Medita Festival, Premio Dei Due Mari 2021 BCC San Marzano a Edoardo Bennato

Il presidente dell’istituto di credito pugliese, Emanuele di Palma, nella serata conclusiva della seconda edizione del Festival, ha assegnato al grande cantautore italiano il premio culturale istituito dalla Banca per omaggiare gli artisti che danno lustro al territorio oltre i confini locali

San Marzano di San Giuseppe (Ta), 6 settembre 2021. Straordinario successo per la serata conclusiva del Medita Festival, organizzato dal 3 al 5 settembre nella suggestiva cornice della Rotonda del Lungomare di Taranto dall’Orchestra della Magna Grecia, in collaborazione con il Comune di Taranto e con il sostegno della BCC San Marzano.

Corso di Laurea in Infermieristica a Taranto

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche incontra l’Assessore Lopalco e il Rettore Bronzini

Oggi mercoledì 8 settembre presso l’Assessorato alla Sanità e al Benessere animale è previsto un tavolo di confronto tra gli OPI della Puglia e i Magnifici Rettori dell’Università di Bari e Foggia.

TARANTO. Morìa dei mitili in Mar Piccolo

Palumbo (Agci): “In attesa di interventi strutturali, si salvaguardi la produzione operando su più fronti”

Partiamo da un fatto: la mitilicoltura tarantina ha subito, negli ultimissimi mesi, una perdita della produzione che si aggira attorno al 70/80% . Ciò a causa delle alte temperature che hanno determinato la moria dei molluschi coltivati in Mar Piccolo.

Anpit Azienda Italia: il “modello Taranto” per innovare le aziende e far ripartire l’economia nazionale

Anpit Azienda Italia, l’Associazione Nazionale per l’Industria e il Terziario, ha puntato i riflettori su Taranto e il suo territorio organizzando nel capoluogo jonico il convegno “Italia futura: uno sguardo dal ponte di Taranto”

La manifestazione si è tenuta, nei giorni scorsi, presso la Basilica del Relais Histò alla presenza di un numero pubblico, nel pieno rispetto della normativa anti Covid-19.

Taranto Opera Festival 2021- TangOpera

Oggi mercoledì 8 e domani 9 settembre alla Villa Peripato

 Con “TangOpera” si conclude il Taranto Opera Festival 2021 – stagione estiva.

Tout public, il Circo Contemporaneo a Taranto. Due spettacoli al confine fra circo, danza, musica, teatro e letteratura. Per tutti

Dal 16 al 26 settembre allo chapiteau El Grito, ospite del TaTÀ

Invito allo stupore. A grande richiesta, e per dieci giorni, il Crest propone il ritorno a Taranto dello chapiteau El Grito, per il cartellone “tout public” nell’ambito del progetto regionale “Custodiamo la cultura in Puglia 2021”.

Castellaneta 4 settembre 2021. Premio Santa Teresa di Calcutta

Sabato scorso, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, si è svolta la premiazione del Premio Santa Teresa di Calcutta. Grande emozione ha suscitato la premiazione

Alla lettura delle motivazioni ha suscitato un’emozione in ogni presente alla cerimonia.

Manduria. AVVISO PUBBLICO “SPESA SOSPESA”

Il Comune, con Delibera della Giunta Comunale n. 217 del 01/09/2021, rilevato che l’attuale situazione emergenziale legata al Covid-19 ha imposto l’adozione di misure straordinarie di sostegno alla popolazione

Anche per quanto riguarda l’approvvigionamento di beni di prima necessità, ha deliberato di attivare, proprio nell’ambito degli interventi di contrasto all’emergenza epidemiologica da COVID-19, l’iniziativa Solidale “Spesa Sospesa” finalizzata alla raccolte e distribuzione di prodotti alimentari.

TARANTO. “Dal Comune 40mila euro alla società che collaborerebbe con il fratello dell’assessore?”

La Consigliera comunale  Floriana De Gennaro chiede la revoca

Il Comune di Taranto, tra gli affidamenti diretti, ha riconosciuto alla Music Match s.r.l.s. ben 40mila euro per un evento sulla rotonda del lungomare con il noto artista Christian De Sica.

Calcio in tv: quest’anno calo record dei prezzi, quasi dimezzati

Nota stampa di SOStariffe.it

Il calcio sul piccolo schermo non ha mai avuto canoni mensili così bassi. I prezzi della Pay TV (in streaming e tradizionale) negli ultimi quattro anni hanno subito un calo decisivo.

