MANDURIA. “Tanto paga Pantalone”
Laterza su Canale 5 con Melaverde
MASSAFRA. Performance teatrale “PRESENZE DI LUCE”
Dal 2 al 4 gennaio 2022, nell’ex chiesa di Sant’Agostino, andrà in scena la performance teatrale a cura del Teatro delle Forche, con il sostegno del Comune, nell’ambito della programmazione natalizia
‘D’improvviso fu un’esplosione di luce.
Fu luce nel cuore dell’inverno;
fu luce nel mezzo della notte;
fu luce nel profondo della grotta.’
TARANTO. “L’amor che move il sole e l’altre stelle”. Gli ultimi appuntamenti del 2021
A Dante e all’amore gli ARTivisti di Hermes Academy, Arcigay Strambopoli QueerTown Taranto e Coordinamento Taranto Pride dedicano gli ultimi appuntamenti del 2021: le attività previste in Piazza Maria Immacolata oggi, giovedì 30 dicembre, dalle 18.30 alle 21 die quelle facilitate dal presidente Luigi Pignatelli in remoto dalle 11 alle 13.30 di venerdì 31 dicembre
L’amor che move il sole e l’altre stelle (Paradiso, XXXIII, v. 145) è l’ultimo verso del Paradiso e della Divina Commedia di Dante Alighieri.
MANDURIA. Spettacolo di burattini. “Sor Duchessa la Befana”. E’ musica? E’ pittura? E’ Poesia ? No è il magico teatro della Fantasia, un’opera d’arte che ogni tristezza porta via
Il 5 gennaio 2022 al Museo Civico alle ore 17.00, Via Omodei n.28 (primo piano del Palazzo delle Servite)
La Befana sarà la prima attrice dello Spettacolo di burattini “Sor Duchessa la Befana” ed è in ansia di prestazione, proprio non ce la fa, non sta proprio sulla “scopa” perché non vede l’ora di esibirsi sul palcoscenico del Museo Civico.
MANDURIA. Il Museo Civico ospita “Paolo Casolo in concerto”
Domenica 2 gennaio 2022, a partire dalle ore 18:30, in Via Omodei n.28 (primo piano del Palazzo delle Servite)
Evento innovativo nelle premesse e nell’esibizione: primo concerto dell’anno 2022, gratuito e che si svolgerà per la prima volta in assoluto nella sala del Museo della II guerra Mondiale dove le teche e i cimeli diverranno affascinante scenario di un coinvolgente, misterioso ed eclettico pianista.
MANDURIA. “Un’antenna sì, un’antenna no”
Nota stampa dei movimenti civici Manduria Migliore e Federcivica
In una delle proposte di delibera da portare al prossimo consiglio comunale, l’Amministrazione Pecoraro si occupa di un argomento a cui la cittadinanza è da sempre molto sensibile, l’esistenza e la gestione delle antenne ripetitrici degli operatori di telefonia mobile.
Grottaglie. “CONTINUITÀ DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE CON I METODI DEL PASSATO DI PREVARICAZIONE DELLA MASSIMA ASSISE CITTADINA”
I Consiglieri comunali Alfredo Traversa, Francesco Donatelli, Ciro Petrarulo, Giovanni Marinelli, Massimo Carrieri: “La minoranza abbandona per protesta la seduta del Consiglio comunale”
“Nella conferenza dei capigruppo del 27 scorso, a causa dell’emergenza Covid-19, la minoranza ha dimostrato la propria responsabilità istituzionale accettando per la seduta odierna la proposta di stralciare e rinviare le interrogazioni e mozioni presentate.
DISCOTECHE, RISTORANTI, BAR E LE NUOVE REGOLE DEL DECRETO NATALE
Omicron spegne i veglioni di San Silvestro e le feste nelle piazze d’Italia
La variante del nuovo Coranavirus fa tremare i polsi agli operatori della ristorazione, sale ricevimenti, organizzazione di eventi, per non parlare di quell’indotto che ruota attorno al mondo delle discoteche, le più colpite dalle ultime misure per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali del Decreto Legge n. 221/2021.
Manduria. MASSIMA PRUDENZA SENZA CREARE FALSI ALLARMISMI
TARANTO. Anche nella Stazione Torpediniere un grande parcheggio gratuito a due passi dal centro
Fino al 31 gennaio prossimo per tutti gli automobilisti è disponibile gratuitamente un ampio parcheggio nella Stazione Torpediniere della Marina Militare, un’area limitrofa al centro cittadino, con i seguenti orari: nei giorni feriali dalle ore 16.00 alle ore 24.00, e nei giorni festivi dalle ore 9.00 alle ore 24.00
Ricordiamo che l’accesso per la Stazione Torpediniere è ubicato alla fine della Rampa Leonardo da Vinci a cui si accede da Via Roma, in pratica la strada in discesa che porta alla banchina del Canale navigale dal lato del Borgo umbertino.
