Torre Ovo-Zona Balneare del Comune di Torricella. OCCUPAZIONE IMPROPRIA DI MARCIAPIEDE

Lettera al Signor Sindaco del Comune di Torricella e al Comando di Polizia Municipale del Comune di Torricella

RICHIESTA DI INTERVENTO SANZIONATORIO PER REITERATE VIOLAZIONI AL CODICE DELLA STRADA

A meno che, l’Amministrazione Comunale non abbia deciso per una “variazione d’uso,” la “Pista Ciclabile” e il marciapiede del lungomare ad essa adiacente, si sta trasformando in un circuito di motorette e moto di grossa cilindrata che impunemente circolano e sostano nel suo interno mettendo in serio pericolo l’incolumità dei villeggianti )ed in particolar modo dei bambini) che per attraversare la strada devono obbligatoriamente accedervi.

Pista Ciclabile lungomare e Marciapiede adiacente

Lettera al Signor Sindaco del Comune di Torricella e al Comando di Polizia Municipale del Comune di Torricella

RICHIESTA DI INTERVENTO SANZIONATORIO PER REITERATE VIOLAZIONI AL CODICE DELLA STRADA

A meno che, l’Amministrazione Comunale non abbia deciso per una “variazione d’uso,” la “Pista Ciclabile” e il marciapiede del lungomare ad essa adiacente, si sta trasformando in un circuito di motorette e moto di grossa cilindrata che impunemente circolano e sostano nel suo interno mettendo in serio pericolo l’incolumità dei villeggianti )ed in particolar modo dei bambini) che per attraversare la strada devono obbligatoriamente accedervi.

UN PENSIERO, UN’IDEA, UN PROGETTO, UN SOGNO: uno Juventus Club a Sava

COMUNICATO STAMPA. Nasce un nuovo club calcistico nel nostro paese

Un’idea nata da un gruppo di amici che hanno in comune la passione per la Signora del calcio. Adesso bisognava dare un nome a questo progetto, quale miglior dedica da fare ad uno Juventus Club, un’unica risposta: ALESSANDRO DEL PIERO.

Aveva compiuto i suoi primi 100 anni lo scorso 5 aprile. Oggi è morto Nazzareno Rossetti

Il nostro giornale lo vuole ricordare così, questo nostro simpaticissimo savese, con questo scritto che il nostro poeta savese, Antonio Spada, ci ha dato per lui

NAZZARENO ROSSETTI (LUMAFOCU)

Qualcuno ha detto che  “il più grande successo della vita è la sopravvivenza”, non aveva tutti i torti. Nazzareno è sopravvissuto a due guerre mondiali. La prima era un neonato, la seconda è fattu lu soldato. E’ sopravvissutu puru alla dittatura. Da quelli che lo hanno conosciuto si è elevato un coro: è stato un galantuomo sino all’ultimo respiro. Caro Nazzareno io ripetu sempri: no ti ticimu a presto piccè simu nu picca vigliacchi, ma ti ticimu arrivederci e grazie per l’esempiu che hai dato sino all’ultimo quando sei stato fra noi. Di solutu li lumafochi si stutunu subitu, Nazzareno di lumafocu è duratu cent’anni.

ANTONIO SPADA

 

Segnalazioni situazioni di degrado ambientale, igienico sanitario, urbanistico e pericolo per la pubblica e privata incolumità

Lettera inviata al Signor Sindaco del Comune di Sava, all’ Assessore all’Ecologia del Comune di Sava, all’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Sava

Pur dando merito a codesta amministrazione da poco insediata del lavoro sin qui svolto, mi corre l’obbligo di segnalare alcune situazioni pregresse ed altre venutesi a creare recentemente, che possono generare grave e imminente pericolo alla salute e incolumità pubblica.

Signor Sindaco? Tocca a lei. Ci vuole un segnale, forte e marcato!

Il vigile urbano savese denunciato per TRUFFA e DANNI allo Stato

Signor Sindaco? Tocca a lei. Ci vuole un segnale, forte e marcato!

Sono passate oltre due settimane da quando è uscita fuori la notizia ufficiale che un vigile urbano savese era stato denunciato dalla Guardia di Finanza di Manduria con reati da grido: TRUFFA e DANNI allo STATO. Ci meraviglia, ma non è detta ancora l’ultima, che il dipendente comunale savese non è stato arrestato.

Il giorno dell’uscita ufficiale della notizia un quotiadino tarantino, di quelli che si vendono agli angoli dei semafori del capoluogo jonico, in prima pagina intitolava così: “DENUNCIATO VIGILE URBANO PER TRUFFA E DANNI ALLO STATO.

Viv@voce pronto al suo nuovissimo sito. Da www.vivavoceweb.it a www.vivavoceweb.com

Dal punto IT al punto COM. La differenza non cambia nulla.

Parte il primo quotidiano on line savese

Questione di poche ore e parte il nuovo sito. Grafica, impostazioni e ricerche innovative

logo

Ci siamo. Questione di poche ore ed è pronto il nuovo sito di Viv@voce.  L’indirizzo web è stato modificato solo nella sua parte finale, cioè al punto IT va sostituito il punto COM. Questo perchè? Il sito che stiamo lasciando, la verità è che con questo nuovo sito è la quarta volta che Viv@voce innova la sua finestra telematica, era strutturato in modo diverso da quelli più all’avanguardia e per tanto le modifiche che si potevano apportare erano limitatissime, per cui non si poteva fare un gran chè su quella struttura.

Il vecchio indirizzo, quello che finisce in IT, resterà attivo fino alla fine dell’anno in corso, in quanto  permetterà ai nostri lettori di visionare tutti gli articoli messi e di conseguenza  darà anche a noi il tempo necessario di trasportare le diverse migliaia di articoli sul sito nuovo. Appena in rete, il nuovo sito, accenderemo una candelina di augurio, ricordando ai nostri lettori quello che scrivemmo nel lontanto 2004 quando questo giornale cominciò a fare i primi passi e cioè “Oggi è nato un fiore di speranza nel nostro paese, questo fiore di speranza lo coltiveremo sempre all’insegna della libera informazione”.

Un giornale, credo, deve essere sano, indipendente, coraggioso. Toh, ancora una volta il coraggio. In qualche modo, il coraggio c’entra sempre.

Giovanni Caforio
Direttore di Viv@voce