WFC GROTTAGLIE il ritorno di ILARIA FORNARO

C’è un gradito ritorno nella compagine calcistica

Di fatto la società biancoazzurra è lieta di riabbracciare la laterale Ilaria Fornaro che commenta così: “Sono contenta di essere tornata a giocare dopo un periodo di inattività e restrizioni per via del Covid. Mi mancava l’aria di competizione e la voglia di vincere ogni partita.

Incontri su Xylella e Psr, Lazzàro (Confagricoltura Puglia): “Servono aggiustamenti ma la regione può fare la differenza”

È stato presentato dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia il Piano Xylella 2022. Incontro importante, al quale è seguito quello sul Psr. Entrambi gli incontri hanno visto la partecipazione fattiva di Confagricoltura Puglia

In merito al primo appuntamento per il presidente Luca Lazzàro “ci sono problematiche importanti da affrontare. Tra queste nella zona di contenimento dell’infezione non si può impiantare nulla delle specie arboree colpite del batterio, quindi neanche un agrumeto.

TARANTO. “PNRR una sfida e una opportunità per Sanità tarantina e pugliese”

Gli Infermieri al centro del processo di cambiamento

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza rappresenta una vera sfida per la Sanità tarantina e pugliese, gli Infermieri, secondo il Presidente dell’Ordine delle Professioni infermieristiche della Provincia di Taranto, sono pronti ad una nuova visione della sanità e ad un cambiamento di paradigma.

LECCE. 6 febbraio 2022. Le generazioni si incontrano a teatro

 Ai Cantieri Teatrali Koreja “Oggi. Fuga a quattro mani per nonna e bambino”, spettacolo vincitore di IN-BOX Verde 2021

A Koreja il teatro ha un tempo lungo: c’è sempre un prima, nel foyer, e un dopo lo spettacolo, per vivere all’interno degli spazi teatrali, per parlare “dell’esperienza teatro” e non solo dello spettacolo in sé.

TARANTO. Sotto processo ex Ispettore del Lavoro

Si è celebrata la seconda udienza istruttoria del processo che, dinanzi al Tribunale monocratico Seconda Sezione Penale del Tribunale di Taranto, vede imputato il settantaduenne Salvatore Pataleo, ex Ispettore del Lavoro, all’epoca dei fatti in servizio presso la Direzione territoriale del Lavoro di Taranto

Al Pataleo sono contestati i reati di calunnia e falso in atto pubblico in continuazione, nonché quello di falsa testimonianza ed è difeso dall’Avvocato Michele Rossetti; la parte lesa è l’Ingegnere Luca Tagliente, costituitosi parte civile ed è assistito dall’avvocato Massimo Saracino.

Grottaglie. “POTENZIAMENTO DEI SERVIZI DELLA BIBLIOTECA “G. PIGNATELLI”

Intervento di Antonio Vinci, assessore alle Politiche educative, Istruzione, Partecipazione, Cultura, Turismo, Percorsi ceramici e dei Progetti Utili alla collettività (P.U.C.)

“La piattaforma MediaLibraryOnLine (MLOL) consente a tutti gli iscritti della Biblioteca comunale, l’accesso al digital lending (prestito digitale) di ebook e audiolibri. In più, rispetto a questi servizi, da oggi sarà possibile consultare la versione digitale di quotidiani e riviste, nazionali e internazionali, sia da PC sia da altro dispositivo mobile, e sarà garantita la visione, in streaming, di centinaia di film di straordinaria qualità, tutto questo nell’ottica di una Biblioteca in continua crescita ed evoluzione perché i servizi culturali, e l’arricchimento intellettuale dei giovani, passano anche da qui”, è quanto dichiara l’Assessore alla Cultura Antonio Vinci in merito al potenziamento dei servizi digitali della biblioteca “G. Pignatelli” di Grottaglie.

Recensioni. “BALLATELLA” il nuovo singolo degli ARMODIA, da oggi in tutti i Digital Stores. Pubblicato dall’etichetta: Terzo Millennio Records

Da oggi in tutti i Digital Stores: https://frontl.ink/jmrzme4

La vena poetica del duo lirico degli Armodia torna con il loro quinto singolo, “Ballatella”, disponibile da oggi in tutti i principali Digital Stores.

TARANTO. Iniziano oggi, giovedì 3 febbraio, iniziano i corsi «In politica cittadini consapevoli e formati»

Formazione politico amministrativa con Taranto Crea, nella sede di Taranto Crea il percorso di avvicinamento e approfondimento della macchina politico-amministrativa

Il programma prevede tre primi appuntamenti che saranno condotti dal dottor Giuseppe Licciardello, già Capo di Gabinetto di diverse legislature comunali che fornirà, in modo semplice e pratico, elementi di conoscenza sul ruolo e l’articolazione degli Enti Locali, in particolare sul Comune.

Somministrati Arpal, Mazzarano: “Ritardi intollerabili sulla pelle di 200 lavoratori”

“È intollerabile che a distanza di due mesi non sia stata ancora data attuazione alla norma approvata dal Consiglio regionale che in sede di Bilancio aveva autorizzato Arpal Puglia ad impiegare le proprie risorse per interventi a tempo determinato al fine dì garantire la continuità amministrativa dei centri per l’impiego”

È questo in sintesi il commento rilasciato dal consigliere regionale Michele Mazzarano a seguito dei lavori della VI Commissione Lavoro nella quale lo stesso consigliere aveva chiesto le audizioni dell’assessore regionale al Lavoro, Sebastiano Leo, e del direttore generale dì Arpal Puglia, Massimo Cassano.

TARANTO. Marti: “Con Melucci abbiamo dimostrato che la cultura è ordinaria amministrazione”

Rimarca: “Chiedo al Commissario di ascoltare le associazioni e l’industria culturale di Taranto. Perchè la cultura non può essere considerata “ordinaria amministrazione”?

