ALCOL TEST: UN GIOVANE ASTEMIO POSITIVO ALL’ESAME A SEGUITO DI CONTAMINAZIONE

È costituzionale l’art. 186 bis comma 2 del Codice della Strada Legge che prevede sanzioni a seguito del rilevamento di tasso alcolico nel sangue anche di valore infinitesimale purché superiore allo 0? Presentata questione di legittimità costituzionale a seguito di un ricorso di un giovane astemio ma che per una probabile contaminazione, gli è stato riscontrato 0,09 g/l di alcol nel sangue.

È giustissimo punire severamente chi si mette alla guida dopo aver bevuto, ma è assolutamente ingiusto ed incostituzionale, colpire chi probabilmente non per colpa sua, magari per la contaminazione della siringa che effettuava il prelievo per l’alcoltest o per altri fattori indipendenti dalla volontà, non ne ha toccato neanche un sorso e gli tocca pagare una sanzione salata pur essendo completamente sobrio anche con un tasso di rilevamento prossimo allo 0 g/l ma infinitesimamente superiore. A sostenerlo è Giovanni D’Agata, fondatore dello “Sportello dei Diritti”.

TARANTO: NON SOLO SCAZZI, SERRANO E MISSERI

Riceviamo e volentieri pubblichiamo

Libertà di stampa violata ed adozione di atti intimidatori e persecutori per chi ha il coraggio di raccontare la verità

Antonio Giangrande, il noto scrittore di Avetrana, accusato di violazione della Privacy, il 12 luglio 2012 è stato assolto con la formula più ampia: per non aver commesso il fatto. Una sentenza che crea un precedente nel campo della libera informazione.

E’ stato assolto dal giudice onorario della sezione distaccata di Manduria, avv. Frida Mazzuti, su richiesta del Pubblico Ministero Onorario avv. Gioacchino Argentino. E’ stato disposto, altresì, il dissequestro del sito web d’informazione inopinabilmente oscurato per anni dalla magistratura brindisina e tarantina.

MARUGGIO. ARCI ” PAISA’ ” E “ABOUT MUSIC” DANNO IL VIA ALLA SESTA EDIZIONE DELLA “FESTA DELLA MUSICA”

Raffaele Casarano e ospiti da “Sud Sound System” e “Après La Classe” il 20 luglio

L’associazione Arci “Paisà” di Maruggio è lieta di invitarvi alla “Festa della Musica” 2012, evento giunto alla sua sesta edizione e realizzato in collaborazione con l’associazione culturale “AboutMusic” e il patrocinio del Comune di Maruggio.

Venerdì 20 luglio a partire dalle ore 21.00, presso il parco comunale della scuola materna “C. Collodi” a Maruggio (TA), ospiti attesissimi saranno il sassofonista Raffaele Casarano, Terron Fabio, vocalist e dj dai Sud Sound System e Combass, bassista degli Après La Classe.

Compito di Terron Rebel Sound e BiFa è quello di riscaldare la platea e dare il benvenuto a una line-up d’eccezione.

Seguono i Locomotive Percussion Afrobeat – Alessio Monteduro, Tiberio Pati, Umberto Summa e Antonio Tau – che propongono frenetici ritmi tribali, contaminando la notte con le travolgenti musiche africane.

Lo show continua con l’ingresso di Raffaele Casarano che, reduce da un tour in Zimbawe alla scoperta di nuove sonorità, accompagna le percussioni con  le note del suo sassofono.

IN CORSO EPIDEMIA DI COLERA A CUBA. RISCHI POTENZIALI PER I VIAGGIATORI EUROPEI

Il 3 luglio il Ministero cubano della salute ha confermato un’epidemia di colera nel sud-ovest città di Manzanillo. È la prima volta in quasi 150 anni che un’epidemia di colera è segnalata nell’isola. Pesanti piogge e le temperature elevate durante le settimane precedenti hanno probabilmente influenzato l’insorgenza della malattia.

SAVA VISTA DALLA PARTE PIU’ ALTA DEL PAESE

EQUITALIA NON PAGAVA. PIGNORAMENTO A GALLIPOLI

Chi di pignoramento ferisce, di pignoramento perisce. È difficile evitare una citazione del genere, in qualche modo approssimativa, ma sicuramente appropriata al caso: un creditore ha pignorato 4mila euro «ad» Equitalia.

