Manduria. CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Sabato 18 settembre alle ore 10:00 in prima convocazione e domenica 19 alle ore 17.00 in seconda convocazione è convocato il Consiglio comunale

Di seguito il link per visionare l’ordine del giorno:

https://www.comune.manduria.ta.it/…/convocazione…

Torna la Rassegna filmica sociale del Terzo settore

A Taranto organizzazioni di volontariato e altri Enti del Terzo settore tornano a proporre alla comunità la “settima arte” come strumento di riflessione con la ripresa, dopo una pausa per il lockdown, della quinta edizione della Rassegna Filmica Sociale

Cambia la location: grazie alla disponibilità dell’Amministrazione comunale, infatti, le proiezioni si terranno, tutte nel pomeriggio alle ore 18.00, nella Biblioteca Civica “Acclavio” al piazzale Bestat; la partecipazione è gratuita, fino ad esaurimento posti disponibili, con possesso del green pass e prenotazione al 3409706352 in orari di ufficio (dal lunedì al venerdì: 09.00-13.00 e 15.00-18.00).

Visita gruppo Pon giornalismo IC Don Bosco Grottaglie alla Masseria Angiulli

La masseria Angiulli Grande, una delle sedi di Tenute Motolese, ha ospitato recentemente gli alunni delle classi quinte della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Don Bosco di Grottaglie

La visita rientra nel programma del Pon di giornalismo “Comunica…mente”, avviato nella scorsa settimana dalla scuola. Giornalisti “in erba”, i bambini sono stati ricevuti dal dottor Nicola Motolese, titolare di Tenute Motolese e proprietario della masseria.

Manduria. LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA E INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRADALE

Il sindaco Gregorio Pecoraro e l’assessore ai Lavori pubblici Piero Raimondo ieri mattina, 14 settembre, si sono recati per effettuare un sopralluogo nelle vie interessate dai lavori di rifacimento del manto stradale

I lavori di messa in sicurezza attraverso interventi di manutenzione straordinaria, delibera n. 180 del 7 luglio 2021, attualmente in corso riguardano le strade:

Grottaglie. “INCONTRO CON IL MONDO CINOFILO E PRIMO COMIZIO PUBBLICO”

Nota stampa di Fratelli d’Italia

Ecco i prossimi appuntamenti elettori con il dottor Vincenzo Lenti candidato per Fratelli d’Italia alle elezioni amministrative di Grottaglie.

MITILICOLTURA SOSTENIBILE: SI PUO’

Taranto e Lecce unite in un progetto che ha visto insieme mitilicoltori, Università e ricercatori

«Volete pensare a quanto può essere bello dire: questa è una cozza sostenibile, che arriva da studi protesi alla tutela dell’ambiente?»

BCC San Marzano al Festival del Cinema di Venezia per il film “Viaggio a Sorpresa”

L’istituto di credito pugliese, che ha co-prodotto la commedia di Ronn Moss e Lino Banfi insieme alla Bros Group Italia e alla DevRonn Enterprises, ha partecipato alla presentazione della pellicola durante la 78^ edizione della kermesse cinematografica più attesa dell’anno

E’ stato presentato venerdì 10 settembre alla 78^ Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, presso la Terrazza Biennale, il film “Surprise Trip – Viaggio a Sopresa” con gli attori protagonisti Ronn Moss, l’ex Ridge di Beautiful e Lino Banfi.

A MOTTOLA IL RICORDO DI DON DOMENICO LUDOVICO

Quattro giorni dal 16 al 19 settembre con musica, canti, storie di accoglienza

Mottola ricorda don Domenico Ludovico. E lo fa con una serie di iniziative in programma dal 16 al 19 settembre, promosse dalla Parrocchia Santa Maria Assunta.

Telefonia mobile: l’avanzata delle eSIM. Cresce il supporto degli operatori

Nota stampa di SOStariffe.it

Dopo il debutto silenzioso nel 2019, le eSIM si stanno facendo lentamente strada in Italia. Istantanee da attivare e impossibili da perdere, le SIM virtuali si possono usare solo con gli smartphone compatibili. Chi voglia passare dalla SIM classica alla nuova SIM virtuale deve sostenere una spesa molto contenuta (fino a 8 euro). L’ultima analisi SOStariffe.it prende in esame costi e vantaggi delle nuove tessere de materializzate.

SAVA. Le latitanti opposizioni allo IAIA escono la testa fuori alla fine delle legislatura

Scenari nuovi, ma non privi di responsabilità politica

Mesta mesta si avvia alla conclusione questa legislatura per il suo rinnovo naturale nella primavera del 2022 e come le lucertole escono dal letargo dopo diversi anni di sonno profondo ecco i primi vagiti di coloro che avevano il compito di dare segnali di vita in questi passati 5 anni e per esternare al paese l’incapacità di un imbonitore il quale deve dire grazie a chi aveva il compito di vigilare sul suo mandato amministrativo ma invece è stato con le mani in mano, per non dire altro.

MESAGNE. “7 anni dopo, sempre presente … tu qui con noi: Roberto Potì”

Ritorna alla memoria la figura  esemplare del calciatore, dell’allenatore, del presidente e dell’uomo

Nel mondo degli urlatori del calcio lui aveva una grande dote: il silenzio. Roberto voleva essere un esempio e non un simbolo, perché i simboli dividono mentre gli esempi no; si possono seguire, amare, comprendere o rifiutare ma non possono dividere.

