MANDURIA. “Il gruppo progressista accoglie una nuova forza civica”
Fin dalla nascita il Gruppo Progressisti Manduria, oggi rappresentato dai Consiglieri Domenico Sammarco e Gregory Gentile, ha avuto come obiettivo quello di creare una forza politica bilanciata e coesa, che sapesse coniugare l’esperienza partitica con le anime civiche della città
Per questo, infatti, ad oggi rappresenta oltre al Partito Democratico – a cui il Gruppo ha aderito e si riconosce – anche i movimenti Manduria Migliore e Federcivica.
MANDURIA. “A-24020: Raccontami la tua storia”. Personale di Rosanna Baldari presso il Museo Civico
Si inaugura oggi, 25 gennaio, in occasione della ricorrenza della Giornata della Memoria, la personale dell’artista Rosanna Baldari dal titolo “A-24020: Raccontami la tua storia”, organizzata dal Museo Civico con il patrocinio del Comune
Oltre sessanta opere ispirate alla vita di Elisa Springer ed esposte presso il Museo Civico dedicato ai Ricordi delle Grandi Guerre. Nata a Vienna il 12 febbraio del 1918, Elisa Springer era appena ventiseienne quando venne arrestata e deportata ad Auschwitz con un convoglio in partenza da Verona.
Taranto. NIAL MAIL: SI STRINGE IL CERCHIO DEI CONTROLLI INTORNO ALLA SOCIETA’ TARANTINA MENTRE PROSEGUE LA MOBILITAZIONE DEI LAVORATORI
Francesco Marchese (USB Lavoro Privato): “Il 28 gennaio sarà di nuovo sciopero”
“Come annunciato la scorsa settimana, il Comune di Taranto sta procedendo con le verifiche e i controlli nei confronti della NIAL MAIL Srl (società che fornisce all’Ente cittadino il servizio di notifica delle sanzioni amministrative e degli atti giudiziari), avviati in seguito alla lunga mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori che da mesi rivendicano giuste condizioni di lavoro, il rispetto delle leggi e dei contratti e contestano il licenziamento pretestuoso di una collega, avvenuto il giorno della vigilia di Natale, la cui sola colpa è quella di aver aderito all’USB e richiesto giustizia per sé e per gli altri.
TARANTO. Svelato il nome dell’imprenditore che ha rilevato l’ex “Corredi De Florio”. E’ Tiziano Ricci
Il noto chef e imprenditore Tiziano Ricci trasformerà lo storico locale sito ad angolo fra Via Pupino e Via Anfiteatro in un ristorante di alta qualità
Svelato e confermato il suo nome: sarà proprio lui, Tiziano Ricci, il noto chef e imprenditore tarantino a trasformare, grazie alle sue capacità ed alla sua innata passione per la cucina, lo storico ed importante locale ex “Corredi De Florio”, sito ad angolo fra Via Pupino e Via Anfiteatro.
PROVINCIA. Saldi. Il Bilancio di CasaImpresa a quasi venti giorni dall’inizio della stagione
Di seguito gli interventi di tre commercianti iscritti a CasaImpresa, che fotografano la situazione in diverse realtà della provincia jonica, a più di due settimane dall’inizio della stagione dei saldi
Chiara Rocco, titolare di negozi a Castellaneta, Castellaneta Marina, Laterza, Massafra e Palagiano. “Le nostre aspettative in merito ai saldi vengono disattese ormai da qualche anno, e non solo a causa della pandemia.
Concorso per realizzazione nuovo logo dei Pugliesi nel Mondo
L’Associazione Internazionale “Pugliesi nel Mondo” ha necessità di rinnovarsi (per stare al passo con i tempi) e per queste motivazioni propone, attraverso un concorso dove possono partecipare tutti, pugliesi e non, artisti, designer, studenti e istituti scolastici, Accademie ecc… la realizzazione del nuovo LOGO che ci rappresenterà anche istituzionalmente
I lavori devono essere inviati per posta alla sede sociale entro e non oltre il 15 settembre 2022
TARANTO. Ex Ilva, da OMS conferme
Legambiente: “Le richieste di Acciaierie d’Italia vanno respinte”
Il dato principale che emerge dallo studio dell’OMS è la conferma della validità degli studi già effettuati finora e, segnatamente, dei rapporti prodotti fin dal 2013 da Arpa e Aress Puglia e Asl Taranto circa la Valutazione del Danno Sanitario provocato dalle emissioni degli impianti ex Ilva.
