MANDURIA. Lettera ad Enrica Bonaccorti sulle sue dichiarazioni nel programma “Storie Italiane” in onda su Rai1 del passato 21 dicembre
Inviata dai Consiglieri comunali Lorenzo Bullo, Antonio Mariggiò, Roberto Puglia, Domenico Sammarco, Gregorio Gentile, Dario Duggento, Cosimo Breccia, Francesco Ferretti De Virgilis e Loredana Ingrosso
Gent.ma Enrica, ci permettiamo di indirizzarLe questa breve lettera per testimoniarLe quanta amarezza hanno indotto le Sue dichiarazioni nel programma “Storie Italiane” in onda su Rai Uno il 21 dicembre scorso all’interno della puntata all’ospite, una scrittrice dell’eros di Uggiano Montefusco (frazione di Manduria).
Taranto. DONATE DA EPS – GRUPPO GADA- 8 POMPE DI INFUSIONE AL REPARTO DI CARDIOLOGIA DELLA CITTADELLA DELLA CARITA’
Il Reparto di Cardiologia di Arca Hospital della Fondazione Cittadella della Carità ha ricevuto da EPS Spa, del Gruppo GADA, la donazione di 8 Pompe di infusione che migliorano la qualità dell’assistenza fornita dal personale sanitario della struttura
Grazie alle pompe ricevute, infatti, sarà più semplice dosare la giusta quantità di medicinali da perfondere ai pazienti ricoverati.
SAVA. Incredibile questo. Nonostante lo psichiatra è stato rinviato a giudizio per violenza sessuale ancora non è stato sospeso dal servizio!
Ma l’ASL, è un Ente pubblico oppure un Ente privato? E il Comune di Sava, proprietario del plesso in cui opera il medico, non prende nessuna posizione ufficiale?
Ricevere una denuncia non è la fine del mondo, in quanto sarà il magistrato a decidere se far proseguire le indagini oppure archiviarla. Ma se proseguono le indagini, e arrivano anche alla conclusione in quanto le prove per il reato ci sono tutte, allora il Giudice per l’udienza preliminare (GUP) manda d’avanti al cospetto del Giudice il rinviato a giudizio e in questa fase dibattimentale, e con le potenziali prove raccolte nelle indagini, comincia la fase più importante.
La solidarietà dell’Ordine degli Avvocati di Taranto alla Croce Rossa Italiana
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Taranto esprime solidarietà al Comitato Provinciale di Taranto della Croce Rossa Italiana per il vile atto che ha visto esplodere colpi di arma da fuoco contro due ambulanze
Proprio nei giorni precedenti il Natale una delegazione dell’Ordine, guidata dal presidente Antoniovito Altamura, aveva visitato la nuova sede in Via Lago di Bracciano, nel Quartiere Salinella di Taranto, per consegnare un contributo economico a favore di questo meritorio organismo che opera incessantemente a favore della comunità, con una particolare attenzione alle sue fasce più disagiate.
Grottaglie. CULTURA: L’ASSESSORE VINCI ANNUNCIA POTENZIAMENTO DEI SERVIZI DELLA BIBLIOTECA “G. PIGNATELLI”
“La piattaforma MediaLibraryOnLine (MLOL) consente a tutti gli iscritti della Biblioteca comunale, l’accesso al digital lending (prestito digitale) di ebook e audiolibri
In più, rispetto a questi servizi, da oggi sarà possibile consultare la versione digitale di quotidiani e riviste, nazionali e internazionali, sia da PC sia da altro dispositivo mobile, e sarà garantita la visione, in streaming, di centinaia di film di straordinaria qualità, tutto questo nell’ottica di una Biblioteca in continua crescita ed evoluzione perché i servizi culturali, e l’arricchimento intellettuale dei giovani, passano anche da qui”, è quanto dichiara l’Assessore alla Cultura Antonio Vinci in merito al potenziamento dei servizi digitali della biblioteca “G. Pignatelli” di Grottaglie.
RECENSIONI. Retrospettiva, Zero Center: il capolavoro di Antonello Parisi con Bob Franceschini
Artista tarantino dal talento straordinario e di fama internazionale, Antonello Parisi con i South Vertigo ha inciso nel 2005 un vero capolavoro di Jazz-Fusion-Rock
Era il 2005 quando per la Videoradio veniva dato alle stampe Zero Center, album di debutto di una band tra le più interessanti in ambito Jazz-Fusion-Rock del panorama italiano…stiamo parlando dei South Vertigo.
