ILVA, ARRIVA LO STOP ALLA PRODUZIONE

Ieri sera il giudice Todisco ha fatto notificare al siderurgico un’ordinanza aggiuntiva interpretativa del provvedimento che esclude il presidente del gruppo dalla gestione delle aree a caldo sotto sequestro.

PORTO TURISTICO DI CAMPOMARINO “MARINA DI MARUGGIO”: PERSISTENTE SITUAZIONE DI DEGRADO AMBIENTALE, IGIENICO SANITARIO E PAESAGGISTICO!

E’ inaccettabile  che ne il Sindaco e tanto meno  l’Assessore all’Ecologia e Ambiente del Comune di Maruggio  si attivino almeno  per le “piccole e non dispendiose quisquiglie”  che possano “salvare la faccia”  all’amministrazione comunale  facendo ripulire  almeno l’insenatura del porto: dalla plastica, dal legno, dalle lattine in rame, dalle bottiglie, dal polistirolo, dai pneumatici ed altri rifiuti, sparsi sulla scogliera bagnata dal mare!

L’ORDINARIA GIORNATA DI UN DETENUTO IN UNO, DEI TANTI, CARCERI ITALIANI

All’interno di un carcere le giornate sono quasi tutte uguali ed in piena estate diventano ancor più desolanti.

AVETRANA. VENERDI’ 17 AGOSTO 2012. GRIOT, CUNTI E CANTI DAL GARGANO AL SALENTO

Ormai è tutto pronto per l’undicesima edizione di GRIOT, la pro loco come al solito ha curato nei minimi particolari tutti i dettagli dell’evento musicale-culturale.

DOMENICA 12 AGOSTO, IN PIAZZA SAN GIOVANNI DALLE ORE 18.00 ALLE 22.00, ULTIMA RACCOLTA DI FIRME

INVERNO 1998: INCONTRO CON L’EX SINDACO PAOLO MILIZIA

Paolo Milizia: “Vorrei essere ricordato dai savesi più come medico perché sono innamorato del mio lavoro, mentre invece la mia dedizione politica la intendo secondaria rispetto alla professione”

Paolo Milizia lo incontravo spesso per strada e, a volte, ci fermavamo a parlare del più e del meno, chiesi se era disposto a darmi la sua testimonianza sulla Sava politica degli anni ’60 e degli anno ’70 e mi invitò a casa sua un giorno del Gennaio 1998. Armato di fogli volanti e penna mi ricevette in un grande sala che alcuni decenni prima era il suo ambulatorio medico, allora sempre pieno di savesi che chiedevano la cura per i loro acciacchi, spesso artrosi o reumatismi vari. Seduti ad un grande tavolo eravamo in tre, oltre noi due vi era una donna maestosa, di bell’aspetto e portamento, che non avevo visto mai prima e non ci misi molto a capire che era la moglie, già Sindaco di noi savesi nella metà del secondo passato decennio: la prof.ssa Lucia Fasano.

I SINDACI DI SAVA NEI PASSATI DECENNI. PAOLO MILIZIA: SINDACO DEI SAVESI DAL 1969 AL 1974 / 2

Un sindaco borghese senza la borghesia: Paolo Milizia

Paolo Milizia, medico, laureato in medicina e chirurgia nel 1956 è entrato nella vita politica savese nella seconda metà degli anni ’50, appena finita l’Accademia Universitaria. Iniziò i suoi primi passi politici in una lista civica nata nel lontano 1957, che aveva come leader Gregorio Miccoli.

INCONTRO CON ANTONIO D’IPPOLITO, UNO SPORTIVO, UN ATLETA “PARTICOLARISSIMO” …

ALLARME MARIJUANA: CREA DANNI CEREBRALI ALLA MEMORIA E AL CERVELLO

I ricercatori made in Australia lanciano l’allarme sulla parte della popolazione mondiale che fa uso regolare costante e massiccio di cannabis e derivati sul consumo

Secondo lo studio, infatti, lo spinello danneggerebbe il cervello, con danni alla memoria e alla capacità di apprendimento. Questo è il primo studio che dimostra come l’età in cui si inizia a consumare regolarmente cannabis rappresenta un fattore chiave nel determinare la gravità del danno cerebrale.

L’INVASIONE DELLE LATTINE

Con l’afa cresce il consumo e non esiste luogo dove non ci siano contenitori di alluminio delle bevande gettati in terra

Nei luoghi turistici le multinazionali distribuiscono migliaia e migliaia di campioni gratis per incentivarne l’acquisto, ma chi paga i costi dell’inquinamento e lo sperpero della preziosa materia prima?

ULTIMA TAPPA DEL NOSTRO BREVE VIAGGIO: CAMPOMARINO, MARINA DI MARUGGIO

Lungo la nostra litoranea / 4

La nostra ultima tappa esplorativa finisce a Campomarino, marina di Maruggio. Questa volta anzi che proseguire dalla litoranea preferiamo iniziare dalla strada interna che porta da Maruggio alla sua marina più importante, cioè Campomarino. Uscendo Maruggio, con direzione mare, un lungo viale di pini altissimi accompagna questo tratto di strada.