Manduria. ANNOSO PROBLEMA DEI CATTIVI ODORI
Il sindaco comunica che, al contrario di quanto asserito da sedicenti difensori della città che imprudentemente ed inopportunamente accusano l’amministrazione di inerzia, in realtà sono state poste in essere, si dal primo momento, tutte le azioni utili per risolvere l’annoso problema dei cattivi odori
Vi sono state numerosi solleciti, interlocuzioni e tavoli tecnici con soggetti ed Enti preposti, finalizzati ad operare monitoraggi e verifiche che potessero portare alla certificazione delle sorgenti dei cattivi odori. Sono stati effettuati controlli anche in relazione al rispetto delle prescrizioni che le ditte attenzionate hanno l’obbligo di rispettare.
Confagricoltura Puglia incontra Pentassuglia: “La Pac agevoli tutti gli apicoltori senza distinzioni”
Ieri mattina il presidente di Confagricoltura Puglia Luca Lazzàro e il rappresentante del Comitato Apistico regionale Giuseppe Mongelli hanno incontrato l’assessore regionale Donato Pentassuglia per sollecitarlo sui temi inerenti il comparto dell’apicoltura in visione della nuova Pac, tenuto conto che solo di recente tra gli interventi previsti per lo Sviluppo rurale è stata inserita la misura ACA 18 “Impegni per l’Apicoltura”
L’incontro è stato richiesto per sottolineare la valenza strategica che la misura assumerà per i comparti apistici, per sensibilizzare la Regione Puglia sulla necessità di garantire una maggiore competitività del settore e favorirne l’integrazione con il settore agricolo. Inoltre, sono state descritte le proposte di modifica della misura ACA 18 proposte dalla Fai, federazione apicoltori italiani.
Il Galilei-Costa di Lecce ammesso al “Global Schools Program”
Studenti impegnati a sensibilizzare i giovani sull’Agenda 2030. La scuola pugliese entra nella rete internazionale grazie alla startup “MEGAzine2030” degli studenti della 3° Quadriennale
In tutto il mondo, dagli Stati Uniti all’India, alcune scuole stanno assumendo ruoli di leadership e creando nuovi contenuti pedagogici, trovando modi innovativi per coinvolgere gli studenti nell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESD) e dando l’esempio all’interno della loro comunità, sono le scuole del “Global Schools Program”.
SANREMO 2022. È tutto pronto per l’avvio della Prima Edizione del Festival della Canzone Cristiana
In contemporanea col Festival della Canzone Italiana
Cantare elevando una lode a Dio si ritiene possa essere il modo più rassicurante per affrontare il disagio e lo smarrimento scaturito sia dai danni causati all’ecosistema, da cui si è generata la pandemia ed altri danni, sia dalle gravi problematiche che affliggono l’umanità, tra le quali la crisi del sistema economico mondiale, che ha provocato nuove povertà e, senza dubbio, fra esse si può annoverare anche quella morale.
TARANTO. Quel terremoto che sconvolse l’Italia. Vito Palumbo, “Tutto a posto”
Mercoledì 26 gennaio 2022 , alle 18, al Relais Histò (San Pietro sul Mar Piccolo –via Santandrea, Circummarpiccolo, Taranto) sarà presentata l’ultima opera letteraria di Vito Palumbo “Tutto a posto- 23 novembre 1980” Adda ed. 2021 nella Collana Civiltà e culture del Mezzogiorno
Tra i testimonial la direttrice generale di Acquedotto Pugliese, Francesca Portincasa. Presenterà Alina Liccione, conduttrice televisiva ad Antenna Sud. Dialogherà con l’autore il giornalista Pierangelo Putzolu. Ingresso per inviti, seguendo le norme-Covid.
