Category Archives: QUOTIDIANO
QUEL PELOSO DEL MIO AMICO
“Impariamo” dai nostri amici cani, divertendoci!
Sono ormai noti gli innumerevoli vantaggi dal possedere un cane piuttosto che un gatto o un qualsiasi altro pet.
Ed è proprio per questo motivo che Donne InMovimento e A.N.T.A Onlus di Sava hanno organizzato, insieme alla collaborazione di numerose altre associazioni, questo momento dimostrativo, d’incontro e informazione rivolto non solo agli amanti degli animali ma anche e soprattutto a coloro che non conoscono questo mondo e del suo enorme potenziale.
Come sarà descritto in seguito, il cane può “colmare” alcuni vuoti come nessuna altra forma vivente, oggetto o terapia potrebbe fare.
E’ importante capire e rispettare questi pelosetti perchè potrebbero diventare nostri amici, anche se randagi, bisogna dunque imparare ad approcciarsi al fine di evitare reazioni improvvise e spiacevoli, frutto di un’incomprensione, e non di una reazione violenta fine a se stessa.
CRISI AS TARANTO CALCIO
La cronistoria delle attività svolte dal prof. Nico Bruni
L’Aps Fondazione Taras 706 a.C. ritiene doveroso dare pubblicità al contributo professionale fornito dal Prof. Nicola Bruni lungo tutto il mese di giugno nel tentativo di risolvere la crisi dell’AS Taranto Calcio. Il resoconto, qui fornito nella forma di una vera e propria cronistoria, risponde ad esigenze di concretezza e trasparenza che la Fondazione Taras ritiene prioritarie nello svolgimento della propria mission.
1° giugno 2012
COMUNICATO DEI VERDI SUI TAGLI ALL’OSPEDALE DI MANDURIA
L’annuncio trionfale fatto dal Presidente Vendola dell’apertura di cinque nuovi ospedali in Puglia avrà certo rallegrato i fortunati destinatari di questi programmi (per la verità di non immediata realizzazione), ma per chi, come noi, si trova sotto la scure dei tagli alla sanità, suona come un’amara beffa. Infatti, in questo affresco che si va delineando della sanità pugliese di domani, che parte sarà riservata al nostro territorio? In particolare, quale sarà il destino dell’ospedale di Manduria?
COMUNICATO PATTO PER SAVA. IL SINDACO, LA FOGNA PUBBLICA E IL VIGILE URBANO DENUNCIATO PER TRUFFA AGGRAVATA E DANNI ALLO STATO
FEDERICO ALDROVANDI. BELLISSIME FOTO ESTRATTE DAL NOSTRO ARCHIVO. A FEDERICO, PER LA VITA CHE GLI HANNO NEGATO DI VIVERE …
PATRIZIA MORETTI: “NON ACCETTO LE SUE SCUSE. SONO 7 ANNI CHE INSULTA. CHIEDE PERDONO PERCHE’ STAVOLTA E’ STATO SMASCHERATO”
La madre di Federico Aldrovandi, il ragazzo massacrato di botte da 4 poliziotti il 25 settembre 2005. Condannati il 21 giugno 2012, definitivamente a 3 anni e 6 mesi di reclusione, per “eccesso colposo in omicidio colposo”
«Chiede scusa con sette anni di ritardo e lo fa solo perché stavolta lo abbiamo stanato e di lui si occuperà una commissione disciplinare ma sono sette anni che insulta Federico». Non si commuove Patrizia Moretti di fronte ai dispacci di agenzia che registrano le scuse di Paolo Forlani, uno dei quattro agenti condannati in via definitiva per l’omicidio colposo di suo figlio diciottenne. Forlani era tornato ai clamori delle cronache per alcuni commenti su facebook in cui, continuando a dichiararsi innocenti, provava a rimettere sotto processo lo stile di vita del ragazzo incappato nel violentissimo controllo di polizia del 25 settembre 2005 ma, soprattutto, insultava Patrizia Moretti, «faccia da culo» e «comunista di merda» assieme a chiunque non abbia creduto alle versioni ufficiali della questura di Ferrara smentite in tre processi e in un’inchiesta ad hoc.
