UN’ALTRA ILVA E’ POSSIBILE. LETTERA APERTA DI LEGAMBIENTE AI LAVORATORI DEL SIDERURGICO
Cari lavoratori dell’Ilva, alla vigilia della manifestazione di domani, giovedì 2 agosto, sentiamo l’esigenza di rivolgerci a voi per esprimervi la nostra solidarietà ed anche, ci auguriamo, per condividere con voi il nostro pensiero.
MATACCHIERA E MARESCOTTI: “E’ ARRIVATO IL MOMENTO DI RISCRIVERE LA STORIA DI TARANTO”
I giudici adesso hanno nelle loro mani il futuro della città e noi siamo ben consapevoli della difficoltà delle loro scelte
Sappiamo che migliaia di lavoratori scenderanno in piazza con timori fondati e condivisibili. Vi sono, però, famiglie segnate da disperazione e malattie, da lunghe storie di sofferenza che non possono più essere nè ignorate, nè taciute. Senza dimenticare i tanti allevatori e mitilicoltori duramente colpiti dalle gravi conseguenze dell’inquinamento del nostro martoriato territorio.
CRONISTORIA DI UN DISASTRO AMBIENTALE, L’ ILVA
26 luglio – Il gip di Taranto, Partrizia Todisco, emette un ordinanza per il sequestro di 6 impianti dell’area a caldo dell’ Ilva, si parla di disastro ambientale.
IN NOME DELLA “POLIZIA DI STATO” C’E’ UN VIRUS TRUFFA CHE TERRORIZZA GLI INTERNAUTI E BLOCCA IL PERSONAL COMPUTER
Da segnalazioni ricevute e da verifiche effettuate si è constatato che da giorni un virus passa le difese dei migliori programmi antivirus – spiega il dr Antonio Giangrande, scrittore e presidente dell’ “Associazione Contro Tutte le Mafie” (www.controtuttelemafie.it ) – Il virus blocca il Personal Computer con la videata di un atto di intimidazione. Tale atto intestato alla “Polizia di Stato” richiama la violazione di un fantomatico e non qualificato reato telematico (spam, violazione diritto d’autore, violazione privacy, ecc.).
ILVA. COMUNE DI TARANTO PRONTO A COSTITUIRSI “PARTE CIVILE”
Solidarietà ai lavoratori e ai malati di cancro, rispetto per l’autonomia della magistratura e per le decisioni «sofferte e inevitabili» che ha assunto, apprezzamento per la recente intesa di Roma anche se 336 rappresentano solo l’acconto di un risarcimento che la città si è guadagnato sul campo.
SVOLTA AL COMANDO DEI VIGILI URBANI DI ROMA. E A SAVA, QUANDO AVVERRA’ ?
Ora che sta per insediarsi il nuovo segretario comunale ci possiamo aspettare una cosa sola, il definitivo riordino degli uffici comunali (punto 8 del programma elettorale). In questi quasi tre mesi abbiamo dato il tempo alla nuova amministrazione di insediarsi; molti dei nuovi amministratori sono alla loro prima esperienza, altri invece, hanno fatto come si suol dire il “salto della quaglia”, sono passati dall’amministrazione Maggi all’amministrazione Iaia, senza passare dal via.
PROSSIMO APPUNTAMENTO CON IL VI MEMORIAL”CHIARA MELLE” IL 9 AGOSTO, NON MANCATE!
Non basta l’alternanza delle stagioni, il trascorrere indisturbato del tempo, l’apparente ritorno alla vita di ogni giorno a interrompere la continuità dei bei ricordi…E i flash si accavallano numerosi e più belli che mai … CHIARA …
Nulla può fermare perciò il vigore, la grandiosità dei sentimenti di chi la ama nel sostanziarsi in azioni nobili e di grande valenza sociale!
UN PASSO AVANTI PER RESTITUIRE LA VISTA NEI BAMBINI CIECHI
Gli scienziati hanno scoperto un nuovo gene responsabile di una rara forma ereditaria di cecità nel neonato, che apre la porta a potenziali trattamenti
Secondo il Dr. Robert Koenekoop, professore alla McGill University questa è probabilmente una delle più importanti scoperte nel campo delle neuroscienze e cecità negli ultimi 15 anni Lo studio è stato pubblicato sul British journal Nature Genetics.
