Category Archives: QUOTIDIANO
MANDURIA. Riflessione delle forze politiche di maggioranza sul comportamento dell’opposizione “progressista”
Intervento congiunto delle forze politiche di maggioranza: Pecoraro Sindaco, Città Più, Movimento 5 Stelle e Movimento Democratico per Manduria
Chi aveva intravisto nell’abbraccio tra il candidato sindaco vincente, Gregorio Pecoraro, e quello perdente, Domenico Sammarco, l’intenzione di mettere da parte le scorie della campagna elettorale per avviare un proficua collaborazione istituzionale a beneficio della collettività, evidentemente non aveva fatto i conti con la realtà e con le reali intenzioni del futuro consigliere all’opposizione.
RECENSIONI. Aldo Losito ritorna dal 15 novembre con il singolo “L’urlo”
Aldo Losito per il suo ritorno lancia “L’urlo”, singolo che anticipa l’uscita di un nuovo album che sarà pubblicato prossimamente con canzoni inedite su cd, doppio vinile e in tutti i digital store del mondo
Il videoclip del primo singolo “L’urlo” sarà on line dal prossimo 15 novembre, creato e diretto dal regista Fabio Caricato in stile surrealistico, con le animazioni di Pasquale D’Amico per Mr. Klesha Animation e le illustrazioni grafiche di Marco Sada.
UNA STRADA DIVERSA, SI COMINCIA!
Si è svolta ieri, sabato 14 novembre, la presentazione del movimento politico “Una strada diversa”, nato per potare avanti nel territorio di Taranto e provincia i temi e le istanze che sono stati al centro della candidatura di Francesco Leo nella lista “Puglia Solidale e Verde” alle ultime elezioni regionali
Dopo questa bellissima esperienza manteniamo la promessa di restare in campo per far vivere un’opzione di buona politica sul nostro territorio sempre, non solo in prossimità degli appuntamenti elettorali.
Recensione “La luna sopra di noi– Aldo Moro tra poesia e verità”” di Mariapia Fusco
Raramente un libro riesce a commuovere, divertire e soprattutto a creare una forte empatia tra il lettore e il protagonista, ma la storia di Lara colpisce per la sua disarmante sensibilità
La donna, docente di lettere presso un Istituto superiore dell’Italia del Sud, si trova a fare i conti con la didattica a distanza ai tempi del lockdown, momento in cui la necessaria costrizione in casa invita la protagonista a riflettere sulla sua vita e sull’imperturbabile quotidianità, descritte dalla penna delicatissima e carica di tenerezza della brava scrittrice Mariapia Fusco.
DISCARICA VERGINE. “I punti, a tutela del territorio e delle sue comunità”
IL MILAN E DI CERA TORNANO IN LIBRERIA
I numeri 2019 del Primitivo di Manduria
Circa 17 milioni di litri che equivalgono a 22,7 milioni di bottiglie con un fatturato di oltre 147,5 milioni di euro (+ 21% rispetto al 2018)
Sono questi i numeri dell’anno 2019 per il Primitivo di Manduria. In particolare il Dop rappresenta il 98.6% dell’intero imbottigliato ed il dolce naturale Docg lo 1.4%.
L’ASSEMBLEA NAZIONALE DEI SOCI MONDO SOCIALE APS ELEGGE IL SUO NUOVO CONSIGLIO NAZIONALE
Ed il conseguente UFFICIO DI PRESIDENZA
L’Organo Sovrano della Associazione Nazionale riunitosi in videoconferenza il 31 Ottobre 2020 alle ore 10.30 su piattaforma Zoom, ha deciso con voto unanime chi dovrà rappresentare le istanze dei Centri e Circoli Ricreativi Culturali dei diversi territori italiani.
Torna l’incubo “sfratto” per gli assegnatari delle abitazioni cartolarizzate nel 2005. A Taranto e San Giorgio si prepara la protesta
Wi-Fi gratuito in quattro zone del Comune di Statte
MANDURIA. Gruppo Progressisti: “Ospedale ‘M. Giannuzzi’. Covid – inizio ricoveri”
Intervento congiunto dei Consiglieri comunali Domenico Sammarco, Loredana Ingrosso e Gregorio Gentile
Alla luce delle “novità” odierne occorre tornare ancora a porre l’attenzione sulla indicibile decisione dell’ASL di Taranto di trasformare l’ospedale Giannuzzi in covid hospital con conseguente chiusura del Pronto Soccorso.