Sono state girate a Manduria alcune scene del film “I fratelli De Filippo”, che andrà in onda su Rai1 giovedì 30 dicembre
Il film “I fratelli De Filippo”, andrà in onda su Rai1 giovedì 30 dicembre alla 21.20, con la regia di Sergio Rubini
Le scene che hanno interessato Manduria sono state effettuate a fine febbraio scorso presso masseria Schiavoni, nell’area del ex campo dell’aviazione lungo la provinciale Manduria – Oria.
ECCO LA MAGIA DI THOMAS BECKET
A Mottola, sino al 9 gennaio, l’esperienza immersiva sulla vita del santo e il suo legame con il territorio
Un’intera chiesa trasformata in una stanza immersiva nella quale lo spettatore è libero di muoversi e volgere lo sguardo a 360°. Tra led e giochi di suoni e colori, Mottola festeggia così il suo Santo patrono.
Da gennaio 2022 a KOREJA ritorna STRADE MAESTRE
Fra i nomi in cartellone le Albe, Cesar Brie con Antonio Attisani, Marta Cuscunà, Nichi Vendola e Mimmo Borrelli
Dopo la prima parte programmata da ottobre a dicembre torna, da gennaio 2022, STRADE MAESTRE, il progetto di Koreja realizzato con il sostegno di Ministero della Cultura, Unione Europea, Regione Puglia Assessorato Cultura, Tutela e sviluppo delle Imprese Culturali, Turismo, Sviluppo e Impresa Turistica; PACT – Polo Arti, Cultura Turismo della Regione Puglia; PiiiL Cultura; Consiglio Regionale della Puglia, Comune di Lecce. Partner Adisu Puglia.
Manduria. PROGETTO GROWS (GREEN REVOLUTION OF WEALTH IN SALENTO)
Capodanno. Discoteche chiuse, ristoranti a rilento. Palmisano e Laterza (CasaImpresa): “Ancora effetti della pandemia”
“La decisione di chiudere discoteche e sale da ballo in un momento topico dell’anno, inserita nel Decreto Festività, è per noi gestori un colpo mortale”
Mino Palmisano, CasaImpresa Taranto si unisce al coro dei rappresentanti della categoria che, in ogni luogo d’Italia, protestano per la scelta del Governo.
TARANTO. “Lunedì 27 dicembre abbiamo presentato ‘Terra Jonica 2050’, la lista del campo largo del centrosinistra per il rinnovo del Consiglio provinciale del prossimo 12 gennaio”
Intervento di Mattia Giorno, Responsabile enti locali del Partito Democratico provinciale
“Terra Jonica 2050” non è una semplice lista elettorale, rappresenta infatti un progetto realizzato dalla sinergia di Partito Democratico, M5S, Art. 1, Con, Italia Viva, Una strada diversa e numerose realtà civiche che hanno deciso convintamente di aderirvi.
SAVA. Nel curriculum di Fulvio Picoco, lo psichiatra rinviato a giudizio per violenza sessuale a due operatrici socio-sanitarie, c’è scritto che è “Raccomandato per prevenire gli atti di violenza a danno degli operatori sanitari” !!!
Provinciali. Presentata la lista“Terra Jonica 2050”. Oddati: “Coalizione sana attorno a Pd e M5S”
“Una coalizione ricca e coerente, costruita attorno all’accordo tra Partito Democratico e Movimento Cinque Stelle, che tiene dentro Articolo Uno, Con Emiliano, Italia Viva ed il civismo democratico”
Così Nicola Oddati, commissario provinciale del Pd di Taranto, in occasione della presentazione di questa mattina presso il palazzo di via Anfiteatro, della lista ”Terra Jonica 2050” in vista delle elezioni provinciali.
TARANTO. Tamburi: tra festività e indagine sui bambini. Andriani (Federmacellai) e Morei (Librai): “Più attenzione al quartiere e sollecitazioni per i più piccoli”
“Certo che un pizzico di attenzione in più da parte dell’ormai ex amministrazione comunale di Taranto l’avremmo gradita, proprio nel rione che mostra segni evidenti delle discutibili scelte del passato”
Egidio Andriani, presidente di Federmacellai – CasaImpresa Taranto, commenta l’atmosfera natalizia che si respira ai Tamburi e continua: “Solo una stella cometa: questo è il contributo dato dal Comune in occasione delle festività. Sarebbe stato il caso di illuminare quantomeno strade e piazze principali.