Fondazione Taranto25: nella “Festa dello Sport” nasce la festa del fare
Un progetto di rete per le società sportive in vista dei Giochi del Mediterraneo 2026
Più che una “Festa dello Sport”, quella organizzata da Fondazione Taranto25 al Relais Histò è stata una grande “festa del fare” a favore della comunità jonica, di quella comunità coesa che ci mette la faccia e si impegna per migliorare la nostra società, senza chiedere nulla in cambio, senza avere un tornaconto personale.
TARANTO. Arcelormittal. Nuovo cda, vecchi problemi. Altre 13 settimane di cassa integrazione Covid per 3.500
Intervento di Alessandro D’Amone, Coordinamento esecutivo Usb
“Ennesimo incontro in cui a parlare è solo l’azienda e in cui non viene lasciato nessuno spazio alla possibilità di confrontarsi sui contenuti. Iniziato alle 11.30, terminato intorno alle 13.00. Nell’incontro con i sindacati il Responsabile delle Risorse Umane di Arcelor Mittal, Francesco Zimbaro, ha comunicato l’avvio di nuova cassa integrazione causa Covid per 13 settimane per 3.500 unità, con una previsione di produzione di ghisa che si aggira sulle 16.000 tonnellate al giorno.
PALAGIANO. Laboratorio di scultura, manipolazione e calchi in terra. Un ritorno alla terra con Raffaele Vitto
Oggi, sabato 24 luglio, primo appuntamento con gli eventi estivi del progetto “Cantieri dinamismo sociale”
I ragazzi verranno accompagnati in un percorso di osservazione sul rapporto uomo-natura, con la realizzazione di manufatti in terra. E’ un progetto ludico che stimola la riflessione sull’importanza di un equilibrio da ritrovare tra uomo, natura e l’ambiente che ci circonda.
OLIMPIADI TOKYO 2020. Anche il savese Pier Alberto Buccoliero va alle Paralimpiadi
In seguito alla rinuncia di Gran Bretagna e Tunisia, World Triathlon ha assegnato all’Italia un ulteriore pass paralimpico nella gara riservata alla categoria PTWC maschile
La slot è stata assegnata a Pier Alberto Buccoliero (Firenze Triathlon) primo degli atleti eleggibili nel Ranking di qualificazione.
TARANTO. Taras e Vatl
Oggi, venerdì 23 luglio, al Museo Archeologico Nazionale l’inaugurazione della mostra-evento
Sarà inaugurata alle ore 11.00 la mostra “Taras e Vatl. Protagonisti del Mediterraneo a confronto. Archeologia di Vetulonia a Taranto” – a cura della direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, Eva Degl’Innocenti e del funzionario archeologo del museo tarantino, Lorenzo Mancini, in collaborazione con la direttrice del Museo Civico Archeologico “Isidoro Falchi” di Vetulonia (GR), Simona Rafanelli.
GROTTAGLIE. “Giustizia per Paciolla, i genitori di Mario lunedì in Comune”
TARANTO. Una staffetta per vincere il pregiudizio sulla disabilità
Tagliato il traguardo dell’unica tappa pugliese della grande staffetta del progetto “Obiettivo3” che, voluto da Alex Zanardi, vede impegnati, per tre settimane, 65 atleti paralimpici impegnati lungo 54 tappe
I due atleti paraolimpici jonici tagliano insieme il traguardo in piazza Immacolata e poi si stringono la mano felici nelle loro handbike rasoterra, perché questa gara l’obiettivo è vincere insieme il pregiudizio sulla disabilità e la lotta contro ogni forma di pregiudizio e di esclusione.
Manduria. ZTL PER LE MARINE
Il sindaco, Gregorio Pecoraro e l’Amministrazione comunale, rendono noto alla cittadinanza che a partire da sabato 24 Luglio 2021 (e per l’intero mese di Luglio e Agosto di ogni anno) sarà istituita nelle marine la ZTL dalle ore 20:30 alle ore 24:00
Xylella, Lazzàro (Confagricoltura Puglia): “Fruttifere al posto degli olivi, a giorni il regolamento. È una grande opportunità”
È in arrivo il regolamento della Regione Puglia che apre la possibilità di impiantare nella zona infetta da Xylella agrumeti e frutteti
“Ci è stato confermato oggi che gli uffici regionali sono al lavoro per ultimare il regolamento – sottolinea Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Puglia – L’entrata in vigore del documento offrirà agli olivicoltori che hanno oliveti nelle zone infettate dalla Xylella fastidiosa di impiantare agrumeti o frutteti. In particolare si fa riferimento alle piante di agrumi, peschi, ciliegi, mandorli, albicocchi”.
Manduria. FINANZIAMENTI PER LE INFRASTRUTTURE IDRICHE E FOGNARIE
Il sindaco Gregorio Pecoraro e l’Amministrazione comunale, rendono noto alla cittadinanza che sono pervenuti al Comune i finanziamenti da parte di Autorità Idrica Pugliese, pari a 179.700,00 destinati agli interventi necessari per la realizzazione delle infrastrutture idriche e fognarie
Telefonia mobile estate 2021: il trend è tanti GB gratis per restare iperconnessi durante le vacanze
Nota stampa di SOStariffe.it
Una dotazione extra di GB, circa 126 ogni mese, tariffe speciali attivabili soltanto nei mesi caldi o servizi aggiuntivi di streaming TV inclusi gratis nell’offerta. Ecco cosa riservano ai nuovi clienti le offerte di telefonia mobile dell’estate 2021. L’ultima indagine SOStariffe.it svela come ora gli operatori puntino tuttosul traffico dati e su serie e film gratis.