Anche con il Covid-19, a Taranto c’è il Trasporto oncologico gratuito dell’Associazione Nazionale Famiglie
Le famiglie tarantine che vivono un disagio, come assistere in casa un malato oncologico, o avere un minore con problemi, possono contare su un aiuto concreto e disinteressato
Per loro, infatti, a Taranto opera da anni l’Associazione Nazionale Famiglie, una Organizzazioni di Volontariato Ente del Terzo settore che realizza sul territorio una serie di attività per sostenere i nuclei familiari in difficoltà.
TARANTO. Il MArTA chiude alle attività in presenza
Eva Degl’Innocenti: “Ma la cultura non può interrompere il suo ruolo di cura e speranza, il suo flusso di conoscenza, la sua funzione sociale”
ll nuovo DPCM dello scorso 3 novembre chiude i musei al pubblico. Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto non si sottrarrà a questa nuova linea guida consapevole che da preservare, oggi più che mai, è soprattutto la salute di tutti gli Italiani.
I SINDACI SCRIVONO AI VERTICI DELLE AUTORITA’ SANITARIE PER L’OSPEDALE MANDURIA
Lettera inviata a Michele Emiliano Presidente Regione Puglia, al prof. Pierluigi Lopalco Assessore Regionale Sanità e all’avv. Stefano Rossi Direttore Generale ASL Ta
Documento congiunto di Antonio Minò – Sindaco di Avetrana, Giuseppe Fischetti – Sindaco di Fragagnano, Vincenzo Damiano – Sindaco di Leporano, Gregorio Pecoraro – Sindaco di Manduria, Alfredo Longo – Sindaco di Maruggio, Dario Iaia – Sindaco di Sava, Francesco Lupoli – Sindaco di Pulsano e Michele Schifone – Sindaco di Torricella.
“1000 a 0 – Sport Vince Bullismo Perde” la nuova grande “partita” di Mabasta entra nel vivo
La XV° Edizione di AGROGEPACIOK in versione digitale parte oggi 7 novembre
La più grande fiera del Sud Italia con cadenza annuale dedicata al food & beverage di qualità, dal 7 all’11 novembre si svolgerà in versione digitale
Si tratta di un Salone nazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’artigianato agroalimentare organizzato dall’agenzia Eventi Marketing & Communication.
MARUGGIO. Taglio del nastro per il nuovo “Parco del benessere”
MANDURIA. A partire da lunedì 9 novembre saranno attivi i “Progetti Utili alla Collettività”: coinvolti i beneficiari di Reddito di Cittadinanza
Intervento di Fabiana Rossetti, assessore ai Servizi Sociali
A partire da lunedì 9 novembre saranno attivi i Progetti Utili alla Collettività (PUC), sarà attiva la polizza RCT per i medesimi progetti e avranno inizio i colloqui per coloro che percepiscono il Reddito di Cittadinanza presso il Comune di Manduria.
Giovanni Prudenzano confermato Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Taranto
Oggi si è insediato il nuovo Consiglio provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Taranto eletto (mercoledì 21 ottobre 2020) con le votazioni che hanno visto una massiccia partecipazione dei professionisti del territorio
Il nuovo Consiglio è composto da Giovanni Antonio Prudenzano, Francesco d’Angela, Gaetano Stellaccio, Angelo Nisi, Anna Zella, Angela Blasi, Valentina Albanesi, Vito Cisonna e Giuseppe Lorenzo Antonacci.
TARANTO. Cia Due Mari: «Proroga della stagione irrigua, risposte positive alla nostra richiesta»
Nota congiunta del direttore e del presidente di CIA Due Mari (Taranto-Brindisi)
«Considerate le temperature ancora alte che stanno continuando a caratterizzare l’andamento climatico, avevamo chiesto una proroga della stagione irrigua per tutto il mese sul territorio di Taranto. Il direttore generale del Consorzio di Bonifica Stornara e Tara, che ringraziamo per la solerzia e la disponibilità, ci ha informati di aver prontamente inoltrato la nostra richiesta al Consorzio di Bonifica Bradano e Metaponto, all’Ente Irrigazione e all’Autorità di Bacino del Distretto dell’Appennino Meridionale, per il prosieguo della fornitura idrica. Stessa solerzia si è verificata per gli impianti Arif dove il direttore Francesco Ferraro, i responsabili Antonio Giannini e Augusto Rateo hanno dato il via libera alla proroga della stagione irrigua».