PEDOFILIA. ARRESTATO PRETE IN SICILIA. AVREBBE PAGATO MINORI PER RAPPORTI SESSUALI
Propinava ai ragazzi un falso modulo per apparire in tv
Arrestato per pedofilia Davide Mordino, 41 anni. Avrebbe, secondo l’accusa, ingannato i giovani dicendo di doverli sottoporre a un “test sulla sensibilità corporea”.
SAVA. L’ASSESSORE RISPONDE ALL’APPELLO E CHIARISCE
“L’appello dei cittadini, naturalmente, incita il nostro intervento, già a dir il vero, costante sulle numerose criticità del nostro paese ed in tal senso, intendo rispondere, in maniera esaustiva, a quanto richiesto”, è lo stesso assessore ai lavori pubblici, Pasquale Calasso, a chiarire.
“A partire, dalla questione chiusini – sottolinea Calasso – l’azione vandalica a cui si fa riferimento, si è verificata il 16 giugno di sabato, e nello specifico, 14 tombini sono stati rubati. In quel caso, tempestivamente, siamo intervenuti a tutelare, in primis, l’incolumità dei cittadini, chiudendo i fori con dei piani in legno”.
NUOVO COLPO (GIURISPRUDENZIALE) AI POTERI DI EQUITALIA
Dopo la nota sentenza del Giudice di pace di Genova. Secondo la Commissione provinciale Tributaria di Campobasso non è sanabile la notifica per posta delle cartelle esattoriali
Un altro duro colpo ai poteri apparentemente illimitati di Equitalia in termini di esazione.
AD AGROPOLI (SA) UN PICCOLO GIORNALE REALIZZATO CON COLLETTE FRA I CITTADINI RISCHIA LA CHIUSURA PERCHE’ DUE SINDACI LO HANNO PRESO DI MIRA
Piena solidarietà ai giornalisti di OSSIGENO, giornale quotidiano ricordando che non solo nel Cilento le critiche costano querele ai giornalisti!!!
OSSIGENO è un piccolo giornale di quattro pagine, distribuito, il più delle volte, in mille copie. Lo fanno alcuni cittadini impegnati nella politica locale. Fanno a colletta per stampare il giornale e lo distribuiscono casa per casa.
TUMORE AL SENO. SCIENZIATI AUSTRALIANI HANNO SCOPERTO PROCESSO PER FERMARNE DIFFUSIONE
Usando campioni di tessuto da pazienti di cancro al seno e con esperimenti su topi di laboratorio, scienziati australiani hanno osservato che un gene chiamato IRF7 è disattivato nelle pazienti il cui cancro si diffonde in altre parti del corpo. Il gene IRF7 controlla la produzione dell’interferone, un tipo importante di proteina immunitaria che combatte i virus e i batteri, oltre alle cellule tumorali.
Lo studio che Giovanni D’Agata, fondatore dello “Sportello dei Diritti” evidenzia ha identificato la maniera in cui le cellule del cancro al seno disattivano il segnale che ordina al sistema immunitario di combatterle.
EMERGENZA AMBIENTALE A LIZZANO. CON QUESTO CALDO I RIFIUTI … FERMENTANO!
Al Sindaco di Lizzano, Al Prefetto di Taranto, al Presidente della Provincia di Taranto, all’Assessore Regionale all’Ambiente – Bari, all’ASL di Taranto – Direttore Generale, all’ARPA PUGLIA – Dipartimento di Taranto, alla Procura della Repubblica di Taranto
Oggetto: Rinnovo odori sgradevoli nel centro abitato.
Nella giornata di ieri 20 luglio 2012, alle ore 23, si sono nuovamente registrati nel centro abitato di Lizzano, intensi e sgradevoli odori. Una storia che si ripete spesso, un paese in balia di “onde” nauseabonde, che generano disgusto e disagi all’intera popolazione, senza contare le conseguenze dannose che potrebbero riversarsi sulla salute dei cittadini.
SAVA. SERVIZI SOCIALI IN FERMENTO
Al via i soggiorni climatici e le colonie estive, resta aperta la mensa caritas durante l’estate. Intanto, un’ala dell’ex istituto Regina Elena è stata già consegnata all’Asl per il trasferimento del consultorio familiare, della guardia medica e dei servizi ambulatoriali e residenziali per i portatori di deficit psichici ed un’area della scuola Tommaso Fiore è stata destinata all’avvio del progetto ricreativo per i minori a rischio denominato “un Centro per Amico”
Intensa l’attività dell’assessorato dei servizi sociali che, in questo periodo, appare particolarmente attivo.
