COMUNE DI SAVA. COMUNICAZIONE DI CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
Il giorno 03/07/2012 alle ore 18,00 è convocato il Consiglio comunale in sessione ordinaria, seduta pubblica di 1a convocazione presso la Sala consiliare, sita al 1° piano del Palazzo Comunale, per l’esame e l’approvazione dei seguenti argomenti iscritti all’o.d.g.:
1) Approvazione verbali sedute precedenti del 23/04/2012 e del 14/06/2012;
2) Nomina componenti Commissioni Consiliari Permanenti ai sensi dell’art. 9 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale.
Il Presidente del Consiglio Comunale
Domenico Gigante
COMUNICATO STAMPA. E’ ANDREA ANDRIULO IL NUOVO SEGRETARIO PRO-TEMPORE DEL CIRCOLO DEL PDL SAVESE
“È tanta la soddisfazione per la grande partecipazione di iscritti che ha avuto l’assemblea del circolo del PDL di Sava Mercoledì 21 giugno che ha visto Andrea Andriulo, studente universitario, 20 anni, designato segretario comunale pro-tempore in attesa del congresso al quale il giovane Andriulo dovrà dedicarsi come primo compito, la designazione è avvenuta all’unanimità dei partecipanti.
L’ULTIMO OMAGGIO A CELESTINO PESARE A 27 ANNI DALLA SUA MORTE
INCONTRO CON VITTORIO VESPUCCI, IDEATORE DEL FILMATO “TARANTO. LA CITTA’ MALATA”
“Puntare sulla cultura e creare un polo universitario tecnologicamente avanzato e d’avanguardia risolverebbe il problema della fuga dei cervelli e contribuirebbe a progettare la Taranto del futuro”
Vittorio Vespucci. E’ possibile che se lei non avesse mai filmato Taranto, città malata, nessuno avrebbe mai saputo che l’I.L.V.A. emette gas cancerogeni?
Taranto, città malata, per più di un anno al primo posto delle classifiche dei video di RepubblicaTV, ha contribuito sicuramente a focalizzare l’interesse dell’opinione pubblica sul problema ambientale più grave d’Europa.
COMUNICATO PATTO PER SAVA. IL SINDACO, LA FOGNA PUBBLICA E IL VIGILE URBANO DENUNCIATO PER TRUFFA AGGRAVATA E DANNI ALLO STATO
FEDERICO ALDROVANDI. BELLISSIME FOTO ESTRATTE DAL NOSTRO ARCHIVO. A FEDERICO, PER LA VITA CHE GLI HANNO NEGATO DI VIVERE …
PATRIZIA MORETTI: “NON ACCETTO LE SUE SCUSE. SONO 7 ANNI CHE INSULTA. CHIEDE PERDONO PERCHE’ STAVOLTA E’ STATO SMASCHERATO”
La madre di Federico Aldrovandi, il ragazzo massacrato di botte da 4 poliziotti il 25 settembre 2005. Condannati il 21 giugno 2012, definitivamente a 3 anni e 6 mesi di reclusione, per “eccesso colposo in omicidio colposo”
«Chiede scusa con sette anni di ritardo e lo fa solo perché stavolta lo abbiamo stanato e di lui si occuperà una commissione disciplinare ma sono sette anni che insulta Federico». Non si commuove Patrizia Moretti di fronte ai dispacci di agenzia che registrano le scuse di Paolo Forlani, uno dei quattro agenti condannati in via definitiva per l’omicidio colposo di suo figlio diciottenne. Forlani era tornato ai clamori delle cronache per alcuni commenti su facebook in cui, continuando a dichiararsi innocenti, provava a rimettere sotto processo lo stile di vita del ragazzo incappato nel violentissimo controllo di polizia del 25 settembre 2005 ma, soprattutto, insultava Patrizia Moretti, «faccia da culo» e «comunista di merda» assieme a chiunque non abbia creduto alle versioni ufficiali della questura di Ferrara smentite in tre processi e in un’inchiesta ad hoc.