PULSANO. IL MOVIMENTO “SE NON ORA QUANDO”. IL SINDACO RICHIAMATO AL SUO RUOLO ISTITUZIONALE
Dopo ben sei mesi e tre lettere contenenti la stessa richiesta a cui non sono state date mai risposte, una folta delegazione di donne aderenti al Movimento “Se Non Ora Quando” di Pulsano ha chiesto e si sono incontrate con il primo cittadino. Un incontro, non per entrare nel merito di quanto richiesto, ma per capire il perché il sindaco di un paese, sicuramente con tendenza democratica, non sente il dovere di dare risposta a un Movimento che rappresenta cittadine e che tenta, in maniera garbata, corretta, di dare un contributo “a migliorare e a ristabilire regole e comportamenti in una comunità in grave sofferenza nella sua complessità”.
TERZO APPUNTAMENTOI NELL’AMBITO DELLA RASSEGNA “JAZZ’N LANTERNA NOTTE”
Dopo il “Tributo a Joe Venuti” con protagonista il violino di Maurizio Lomartire e le sue evoluzioni sorrette dalla grintosa ritmica costituita dal trio Antonio Nisi; dopo il trio “inusuale” di due sax e drums, formato da Gaetano Partipilo – Raffaele Casarano – Marcello Nisi, impegnati in un concerto/ricerca di sonorità ed atmosfere, é la volta della chitarra di Dino Plasmati ed il suo “Open Jazz Trio “… un viaggio che porterà i musicisti a destreggiarsi attraverso un repertorio che, partendo dalla tradizione, si muoverà verso la ricerca di un sound fresco e ricco di interplay.
SE TORRE OVO PIANGE, DI SICURO TRULLO DI MARE NON RIDE!
Lungo la nostra litoranea / 2
Apriamo il nostro secondo breve viaggio, direzione Trullo di mare. Partendo dalla zona “Villette” ultimo baluardo di Torre Ovo e siamo alle soglie della seconda marina torricellese: “Trullo di Mare”. Notiamo immediatamente che il benvenuto ci viene dato da un cavo telefonico della Telecom che è penzoloni a meno di un metro dalla superficie di calpestio, ci risulta che è in quelle condizioni da diversi mesi.
DIRE “NON HAI LE PALLE” È REATO. PER LA CASSAZIONE LEDE LA REPUTAZIONE MASCHILE
Una sentenza della Suprema Corte ha condannato un giudice di pace di Brindisi a risarcire un avvocato per averlo apostrofato con la frase incriminata. “Insinua debolezza di carattere e di determinazione, oltre a significare mancanza di virilità”, si legge nella sentenza
Niente assoluzione per chi, durante una accesa discussione, rivolge al ‘rivale’ la frase «non hai le palle».
IL SINDACO DI FRAGAGNANO A POGGIARDO PER FIRMARE IL “PATTO DI AMICIZlA”
Lodevole iniziativa prodotta attraverso la firma del “Patto di Amicizia” in occasione dei festeggiamenti civili e religiosi in onore di Sant’Antonio da Padova nella città di Poggiardo (LE).
COMUNICAZIONE DI CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
C O M U N E D I S A V A (Provincia di Taranto)
Si comunica, per gli adempimenti di propria competenza, che il giorno 07/08/2012 alle ore 18,30 è convocato il Consiglio Comunale in sessione ordinaria, seduta pubblica di 1^ convocazione presso la sala consiliare, sita al 1° piano del Palazzo Comunale, per l’esame e l’approvazione dei seguenti argomenti iscritti all’o.d.g.:
ILVA TARANTO. SOLIDARIETA’ ALLA FAMIGLIA RIVA …
Il presidente di Confindustria Taranto Enzo Cesareo e di Confindustria Puglia Angelo Bozzetto hanno espresso vicinanza alla famiglia Riva in un momento cosi difficile.
I CARABINIERI NEGLI UFFICI ILVA
C’è tensione all’interno dell’Ilva di Taranto per la presenza dei carabinieri del Noe, nucleo ecologico di Lecce. Al momento i militari al comando del maggiore, Nicola Candido, delegati dalla procura tarantina per le indagini sull’inquinamento concluse con l’arresto di otto dirigenti del siderurgico e il sequestro di sei impianti dello stesso stabilimento, si trovano negli uffici della palazzina di direzione. Un incontro sarebbe in corso con il responsabile ambiente, Adolfo Buffo e un membro della famiglia Riva.
L’ ILVA: UNA STORIA CHE DEVE INSEGNARE / 4
4. I fumi tossici del capitalismo
A Taranto gli altiforni continuano a fumare ma presto non sarà più così, secondo quanto deciso dal gip Patrizia Todisco.