MANDURIA. “Giannuzzi. Attivazione Terapia Monoclonale”

Nota stampa del Partito Democratico

Dopo i positivi riscontri avuti con l’avvio presso il nosocomio “Marianna Giannuzzi” dell’attività di Screening Mammografico di primo livello e con la nomina del Responsabile di Struttura Semplice di Nefrologia e Dialisi, il Partito Democratico accoglie con soddisfazione la notizia dell’attivazione del Servizio di terapia COVID con somministrazione di Anticorpi Monoclonali (primo piano c/o ex ambulatorio di oculistica).

MANDURIA. Incontro con l’onorevole Gero Grassi, giovedì 13 maggio per ricordare Aldo Moro

In occasione del mese in cui venne ritrovato esanime il corpo dello statista pugliese Aldo Moro, dopo 55 giorni di prigionia, il 13 maggio 2021 alle ore 18.00, l’Amministrazione Comunale organizza un incontro con l’onorevole Gero Grassi, già Deputato della XV, XVI e XVII legislatura nonché Deputato proponente la legge istitutiva della II Commissione d’inchiesta sul rapimento e l’uccisione di Aldo Moro

L’iniziativa, fortemente voluta dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Manduria, nella persona del Prof. Vito Andrea Mariggiò, nasce nell’ambito del Progetto “Aldo Moro: la Storia d’Italia dalla Costituente ad oggi” a cura della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Consiglio Regionale della Puglia e vede la collaborazione dell’Associazione FNISM -sezione di Manduria- e della rete “Educarci per educare”.

RECENSIONI. In arrivo “URAGANO”, Il nuovo singolo di ROSASPINA

Il brano è pubblicato dall’etichetta: Terzo Millennio Records

Rosaspina torna sulla scena musicale con il nuovo singolo “Uragano”, disponibile in radio e in tutte le piattaforme digitali a partire da venerdì 14 maggio.

“TARANTO NON PUÒ ESSERE TERRA SENZA LEGGE”

Intervento del Coordinamento movimento politico “Una Strada Diversa”

In un periodo storico in cui la necessità di tutelare la salute pubblica è al centro del dibattito collettivo e fondamento per ispirare l’azione delle Istituzioni, Taranto continua ad apparire un luogo in cui tali principi sono “sospesi”. Una sorta di zona franca per il rispetto della Costituzione e del diritto.

Arcelor Mittal. Usb: “Già dilapidati i 400 milioni versati dallo Stato”

Intervento di Francesco Rizzo, Coordinamento di Fabbrica USB

“Sapevamo di essere facili profeti  rispetto alla velocità con cui sarebbero stati lapidati i 400 Milioni versati dallo stato ad AMI, infatti nella relazione consegnata meno di un mese fa a Giorgetti stimammo in 6-8 mesi il tempo necessario a Morselli&Co per dilapidare le risorse.

Cia Puglia: «Stagione dei raccolti penalizzata dal flop del decreto emersione»

Carrabba: «Le imprese agricole hanno aderito, ma la burocrazia rende tutto incredibilmente lento»

«Siamo alla vigilia delle grandi campagne di raccolta, ma il decreto emersione per agevolare la regolarità dei rapporti lavorativi in agricoltura è stato un fallimento. C’è un’atavica lentezza nel disbrigo delle pratiche da parte delle Prefetture e degli uffici dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro. In questo modo non si aiutano né gli imprenditori agricoli né i lavoratori».

TARANTO. Emissioni inquinanti ex ILVA: Fabio Riva, e Luigi Capogrosso, devono risarcire Legambiente

Confermata in appello la sentenza del Tribunale di Taranto

Emissioni inquinanti ex ILVA: Fabio Riva, e Luigi Capogrosso, devono risarcire Legambiente.  Confermata in appello la sentenza del Tribunale di Taranto.

Taranto. “FIBROMIALGIA DAY” 12 MAGGIO 2021. START ORE 18.30

Nota stampa della Federazione Provinciale del Pd

Oggi, mercoledì 12 maggio, mentre numerosi palazzi e monumenti dei nostri Comuni si coloreranno di viola in occasione della giornata Internazionale della Fibromialgia – la patologia reumatica invalidante che colpisce circa 2 milioni di persone in Italia- la Federazione del PD di Taranto ha organizzato un momento di confronto e informazione.

MANDURIA. Collaboratore scolastico sorpreso a spacciare eroina. 56 enne arrestato dalla Polizia di Stato

Ieri, martedì 11 maggio

Il personale della Squadra Volante del Commissariato di Manduria, nel corso della quotidiana attività di controllo del territorio, ha sorpreso ed arrestato un 56enne del posto, colto sul fatto a spacciare eroina.

Provincia. Unione dei Comuni Terre del Mare e del Sole. CON OPEN TOURISM UNA RISPOSTA ALLA CRISI DEL COMPARTO

Il progetto riparte con una campagna di adesione al circuito. Puglia protagonista. Il coordinamento è affidato ad Alfredo Longo, sindaco di Maruggio

Musei, parchi e aree protette, ma anche attività ricettive, enti e associazioni. È partita la campagna di iscrizione ad Open Tourism 2021, destinata ai tanti operatori pugliesi della provincia di Taranto e del Salento.