LA TRASPARENZA AMMINISTRATIVA NEL NOSTRO COMUNE
Che fine hanno fatto le promesse di una Amministrazione pubblica al servizio del cittadino, di un Ente locale più vicino ai bisogni di chi vive nel territorio? E, soprattutto, a che punto è la realizzazione del sito informatico del Comune più accessibile a tutti e basato sulle nuove tecnologie? A queste domande è necessario dare delle risposte analizzando il tema della ‘Trasparenza e dell’Informazione”.
Ma cos’è la Trasparenza? alcuni dicono sia la conoscenza diffusa dell’amministrazione, della sua organizzazione, del suo funzionamento, della sua azione, altri la intendono come strumento di controllo democratico del cittadino, singolo o associato sull’esercizio del potere (politico e amministrativo).
IL MILAN A MANDURIA DAL 9 AL 13 LUGLIO PER IL PRIMO CAMP ESTIVO
Quest’anno, per la prima volta, in uno degli stadi più importanti della Puglia, al DIMITRI di Manduria si svolgerà il MILAN JUNIOR CAMP. La giornata e’ molto intensa e le proposte sono tantissime.
Saranno proposti due allenamenti giornalieri. L’obiettivo di ogni allenamento è far crescere le persone come individui e mettere tutti i partecipanti nelle condizioni di arricchirsi profondamente.
LA DIFFERENZA TRA IL SINDACO DI PARMA ED IL SINDACO DI SAVA
Il caso del Vigile urbano savese denunciato dalla Gdf per Truffa e Danni allo Stato.
Ora spetta alla nuova amministrazione decidere cosa fare o non fare, se rispettare il patto con i cittadini e dare un segnale forte di discontinuità con il passato o rimanere in attesa degli eventi futuri
A distanza di quasi 2 mesi dai ballottaggi, nulla è cambiato tra chi c’era prima e chi c’è adesso; purtroppo, la nuova amministrazione sta dando i primi segnali di lontananza tra quello detto in campagna elettorale, sull’etica e la morale, e quello messo in pratica in questi giorni. Ci riferiamo alla solita vicenda del Vigile Urbano che ha truffato l’Inps intascandosi 80 mila euro. Il paragone con il Sindaco di Parma nasce spontaneo, su segnalazione di una cittadina al sito web della Gazzetta di Parma e diffusasi rapidamente in rete, veniva fatto notare che il neo assessore ai lavori pubblici di Parma noto architetto e docente universitario stimato ed apprezzato, aveva alle spalle un fallimento aziendale, nonché alcune irregolarità sulla ristrutturazione di un’abitazione risalente a circa 20 anni fa, il sindaco senza perdere tempo gli ha chiesto di farsi da parte, revocandogli l’incarico per semplici motivi di etica, morale, coerenza, opportunità, protezione dell’immagine della città e della Pubblica Amministrazione ecc.
Non ce ne voglia il vigile urbano, ma i cittadini chiedono un segnale forte a questa amministrazione, un cambio di rotta reale.
Torre Ovo-Zona Balneare del Comune di Torricella. OCCUPAZIONE IMPROPRIA DI MARCIAPIEDE
Lettera al Signor Sindaco del Comune di Torricella e al Comando di Polizia Municipale del Comune di Torricella
RICHIESTA DI INTERVENTO SANZIONATORIO PER REITERATE VIOLAZIONI AL CODICE DELLA STRADA
A meno che, l’Amministrazione Comunale non abbia deciso per una “variazione d’uso,” la “Pista Ciclabile” e il marciapiede del lungomare ad essa adiacente, si sta trasformando in un circuito di motorette e moto di grossa cilindrata che impunemente circolano e sostano nel suo interno mettendo in serio pericolo l’incolumità dei villeggianti )ed in particolar modo dei bambini) che per attraversare la strada devono obbligatoriamente accedervi.
