SAVA (Ta). Partito democratico: “Congresso politico oggi venerdì 11 febbraio”

Sala Amphipolis ore 16.00

LOCALE CONGRESSO POLITICO ED ORGANIZZATIVO.

Agricoltura, a Roma la Puglia al centro della Conferenza Economica CIA

Sul tavolo del ministro crollo del grano, Xylella, questione irrigua, squilibrio di prezzi e filiere

Il problema della difesa del territorio in una regione funestata dal dissesto idrogeologico. Con Fitto, confronto su PNRR e infrastrutture, a Lollobrigida la proposta di legge sul giusto prezzo. Il panel nazionale su mercati e filiere diretto da Gennaro Sicolo, presidente di CIA Puglia.

Canottaggio. La squadra femminile della Lega Navale Italiana Sez. di Taranto tra le “Eccellenze Sportive 2022” della Regione Puglia

Importante riconoscimento per la Lega Navale Italiana sezione di Taranto

In particolare per la squadra di canottaggio femminile specialità lance a 10 remi a sedile fisso che ha ricevuto il premio di “Eccellenza Sportiva 2022” dalla Regione Puglia – Assessorato allo Sport per la vittoria del Campionato Italiano Assoluto.

Taranto. ORDINE DEGLI INFERMIERI: “PER L’EMERGENZA PRONTO SOCCORSO GUARDIAMO AL MODELLO TOSCANO”

Nota stampa

C’è poca voglia di cambiamento a Taranto e in Puglia, in tutti gli incontri sull’emergenza pronto soccorso c’è sempre la stessa musica, una musica ormai stonata e priva di oggettive soluzioni – è questa la sintesi del Presidente dell’Ordine delle Professioni infermieristiche di Taranto, Dott. Pierpaolo Volpe, a mergine degli incontri sull’emergenza pronto soccorso.

SAVA (Ta). Ripristino manto stradale. Quando il papà del Presidente del Consiglio ha la precedenza, su tutte le precedenze … è così!

Ma il “sindaco” Pichierri che fa? Conosce l’operato della sua squadra amministrativa?

Certo, non finiremo mai di stupirci. Sava, amaramente, è così. Con quasi tutto il manto stradale urbano all’addiaccio, con strade piene di buchi e voragini, Vie  che somigliano più a “nà crattacasu” (grattugia del formaggio) o ad una “culapasta” (dicasi colapasta) conviviamo ogni giorni con danni alle auto che battono cassa al nostro Comune.

Spesa per luce e gas: +46% in un anno. Che ruolo giocano le rimodulazioni dei contratti e come difendersi

Nota stampa di SOStariffe.it

  • La crisi energetica ha cambiato radicalmente il mercato nel corso dell’ultimo anno, causando un notevole aumento delle bollette di luce e gas per i clienti finali. Secondo i dati dell’Osservatorio Tariffe di Segugio.it e SOStariffe.it, la spesa annuale stimata per luce e gas è aumentata di oltre 1.800 euro per una famiglia media nel confronto tra il 1° trimestre del 2022 e il 1° trimestre del 2023. Il rincaro percentuale è del +46%
  • Uno degli elementi alla base dell’aumento della spesa per l’energia è rappresentato dalle rimodulazioni dei contratti con i fornitori che, nel corso del 2022, hanno in più occasione avviato delle modifiche unilaterali dei contratti con un conseguente drastico aumento del costo dell’energia
  • Sul mercato energetico è possibile imbattersi in 2 diverse possibili rimodulazioni: le modifiche predeterminate dal contratto alla fine del periodo promozionale e le modifiche successive alla fine del periodo promozionale ma non predeterminate dal contratto. Tutte devono essere comunicate in netto anticipo al cliente che è libero cambiare fornitore gratuitamente, per evitare il rincaro.
  • La simulazione dell’Osservatorio Tariffe di Segugio.it e SOStariffe.it: una “famiglia tipo” che a gennaio 2021 ha attivato una tariffa a prezzo bloccato per 24 mesi dovrà fare i conti con una rimodulazione tariffaria da febbraio 2023: con le attuali condizioni del mercato, questa famiglia registrerà un aumento della spesa annua per luce e gas di oltre 2.100 euro.