SAVA. Amministrative 2022. “NOI SIAMO PRONTI!”
Nota stampa congiunta di Enrico Consoli, coordinatore di “Una Strada Diversa”, e di Maurizio Chianura referente di “Sava in Movimento”
“Da oggi è in campo un progetto politico ambizioso, alternativo e che guarda al futuro. Saremo in campo con le nostre liste e un nostro candidato sindaco alle prossime elezioni comunali a Sava.
La Regione Puglia sperimenta “Mabasta Bullismo in Puglia”
TARANTO. Legambiente tuona contro il Governo
SAVA. La fogna pubblica. Perfetta sconosciuta. Gli ultimi 20anni da raccontare. Le colpe di Aldo Maggi fino all’imbonitore che fa di nome Dario IAIA
Il lettore dedichi 10 minuti del suo tempo per leggere questa importantissima cronistoria che Viv@voce ha seguito in questo ventennio
Fu Aldo Maggi, sindaco savese per diverse legislature, a tuonare sul tema “Fogna pubblica a Sava”. Martellò in continuazione la Regione Puglia per avere questo importantissimo servizio di cui ogni paese si era già dotato da diversi decenni e Sava no. E qui siamo alla fine dello scorso millennio ed esattamente nell’anno 1996.
TARANTO. Nial Mail. Usb rappresenta al Segretario Generale del Comune la vertenza nella sua interezza
Intervento congiunto di Franco Rizzo, coordinatore provinciale Usb Taranto, e di Francesco Marchese Usb Lavoro Privato
Soddisfatti dell’incontro tenuto nel primo pomeriggio di oggi, presso il Comune di Taranto. Abbiamo rappresentato al Segretario Generale dell’ente pubblico la situazione in cui sono costretti a lavorare i dipendenti della Nial Mail. Il dott. Eugenio De Carlo ha avuto così la possibilità di avere un quadro completo e puntuale della vertenza, dalle rivendicazioni sindacali che riguardano tutti i lavoratori (es. consolidamento ore di lavoro, stabilizzazione dei precari…) alla vicenda che riguarda in particolare la dipendente licenziata la vigilia di Natale, che per noi non è altro che una inaccettabile reazione dell’azienda di fronte all’iscrizione della lavoratrice all’USB.
Confcooperative incontra Stellato. Martello: “Fase politica nuova nella quale daremo il nostro contributo”
All’attenzione della Confcooperative di Taranto l’attuale situazione politica locale nel corso di un incontro reso possibile dalla disponibilità del Consigliere regionale, Massimiliano Stellato ad accogliere uno specifico invito
Stellato ha illustrato al Direttivo dell’Associazione i motivi di fondo che hanno determinato la maggioranza dei Consiglieri comunali ad intraprendere la procedura di scioglimento, azione democratica e prevista dalle leggi vigenti.
TARANTO. I tre porcellini, la celebre fiaba che nasconde un insegnamento profondo. Case di paglia, di legno e di mattoni. E una morale assai sensata
Per il cartellone “favole&TAmburi”, rassegna di teatro ragazzi, giovedì 6 gennaio, alle ore 18 all’auditorium TaTÀ, in Via Deledda ai Tamburi, in scena “I tre porcellini”, regia Paolo Comentale, con Anna Chiara Castellano Visaggi, Giacomo Dimase e Chiara Bitetti, scene Anna Chiara Castellano Visaggi, burattini e pupazzi Lucrezia Tritone, produzione Granteatrino
Annullato il Presepe vivente di Mottola
Per l’espandersi della pandemia non si terrà la seconda rappresentazione della Natività prevista per mercoledì 5 gennaio
A causa dello sviluppo esponenziale della pandemia Covid-19 registrato negli ultimi giorni, è stata soppressa la rappresentazione del Presepe vivente di Mottola prevista per mercoledì 5 gennaio 2022.
Sava. “EMERGENZA COVID, COSA INTENDE FARE IL COMUNE?”
Intervento di Enrico Consoli, Coordinatore di “Una strada diversa”
Anche il nostro Comune non è stato risparmiato dall’aumento dei positivi e dei soggetti in quarantena. In altri paesi limitrofi, le amministrazioni comunali hanno provveduto a mettere in campo alcune misure (non risolutive ma certo utili) per alleggerire il disagio della cittadinanza e contenere i contagi.