TARANTO. “Liminal”. Fabiana Ruiz Diaz descrive un universo così obliquo da diventare sogno. E viceversa

Dal 16 al 19 settembre allo chapiteau El Grito, nell’area del TaTÀ

«Ho svuotato il tendone di tutto e ho portato me, il circo e lo spettatore tra le nuvole scandagliando sogni e incubi del presente».

Ronn Moss e Lino Banfi, a Venezia per la presentazione del film “Surprise Trip” (“Viaggio a sorpresa”)

Diretto dal regista lombardo Roberto Baeli e presentato al Lido di Venezia in un evento collaterale alla 78° edizione della Mostra del Cinema

Il legame tra cinema, turismo e cultura, è innegabile e tutte le possibili forme di turismo e cultura, sono incentivate in qualche maniera dalla visione di pellicole cinematografiche che le uniscono.

CASTELLANETA. Al via i corsi di alta specializzazione post diploma in gestione sostenibile delle filiere agroalimentari

Parte uno dei sei corsi formativi post-diploma, organizzati dalla Fondazione ITS Agroalimentare Puglia nel biennio 2021-2023, per il conseguimento del titolo professionale di “Tecnico Superiore”

Grazie alla sinergia instauratasi con l’Amministrazione Comunale, che ha fortemente voluto questa offerta formativa per valorizzare la principale vocazione edl territorio, a partire dal mese di ottobre sarà data l’opportunità a giovani e non solo di intraprendere un percorso di formazione nel settore dell’agroalimentare, con specializzazione nella “Gestione sostenibile delle filiere agroalimentari”.

Manduria. PIENA AGIBILITÀ DELLO STADIO NINO DIMITRI

Nella settimana che sancisce l’esordio casalingo dell’U.G. Manduria Sport per la stagione 2021/22, il Sindaco e l’Amministrazione tutta annuncia con soddisfazione l’ottenimento della   ̀ dello Stadio

Dopo aver effettuato tutti i lavori prescritti nella precedente riunione, si è svolta, in mattinata, la commissione di vigilanza che ha verificato in loco tutti i lavori effettuati dando .

WOMAN FUTSAL CLUB GROTTAGLIE. E’ Grazia Serio Sisto la nuova dirigente

La preparazione della Woman Grottaglie continua in vista dell’inizio della nuova stagione di serie A2 (esordio interno con il Cus Cosenza) e il Presidente Cataldo Abatematteo è sempre vigile anche sul fronte dirigenziale tanto che la società biancoazzurra è lieta di annunciare l’arrivo di una nuova dirigente

Si tratta di Grazia Serio Sisto che commenta così: “Le sensazioni in vista del prossimo campionato sono molto positive. Abbiamo tanti obiettivi da raggiungere con la squadra che si mostra sempre unita”.

Con un incontro la danza diventa speranza!

Il popolarissimo Ivan Cottini, l’ex ballerino di Amici, ha incontrato Francesca Mazza, la diciottenne di Manduria che ha ballato in carrozzina al Ultra Moenia Festival con Simone Guida

Dalla danza un forte messaggio di speranza per chi non può più camminare.

CAMPOMARINO (marina di Maruggio). Apertura della camera d’incubazione del nido di Caretta caretta (Video)

Intervento congiunto di Antonio Colucci (responsabile amministrativo CRTM WWF Policoro) e di Gianluca Cirelli (responsabile ricerca e progetti CRTM WWF Policoro)

I responsabili del CRTM WWF Italia di Policoro, con deroga al D.P.R. 357/97 utile alla manipolazione di individui e uova di tartaruga marina della specie Caretta caretta nell’ambito del progetto tartarughe marine WWF Italia – Golfo di Taranto e Tirreno meridionale, comunicano che in data 08/09/2021 presso la spiaggia Dune di Campomarino – Maruggio (Ta) è stata effettuata l’ispezione della camera di deposizione, rinvenuta accidentalmente in data 01/09/2021 grazie alla tempestiva comunicazione ad opera di alcuni turisti come i coniugi Angela Maggini e Stefano Bianchi, la signora Antonella Luis, che alla vista delle piccole tartarughe emergere dalla sabbia, hanno allertando immediatamente le autorità competenti.

Re-think sbarca a Taranto. Azzaro: “Orgoglioso di averlo portato qui”

“Quando nel novembre del 2019, a Genova, ebbi l’intuizione di candidare Taranto quale sede del forum sull’economia circolare Re-think, la mia era solo un’ambiziosa proposta. Vedere oggi concretizzarsi il progetto, veder diventare Taranto capitale della green economy per due giorni, registrare il sostegno di partner istituzionali e di aziende che puntano sull’innovazione in ambito ecologico è motivo di enorme orgoglio”

E’ questo il primo commento del consigliere comunale e provinciale di Taranto, nonché consigliere nazionale dell’Anci, Gianni Azzaro a poche settimane dall’inizio del forum dedicato all’economia circolare.

“CIAO LUDOVICO”. Oddati lancia due proposte in memoria dell’onorevole Vico

Nota del commissario provinciale del PD



“Una capacità di argomentazione precisa ed efficace, animata da un grande spirito democratico ed antifascista.