TARANTO. Tornano i “Mercoledì del MArTA”

Prossimi appuntamenti il 22 e il 29 settembre

Tornano i “Mercoledì del MArTA” che, nelle ultime due settimane di settembre, segneranno la ripresa del programma di conferenze del Museo Archeologico Nazionale di Taranto dedicate alla storia, all’archeologia e alla cultura.

TARANTO. Pubblici esercizi. Intermite (CasaImpresa): “Dopo il boom estivo, un preoccupante stop”

“Durante la stagione estiva siamo stati travolti da un boom di presenze sul territorio, e quindi di clienti negli esercizi pubblici. I numeri, decisamente non previsti, da un lato hanno dato una boccata di ossigeno, dall’altro hanno però messo in difficoltà moltissimi titolari di attività, alla disperata ricerca di lavoratori”

Così Francesca Intermite, Presidente di CasaImpresa Taranto, intervenuta di recente  sul disagio avvertito a causa della mancanza di personale,  a quanto pare sempre meno animato dal desiderio di rientrare nel circuito del lavoro.

TARANTO. Kyma Mobilità pronta per il ritorno a scuola degli studenti

Kyma Mobilità è pronta a fare la sua parte per il ritorno a scuola degli studenti in sicurezza, con circa 50 nuove corse che andranno a potenziare ulteriormente il servizio degli autobus della Società partecipata del Comune

Il programma (dettaglio su www.amat.taranto.it) prevede, durante gli orari di maggiore flusso degli studenti, sia il potenziamento di linee esistenti, sia l’attivazione di nuove “corse scolastiche” da/per la città sulle principali direttrici: Paolo VI, Statte, Lama e i capolinea di Pezzavilla, Saturo/Leporano e Sanarica/San Donato.

Manduria. ARPA CHIARISCE IL PRESUNTO INQUINAMENTO DEL FIUME CHIDRO

Il sindaco Gregorio Pecoraro rende noto alla cittadinanza gli esiti degli accertamenti effettuati dall’Arpa in seguito alla segnalazione effettuata in data 29.08.2021 per verificare il presunto inquinamento del tratto di litorale presso la foce del fiume Chidro

Dalla nota: “Sul posto i verbalizzanti hanno constatato la presenza di un tratto di spiaggia avente una colorazione più scura ed un forte odore di composti sulfurei (uova marce).

TARANTO. “La CTP spa ha tarato il servizio scolastico, come da indicazioni su un turno unico in ingresso ed un turno unico in uscita”

Nota del presidente Egidio Albanese

A seguito dei tavoli tecnici promossi dal Prefetto di Taranto e per garantire la copertura del 100% della utenza scolastica, nonostante il limite imposto dell’ 80% a bordo, si è provveduto a contrattualizzare, ai sensi del DPCM 14/01/2021 art 1 c 10 lett. s e smi, 22 autobus NCC.

MANDURIA. “La perseveranza dell’amministrazione Pecoraro a tentare di mettere il bavaglio alle minoranze: alla faccia della democrazia”

Intervento del Gruppo Consiliare Progressisti

La completa e totale assenza di volontà di collaborare del Sindaco e del Presidente del Consiglio Comunale sono fatto ormai noto alla cittadinanza, non per niente la stessa maggioranza ne sconfessa il metodo di agire e la crisi sembra davvero alle porte.

Grottaglie. FDI: “CACCIA E TERRITORIO: QUALI PROSPETTIVE?”

Lunedì 20 settembre alle ore 19 presso il Comitato di Via Marconi 3/A. Nuovo incontro del candidato di Fratelli d’Italia, Vincenzo Lenti, questa volta con i cacciatori di Grottaglie e le associazioni venatorie. Presente in video-conferenza, la consigliera della Regione Lombardia esperta in materia, Barbara Mazzali

“Un incontro dedicato a tutto il mondo della caccia, completamente abbandonato dalla politica degli ultimi anni e limitato nella sua legittimità nel territorio jonico”.

Pattinaggio Artistico Taranto, Anna Basile e Sarah Carone al prestigioso Trofeo delle Regioni

A seguire le due atlete tarantine all’evento di Prato la loro allenatrice Ilaria Di Maglie: “Abbiamo lavorato tutto l’anno per arrivare fino a qui”

Anna Basile e Sarah Carone sono le atlete dell’Asd Pattinaggio Artistico Taranto che rappresenteranno la Puglia al prestigioso Trofeo delle Regioni, valevole come Campionato Nazionale per le categorie giovanili.

Al via la Quinta Edizione del Premio “Giuseppe Fasano” – Grottaglie Città delle Ceramiche (dedicato al padre Nicola).

Appuntamento lunedì 20 settembre presso le Tenute di Al Bano Carrisi a Cellino San Marco

A poche ore dal via la V edizione del Premio “Giuseppe Fasano” – Grottaglie Città delle Ceramiche – può ritenersi già un successo per una molteplicità di motivi che andremo ad elencare nel corso di questo articolo.

Mirko Cazzato, 19 anni, emblema nazionale dell’impegno giovanile nel sociale

Selezionato tra 3.500 candidature provenienti da 94 Paesi. Attivista nella lotta al bullismo con la startup  “Mabasta” unico italiano tra i Top 50 al Global Student Prize

Ha 19 anni, è pugliese, di Lecce, e la sua storia nell’ultima settimana è stata raccontata in ogni dove. A partire da giovedì scorso, data in cui è stata rilasciata la notizia, ne hanno scritto i maggiori quotidiani nazionali ed internazionali, ne hanno parlato in radio in tutto il mondo e viene invitato in diverse trasmissioni presso le maggiori emittenti.

