Category Archives: POLITICA
GROTTAGLIE. Dal 12 al 14 settembre la Festa dell’Unità
Apertura per omaggiare i giovani. La leva del domani
E’ stata presentata questa sera in conferenza stampa, presso la sede del PD di Grottaglie, la Festa dell’Unità, organizzata dal locale circolo, e caratterizzata da una serie di dibattiti politici di grande importanza. Si tratta di tre giorni, dal 12 al 14 settembre, in piazza Principe di Piemonte, dove tra spettacolo e buona musica, si farà strada la politica. A presentare l’evento, è stato Paolo Annicchiarico, segretario del PD di Grottaglie, alla presenza del sindaco Ciro Alabrese e del segretario dei Giovani Democratici Dario Intermite.
LIZZANO. Consiglio Comunale dell’8 settembre 2014
Comunicato del Gruppo consiliare del “Giglio – Insieme per Lizzano”
Un consiglio comunale interamente dedicato ai tributi comunali, quello tenutosi l’otto settembre a Lizzano. Un’autentica “mazzata” riservata ai cittadini dalla Giunta di centrodestra del sindaco Macripò! Un’operazione di cassa sulla pelle dei cittadini, in un momento di grande difficoltà economica. Colpiti, nello specifico, i ceti medi e popolari. In particolare, come se non bastassero i tributi esistenti sui rifiuti (TARI) e sulla casa (IMU), il sindaco Macripò ha pensato bene di introdurre una nuova tassa, quale la TASI (tassa sui Servizi). Non solo! Ha anche applicato la massima aliquota prevista dalla legge (2,5 per mille), senza alcuna distinzione fra i possessori di case di lusso e case economiche e polpolari, fra cittadini con alti redditi e bassi (o inesistenti).
TARANTO. Elezioni Provinciali
Comunicato Stampa dei Verdi per la Provincia di Taranto
Il 28 settembre prossimo consiglieri comunali e sindaci di tutta la provincia ionica voteranno per eleggere…se stessi! E’ questo il grande rinnovamento introdotto dalla legge n. 56 del 7 aprile 2014, recante “ Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni”. I cittadini potranno così finalmente rendersi conto che le province non sono state per nulla abolite, mentre loro sono stati scippati del diritto di voto. Oltre tutto, il peso di questi grandi elettori è calcolato in base al numero degli abitanti del comune di appartenenza, per cui un consigliere comunale di Taranto “vale” 1050 voti, mentre uno di Roccaforzata ne vale 40.
MARUGGIO. Approvate le nuove tasse e imposte previste dalla IUC: TASI, TARI e IMU
Comunicato stampa a cura del gruppo consiliare “Maruggio Democratica”
Si è svolto nella mattinata di Domenica 7 Settembre 2014 il Consiglio Comunale nel quale si è discusso delle imposte che graveranno sui cittadini nei prossimi mesi.
- L’addizionale IRPEF è stata mantenuta allo 0,80%, così come gli anni precedenti. L’Amministrazione non ha previsto nessun tipo di riduzione per i ceti meno abbienti, mentre il gruppo di “Maruggio Democratica”(in base soprattutto al dettato costituzionale che prevede di scaglionare le tasse in base alla capacità contributiva del cittadino) ha sollecitato una diversificazione delle aliquote in base alla fasce di reddito. Non è un problema di riduzione, bensì di equa ripartizione del contributo che ognuno deve elargire in base alle effettive condizioni economiche nelle quali versa.
L’Amministrazione, condividendo il ragionamento della minoranza, si è impegnata per il 2015 a discutere il Bilancio di previsione nei primi mesi dell’anno, in maniera tale da poter rimodulare l’aliquota IRPEF per tempo. Staremo a vedere se tali intenzioni saranno supportate dai fatti.
SAVA. I consiglieri di opposizione abbandonano l’aula
“L’amministrazione IAIA non aveva il numero legale per votare l’aumento delle tasse”
I consiglieri dei gruppi di opposizione riunitisi a conclusione dei lavori del Consiglio Comunale, ritengono doveroso informare la cittadinanza savese delle motivazioni alla base della decisione di abbandonare l’aula sulla discussione riguardante le nuove tasse che ricadranno sulla comunità e le decisioni assunte in totale solitudine dall’amministrazione IAIA a discapito di ogni tipo di coinvolgimento con le parti politiche e sociali:
MONTEMESOLA. L’onorevole Domenico Rossi (UDC) fiducioso sulla questione Marò
“Stiamo lavorando per accelerare i tempi”
Caso Marò. Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, sono diventati l’argomento più discusso nelle ultime ore, a fronte di tre lunghi anni che li vedono trattenuti in India, in attesa di un processo smarrito negli orizzonti della giustizia indiana, e che sembra non trovare una via d’uscita, così proprio come il nostro Governo centrale, che da tre anni a questa parte, nonostante le continue successioni al potere, manifesta ancora una volta l’incapacità politica di trovare una soluzione che sia quella giusta e definitiva, ad un’ingiustizia tutta italiana.
ELEZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE E DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA
Nota stampa del “Coordinamento del Comitato Matteo Renzi Taranto”
Il Comitato Matteo Renzi Taranto, esprime la sua totale soddisfazione per la candidatura del Sindaco Lopane a Presidente della Provincia di Taranto. Il percorso di cambiamento iniziato tempo fa con l’elezione di Matteo Renzi a Segretario del Partito Democratico, continua ora nel nostro territorio con un Sindaco giovane, che ha già dimostrato di ben governare il suo Comune. Ora è compito di tutte le forze politiche, che si riconoscono nel centro sinistra, impegnarsi per rafforzare e sostenere la candidatura, individuando i migliori Consiglieri che potranno esprimere quei valori che sono alla base della coalizione, con l’obiettivo di portare avanti l’azione amministrativa che si vuole adottare.
GROTTAGLIE. Davide Chiovara: ”Domani non voterò l’iniquo aumento della TASI”
Da Davide Chiovara, consigliere comunale di Forza Italia, riceviamo e volentieri pubblichiamo
Venerdì è andata in scena l’ennesima farsa politica della maggioranza che “sostiene” il Sindaco di Grottaglie Ciro Alabrese, una maggioranza che, facendo venire meno il numero legale, ha impedito il regolare svolgimento del Consiglio comunale. Il rinvio del Consiglio comunale è stato l’ennesimo schiaffo in faccia ai grottagliesi che non meritano di essere governati da questa Amministrazione, è l’ennesima dimostrazione della litigiosità dei gruppi consiliari che sostengono il Sindaco Ciro Alabrese, una maggioranza che da tre anni pensa solo a litigare invece che ad amministrare la città. Eppure nell’ordine del giorno del Consiglio comunale c’erano questioni importanti da discutere, prima fra tutte quella, posta da una mia interrogazione, sulle misure per favorire l’assunzione di giovani grottagliesi in Alenia.
TARANTO. Risposta dei Verdi di Taranto all’esternazione di Pelillo
“Come Verdi Taranto non siamo particolarmente provati dall’attestazione di mancata stima da parte dell’onorevole Pelillo, visto che lo ricambiamo in egual misura”
I movimenti ambientalisti politici e cittadini che, in questi ultimi anni si sono spesi per la ricerca della verità, lo hanno fatto col preciso scopo di salvaguardare la salute dei cittadini di Taranto, anche di quelle persone che nel tempo ci hanno talvolta offeso e umiliato fino a definirci sciacalli, il tutto senza mai incassare denaro pubblico. Come Verdi Taranto non siamo particolarmente provati dall’attestazione di mancata stima da parte dell’onorevole Pelillo, visto che lo ricambiamo in egual misura.
NUOVO CENTRO DESTRA jonico. Dario IAIA è il coordinatore provinciale
Ferrarese appoggia la consigliera di Taranto e Venere si ritira
Il sindaco di Sava, Dario Iaia, è il coordinatore provinciale del Nuovo Centrodestra. La nomina è stata data questa mattina dall’assemblea provinciale del partito su proposta del coordinatore regionale per il Salento, Massimo Ferrarese, che ha presieduto la riunione. A breve Iaia sarà coadiuvato da quattro coordinatori provinciali non ancora individuati. «La scelta del coordinamento – si legge in una nota degli alfaniani jonici – è segno delle forti intenzioni del Ncd di radicarsi e crescere in tutto il territorio tarantino».