MARUGGIO. CALDO INFERNALE NELLE AULE SCOLASTICHE ESPOSTE AL SOLE
Una lettera dei genitori degli alunni
Nella scuola materna di Maruggio bimbi e insegnanti costretti a frequentare con un caldo insopportabile. Quando arriverà un pò di refrigerio in quei locali? Quando l’amministrazione interverrà?
A 27 ANNI DALLA SUA MORTE. CELESTINO PESARE. UNA STORIA DA RACCONTARE
Un personaggio “politico” che ha vissuto per quasi 50 anni nel nostro paese. A ventanni della sua morte, il nostro giornale lo ricorda in questo modo
QUANDO PIAZZA SAN GIOVANNI ERA ANIMATA DA QUESTO SIMPATICISSIMO SAVESE
Celestino Pesare: anarchico savese è stato e sarà sempre per chi lo vuole ricordare e chi riesce a ricordarlo ancora una persona “singolarissima”, coerente con le sue scelte, oltre con le sue idee, fino a farne una scelta di vita permanente. Moltissimi di noi savesi lo ricordano per tanti e tantissimi aspetti e modi svariati: lo notavamo spesso e volentieri in Piazza San Giovanni nella la sua vecchia “Fiat 600”.
LA TRASPARENZA AMMINISTRATIVA NEL NOSTRO COMUNE
Che fine hanno fatto le promesse di una Amministrazione pubblica al servizio del cittadino, di un Ente locale più vicino ai bisogni di chi vive nel territorio? E, soprattutto, a che punto è la realizzazione del sito informatico del Comune più accessibile a tutti e basato sulle nuove tecnologie? A queste domande è necessario dare delle risposte analizzando il tema della ‘Trasparenza e dell’Informazione”.
Ma cos’è la Trasparenza? alcuni dicono sia la conoscenza diffusa dell’amministrazione, della sua organizzazione, del suo funzionamento, della sua azione, altri la intendono come strumento di controllo democratico del cittadino, singolo o associato sull’esercizio del potere (politico e amministrativo).
IL MILAN A MANDURIA DAL 9 AL 13 LUGLIO PER IL PRIMO CAMP ESTIVO
Quest’anno, per la prima volta, in uno degli stadi più importanti della Puglia, al DIMITRI di Manduria si svolgerà il MILAN JUNIOR CAMP. La giornata e’ molto intensa e le proposte sono tantissime.
Saranno proposti due allenamenti giornalieri. L’obiettivo di ogni allenamento è far crescere le persone come individui e mettere tutti i partecipanti nelle condizioni di arricchirsi profondamente.
ILVA Taranto. ECCO LE PROVE! COMUNICATO STAMPA E NUOVO VIDEO SHOCK
Oggi, 26 giugno 2012, alle ore 10,30, mi sono recato presso gli uffici della Questura di Taranto, sezione DIGOS, per depositare un esposto per la Procura di Taranto concernente alcuni episodi, da me documentati, che si sono verificati, a più riprese, a ridosso della rada di Mar Grande, esattamente di fronte agli sbocchi delle acque di raffreddamento dei canali 1 e 2 dell’ILVA di Taranto.
1992 – La memoria del recente passato/3
Come eravamo. I nostri anni. Dal 1990 al 2011
Il 1992 è l’anno della Scimmia nello zodiaco cinese, i nati in quest’anno sono grandi accomodatori, abili negoziatori e integerrimi. I nomi scelti sono emblematici:
GIOVANNI – origine ebraica, significato “ Dio ha avuto misericordia”
PAOLO – origine latina, significato “discreto, docile, mansueto”
MICHELANGELO – origine ebraica, significato “ chi è potente come Dio?”