In queste prime settimane di lavoro infatti, già due dei tre centri che aspettavano di essere messi in funzione sono stati avviati verso la loro destinazione d’uso.
Dapprima, è stato consegnato all’ambito dei servizi sociali di zona di Manduria, l’area della scuola Tommaso Fiore per l’avvio del progetto ricreativo per i minori a rischio denominato “un Centro per Amico”, quindi è stato consegnato alla Asl un’ala dell’ex istituto Regina Elena per il trasferimento del consultorio familiare, della guardia medica e dei servizi ambulatoriali e residenziali per i portatori di deficit psichici. In quest’ultima struttura, sono già iniziati i lavori di adeguamento, che verranno ultimati nel prossimo mese di settembre.
IL MONDO DI ANTONIO SPADA / 7
Srai ca no aggia capitu nienti
Solo due generazioni fa
la vita dei giovani non era questa qua.
Tutto quello che è avvenuto, parola mia
è successo tutto senza regia.
Non si può spiegare diversamente
che negli ultimi trenta anni ma passatu
dalla marenna intra la buggia intra li sazzi
ANTONIO GIANGRANDE: VI SPIEGO COME IN ITALIA SI TRUCCANO I CONCORSI PUBBLICI
In Italia tutti sanno che i concorsi pubblici sono truccati e nessuno fa niente, tanto meno i magistrati. Gli effetti sono che non è la meritocrazia a condurre le sorti del sistema Italia, ma l’incompetenza e l’imperizia. Non ci credete o vi pare un’eresia? Basta dire che proprio il Consiglio Superiore della Magistratura, dopo anni di giudizi amministrativi, è stato costretto ad annullare un concorso già effettuato per l’accesso alla magistratura. Ed i candidati ritenuti idonei? Sono lì a giudicare indefessi ed ad archiviare le denunce contro i concorsi truccati. E badate, tra i beneficiari del sistema, vi sono nomi illustri.
DELLA NOSTRA POLITICA
INGROIA A TUTTO CAMPO. “IO, L’ONU E LA TRATTATIVA”
Parla il magistrato al centro delle polemiche sulle intercettazioni. Dalla mafia alla politica. Con una constatazione amara: “All’estero si è più apprezzati…”
Procuratore, la scelta di accettare l’offerta Onu per un anno di lavoro in Guatemala è una scelta legata alle polemiche sulla trattativa Stato-mafia? Perché solo poco tempo fa aveva negato la notizia di un suo eventuale e momentaneo abbandono della procura di Palermo.
CLIMA: NEL 2011 NUOVO RECORD DELLE EMISSIONI DI CO2 PROCAPITE
Il nuovo primato, secondo gli esperti che si sono basati sui dati dell’Emissions Database for Global Atmospheric Research (Edgar), dovrebbe far squillare un campanello d’allarme molto forte sugli scenari futuri
Questa volta di scena è la popolazione cinese. Anche se non è riuscita a raggiungere il livello di benessere di quella occidentale, ha eguagliato uno dei primati meno lusinghieri, quello delle emissioni di CO2 procapite.
RICHIESTA DI INTERVENTO PER RIPRISTINO DELLO STATO DEI LUOGHI E RIMOZIONE SITUAZIONI DI CONCLAMATO PERICOLO IN ALCUNE VIE DEL TERRITORIO URBANO
Al Signor Sindaco del Comune di Sava (TA) Dario IAIA, all’Assessore ai Lavori Pubblici Pasquale GALASSO
Se è pur vero che questa amministrazione si è da poco tempo insediata, è anche vero che vi sono alcune situazioni che non possono essere procrastinate nel tempo, specie quando si tratta di prevenzione per la sicurezza e la tutela dell’incolumità pubblica.
Diversi sono i cittadini che hanno richiesto l’intervento di codesta Associazione in quanto preoccupati della presenza o dall’assenza di alcuni elementi costituenti fonti di pericolo sia per i pedoni che per la cittadinanza residente nelle diverse vie interessate alla problematica “sicurezza”.
CHI E’ ANTONIO INGROIA, UNA VITA DEDICATA ALLA LOTTA ALLA MAFIA
Dalla formazione con Falcone e Borsellino ai processi sui rapporti tra la mafia e gli ambienti politici ed economici
Antonio Ingroia, nato a Palermo, classe 1959, è un magistrato palermitano, famoso per la sua attività nella lotta alla mafia. Inizia la sua carriera nel 1987, formandosi professionalmente a Palermo nel pool di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, cominciando poi la sua attività di pubblico ministero come sostituto procuratore a Marsala, nell’ufficio di Procura diretto allora da Paolo Borsellino. Dal 1992 diventa sostituto procuratore a Palermo, insieme a Gian Carlo Caselli, divenendo così a tutti gli effetti un importante pubblico ministero antimafia.