“Oggi da più parti il mondo delle associazioni e dell’intera industria dello spettacolo lamenta il blocco delle azioni a sostegno della cultura a Taranto da parte della struttura commissariale e la totale assenza di ascolto.

Grottaglie. “LE ISTITUZIONI NON SONO PROPRIETA’ PRIVATE!”

Francesco Donatelli, Presidente del Gruppo Consiliare del PD: “Ignorate le richieste di otto Consiglieri comunali”

PARCO GIOCHI SULLA STRADA DI SAN MARZANO. SOLLECITATA LA RICHIESTA DI CONVOCAZIONE URGENTE DELLA 2^ COMMISSIONE CONSILIARE “ASSETTO DEL TERRITORIO E LL.PP.”

TARANTO. “La bottega dei giocattoli”, balocchi con voce e anima. E un oscuro padrone senza volto

Il grande libro delle fiabe. Per il cartellone “favole&TAmburi”, rassegna di teatro ragazzi, domenica 6 febbraio, alle ore 18 all’auditorium TaTÀ, in Via Deledda ai Tamburi

In scena “La bottega dei giocattoli”, testo e regia Sandra Novellino e Delia De Marco, con Delia De Marco, Giuseppe Marzio, Sara Pagliaro, voci registrate Anna Ferruzzo e Giovanni Guarino, scene costumi e disegno luci Maria Pascale, musiche originali Mirko Lodedo, produzione Crest. Tecnica: teatro d’attore e danza. Durata 55’.

Taranto. “IL PARCO REGIONALE DEL MAR PICCOLO: OPPORTUNITÀ DI CONSERVAZIONE E DI VALORIZZAZIONE”

Convegno su piattaforma zoom, venerdì 4 febbraio, alle ore 18.00

L’obbiettivo di  comprendere le opportunità e  le potenzialità fornite dalla legge regionale di istituzione del parco.

Taranto. RAFFAELE PE “La Lira di Orfeo”

Teatro Fusco, martedì 8 febbraio, ore 21. Il controtenore osannato dal «Times» in un recital lirico di grande prestigio che celebra Farinelli e altri grandi castrati

La «star del barocco» Raffaele Pe, il controtenore osannato dal «Times» di Londra come uno dei più grandi interpreti del Sei-Settecento musicale, arriva a Taranto per rendere ancora più speciali i festeggiamenti dei cento anni degli Amici della Musica “Arcangelo Speranza”.

Manduria. GIORNATA NAZIONALE CONTRO IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO

“Ogni parola può trasformarsi in un pugno o in una carezza. Tu puoi scegliere!”

Bullismo e cyberbullismo, due fenomeni purtroppo oggi in crescita, complice anche il momento particolare che vede le nuove generazioni sempre più isolate dietro ad uno schermo.

Taranto, ex operaio Ilva per 26 anni si ammalò di mesotelioma: il Tribunale del lavoro gli riconosce 500mila euro di risarcimento

La condanna riguarda Fintecna spa, all’epoca dei fatti Italsider: “Continuativamente esposto ad amianto, le polveri si disperdevano in ambiente chiuso e l’azienda forniva solo mascherine senza filtro”, si legge nella sentenza. Riconosciuto il nesso causale tra la malattia e l’esposizione

Quasi mezzo milione di euro di risarcimento per danno biologico e morale. È quanto spetterà a un ex operaio che ha lavorato nello stabilimento Italsider-Ilva di Taranto per 26 anni, tra il 1974 e il 2000. Lo ha deciso il Tribunale di Taranto, sezione Lavoro, riconoscendo che l’uomo, oggi 73enne, venne esposto alle fibre cancerogene di amianto e tre anni fa ha ricevuto una diagnosi di mesotelioma pleurico.

I Rhomanife in concerto al Memphis di Bernalda

I Rhomanife tornano sul grande palco con gli storici brani, l`ultimo singolo “Celebrate” e per omaggiare uno dei più grandi artisti della storia della musica mondiale: Bob Marley

Ormai questa band è consolidata, con le sue canzoni ed i suoi testi, da decenni suona musica live di stile originale, ha sempre saputo coinvolgere e fatto divertire il pubblico in ogni performance senza mai deludere.

TARANTO. “Utente non raggiungibile o assente. Se il Commissario prefettizio fosse un telefonino, risponderebbe così”

Nota stampa di MADE IN TARANTO ®

Incredibile quanto inconcepibile la grave assenza del Commissario di fronte alle istanze del mondo dell’Arte e dello Spettacolo e del Turismo culturale.

«Mattarella è il presidente dei giovani ci rappresenta e sa valorizzarci»

Nessun riferimento politico o partitico, solo la “persona”. Parla lo “Studente dell’Anno 2021” Mirko Cazzato che confessa di aver sempre sperato nel secondo mandato

«Nel mio intimo, confesso di aver sempre sperato che il Presidente potesse essere riconfermato, comprendo perfettamente la sua posizione personale ed i “piani diversi” che aveva in mente ma, personalmente, sono molto contento che a rappresentare l’Italia sia ancora il Presidente Mattarella. 

Appuntamento sulla modifica del disciplinare per il Primitivo di Manduria, al via le prenotazione on line

Mercoledì 9 febbraio presso la sede del Consorzio di Tutela  

Al fine di rendere efficiente il lavoro degli operatori per poter partecipare alla riunione che si terrà  mercoledì 9 febbraio riguardante la “modifica del disciplinare”, è necessario accreditarsi attraverso la prenotazione on line – specificando Nome Cognome – all’indirizzo  comunicazione@consorziotutelaprimitivo.com