Anmil: “A Taranto e in Puglia un altro anno di mattanza di lavoratori!”
I terribili dati Inail dei primi dieci mesi del 2021 relativi alle “morti bianche” e alle denunce di incidenti totali sul lavoro e di malattie professionali, in Puglia e nelle singole provincie. Il vicepresidente nazionale Anmil Emidio Deandri: «dietro ognuno di questi numeri c’è un dramma umano con esistenze e famiglie sconvolte per sempre»
Il tarantino Emidio Deandri Vicepresidente nazionale Anmil (Associazione fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro), lancia l’allarme: «i dati Inail relativi agli incidenti mortali sul lavoro nei primi dieci mesi del 2021, confrontati a quelli dello stesso periodo dell’anno precedente, ci confermano che a Taranto e, più in generale in Puglia, il numero delle cosiddette “morti bianche” continua a crescere vertiginosamente, un dato ancora più agghiacciante se si pensa che invece a livello nazionale diminuisce segnando un -1,8%, sebbene ci sia da considerare che il bilancio 2020 dei caduti per il lavoro era stato fortemente influenzato dai decessi per infezione da Covid in ambito lavorativo che hanno rappresentato oltre un terzo del totale!»
TARANTO. Giochi del Mediterraneo. Oddati e Pagano: “Il finanziamento non è perso: dovrà trovare spazio in altro provvedimento”
“Un finanziamento corposo che permetterebbe alla città di Taranto di rendere il contesto idoneo ad ospitare l’importante evento previsto nel 2026”
L’onorevole Ubaldo Pagano, deputato Pd ed il commissario provinciale del Pd di Taranto, Nicola Oddati, intervengono a poche ore dalla notizia del mancato inserimento in Finanziaria dei 200 milioni indispensabili per preparare la città alla XX edizione dei Giochi del Mediterraneo.
Manduria. DATI COVID IN AUMENTO
Si rende noto alla cittadinanza, come da ultimo report del 28 dicembre 2021 ricevuto dalla Prefettura, i dati epidemiologici relativi alla diffusione dell’infezione da Covid-19 divisi per fasce di età:
Report del 28 dicembre 2021 | ||
ETA’ | Num. | % |
fino a 5 anni | 3 | 1,56 |
da 5 a 12 anni | 10 | 5,21 |
da 13 a 20 anni | 71 | 36,98 |
da 21 a 30 anni | 33 | 17,19 |
da 31 a 40 anni | 23 | 11,98 |
da 41 a 50 anni | 18 | 9,38 |
da 51 a 60 anni | 19 | 9,90 |
da 61 a 70 anni | 9 | 4,69 |
da 71 a 80 anni | 4 | 2,08 |
over 81 | 2 | 1,04 |
Positivi | 192 | 100 |
in isolamento | 36 | |
totale report | 228 |
TARANTO. Aumenti luce e gas. Intermite (CasaImpresa): “Piccole e medie imprese e famiglie nella morsa della crisi. Si adoperino i Comuni con interventi mirati”
“Cala vertiginosamente il potere d’acquisto delle famiglie locali. Importanti i numeri che si riferiscono al ricorso agli ammortizzatori sociali, anche in grandi realtà aziendali, in primis l’acciaieria, e a seguire lo stabilimento grottagliese Leonardo”
Visibilmente preoccupata la Presidente di CasaImpresa Taranto, Francesca Intermite, per lo stato di salute economica di famiglie e imprenditori sul territorio jonico.
Grottaglie: nuovo bando aiuti alimentari e proroga avviso riduzione Tari
C’è tempo sino al 7 gennaio 2022 per presentare la domanda al settimo bando buoni spesa ed è stato prorogato, alla stessa data, anche l’avviso per usufruire della riduzione TARI
I cittadini grottagliesi possono presentare la domanda per l’erogazione dei buoni spesa per famiglie in condizioni di difficoltà economica causate dalle misure di prevenzione e contenimento della diffusione del nuovo Coronavirus Covid-19, entro e non oltre le ore 24:00 del giorno 07/01/2022 solo ed esclusivamente mediante inserimento on line sul sito www.grottaglie.app.