WOMAN FUTSAL CLUB GROTTAGLIE. Patrizia Convertino, nuovo acquisto

Un vero e proprio colpo di mercato del Presidente della Woman Grottaglie Cataldo Abatematteo che si è assicurato la forte ed esperta centrale Patrizia Convertino che ha dedicato trentaquattro anni della sua vita a questo meraviglioso sport (tra calcio e calcio a 5) vincendo tre scudetti, quattro coppe Italia e quattro Supercoppe italiane con il Real Statte, una promozione in serie A con il Dona Five Fasano e tante soddisfazioni personali

Queste le prime dichiarazioni della forte atleta biancoazzurra: “Ho dedicato trentaquattro anni della mia vita a questo meraviglioso sport qual è il calcio: la maggior parte spesi sui campi di calcio a 5, disciplina che mi ha dato la possibilità di raggiungere obiettivi importanti come i tre scudetti, le quattro supercoppe italiane e le quattro coppe Italia con il Real Statte. Ricordo con grande piacere anche la promozione in serie A con la maglia del Dona Five Fasano”.

Talsano Taranto, ufficiale Vincenzo Cellamare

Il centrocampista ex Sava ritrova Mignogna e tanti altri ex compagni di squadra: “Impatto positivo, sono emozionato e carico di positività”. Domani esordio ufficiale in Coppa Puglia contro l’Avetrana

Il Talsano Taranto aggiunge un importante tassello al suo mosaico.

Manduria. INTERVENTO FIUME CHIDRO

Il sindaco informa che domenica 29 agosto, su sollecitazione di una solerte cittadina che comunicava la presenza di macchie bluastre nel fiume Chidro, si è immediatamente attivato per verificare l’anomalia

Sul posto, nella stessa mattinata, è intervenuto l’assessore Raimondo, insieme alla dipendente reperibile, Arch. Laterza, il personale della multiservizi, nonché la polizia municipale.

Il Piemonte e la Puglia non sono state mai così “connesse” per parlare di Its e di alta formazione

Gli Its (Istituti tecnici superiori) costituiscono il segmento di formazione terziaria non universitaria che risponde alla domanda delle imprese di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche per promuovere i processi di innovazione

Rappresentano un’opportunità di assoluto rilievo nel panorama formativo italiano in quanto espressione di una strategia nuova fondata sulla connessione delle politiche d’istruzione, formazione e lavoro con le politiche industriali.

DA TUTTA ITALIA A TARANTO PER LA VIA PETRINA

Grande successo per l’itinerario sul mar Piccolo ideato dalla cooperativa Polisviluppo

Da tutta la Puglia e dal resto d’Italia per scoprire l’affascinante percorso de «La via Petrina». Bilancio straordinario per l’itinerario proposto dalla cooperativa Polisviluppo che, ancora una volta, ha messo al centro Taranto e le sue innumerevoli ricchezze.

A Manduria senza risposte ai bisogni dei “fragili”

Servizio Sociale senza futuro. La CGIL invoca l’intervento della Task Force Lavoro della Regione

I fondi ci sarebbero per dare stabilità occupazionale a cinque lavoratrici dell’ambito sociale di Manduria e dignità d’assistenza ad una platea di “fragili” costituita da migliaia di persone, eppure il Comune capofila continua a non degnarsi di una risposta o di uno straccio di programmazione.

A Grottaglie la tappa nazionale di qualifica al Campionato Italiano di Calcio Balilla Paralimpico

Lo sport continua a regalare intensi momenti formativi e agonistici a Grottaglie, sulla scia della nomina a Città Europea dello Sport 2020

Domenica 12 settembre, infatti, nel Palazzetto Campitelli (Via Campobasso 25, Grottaglie), la città ospiterà la tappa nazionale di qualifica al Campionato Italiano di Calcio Balilla Paralimpico, organizzato dalla delegazione pugliese FPICB (Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla), presieduta dal Delegato Regionale Vito Sasanelli.

TARANTO. Danza: l’Associazione Preinciso Studio Art presenta il progetto di “Musicalità” di Angelo Rito

L’Associazione sportiva dilettantistica e di promozione sociale Preinciso Studio Art è felice di annunciare la collaborazione con il Maestro Angelo Rito per la presentazione del progetto didattico dell’artista ionico che si svolgerà dal 17 settembre presso Palazzo Ulmo in Via Duomo, 53/55 del Borgo Antico

Il  progetto didattico didi  “Musicalità”  del maestro Rito è un percorso che si sviluppa in tre anni. Al termine di ogni anno, l’allievo per poter accedere all’anno successivo e ricevere l’attestato del livello raggiunto, dovrà sostenere un esame  di  teoria e  uno di pratica.

MANDURIA. “Perseverare è diabolico”

Intervento del movimento civico “Manduria Migliore”

La gestione inappropriata, dilettantesca e, come sempre, miope dell’Amministrazione Pecoraro non manca di generare venefici frutti anche nel settore della Pubblica Istruzione.

FAGGIANO (Ta). 7 settembre 2021. 6a Giornata Nazionale RSU e Delegati della CISL Scuola

Nota stampa della Segreteria Provinciale CISL SCUOLA Taranto Brindisi

Con l’avvio del nuovo anno scolastico, la Cisl Scuola Taranto-Brindisi vi invita al tradizionale appuntamento per esporre la sua attività sindacale sui luoghi di lavoro e il grande valore espresso dai suoi rappresentanti all’interno degli istituti scolastici.