Category Archives: QUOTIDIANO
TARANTO. Lo Yachting Club riabbraccia Paolo Crepet
Oggi, martedì 12 luglio, la presentazione del suo ultimo libro
Torna a grande richiesta allo Yachting Club Paolo Crepet, un habitué della rassegna “L’Angolo della Conversazione”. Le sue ospitate hanno sempre registrato il sold out, segno evidente di quanto il noto scrittore e sociologo attiri e appassioni il pubblico attraverso storie e riflessioni tratte anche dalla propria esperienza esistenziale e professionale.
MANDURIA. Gruppo Progressisti: “Interpellanza ex art. 11 del Regolamento comunale”
Lettera inviata al Presidente del Consiglio comunale Gregorio Dinoi, al Sindaco Gregorio Pecoraro e al segretario comunale Maria Antonietta Mandurino
- a far data dallo scorso maggio, il Comune di Manduria ha intrapreso un’opera di definizione e delimitazione di numerose aree dedicate alla sosta a pagamento, con l’intento di regolare il traffico veicolare, pur in assenza di un aggiornato piano del traffico e della mobilità sostenibile;
A Fragagnano “Boccaccio: l’Arte del sottovetro”
Un evento con l’Assessore regionale al Turismo Gianfranco Lopane per la valorizzazione dell’arte della conserva
In Puglia quella della “conserva” è una vera e propria arte, gelosamente tramandata di madre in figlia, nata in tempi lontani per preservare, per mesi e mesi, i sapori e i profumi dei prodotti della terra.
TORRE OVO (marina di Torricella). Strisce blu: abolite dall’amministrazione comunale dopo che le aveva rese operative! Ecco una delle tante incapacità politico-amministrative
Quando hanno una ricchezza della natura, il mare, che non sanno gestire e per di più la deturpano
Spesso si decanta la bellezza del territorio e della sua valorizzazione, valido potenziale volano per l’economia locale. Ma quando ci troviamo davanti a storture che meriterebbero, senz’altro, la squalifica degli attori che si rendono principali artefici di marcate anomalie amministrative, allora ci chiediamo “ma di che cosa stiamo parlando?”
SAVA (Ta). Pronta l’amministrazione Pichierri? Sembrerebbe di sì!
Kelly Joyce illuminerà il Taranto Jazz Festival Tour
La cantante parigina autrice di “Vivre la vie” e “Chocolat” porterà nel capoluogo ionico, insieme ai The Groove Affairs, il suo repertorio di contemporary R&B e pop soul, arricchito da sonorità black american
Il concerto di oggi, domenica 10 luglio, andrà di scena al Jackstore Social Club di San Vito e segnerà una tappa fondamentale nell’avvicinamento al Taranto Jazz Festival.
Grottaglie. PD: “METTERE IN SICUREZZA VIA MADONNA DI POMPEI E SALVAGUARDARE LA CHIESA”
Francesco Donatelli: “PRESENTATA AL SINDACO E AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE LA SEGUENTE INTERROGAZIONE DA DISCUTERE NELLA PROSSIMA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE”
Via Madonna di Pompei, importante arteria che collega il centro cittadino con la superstrada Taranto-Brindisi, è costantemente transitata da centinaia di mezzi di trasporto.
MARUGGIO. “Vecchia tonnara di Torre ovo. Il vecchio scalo di alaggio è ad oggi inutilizzabile”
Si è diplomata la prima classe sperimentale Quadriennale a vocazione imprenditoriale
Quattro diplomati con 100 (uno con lode) e nessun voto inferiore a 68. Presso il “Galilei-Costa” di Lecce l’unico indirizzo quadriennale in Italia espressamente orientato all’acquisizione della mentalità imprenditoriale
Sotto la scrupolosa direzione della dirigente scolastica Addolorata Mazzotta e con l’attenta guida di tutto il corpo docente, nei giorni scorsi presso l’Istituto “Galilei-Costa-Scarambone” di Lecce si è diplomata la prima classe ad indirizzo sperimentale Quadriennale (diploma in 4 anni) espressamente orientato a far acquisire agli alunni le competenze e le conoscenze legate alla mentalità e allo spirito imprenditoriale.
Varvaglione premiata al Save The Brand 2022
TARANTO. Crest: “la seconda settimana… in Cortile 2022”
Mabasta vince il Myllennium Award Premio Speciale Ashoka – MySOCIALIMPACT
Consegnato al co-fondatore e team leader Mirko Cazzato per il grande impatto sociale nella lotta ad ogni forma di bullismo
Si è svolta la sera del passato 6 luglio, presso Villa Medici a Roma, la cerimonia conclusiva e di consegna dei premi ai vincitori dell’ottava edizione del “Myllennium Award“, primo premio multidisciplinare in Italia rivolto ai giovani talenti tra i 18 e i 30 anni, promosso dal Gruppo Barletta e dalla Fondazione omonima, dedicato alla ricerca del talento under 30 e alla sua crescita, attraverso opportunità formative e professionali concrete.