TARANTO. Presentazione del volume di Ennio Pascarella “Il sogno di Napoleone-Taranto nel decennio francese (1806-1815). Le rivelazioni del catasto Murat”
TARANTO. Torna “ArmoniE nei Chiostri” in Città Vecchia
Presentato il cartellone della rassegna che unisce musica di qualità e valorizzazione dei Beni Architettonici della Città vecchia. Il primo concerto “Duo MusicAmica” già venerdì 23 luglio nel Chiostro Santa Chiara (Tribunale per i Minori) in Via Duomo
Ritorna, dopo il successo l’estate scorsa della prima edizione, la rassegna musicale “ArmoniE nei Chiostri a Taranto… Scopriamo con la Musica le Bellezze di Taranto” di cui il pubblico apprezza la formula innovativa.
TARANTO. Il canto dei Tenores di Bitti “Mialinu Pira” al MArTA
TARANTO. Fondazione Taranto25. “Festa dello Sport”
Oggi, giovedì 22 luglio, con inizio alle ore 17.30 alla Basilica del Relais Histò San Pietro sul Mar Piccolo, Via Santandrea Circummarpiccolo
Fondazione Taranto25, network tra oltre 40 tra aziende, professionisti e associazioni del territorio, del quale è presidente Fabio Tagarelli, a un anno dall’avvio delle sue attività organizza la “Festa dello Sport” per condividere i risultati fin qui conseguiti.
ASD Gioco Calcio tra Amici c5, ufficiale la conferma di Fabrizio Tomassini nel doppio ruolo di allenatore/giocatore
Il giovane tecnico resta un punto fermo della società rossoblu ionica del presidente Luigi Sperandeo
La società dell’ASD Gioco Calcio tra Amici c5, comunica di aver confermato nel ruolo di allenatore della prima squadra Fabrizio Tomassini per la stagione agonistica 2021/22, che ricoprirà anche il ruolo di giocatore e capitano del team.
Sabato 24 luglio il primo Ginosa Pride
«Tienimi per mano al tramonto quando la luce del giorno si spegne
e l’oscurità fa scivolare il suo drappo di stelle.
Tienila stretta quando non riesco a viverlo questo mondo imperfetto.
Tienimi per mano,
portami dove il tempo non esiste.»
Herman Hesse
Prosegue l’onda pride provinciale.
Al Martina Franca Pride (qui il reportage fotografico https://hermesacademy.blogspot.com/2021/06/grande-partecipazione-al-primo-pride-in.html) seguono il Ginosa Pride, in programma Sabato 24 Luglio, e il Grottaglie Pride, previsto per Mercoledì 28 Luglio.
TARANTO. Ludomannaro. Una narrazione del Crest per la prevenzione del gioco d’azzardo patologico
Oggi, giovedì 22 luglio, e martedì, 27 luglio, alle ore 19.30 in Città Vecchia e al quartiere Salinella
La parte cattiva del gioco. A Taranto, giovedì 22 nel cortile della parrocchia San Giuseppe (via Garibaldi, Città Vecchia) e martedì 27 luglio nel cortile della parrocchia Santa Famiglia (via Lago di Albano, quartiere Salinella), il Crest presenta “Ludomannaro” di e con Giovanni Guarino, la narrazione teatrale che ha fatto da incipit alle attività condotte nelle scuole nell’ambito del progetto “Gioco d’azzardo patologico” avviato dal Dipartimento Dipendenze Patologiche della Asl Taranto e basato sull’accordo di cooperazione tra Asl Taranto e Teatro Pubblico Pugliese.
TARANTO. Assemblea dell’Ordine Avvocati approva i bilanci
Si è tenuta, presso Aula magna Università degli Studi in Via Duomo, l’assemblea degli iscritti all’Ordine degli Avvocati Taranto, la prima effettuata negli ultimi due anni a causa delle restrizioni imposte dalla normativa anti-Covid19
Dopo i saluti del Presidente Fedele Moretti, la parola è passata al Tesoriere Francesco Tacente che ha illustrato, secondo l’Ordine del Giorno, il Conto consuntivo dell’anno 2019, il Bilancio preventivo e il Conto consuntivo dell’anno 2020 e il Bilancio preventivo dell’anno 2021 ponendoli all’esame dell’Assemblea che, dopo aver ascoltato anche il Dottor Alessandro Di Bello, presidente del Collegio dei Revisori, che ha espresso parere favorevole ai bilanci adottati dal Consiglio, condividendone le scelte fatte, li ha approvati a stragrande maggioranza.
Sabato 24 luglio a Castellaneta Marina il Premio Apulia Voice 2021
Partito il conto alla rovescia per la manifestazione canora più attesa dell’estate. In Piazza Kennedy 24 giovani artisti in gara, con ospiti e tante sorprese. Presenta la conduttrice radiofonica di Kiss Kiss Adriana Petro
E’ ormai tutto pronto per la quarta edizione del Premio Apulia Voice, il concorso canoro a premi nato nel 2017 per offrire una vetrina importante a cantanti emergenti provenienti da tutt’Italia.