Cia Puglia, l’addio ad Antonio Minò: «Perdiamo un interlocutore prezioso»

Morte del sindaco di Avetrana, il ricordo del suo impegno per l’agricoltura al fianco delle organizzazioni

 «Siamo addolorati per la morte di Antonio Minò. Il sindaco di Avetrana è stato un uomo generoso, con un grande senso dell’umanità e dell’impegno politico, un interlocutore attento e prezioso per la nostra organizzazione e, più in generale, per il mondo dell’agricoltura. Nel rendergli l’ultimo saluto, esprimiamo il nostro più sincero cordoglio ai suoi cari e alla Comunità di Avetrana».

Manduria. AUTORIZZAZIONI E SPORT

L’Amministrazione comunale, rende noto alla cittadinanza che, avanti ieri, i tecnici preposti della F.I.G.C., dopo le opportune verifiche, hanno dichiarato totalmente omologato lo stadio “Nino Dimitri”

Inoltre, in vista dell’avvio della stagione agonistica, sono stati puliti e sanificati tutti gli spazi della medesima struttura.

Taranto. ASSOCIAZIONI CITTADINE E KYMA AMBIENTE PER IL WORLD CLEAN UP DAY

Una nuova spazzatrice a impatto zero sarà presentata sabato 19 settembre sul Lungomare

Passa da Taranto il World CleanupDay, la più grande azione civica positiva esistente. L’obiettivo è ripulire il mondo dai rifiuti e mantenerlo pulito attraverso il piano di riduzione globale.

GROTTAGLIE. Inaugurazione del comitato elettorale della lista “Insieme a Sinistra” (coalizione Grottaglie Next, candidato sindaco Ciro D’Alò)

Oggi, venerdì 17 settembre, alle ore 18.30, in Piazza Vittorio Veneto n. 5

Nell’occasione, saranno presentati i candidati al Consiglio comunale di Grottaglie e la proposta politica e programmatica della lista Insieme a Sinistra.

“Cani Randagi”: il quarto film di Alessandro Zizzo

“Noi siamo cani randagi, vaghiamo senza meta, alla ricerca di briciole perché abbiamo smesso di sognare”

Sono terminate le riprese del quarto lungometraggio di Alessandro Zizzo: CANI RANDAGI, un film ambientato tra le province di Brindisi e Taranto, tra gli ulivi e il mare.

Ondabuena Teleperformance si prepara alla nuova stagione di regate

10 gli alteti tarantini al timone. Prossimi appuntamenti a Ancona e Rimini

Il circolo velico Ondabuena si prepara alla nuova stagione di regate con la squadra agonistica Open Skiff Teleperformance 2021-2022, composta quest’anno da Carlo Cafarelli, Martina Pulito e Nicolò Vernia per la categoria Under 17 – Juniores, Madi Putorti, Davide Sergio, Thiago Bertolotto e Giorgia Fanizza, per la categoria Under 13 – Cadetti, e Alessandro Convertino, Federica Centola e Manuel Albanese per la categoria Under 13 – Prime.

Uva da tavola, crisi di sistema. Cia Puglia: «La GDO si faccia un esame di coscienza»

Ai produttori riconosciuti prezzi medi inferiori a quelli del 2020, Carrabba: «Punto di non ritorno»

Crisi di sistema per l’uva da tavola. Ci sarebbero gravi responsabilità della Grande distribuzione organizzata che avrebbe determinato questa sofferenza del sistema economico agricolo.

Confagricoltura Puglia: Tavolo latte, convenuto che non si può pagare sotto i costi di produzione, ma la nostra attenzione resta alta

Per Confagricoltura Puglia si è raggiunto un buon risultato durante la seduta di ieri, 15 settembre, del Tavolo latte regionale

La riunione, indetta a sole 24 ore da quella precedente, si è conclusa con un aggiornamento a martedì prossimo per la firma del protocollo, atto al quale dovrà seguire il varo del contratto tipo.

SAN MARZANO DI SAN GIUSEPPE. “Memorie e sapori in tour”: il progetto delle cinque Pro Loco approvato dalla Regione Puglia

Domenica 19 settembre, ciclopasseggiata e visita guidata al Santuario Madonna delle Grazie



Si chiama “Memorie e sapori in tour” la proposta progettuale relativa all’avviso per l’anno 2020 per l’erogazione di contributi alle associazioni turistiche Pro Loco, approvata e ammessa al finanziamento dalla Regione Puglia che nasce dalla sinergia e dalla collaborazione tra le Pro Loco dei territori di Maruggio, Manduria, Sava, Fragagnano e San Marzano di San Giuseppe.

TARANTO. Arcelor Mittal. Si allunga la lista dei lavoratori per i quali il Giudice del Lavoro ordina l’assunzione, dopo l’iniziale esclusione dalla graduatoria

Ha 50 anni ed è un addetto alla distribuzione e al trattamento acque in area 12 presso il reparto DTA, all’interno dello stabilimento siderurgico

Insieme a molti altri colleghi era stato escluso dalla graduatoria stilata da Arcelor Mittal, graduatoria che avrebbe dovuto rispettare precisi requisiti, l’anzianità e i carichi familiari.