TARANTO. Sviluppo alternativo. Intermite (CasaImpresa) plaude alle iniziative del Comune

“Una ventata di novità, tra l’altro in un momento complicato, non può che essere di buon auspicio per tutto il territorio ed in particolare per coloro che sulle potenzialità, soprattutto turistiche, investono”

Francesca Intermite, Presidente di CasaImpresa Taranto commenta gli ultimi fatti, auspicando una netta inversione di rotta per quel che concerne le dinamiche che a Taranto possono innescare meccanismi nuovi e quindi agevolare il tanto anelato processo di allontanamento dalla monocultura dell’acciaio.

TARANTO. Con “Per e Con i Giovani” due video sul mare per gli alunni del quartiere Tamburi

Un progetto innovativo della Associazione Marco Motolese nella scuola “Ugo De Carolis” per contrastare la dispersione scolastica nel quartiere tarantino

Continua al Quartiere Tamburi “Per e con i giovani”, il progetto che intende contrastare la dispersione scolastica mediante attività formative e laboratoriali che stimolino negli studenti passione e motivazione nei confronti del proprio territorio.

TARANTO. Nuove pensiline in città

In questi giorni Kyma Mobilità sta installando in città un nuovo modello di pensilina che, avendo un minore ingombro sul terreno, permette il passaggio delle carrozzine anche sui marciapiedi più stretti

Infatti le nuove pensiline non hanno installato il laterale come le altre, ma dispongono comunque della comoda seduta metallica e dei cristalli posteriori per proteggere gli utenti dalle intemperie. I tre cestini per la raccolta differenziata, inoltre, sono installati di lato su un apposito paletto.

TARANTO. Il TaTÀ “riparte” con Guarda come nevica 3. I sentimenti del maiale

In prima regionale, domenica 16 maggio, alle ore 18.30. Il corteggiamento della morte. E la disperata ricerca di salvezza. Dell’uomo e del teatro

In Via Deledda ai Tamburi, va in scena “Guarda come nevica 3. I sentimenti del maiale”, testo e regia Licia Lanera, ispirato alla figura di Vladimir Majakovskij, con Danilo Giuva e Licia Lanera, chitarra e voce Dario Bissanti, batteria Giorgio Cardone, basso Nico Morde Crumor, luci Cristian Allegrini, fonica Francesco Curci, scene Riccardo Mastrapasqua, aiuto scenografo Silvia Giancane, costumi Angela Tomasicchio, assistenti alla regia Annalisa Calice e Caterina Filograno, coproduzione Compagnia Licia Lanera, TPE – Teatro Piemonte Europa e Festival delle Colline Torinesi. Durata spettacolo 60 minuti. Biglietto 10 euro. Causa limitazione dei posti per garantire il distanziamento, è obbligatoria la prenotazione ai numeri 099.4725780 – 366.3473430 ed è consigliabile l’acquisto online dei biglietti sul circuito Vivaticket.

Recensioni. “ENTROPIA DONNA” DI MARIA GRAZIA DESTRATIS

L’ incantevole libro della maruggese Maria Grazia Destratis

La pubblicazione, composta da circa 90 pagine con pregiate immagini che richiamano le poesie della giovane poetessa, è una miscellanea poetica dall’intrigante titolo, “ENTROPIA DONNA”, la cui presentazione è stata affidata allo scrittore e storico locale Dr. Antonio Paolo (Tonino) Filomena, segretario regionale del Sindacato Libero Scrittori Italiani – Sez. Puglia, il quale ha promosso e patrocinato l’iniziativa culturale.

TARANTO. Il Museo Archeologico Nazionale riapre al pubblico

Da mercoledì 12 maggio ingressi in sicurezza con l’e-ticketing

Il MArTA riapre al pubblico mercoledì 12 maggio, inaugurando la sua piattaforma di e-ticketing che consente la prenotazione e il pagamento on-line del biglietto.

Poesia di Pier Paolo Pasolini. “Supplica a mia madre”

Nella Festa della mamma …

E’ difficile dire con parole di figlio
ciò a cui nel cuore ben poco assomiglio.

MANDURIA. COMMEMORAZIONE 43° ANNIVERSARIO DELL’ASSASSINIO DI ALDO MORO

Nota stampa

Oggi ricorre il 43° anniversario dell’assassinio di Aldo Moro.

TARANTO. Il raccolto dei bambini nell’orto didattico di Basequa!

Una mattina, quella di ieri, piena di soddisfazione per i bambini che hanno partecipato all’orto didattico del progetto Basequa, raccogliendo finalmente il frutto di mesi di lavoro nella terra!

Si sono così concluse le attività dell’orto didattico realizzato, nel giardino della Biblioteca comunale “Acclavio Kids” in Via Pisa, dal CSV Taranto in collaborazione con Plasticaqquà.

TARANTO. Kyma Mobilità candida le BRT al progetto UE “Horizon”

Kyma Mobilità ha presentato la candidatura per partecipare al progetto dell’Unione Europea “Horizon-cl5-2022-d5-01-10” che, per rafforzare e migliorare il trasporto di massa rispettoso del clima (2Zero), sostiene lo sviluppo di un “sistema di transito rapido di nuova generazione con autobus urbani e suburbani a trazione full electric”

Horizon Europe è il nuovo programma quadro per la ricerca e l’innovazione mediante il quale l’Unione Europea intende realizzare, entro il 2050, il primo sistema di trasporto su strada neutro dal punto di vista climatico.