BARI. Gli agricoltori dai sindaci pugliesi, CIA Puglia: «Un patto e azioni celeri contro la crisi»
Incontro con ANCI Puglia, prosegue la mobilitazione degli agricoltori contro emergenze e rincari
Una sinergia forte, un vero e proprio ‘patto anti-crisi’ tra gli agricoltori, i 257 comuni pugliesi e la Regione Puglia, per affrontare e superare insieme i problemi che stanno mettendo in gravissime difficoltà le imprese agricole di Bari, Bat, Foggia, Brindisi, Lecce e Taranto.
UNICA DATA IN PUGLIA: ECCO MARCO TAMAYO
Il noto chitarrista cubano, sabato 9 luglio, arriva a Mottola in concerto gratuito
Tutto pronto per l’unica data in Puglia di Marco Tamayo. Sabato 9 luglio (ore 20:45, auditorium Manzoni di Mottola, ingresso libero) riflettori puntati su questo chitarrista cubano di fama internazionale che sarà ospite del Festival Internazionale della Chitarra- Città di Mottola, in corso di svolgimento nella cittadina in provincia di Taranto sino a domenica.
Manduria. “GIORNATA NAZIONALE DELLE PRO LOCO”
Domenica 10 luglio 2022 si svolgerà un evento a cadenza annuale organizzato dall’UNPLI che vede protagoniste tutte le Pro Loco d’Italia e che intende mettere in risalto la loro fondamentale attività di salvaguardia del patrimonio culturale nazionale
Un appuntamento importante, al quale la Pro Loco di Manduria non poteva certo mancare, per questo settore dell’associazionismo impegnato nella tutela delle tradizioni e nella promozione dei molteplici aspetti che caratterizzano l’identità di un’area e della comunità che la abita.
MUSEO DELLA CERAMICA DI GROTTAGLIE: IL NUMERO DEI VISITATORI TORNA AI LIVELLI PRE-PANDEMIA
Antonio Vinci, assessore alla Cultura e al Turismo: “I dati di giugno 2022 rivelano un trend di crescita, rispetto al 2019, del 41%”
I dati dell’afflusso dei visitatori nel mese di giugno, che sono emersi dall’analisi dei flussi del Museo della Ceramica di Grottaglie, sembrano essere di buon auspicio per l’estate 2022 ed evidenziano il raggiungimento delle presenze pre-pandemia.
CASTELLANETA. Il vescovo incontra gli agricoltori: «Sentinelle per la cura del territorio»
Il benvenuto di CIA Due Mari rivolto a Monsignor Sabino Iannuzzi: «Piena collaborazione»
«L’agricoltore è la sentinella per la cura del territorio», con queste parole, monsignor Sabino Iannuzzi, vescovo della diocesi di Castellaneta, ha salutato una nutrita delegazione di CIA Agricoltori Italiani Area Due Mari.
TARANTO. Presentato Festival Chitarristico Internazionale “Città dello Jonio”
Al via la sesta edizione del Festival Chitarristico Internazionale “Città dello Jonio”; nato nel 2017 da un’idea del direttore artistico M° Maria Ivana Oliva, Presidente dell’Associazione musicale “GuitarArtium”, l’evento pone i riflettori sulla “chitarra” con l’intento di offrire al territorio un connubio di musica di qualità e valorizzazione delle risorse culturali della città di Taranto
La manifestazione è stata presentata in conferenza sta, presso il Salone degli Specchi del Municipio di Taranto, evento cui sono intervenuti l’Assessore comunale allo Spettacolo e Cultura Fabiano Marti, M° Maria Ivana Oliva, Presidente dell’Associazione musicale “GuitarArtium”, Carmen Galluzzo Motolese del Direttivo del CSV Taranto, e il musicologo Luigi Ferro.
AGGRESSIONE MEDICO PRESIDIO OSPEDALIERO S.G. MOSCATI DI TARANTO
Presidente OPI Taranto, Pierpaolo Volpe: “Solidarietà dall’Ordine delle professioni infermieristiche”
L’aggressione avvenuta nelle scorse ore a carico di medico del Presidio Ospedaliero San Giuseppe Moscati di Taranto, la seconda nel giro di pochi giorni e l’ennesima nelle ultime settimane a carico di operatori sanitari, rappresenta una sciagura che poteva e doveva essere evitata, afferma il Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Taranto, Dott. Pierpaolo Volpe.