Proprio così: la «regina» delle esazioni di imposte, tasse, affini, annessi e connessi, è diventata destinataria della visita dell’ufficiale giudiziario. Può suonare come un «risarcimento morale» per i contribuenti che hanno sovente lamentato riscossioni troppo «minacciose»? Chissà. Certo è che risulta difficile guardare alla vicenda senza un pizzico (almeno) di sarcasmo.

TORRE OVO. UN SEMAFORO CHE DA’ IL VERDE A TUTTE LE AUTO, COMPRESO I PEDONI!

IL MONDO DI ANTONIO SPADA/3

Rapporti

 

Chi parla di donne

non le conosce;

chi conosce le donne,

non ne parla.

Forse perché la donna non è

un libro con copertina,

prefazione, indice.

Forse la donna è

un taccuino d’appunti.

FRAGAGNANO. IL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA

Delibera approvata C.C. 13.07.2012. Uditi gli interventi dei vari Consiglieri Comunali, IL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA

Oggetto: Approvazione ordine del giorno a sostegno dei lavoratori dello stabilimento ILVA di Taranto

CALDO, SOLE E BAMBINI. I PEDIATRI SCONSIGLIANO DI METTERE LA PROTEZIONE SOLARE SUI BAMBINI COSI’ COME DI ESPORLI AI RAGGI SOLARI SPECIE NELLE ORE PIU’ CALDE

Lo “Sportello dei Diritti”, inoltre, raccomanda ai genitori di non lasciare mai i bambini soli  in macchina: è alto il rischio del colpo di calore

I bambini non dovrebbero mai procurarsi scottature, perché la protezione naturale della pelle dai raggi UV si sviluppa soltanto nel corso dei primi anni di vita.

VACANZE IN TEMPO DI CRISI. TORNA LA MODA ANNI ’70 DEL VIAGGIO ON THE ROAD

Gli italiani si riscoprono autostoppisti e utilizzano i siti specializzati per la ricerca di passaggi

Tempo di vacanze e degli esodi dei vacanzieri che, alla luce degli indici rilevatori delle prenotazioni quale conseguenza della crisi economica, saranno assai ridotti rispetto al passato, anche se qualche milione di italiani non rinuncerà alle proprie vacanze spostandosi su e giù per lo Stivale ma anche all’estero.

TORRE OVO. QUANDO L’UTENTE PAGA I SERVIZI SENZA AVERLI!

Da oltre due anni il Comune di Torricella, in accordo l’AQP, ha dotato tutto l’abitato della Marina di Torre Ovo dell’impianto fognate pubblico. Era ora. E quindi sono due anni che i residenti estivi di questa marina pagano il servizio fognante, attivissimo.

Da due anni arrivano le bollette, oltre al primo pagamento dell’allacciamento che è costato circa 1200,00 per ogni utente, e quindi per l’impianto fognante pubblico è cosa fatta. Ma inverosimile manca l’acqua potabile e quindi il liquame che viene sversato nelle condotte della fogna pubblica è soggetto ad un pagamento forfettario e non quantificabile. In tutti i Comuni d’Italia, nel momento in cui c’è un impianto fognario marcia di pari passo la fornitura dell’acqua potabile. Questo perchè, in base al consumo dell’acqua, si determina la quantita di liquame che viene sversato. Ma a Torre Ovo no. Questo non esiste. Anzi, ancora più grave è sentire e vedere questo: assieme alla bolletta del servizio pubblico fognario vi è una voce che dice CONSUMO DI ACQUA! La domanda viene logica: come si fa a pagare, o meglio a far pagare, un servizio che l’utente non ha? In settimana prepareremo un dossier su questo e invieremo il tutto alla Procura della Repubblica per la valutazione del caso.

TORRE OVO. STORIA DI ORDINARIA FOLLIA

Sabato 14 luglio, ore 14.30. Quest’auto è parcheggiata in questo modo: ostruisce il passaggio pedonale e l’uso del marciapiede ai pedoni.

