe.it che spiegano come leggerle e propongono modifiche per renderle semplici
Il mercato libero chiude il 2022 confermando la maggior parte delle tariffe di tipo “indicizzato” rispetto al prezzo dell’energia all’ingrosso (PUN per la luce e PSV per il gas), anche se alcuni fornitori hanno ripreso a proporre tariffe a prezzo bloccato.
Taranto. SOLFRIZZI E STORNAIOLO AL TEATRO ORFEO CON “TUTTO IL MONDO È UN PALCOSCENICO”
Giovedì 29 dicembre l’ultimo spettacolo del 2022 con il duo comico pugliese
“Tutto il mondo è un palcoscenico e gli uomini e le donne sono soltanto attori. Hanno le loro uscite e le loro entrate e nella vita ognuno recita molte parti”, così William Shakespeare in “Come vi piace”, quasi a sottolineare che la vita di ognuno di noi sia una sequenza di scene e controscene.
MANDURIA. Il 26 dicembre, a partire dalle ore 19.00, la città si tinge di rosso
MANDURIA. “Chiostri silenziosi”, è il titolo della mostra dell’artista manduriano Toto Dinoi
Già allestita e visitabile da venerdì 23 dicembre a martedì 3 gennaio nella sala della cultura “Milite ignoto” del Museo Civico di Manduria e dedicata agli storici chiostri di Manduria: dall’ex Convento delle Servite a quello dell’ex Convento degli Agostiniani e poi il Chiostro degli Scolopi e quello dei Domenicani
«Dedicata ai Chiostri silenziosi dove non si cantano laudi e non si dicono più preghiere; Chiostri che hanno attraversato il tempo alle volte manomessi, chiostri animati ora da nuove figure”.
RAF A TARANTO NEL 2023: UNA TAPPA AL TEATRO ORFEO
TARANTO. Per Natale un pranzo sociale con “Noi e Voi”
Un pranzo all’insegna della condivisione nei giorni che precedono il Santo Natale
E’ l’iniziativa organizzata dall’Associazione “Noi e Voi” che ha voluto riunire intorno a una tavola alcune delle famiglie che assiste sul territorio, per far vivere loro un momento conviviale che per i più è la “normalità”, ma che per altri è un evento straordinario.
Taranto. “UNA GIORNATA PARTICOLARE”
Nota stampa congiunta di International Inner Wheel – club di Manduria, Rotary Club di Manduria e associazione Genitori tarantini
Su iniziativa della International Inner Wheel, club di Manduria, avanti ieri è stata vissuta una giornata particolare, densa di emozioni e commozione, di sorrisi e lacrime.
Taranto. GEOMETRIE URBANE: PROFESSIONISTI E STUDENTI A CONFRONTO
Il Collegio dei Geometri della provincia ionica promuove occasioni formative di altissimo livello e si apre alle scuole
Una figura chiave, molto richiesta dalle aziende, ma forse ancora poco conosciuta per chi deve decidere del proprio futuro professionale. È con questi presupposti che il Collegio provinciale dei Geometri e Geometri laureati di Taranto ha scelto di incontrare la città. E lo farà in occasione della manifestazione “Geometrie urbane” che, già nel nome, evoca un binomio quanto mai attuale.
MANDURIA. “Erogazione di contributi a sostegno delle utenze domestiche”
Crolla il costo del POS in Italia per gli esercenti: -50% per il canone mensile e commissioni più basse sui pagamenti
Vincenzo Giandomenico è il segretario provinciale di Taranto del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC)
Si è tenuto qualche giorno fa il primo congresso provinciale di Taranto del Nuovo Sindacato Carabinieri, a seguito della promulgazione della legge 46/2022 che sancisce in modo definitivo il diritto delle forze armate di riunirsi in associazioni sindacali
Durante il congresso, il carabiniere Vincenzo Giandomenico è stato eletto segretario provinciale.
Proroga dehors. Intermite (Casaimpresa/Confesercenti: “Bene lo slittamento della scadenza. Intanto si ripensi l’organizzazione degli spazi esterni in vista del termine”
“Salutiamo con favore la proroga, per ulteriori sei mesi a far data dal 1° gennaio prossimo, dei dehors grazie all’approvazione del relativo emendamento alla manovra finanziaria, approvato dalla commissione Bilancio della Camera”
Francesca Intermite, presidente di Casaimpresa/Confesercenti interviene in merito alla novità delle ultime ore sulla quale l’associazione si è più volte espressa.
Turismo. “I dati di Taranto non rispecchiano le potenzialità”
Giampiero Laterza nel Direttivo di Assohotel Confesercenti Puglia: “Che sia l’inizio di un periodo di ripresa”
Nell’ambito del rinnovo dei vertici di Assohotel Puglia, l’associazione di categoria che opera in rappresentanza degli operatori del settore ricettivo pugliesi, associati a Confesercenti, la nomina di Giampiero Laterza, titolare dell’albergo il Grillo di Pulsano e dirigente di Casaimpresa /Confesercenti Taranto, nel comitato di presidenza, rappresenta sicuramente un importante riconoscimento alla qualità delle imprese rappresentate, e al lavoro avviato dall’associazione datoriale.
Manduria. “INAUGURATO IL CENTRO ANTIVIOLENZA”
ASL Bari ha stabilizzato 533 precari tra operatori sanitari, tecnici e amministrativi
Nota stampa
La Direzione Strategica, a seguito del via libera della Regione Puglia, ha approvato la delibera n° 2454 del 22 dicembre 2022 con la quale viene stabilizzato con contratto a tempo indeterminato, a partire dal 1° gennaio, tutto il personale in possesso dei requisiti stabiliti dalle norme, ossia l’art. 20 del Decreto legislativo 75 del 2017 (cosiddetta Legge Madia) e l’art 1. comma 268 della Legge di Bilancio 30 dicembre 2021.
Provincia. CONTROLLI SUGLI IMPIANTI TERMICI. LE MODIFICHE AL REGOLAMENTO
Le caldaie non saranno più le sole ad essere sottoposte alle verifiche di efficienza energetica previste con cadenza biennale dalla Provincia di Taranto
A seguito del necessario adeguamento alle norme del D.P.R. n. 74 del 2013, nella seduta dello scorso 14 dicembre il Consiglio provinciale ha proceduto all’approvazione delle modifiche al regolamento in materia di esercizio, controllo e manutenzione degli impianti termici.
CON IL TARANTO GRAND TOUR UNA NUOVA NARRAZIONE DELLA CITTÀ
Dal 28 al 30 dicembre decine di attività gratuite. Dopo anni, aprono anche gli ipogei di Via Cava
Una città che guarda al futuro e lo fa puntando al turismo. È conto alla rovescia per il “Taranto Grand Tour” in programma dal 28 al 30 dicembre. Un’iniziativa che rientra in un più ampio progetto di accoglienza turistica.