Aveva compiuto i suoi primi 100 anni lo scorso 5 aprile. Oggi è morto Nazzareno Rossetti
Il nostro giornale lo vuole ricordare così, questo nostro simpaticissimo savese, con questo scritto che il nostro poeta savese, Antonio Spada, ci ha dato per lui
NAZZARENO ROSSETTI (LUMAFOCU)
Qualcuno ha detto che “il più grande successo della vita è la sopravvivenza”, non aveva tutti i torti. Nazzareno è sopravvissuto a due guerre mondiali. La prima era un neonato, la seconda è fattu lu soldato. E’ sopravvissutu puru alla dittatura. Da quelli che lo hanno conosciuto si è elevato un coro: è stato un galantuomo sino all’ultimo respiro. Caro Nazzareno io ripetu sempri: no ti ticimu a presto piccè simu nu picca vigliacchi, ma ti ticimu arrivederci e grazie per l’esempiu che hai dato sino all’ultimo quando sei stato fra noi. Di solutu li lumafochi si stutunu subitu, Nazzareno di lumafocu è duratu cent’anni.
ANTONIO SPADA
Signor Sindaco? Tocca a lei. Ci vuole un segnale, forte e marcato!
Il vigile urbano savese denunciato per TRUFFA e DANNI allo Stato
Signor Sindaco? Tocca a lei. Ci vuole un segnale, forte e marcato!
Sono passate oltre due settimane da quando è uscita fuori la notizia ufficiale che un vigile urbano savese era stato denunciato dalla Guardia di Finanza di Manduria con reati da grido: TRUFFA e DANNI allo STATO. Ci meraviglia, ma non è detta ancora l’ultima, che il dipendente comunale savese non è stato arrestato.
Il giorno dell’uscita ufficiale della notizia un quotiadino tarantino, di quelli che si vendono agli angoli dei semafori del capoluogo jonico, in prima pagina intitolava così: “DENUNCIATO VIGILE URBANO PER TRUFFA E DANNI ALLO STATO.
Viv@voce pronto al suo nuovissimo sito. Da www.vivavoceweb.it a www.vivavoceweb.com
Dal punto IT al punto COM. La differenza non cambia nulla.
Parte il primo quotidiano on line savese
Questione di poche ore e parte il nuovo sito. Grafica, impostazioni e ricerche innovative
Ci siamo. Questione di poche ore ed è pronto il nuovo sito di Viv@voce. L’indirizzo web è stato modificato solo nella sua parte finale, cioè al punto IT va sostituito il punto COM. Questo perchè? Il sito che stiamo lasciando, la verità è che con questo nuovo sito è la quarta volta che Viv@voce innova la sua finestra telematica, era strutturato in modo diverso da quelli più all’avanguardia e per tanto le modifiche che si potevano apportare erano limitatissime, per cui non si poteva fare un gran chè su quella struttura.
Il vecchio indirizzo, quello che finisce in IT, resterà attivo fino alla fine dell’anno in corso, in quanto permetterà ai nostri lettori di visionare tutti gli articoli messi e di conseguenza darà anche a noi il tempo necessario di trasportare le diverse migliaia di articoli sul sito nuovo. Appena in rete, il nuovo sito, accenderemo una candelina di augurio, ricordando ai nostri lettori quello che scrivemmo nel lontanto 2004 quando questo giornale cominciò a fare i primi passi e cioè “Oggi è nato un fiore di speranza nel nostro paese, questo fiore di speranza lo coltiveremo sempre all’insegna della libera informazione”.
Un giornale, credo, deve essere sano, indipendente, coraggioso. Toh, ancora una volta il coraggio. In qualche modo, il coraggio c’entra sempre.
Giovanni Caforio
Direttore di Viv@voce