MAFIA, ORA LA LOTTA SI FA GLOBALE. INGROIA: “IL CONSENSO PUNTO DI SVOLTA. CLAN SALENTINI SEMPRE PIU’ PERICOLOSI”
Arriva nel Salento dopo una settimana difficile, intensa: il braccio di ferro con il Quirinale; la proposta dell’Onu per una commissione in Guatemala. Antonio Ingroia, 53 anni, procuratore aggiunto di Palermo, si gode il sabato pomeriggio a Otranto prima di un incontro pubblico.
Antimafia, il tema. Ci sono da smaltire le tensioni con il Colle per l’inchiesta sulla trattativa Stato-mafia dopo le stragi del ’92, di cui proprio Ingroia è titolare; preparare le valigie per l’incarico proposto dalle Nazioni unite, accettato da magistrato siciliano in attesa de disco verde del Csm. Tuttavia la voglia di parlare, analizzare fenomeni, inquadrare scenari, non ne risente. Si parte dal futuro. Si approda nel passato. Seguendo le impennate dell’ottimismo e le planate dello scetticismo.
In un intervista del 2006 lei ha dichiarato che abbiamo una “mafia più civile” e una “società più mafiosa” che ha introiettato i modelli perversi del crimine. Cos’è cambiato?
IL MANIFESTO DEL CONTRIBUENTE DOPO LE INIQUE MODIFICHE LEGISLATIVE
Queste pongono il cittadino di fronte a due inesorabili scelte: pagare o conciliare a cura del noto tributarista avvocato Maurizio Villani e dell’avvocato Francesca Giorgia Romana Sannicandro
Le recenti modifiche legislative in tema di procedure e giustizia tributaria a partire dal declassamento della stessa, all’introduzione accertamento esecutivo, della mediazione fiscale obbligatoria e dell’inammissibilità del ricorso per cassazione in caso di precedenti conformi ai fini del ricorso, sia a detta degli operatori, ma anche degli stessi cittadini che si trovano a dover essere costretti a difendersi, hanno modificato in peius le procedure a difesa del contribuente onesto sia in campo amministrativo che giudiziale.
1994 – LA MEMORIA DEL RECENTE PASSATO /5
1994 anno del cane nello Zodiaco cinese. L’amico più fedele dell’uomo e mai come in questo caso, le caratteristiche del segno coincidono con quelle dell’animale da cui è simboleggiato e con il carattere dei nati in quest’anno. I nati nel 1994 sono fedeli ed onesti, persone di cui ci si può fidare. Hanno un’indole solitaria, forte moralità,notevole senso del dovere, lealtà e giustizia. Tre nomi femminili, meglio di altri, rappresentano l’anno in questione: BEATRICE – dal latino Beatrix significa “ colei che rende felici e dà beatitudine”; ARIANNA- dal greco significato “ sacra, attenta, casta” e NOEMI – di origine ebraica e significa “ gioia e delizia”
Il 1994 in Italia vede, innanzitutto, l’ingresso in politica di Silvio Berlusconi. Un messaggio televisivo, di 9 minuti, inviato a tutti i telegiornali annuncia la “ discesa in campo” . Alla guida del nascente partito Forza Italia, Berlusconi vince le elezioni del 27-28 Marzo. La motivazione dell’impegno politico è contenuta in un’intervista riportata sul quotidiano “ il Giornale” del 2001.
SAVACE’ FA ANCORA CENTRO CON IL SUO MUSIC LIVE
Apprezzare il sound rock di uno dei più grandi autori della musica italiana come Luciano Ligabue, trascorrere alcune ore in un clima di allegria e divertimento
Obiettivo raggiunto per noi di Sava Cè che domenica 15 luglio abbiamo “firmato” l’estate del nostro Paese con la seconda edizione del Music Live Sava Cè 2012.
INCASSAVANO LA PENSIONE DEI DEFUNTI. CONDANNATI
Stamattina il quotidiano Il MESSAGGERO riportava un’interessante articolo che per analogia ci ricorda molto la vicenda del vigile urbano di Sava che si è intascato la pensione del caro defunto
La truffa è di alcuni parenti sciacalli, che per arginare il dolore dalla perdita di una persona cara, hanno pensato bene di non comunicare il decesso all’istituto di previdenza, e mettersi in tasca per mesi la pensione di mamma e papà passati a miglior vita. Con l’accusa di truffa aggravata, ventinove persone, tra mariti, mogli e figli di anziani defunti, si sono ritrovate alla sbarra per aver provocato un buco di 100 mila euro nelle casse dell’INPS.