Taranto. ZES e ZFD : IL RUOLO STRATEGICO DEL COMMERCIALISTA
Importante convegno della Fondazione dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. Modererà i lavori la giornalista Gabriella Ressa
Continua l’attività convegnistica della Fondazione dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto. Il secondo appuntamento è fissato per lunedì 27 febbraio 2023.
TARANTO. Esser figlio sine die. Lo sguardo sul presente di Mario Perrotta
Sabato 25 febbraio, ore 21 all’Auditorium TaTÀ lo spettacolo “Dei figli”, premio Ubu 2022 (miglior nuovo testo), per il cartellone “Periferie”
Mutazioni genetiche goffe, incerte, malvestite. Per il cartellone “Periferie”, rassegna di teatro, sabato 25 febbraio, alle ore 21 all’Auditorium TaTÀ di Taranto, in Via Deledda ai Tamburi, in scena “Dei figli”, uno spettacolo di Mario Perrotta, consulenza alla drammaturgia Massimo Recalcati, aiuto regia Marica Nicola, costumi Sabrina Beretta, luci e scene Mario Perrotta, video Diane, mashup Vanni Crociani e Mario Perrotta, coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Fondazione Sipario Toscana onlus, La Piccionaia, Permàr, vincitore premio Ubu 2022.
Pessima, procede l’allestimento della storica fiera di Manduria
«I lavori di allestimento della 280a edizione di Pessima procedono senza particolari affanni e anche l’elaborazione del piano di sicurezza e il reclutamento degli espositori sono in linea con i tempi che ci siamo dati»
A parlare è Aldo Gucci, responsabile di progetto di Pirene, l’azienda di servizi aggiudicataria dell’allestimento e della gestione della storica fiera generalista di Manduria, che aprirà i battenti il 7 marzo alle 15:30, per proseguire fino al 12, con orario continuato tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00.
MASSAFRA. Inaugurazione MedeArte – Spazio di Intrattenimento Culturale
MANDURIA. Tornano i grandi nomi della rassegna musicale Acustica
AVETRANA. La nuova Pac, regolamento e piano strategico nazionale
TARANTO. Festa dell’Atletica Jonica 2022
Un pomeriggio di festa all’insegna dell’atletica leggera quello che si è vissuto sabato scorso presso il Cortile dei Pescatori del Centro Commerciale “Porte dello Jonio” (Nhood)
Organizzata dal Comitato Provinciale della Federazione Italiana di Atletica Leggera, la Festa dell’Atletica Jonica 2022, ha goduto del patrocinio del Comune di Taranto e del CONI, della sponsorizzazione tecnica di Decathlon Taranto, e, soprattutto della disponibilità di Mauro Tatulli, direttore del centro commerciale “Porte dello Jonio” (Nhood), che ha messo a disposizione la location, e il sostegno economico – organizzativo per la buona riuscita dell’evento. Centinaia, tra atleti, tecnici, addetti ai lavori, accompagnatori e semplici curiosi, hanno partecipato alla riuscitissima cerimonia.
Nuovi Orizzonti Taranto, importante vittoria interna contro la LSB Lecce
Il team di coach Orlando supera la compagine salentina con il punteggio di 68-43 e resta in vetta con la Juve Trani. Mercoledì il recupero contro la Pink Bari al PalaMazzola con inizio alle ore 20,30
Preziosa vittoria per la Nuovi Orizzonti Taranto. La squadra di coach Orlando tra le mura amiche del PalaMazzola, supera la formazione della LSB Lecce con il punteggio di 68-43. Inizio diesel del team ionico che chiude il primo quarto in svantaggio di un punto.
Fabio Mancini, il top model italiano che con la sua carriera e il suo progetto scuole, è stato nominato per rappresentare l’Italia nei paesi leader d’Europa
Il top model italiano Fabio Mancini, che ha già scritto un pezzetto di storia della moda italiana con i suoi innumerevoli record e le collaborazioni con Giorgio Armani e Dolce & Gabbana, sta per scrivere un altro pezzo di storia
Con le sue origini italo-indiane, padre nativo di Castellaneta, dove vivono il nonno, gli zii e dove trascorre molti giorni dell’anno, Mancini è stato nominato e selezionato in questi giorni dalla comunità europea fra i maggiori giovani leader europei del 2023 per rappresentare l’Italia.
TARANTO. Con l’Ordine degli Avvocati gli studenti imparano a “Dire e Contraddire”
Torna il “Torneo Dire e Contraddire”, il contest per gli studenti delle scuole superiori che, nato nell’ambito dell’Ordine degli Avvocati di Taranto, nel corso degli anni si è affermato diventando una “buona pratica” a livello nazionale
L’edizione 2023 è stata presentata presso l’Aula “Miro” del Tribunale di Taranto.