SAVA. AMMINISTRATIVE 2022. “Abbiamo già l’identikit del candidato sindaco ma rimaniamo aperti all’interlocuzione con altre forze politiche progressiste, Pd e M5S in primis”
Il Coordinamento di Una Strada Diversa e Il Coordinamento di Sava in Movimento incontrano i giornalisti
Nel corso della conferenza stampa svolta ieri, 21 gennaio 2022, i gruppi politici di Una Strada Diversa e di Sava in Movimento hanno annunciato l’avvio di un nuovo progetto politico che punta alle elezioni amministrative della prossima primavera.
LECCE. A Koreja uno dei grandi classici del teatro raccontato ai bambini
GROTTAGLIE. Leonardo e spazioporto. Santoro (PD): “Guardiamo al futuro con qualche incertezza in meno”
“Buone notizie giunte degli ultimi giorni ci permettono di sentire meno incerto il futuro, sia per quel che riguarda i dipendenti dello stabilimento Leonardo, sia con riferimento al progetto dell’aerospazio a Grottaglie”
Luciano Santoro, candidato alla segreteria provinciale del Partito Democratico, si mostra soddisfatto.
Prima donna alla guida del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria. Novella Pastorelli è il nuovo presidente
SAVA. Attentato alle auto di Dario IAIA. A quelle indagini non abbiamo mai creduto
Con l’ennesima assoluzione degli imputati, ora diventa più chiaro il quadro ma per Viv@voce lo era già 9 anni fa. Se ci avessero ascoltato …
Nonostante è passato quasi un decennio dal quell’ efferato crimine, siamo stati sempre convinti che le indagini della Procura tarantina hanno preso un binario morto. E su questo, in quanto non sono stati consegnati alla giustizia l’autore, o gli autori della criminale azione, siamo alquanto dispiaciuti. Ma il lettore deve sapere, ha diritto di sapere e chi ha il dovere di raccontare i fatti che si sono succeduti immediatamente dopo il fattaccio lo deve fare.
Vino, Confagricoltura Puglia: “La regione è leader in Italia ma preoccupa l’aumento fuori controllo dei costi di produzione”
A preoccupare i produttori di vino pugliesi non è tanto il calo delle vendite quanto l’aumento dei costi di produzione dovuto ai rincari del packaging e delle bottiglie di vetro
È la fotografia fatta da Confagricoltura Puglia su uno dei settori trainanti dell’economia agroalimentare della regione: la produzione di vini. A farla da padrona sono quelli pregiati che nonostante la crisi hanno registrato in molti casi un segno positivo sino al 2021.
Manduria. CERIMONIA DI RICONOSCIMENTO PER GIOVANI TALENTI AL LICEO DE SANCTIS GALILEI
Premi letterari offerti dalla Casa Editrice Zanichelli
In occasione dell’apertura del Liceo “De Sanctis Galilei” per la presentazione del piano dell’offerta formativa, nell’ambito delle attività di open days orientative, destinate agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di I grado, ha avuto luogo domenica 16 gennaio la Cerimonia di premiazione della settima edizione del Concorso Narrativo per Ragazzi “Trasformiamo il nostro mondo – Il mio Discorso al mondo”, a cui sono stati invitati a partecipare tutti gli studenti interessati con le loro famiglie, unitamente ai docenti che, nell’a.s. 2020/2021 hanno seguito i discenti nel percorso formativo proposto.
REGIONE. “Somministrati Arpal, serve chiarezza”. Mazzarano chiede audizione di Cassano e assessori
“La grave emergenza sociale che siamo chiamati a fronteggiare a causa degli effetti della pandemia ci obbliga a fare chiarezza sul funzionamento dei centri per l’impiego penalizzati dalla mancata continuità amministrativa dei lavoratori Arpal in somministrazione”
Lo comunica il Consigliere regionale del PD, Michele Mazzarano, nell’esprimere preoccupazione per la mancata attuazione delle Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione 2022 e bilancio pluriennale 2022/2024 della Regione Puglia – legge di stabilità regionale 2022 che all’articolo 75 autorizza Arpal Puglia ad impiegare risorse libere confluite nel proprio patrimonio, per interventi a tempo determinato al fine di garantire la continuità amministrativa dei centri per l’impiego.