Taranto. II RASSEGNA CONCERTISTICA INTERNAZIONALE “APULIA” 11 Febbraio ORE 19.00 – PALAZZO DI CITTA’ MANUEL CUENCA –PIANOFORTE

Si terrà sabato 11 febbraio alle ore 19.00 presso il Palazzo di Città il concerto del grande pianista spagnolo MANUEL CUENCA

Evento atteso della II edizione della Rassegna Concertistica Internazionale “Apulia” organizzata dall’ associazione “Guitar Artium”, patrocinata da Comune di Taranto, Regione Puglia (Presidenza e Assessorato al Turismo), CSV Taranto e che vede la direzione artistica della prof.ssa Maria Ivana Oliva. Manuel Cuenca inizia lo studio del pianoforte e del clarinetto al Conservatorio Superiore di Musica di Cordoba, diplomandosi in ambedue gli strumenti con il Premio Extraordinario “Fin de Carrera”.

TARANTO. Emergenze Musicali, decretati i tre vincitori

Al primo posto la band Mangrovia Twang, seguono Motus e i Wolf&Foxx. L’assessore Marti: «Doveroso puntare sui giovani talentuosi del nostro territorio»

Valorizzare i giovani musicisti tarantini e dar loro una rampa di lancio, l’opportunità di salire ed esibirsi sul palco del Teatro Fusco. Questo lo scopo che ha contraddistinto il bando “Emergenze Musicali”, presentato meno di quattro mesi in conferenza stampa, e che oggi rivela i suoi risultati: tre i vincitori di questa speciale iniziativa che l’Amministrazione cittadina, insieme alla storica arena di via Giovinazzi e col supporto del Teatro Pubblico Pugliese, ha messo in campo per dare l’occasione a solisti e gruppi della Città dei Due Mari di potersi ritagliare un piccolo momento di notorietà.

MANDURIA. ASD Team Dance Erario – Eccellenza Sportiva 2022

Nota congiunta del sindaco Gregorio Pecoraro e di Fabiana Rossetti assessore alle Politiche Sociali

Lo sport è fondamentale nella vita di una comunità perché rappresenta un’importante risposta ai bisogni di crescita e di socializzazione delle/dei ragazze/i e delle loro famiglie.

Pessima, a Pirene l’allestimento e la gestione della 280a edizione della fiera di Manduria

Sarà Pirene srl ad allestire e gestire la 280a edizione di Pessima, la tradizionale fiera generalista di Manduria, che da quest’anno assume un nuovo marchio pensato per dare maggiore rilievo alla denominazione storica (che nulla ha a che vedere con l’attribuzione peggiorativa) ed evitare il più possibile che questa risulti come un’aggettivazione negativa del sostantivo “fiera”

Non più l’espressione Fiera Pessima, quindi, ma solo Pessima per identificare la manifestazione organizzata dal Comune di Manduria, che quest’anno si terrà tra il 7 e il 12 marzo, sotto la gestione di Pirene.

Taranto. SCREENING OCULISTICO GRATUITO CENTRO OFTALMICO D’AMBROSIO

Prevenire le patologie legate agli occhi fin dalla prima età. Con questo obiettivo il Centro Oftalmico D’Ambrosio ha inteso realizzare uno screening optometrico pediatrico gratuito rivolto a tutti gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Carrieri-Colombo

La campagna di prevenzione, che in pochi giorni ha fatto registrare tantissime adesioni, è partita già lunedì 6 febbraio e vedrà impegnati il Dott. Francesco Lenti, collaboratore dei dottori Enzo e Gustavo D’Ambrosio, e lo staff del Centro Oftalmico per diverse settimane.

Casartigiani Taranto conferma l’adesione al “Masterplan Terra d’Otranto”

Casartigiani Taranto plaude all’iniziativa “Masterplan Terra d’Otranto”, il progetto realizzato dall’Università del Salento in collaborazione con i comuni della provincia di Taranto, Brindisi e Lecce

L’evento di presentazione si è svolto ieri mattina al Palazzo della Provincia e hanno preso parte anche la direttrice Rosita Giaracuni e il segretario provinciale Stefano Castronuovo di Casartigiani Taranto.