SAVA. Scuola senza riscaldamento e bambini al freddo
I Consiglieri dell’opposizione denunciano la grave situazione
I Consiglieri comunali Giulio ROSSETTI, Mariangela CAFORIO, Vito SAMMARCO, Fabio PICHIERRI, Claudio LEONE e Pino BRIGANTE che, dopo aver raccolto le lamentele di numerosi genitori, con nota protocollata il 9 febbraio hanno chiesto al sindaco PICHIERRI di impegnarsi per il ripristino del regolare funzionamento dei riscaldamenti presso una Scuola Secondaria di Primo Grado di Sava.
Arance di Puglia, la ricerca le premia ma il mercato penalizza i produttori
Lo studio: quattro arance al giorno per contrastare patologie gravi come la steatosi epatica. Prezzi alti nei supermercati, contrazione dei consumi, concorrenza di Spagna e Africa. In Puglia 2,6 milioni di quintali di agrumi, primato nel Tarantino, la produzione nel Gargano. CIA Due Mari: «Servono innovazione varietale, ricerca e valorizzazione del prodotto locale»
Da una parte la salute, dall’altra le tasche sempre più vuote degli italiani e, nel mezzo, le difficoltà dei produttori agrumicoli pugliesi.
GROTTAGLIE. Interrogazione PD: Quando si procederà alla attesissima ricollocazione del gruppo statuario del Cristo in Croce “IL CALVARIO”?
Questa l’Interrogazione presentata dal Gruppo Consiliare del Partito Democratico al Sindaco e al Presidente del Consiglio comunale
- Con delibera n.618 del 28/12/2015, la Giunta Comunale approvava il progetto preliminare dei “Lavori di smontaggio e rimontaggio del gruppo statuario oltre alla manutenzione straordinaria della muratura del Castello nella quale è collocato”. Ma nel 2019, a lavori conclusi e collaudati, si scopre l’esigenza di effettuare ulteriori lavori di consolidamento della nicchia sinistra del complesso;
- Come è noto il restauro risulta egregiamente effettuato dai professori Giovanni SPAGNULO e Francesco MAGGIO, con la collaborazione dello stesso autore, il compianto Prof. Vincenzo DE FILIPPIS, a cui hanno collaborato gli studenti del Liceo Artistico e che l’opera restaurata è stata consegnata nel 2019 all’Amministrazione comunale per essere ricollocata;
TARANTO. Partito democratico. “Caro sindaco Melucci, faccia una seria riflessione su quanto accaduto”
TARANTO. Sabato 18 febbraio. STEFANO MODEO in anteprima presenterà il suo ultimo lavoro curato personalmente per Interno Poesia Editore : ʻʻUn doppio limpido zero. Poesie scelte 1945 – 1980”
La Factory – handmade in Italy avrà il piacere di ospitare all’interno del proprio spazio un tarantino doc
Un’antologia di poesie, inserita nella collana “Interno Novecento”, con cui la casa editrice riporta in libreria Raffaele Carrieri, una delle voci più originali e inquiete dello scorso secolo. Un poeta, come scrisse Leonardo Sinisgalli, che «si fa nutrire dal sonno, dai sogni, dalle allucinazioni, dalle immagini, dalle fole».
Nuovi Orizzonti Taranto, vittoria esterna a Bari contro la Mar.Lu Basket
Taranto. AL PITAGORA “Il Blues di Mariam” DI GIANNI SPINELLI
RECENSIONI. Aldo Losito. «L’urlo dei dispersi contro il grasso delle panze che ha coperto le coscienze»
200.000 ascolti su Spotify per l’ultimo disco del cantautore mottolese e un delicato messaggio sociale
“L’urlo”, che ha superato i 200 mila ascolti su Spotify, è il titolo del singolo Aldo Losito che, sfidando ogni critico musicale e ogni etichettatura possibile, come un vero artigiano di note e parole, intaglia dei testi che sembrano cuciti a perfezione per le musiche delle sue canzoni, testi mai banali, con metafore e analogie che si incontrano, per dare forma a dei brani unici.
SAVA (Ta). Il “sindaco” Pichierri si armi di coraggio e decisione: faccia smantellare il ripristino di Via Tazzoli
Il “fattaccio” d’avanti alla casa del papà del Presidente del Consiglio
Quando succedono simili cose è d’obbligo chiedersi chi ha autorizzato tutto questo? Il paese è strapieno di buche, di voragini che alle prime piogge verificano i lavori fatti con i risultati che stanno sotto gli occhi di tutti: ripristini fatti alla mentula canis.
BCC San Marzano, bilancio 2022: utile netto 4,3 milioni di euro (+ 14%)
L’istituto di credito pugliese conferma il trend di crescita e punta sulla qualità del portafoglio creditizio
Il Consiglio di Amministrazione della BCC San Marzano ha esaminato i risultati preliminari relativi all’esercizio 2022 della Banca, da sottoporre all’approvazione dell’assemblea dei soci prevista nella prossima primavera.