Il 1992 è un anno durissimo, un vero pugno allo stomaco e si apre con un evento funesto: viene abbattuto in Bosnia un elicottero delle Nazioni Unite, impegnato in operazioni di monitoraggio nelle zone di guerra. Le vittime sono cinque osservatori dell’ ONU, quattro dei quali italiani. Saranno però le vicende politico-giudiziarie a alcuni cruenti attentati mafiosi a caratterizzare il 1992, anno cruciale per la crisi dell’assetto politico e la trasformazione che porterà alla Seconda Repubblica. A Gennaio si conclude il Maxi processo di Palermo che vede 360 condannati su 474 imputati. Le condanne ammontano a 2665 anni di carcere; vengono comminati 19 ergastoli ai principali Killer e boss mafiosi tra cui esponenti della portata di Totò Riina e Bernardo Provenzano.
CARO DIRETTORE, QUESTA E’ SAVA OGGI!
Ma usciremo, una volta per tutte, fuori da questo pantano?
Appena tornata da una lunga passeggiata con mio figlio, ho la gola secca e nelle narici l’odore acre e fastidioso della spazzatura che pervade le nostre strade … Tutti e dico tutti i cassonetti vengono sistematicamente lasciati aperti e la spazzatura viene buttata ovunque e a qualunque ora del giorno e visto il caldo, lascio immaginare che freschezza!
1° LUGLIO. ORE 18.30: INAUGURAZIONE DELLA NUOVA VINICOLA SAVESE
Quanti interverranno avranno modo di degustare i pregiati vini della Vinicola, secchi e dolci, tra cui le nuove annate del Novantino, del Vermiglio, del Bucaneve e del Vittoria.
Ad impreziosire l’ abbinamento ai vini della Cantina ci saranno i prodotti del Caseificio Santa Croce e i presidi Slow Food del Capocollo di Martina Franca e del Biscotto Cegliese, grazie alla presenza del Salumificio Santoro e del Forno a Legna Allegrini.
IL COMITATO CITTADINO DI SALUTE PUBBLICA INCONTRA IL SINDACO IAIA
Il 22 Giugno 2012 alle ore 20.30 nella sala Consiliare del Comune di Sava si è svolto l’incontro fra Comitato Cittadino Salute Pubblica e la nuova Giunta comunale, presieduta dal Sindaco avv. Dario Iaia.
Erano presenti: il vicesindaco Fabio Pichierri, gli assessori Pasquale Galasso, Maurizio Pichierri e il Consigliere Giuseppe Massarelli. L’incontro si è rivelato al quanto positivo.
LA DIFFERENZA TRA IL SINDACO DI PARMA ED IL SINDACO DI SAVA
Il caso del Vigile urbano savese denunciato dalla Gdf per Truffa e Danni allo Stato.
Ora spetta alla nuova amministrazione decidere cosa fare o non fare, se rispettare il patto con i cittadini e dare un segnale forte di discontinuità con il passato o rimanere in attesa degli eventi futuri
A distanza di quasi 2 mesi dai ballottaggi, nulla è cambiato tra chi c’era prima e chi c’è adesso; purtroppo, la nuova amministrazione sta dando i primi segnali di lontananza tra quello detto in campagna elettorale, sull’etica e la morale, e quello messo in pratica in questi giorni. Ci riferiamo alla solita vicenda del Vigile Urbano che ha truffato l’Inps intascandosi 80 mila euro. Il paragone con il Sindaco di Parma nasce spontaneo, su segnalazione di una cittadina al sito web della Gazzetta di Parma e diffusasi rapidamente in rete, veniva fatto notare che il neo assessore ai lavori pubblici di Parma noto architetto e docente universitario stimato ed apprezzato, aveva alle spalle un fallimento aziendale, nonché alcune irregolarità sulla ristrutturazione di un’abitazione risalente a circa 20 anni fa, il sindaco senza perdere tempo gli ha chiesto di farsi da parte, revocandogli l’incarico per semplici motivi di etica, morale, coerenza, opportunità, protezione dell’immagine della città e della Pubblica Amministrazione ecc.
Non ce ne voglia il vigile urbano, ma i cittadini chiedono un segnale forte a questa amministrazione, un cambio di rotta reale.