CALICI DI STELLE 2012 SAVA CE’

Cari amici, anche quest’anno SAVA CE’ prenderà parte al tradizionale evento estivo di CALICI DI STELLE  che si svolgerà stasera 10 Agosto

Lo stand di SAVA CE’ sarà ubicato in P.zza San Giovanni, angolo Via Dante (vicino chiesa Mater Domini). Il MENU di quest’anno è basato esclusivamente su grastronomia tipica del nostro paese e non mancherà la carne alla brace.

I SINDACI DI SAVA NEI PASSATI DECENNI. COSIMO MELE: SINDACO DEI SAVESI DAL 1974 AL 1976 / 1

Alla mia ultima domanda, rispose così: “Io vorrei che fossi ricordato come un buon professore e come un buon Sindaco”

Cosimo Mele, savese laureato in Scienze Economiche e Commerciali presso l’Università di Bari nel 1955, fin da giovanissimo si è dedicato alla politica, e per oltre un decennio, dal 1955 al 1965, ha militato con convinzione e credo politico al Partito Nazionale Monarchico di Sava, eletto molte volte nel Consiglio comunale del nostro paese, aderì alla Democrazia Cristiana dopo che il Partito Nazionale Monarchico esaurì la sua fase storica.

IL MONDO DI ANTONIO SPADA / 13

8 Marzo – Alla donna

Non sei moderna, non sei antica
rimani sempre una bella fi…gliola
Non sai cantare, non sai ballare
per te è un problema il lavorare
Per te la vita è una vigilia
sei sempre lagata alla famiglia
Sogni nel cuore la libertà
però ti negano la parità

SAVA. I VERBALI INTEGRALI DEI LAVORI ISTITUZIONALI DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 7 AGOSTO 2012

I lavori del Consiglio Comunale iniziano il 7 agosto 2012 alle ore 19.05

Il Segretario Generale esegue l’appello nominale per la verifica dei presenti. Essendo, provvisoriamente, in aula n. 16 Consiglieri su n. 17 la seduta viene dichiarata valida.

Presidente GIGANTE

Sedici presenti, un assente: la seduta è aperta. Prima di iniziare l’ordine del giorno, vorrei passare la parola al Sindaco.

TORRE OVO. LA RIDICOLA STORIA DELLA SEGNALETICA DEI BAGNI PUBBLICI. TUTTI CHIUSI!

Lettera al Sindaco del Comune di Torricella
ZONA BALNEARE DI TORRE OVO “MARINA DI TORRICELLA”. 5° CONCORSO NAZIONALE “FUTURA MISS ITALIA” RISERVATO ALLE ADOLESCENTI DI ETA’ COMPRESA DAI 6 AI 17 ANNI. OSPITE DELLA SERATA: “ORCHESTRA CASADEI”

COLPA DELLA CRISI ANCHE GLI IMMIGRATI LASCIANO L’ITALIA

Il Paese perde preziosa forza lavoro qualificata

Un altro effetto tangibile della crisi per Giovanni D’Agata, fondatore dello “Sportello dei Diritti” è la riduzione dei flussi d’ingresso di stranieri in Italia e l’aumento del numero di chi lascia il Nostro Paese nel tentativo di trovare lavoro in altre mete meno colpite dalla crisi o che addirittura chiede di essere rimpatriato nelle nazioni d’origine, dove l’economia tutto sommato è in crescita e le condizioni di vita migliorano.

INTERNET: IL “MERCATO NERO” ILLEGALE DI FARMACI E STUPEFACENTI VALE 2 MILIONI DI DOLLARI AL MESE

La sostanza più venduta è la marijuana

Internet non conosce crisi, anzi. Il mercato nero illegale di farmaci, stupefacenti e praticamente ogni altro bene sulla rete ha raggiunto un volume d’affari di due milioni di dollari al mese.

SAVA. CALICI DI STELLE PUNTA SULLA QUALITA’

Anche quest’anno, Sava si prepara all’importante serata che la vedrà protagonista, nelle sue radici e nella sua storia, grazie all’ottimo vino primitivo, tipico di questa zona

Calici di Stelle riveste, senza dubbio, un ruolo di rilievo non solo per gli appassionati del buon bere, ma anche per tutti coloro che amano trascorrere serate tra l’enogastronomia di qualità e la buona musica.

TEMPERATURE IN SALITA ANCHE PER IL LAVORO NERO SOSPESA L’ATTIVITA’ IMPRENDITORIALE DI 29 AZIENDE ED ELEVATE SANZIONI AMMINISTRATIVE PER UN IMPORTO COMPLESSIVO DI EURO 290.500,00

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Territoriale del Lavoro. Servizio Ispezioni del Lavoro. TARANTO

Ennesimo blitz degli ispettori del Lavoro e del Nucleo Carabinieri del Nil della Direzione Territoriale del Lavoro di Taranto, messo in atto per contrastare il fenomeno del lavoro nero nel settore turistico-alberghiero. Con l’estate si intensificano i controlli dell’ispettorato del lavoro nelle strutture ricettive e della ristorazione, infatti, sono stati eseguiti numerosi interventi che hanno permesso di individuare n.66 lavoratori in nero , di cui un minore ed un cittadino extracomunitario, e n 79 lavoratori irregolari.