22.002 persone curate nel Burkina Faso grazie al Movimento Shalom di Taranto

L’anno scorso 22.002 persone hanno ricevuto cure presso il poliambulatorio realizzato dal Movimento Shalom di Taranto in Burkina Faso, nell’Africa Sub-sahariana, un risultato straordinario che ha portato il Ministero della Sanità e dell’Igiene Pubblica dello stato africano a concedere alla struttura un importante riconoscimento

Il centro sanitario polivalente Shalom, infatti, offrendo cure sanitarie di alto livello è stato insignito di un’attestazione che lo pone al secondo posto tra le migliori strutture sanitarie private del distretto di Koudougou per il miglioramento della qualità della vita della popolazione.

Taranto. ERNEST HEMINGWAY – Largerthan life

L’opera letteraria, le curiosità, la bellezza dei suoi scritti nell’incontro dell’Associazione culturale Pablo Neruda

Allo scrittore Premio Nobel Ernest Hemingway sarà dedicato l’incontro letterario “Ernest Hemingway – largerthan life” venerdì 10 febbraio alle 17.30 nella sala della Biblioteca Acclavio.

MASSAFRA. Oggi, giovedì 9 febbraio 2023, “Arma e bersaglio”

S’intitola così il laboratorio di guida alla visione dello spettacolo “Con la carabina” della Compagnia Licia Lanera, in scena venerdì 10 febbraio 2023, al Teatro Comunale “Nicola Resta” di Massafra, per la Stagione Teatrale 2022/2023, promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese

Il laboratorio, a cura del Teatro delle Forche, si terrà oggi, giovedì 9 febbraio, nel Palazzo della Cultura (nei pressi di Piazza Garibaldi), con inizio alle ore 18, e vedrà la partecipazione degli attori della Compagnia Licia Lanera Danilo Giuva e Ermelinda Nasuto, coordinati da Erika Grillo.

LECCE. A Koreja secondo appuntamento con il CTK BOOK CLUB

Oggi, 9 febbraio 2023. Cantieri Teatrali Koreja, iniziativa di promozione della lettura in collaborazione con Officine Culturali Ergot e Vele Racconto

Un incontro per accompagnare i partecipanti nella lettura; un mese per leggere il libro proposto e partecipare, il mese successivo, all’approfondimento critico in presenza dell’autore.

TARANTO. Teatro, “L’Ala o La Coscia quist’ è un probbleme…” in scena il 25 e 26 febbraio al Turoldo

La commedia italo-dialettale sarà portata in scena dall’Associazione artistico culturale “L’Erba Cattiva” con la regia di Corrado Blasi

Una psicologa approfitta dell’assenza del marito per andare alla casa al mare a trovare distrazione dalla solita vita quotidiana di coppia. Il marito, dal canto suo, sentendo “la stessa necessità” della moglie e sapendola a casa, decide anch’egli di recarsi alla “ridente” casetta. Ma i due non sono soli.

Il Carnevale di Manduria – 1° edizione

Nota stampa

Il Carnevale è una festa che trova profonde radici nella nostra tradizione e cultura, una festa variopinta in cui ogni scherzo è concesso.

MANDURIA. Tassa di soggiorno. Ernesto Soloperto: “Prima i servizi, poi le tasse”

Nota stampa di Casaimpresa/Confesercenti area orientale

Nell’incontro presso il Comune, abbiamo rappresentato, come Casaimpresa/Confesercenti, le nostre riserve e osservazioni in merito in particolare ad una questione di cui l’amministrazione si sta occupando in questo periodo: la tassa di soggiorno, già portata in discussione nella Commissione  Bilancio.

Il CUP Taranto pronto a rappresentare i professionisti jonici

Una rappresentanza del CUP (Comitato Unitario Professioni) Taranto, organismo cui aderiscono Ordini e Collegi professionali che rappresentano oltre 13.000 professionisti del territorio, ha partecipato alla Assemblea pubblica di Confindustria Taranto, tenutasi nei giorni scorsi in Arsenale, sul tema “Taranto: le sfide della transizione”

La rappresentanza del CUP Taranto era composta dal Presidente Giovanni Prudenzano, presidente Ordine Consulenti Lavoro Taranto, Luigi Alberto Ciro De Filippis, Presidente Ordine Ingegneri Taranto, e Paolo Bruni, presidente Ordine Architetti Taranto (in foto con il Presidente Confindustria Carlo Bonomi).