Per circa tre ore nessun vigile si trova nei paraggi. Ore 17.30, tutto d’un botto arriva un auto della Polizia Municipale di Torricella con due vigilesse dentro. Tranquillamente escono dall’auto e cominciano a multare le auto in divieto di sosta, giustamente. Mi reco da loro e gli dico se hanno visto quell’auto, ad un raggio di 100 metri, che ostruisce tutto quello che può. Va bene mi dicono. Dopo due ore, da questa loro affermazione, vedo che l’auto è stata fatta togliere. Avranno fatto la multa e tolto i punti alla patente all’autista indisciplinato? Oggi chiederemo al Comando dei Vigili urbani di Torricella, per iscritto,  se l’auto in questione è stata sanzionata. Vedremo …

LETTERA AL SINDACO. DISINFESTAZIONE. I RISCHI CHE SI CORRONO NELL’OPERAZIONE

Egregio Sig. Sindaco, ieri sera mi trovavo con una ventina di persone (la maggior parte giovani) nel giardino di un medico savese a festeggiare i 18 anni della figlia. Intorno alla mezzanotte, in coincidenza delle foto di rito attorno alla torta, improvvisamente abbiamo assistito, attraverso la siepe, al transito veloce di un camioncino che disinfestava la strada periferica non asfaltata alle nostre spalle, a meno di cinque metri.

Dopo pochissimi istanti, io ho rischiato di svenire senza rendermene conto: è stato un malore brevissimo, mi sono tenuto al tavolo per pochi secondi.

SALUTE E DIABETE: I PRODOTTI DI BELLEZZA CHE CONTENGONO FTALATI AUMENTANO IL RISCHIO DI DIABETE NELLE DONNE. ATTENZIONE A CREME E SMALTI

Le sostanze chimiche nei prodotti di bellezza e cura personale quelle che contengono ftalati, sostanze chimiche endocrino-distruttive oggetto di controversie ormai da anni perché sospettate di provocare danni all’apparato riproduttore, al fegato e ai reni, possono aumentare il rischio di diabete nelle donne.

Da oggi c’è una sicurezza in più: uno studio del Brigham and Women’s Hospital, pubblicato sulla rivista Environmental Health Perspectives, dimostra un’associazione tra l’aumentata presenza di ftalati nell’organismo e un rischio accresciuto di sviluppo di diabete nelle donne.

OGNI TANTO PENSIAMO A CHI HA AVUTO MENO FORTUNA DI NOI NELLA VITA …

BARI? BRINDISI? NO! A SAVA ABBIAMO L’AEREOPORTO IN ALTERNATIVA ALLA FOGNA PUBBLICA!

UNA PIANTA VELENOSA DEL GARGANO, DIFFUSA NELLE NOSTRE MACCHIE MEDITERRANEE, CURA IL CANCRO ALLA PROSTATA

Il principio attivo può essere utilizzato per dimezzare le dimensioni del carcinoma prostatico in solo un mese. Lo rileva uno studio americano pubblicato su Science Translational Medicine.

Buone notizie per gli ammalati di tumore alla prostrata. Una pianta può dimezzare le dimensioni del carcinoma prostatico addirittura in un solo un mese. Lo rileva uno studio condotto dal Johns Hopkins Kimmel Cancer Center e pubblicata su Science Translational Medicine condotto insieme ai colleghi dell’Università del Wisconsin e del Texas-San Antonio. La pianta è’ la Thapsia garganica o anche firrastrina comune, finora nota perché contenente una sostanza in grado di uccidere gli animali che provavano a mangiarla.

MILAN JUNIOR CAMP MANDURIA: VINCONO I RAGAZZI, LA PARTE PIU’ PULITA DEL CALCIO

Un successo per la manifestazione realizzata grazie al supporto della Academy Soccer Sava – scuola calcio Milan

Mister, per piacere, ci insegni a calciare le punizioni?” E’ solo una delle tante richieste dei ragazzi del Milan Junior Camp di Manduria. Mai stanchi di apprendere. Pronti a correre in ogni zona del campo. Sempre sorridendo. Con quella sana voglia di giocare e conoscere nuovi amici. Sport, divertimento, corretta alimentazione e istruzione. Colonne portanti di un progetto che ha visto protagonisti, per cinque giorni, oltre trenta ragazzi dai cinque ai quindici anni arrivati anche da Roma.

IL MONDO DI ANTONIO SPADA/2

Prime raccomandazioni di un neonato al mondo

Ciao Nikita come stai?

Bene non mi posso lamentare.

Ormai è un anno che sto in mezzo a voi.

E sto incominciando a capire.

Cosa hai capito fino ad adesso?

Mah, io sto seguendo il tuo consiglio.

Non so ancora leggere.

Sto attenta a quello che voi grandi dite e non dite.

E cosa hai capito finora?

Per esempio che sono una ragazza fortunata e sfortunata.