GROTTAGLIE. “Ordine del giorno presentato al consiglio comunale del 5 settembre 2014”
Da Francesco Donatelli, Consigliere comunale del gruppo del Partito Democratico, riceviamo e volentieri pubblichiamo
Premesso: che il Consiglio Comunale di Grottaglie nella seduta del 04.03.2014 approvò, a voti unanimi, un ordine del giorno sulle problematiche dell’aeroporto di Grottaglie con cui chiedeva:
1) che le Autorità competenti e la Regione Puglia (socio di maggioranza) facciano pressione su “Aeroporti di Puglia“ per il pieno rispetto della convenzione e del PTR (Piano Regionale dei Trasporti);
2) che “Aeroporti di Puglia” renda fruibile, da subito, l’Aeroporto di Grottaglie-Taranto rendendolo disponibile anche a richiesta di operatori privati, al pari degli altri aeroporti civili regionali;
MOTTOLA. Pd: “Il Centrosinistra resta l’unico possibile perimetro politico di riferimento”
Nota stampa del segretario cittadino, Giuseppe Fontana
Il Gruppo Consiliare del Partito Democratico di Mottola, unitamente al Sindaco di Mottola Luigi Pinto, e al segretario del circolo Giuseppe Fontana, esprime un soddisfatto apprezzamento dell’esito della Direzione Regionale del PD Puglia, con il quale il Partito Democratico Jonico ritrova la giusta sintesi ed unità per affrontare il prossimo appuntamento elettorale, anche se di secondo livello, riguardante l’ente Provincia.
Risposta dell’on. Michele Pelillo al prof. Marescotti di Peacelink in merito alle dichiarazioni rese nella direzione regionale del PD
Nota stampa
“Mi fa piacere che il prof. Marescotti rivolga molta attenzione ai lavori del Partito Democratico, finanche a quelli della direzione regionale. Forse dipende dallo straordinario risultato che il Pd ha ottenuto lo scorso maggio a Taranto o forse da altro. Tengo, comunque, ad avvisarlo che il PD non fa per lui. Nel PD ci sono donne e uomini (tanti) che hanno la voglia e la forza di aprirsi al confronto, talvolta serrato, che sono pronti al dialogo per provare a costruire insieme una società più giusta, che rifuggono dal disfattismo fine a se stesso che procura solo rabbia e rassegnazione. No, professor Marescotti, il PD non fa proprio per lei.
MANDURIA. “Quando la casa dell’amministrazione Massafra brucia …”
Nota stampa dei Verdi messapici
Appare davvero incomprensibile che, mentre Manduria, già oppressa dal peso di mille problemi non risolti, si trova in procinto di essere travolta da una sciagura che ne compromette per sempre il futuro, il sindaco Massafra non trovi modo migliore per impiegare il tempo che affannandosi a rintuzzare le opinioni di coloro che, in questa vicenda del depuratore, osano criticare il suo operato.
EDILIZIA SCOLASTICA. “L’importanza della questione”
Nota stampa dei GD di terra jonica
I Giovani Democratici Terra Jonica, per il tramite del loro Vice-segretario Provinciale Mattia Giorno, il responsabile Scuola Provinciale Edoardo Trombettieri, ed il responsabile Scuola della città di Taranto Italo Pomes, rimarcano l’importanza della questione “edilizia scolastica”. In particolare, stanchi delle continue promesse e della mancata attuazione di soluzioni, noi giovani ci facciamo portavoce di una situazione che va avanti da troppo tempo, senza effettivi miglioramenti.
MICROMEGA. Paolo Flores d’Arcais: “Contro l’inciucio Renzi-Berlusconi c’è una battaglia che si può vincere subito”
“Nell’accordo piduista Renzi-Berlusconi, benedetto da Napolitano, c’è molto di peggio che non il Senato dei nominati (il Senato andava semplicemente abolito e contemporaneamente il numero dei deputati portato a cento)
Il vero elemento golpista del patto piduista del Nazareno è costituito invece dalla legge elettorale, che consentirà a una forza di minoranza un controllo totale non solo del legislativo ma anche delle istituzioni di garanzia: Presidenza della Repubblica e Corte Costituzionale.
Giovani Democratici Terra Jonica. CANDIDATURA DI GIANFRANCO LOPANE
Il gruppo dei Giovani Democratici Terra Jonica esprime piena soddisfazione nell’apprendere la notizia della candidatura, alla Presidenza della Provincia, del Sindaco Gianfranco Lopane
Ottima la scelta promossa dal Coordinamento dei Sindaci del centro-sinistra ionico, quella di puntare ancora una volta sulla figura di un giovane, un giovane amministratore in grado di ripristinare l’importante patto generazionale, che noi tanto desideriamo. Il primo cittadino di Laterza è infatti il più giovane dei sindaci del centro-sinistra, una persona dalle ottime competenze tecniche che da sempre si è messa in prima linea per risolvere le tante problematiche del nostro territorio. La sua scelta ci ispira fiducia e ci conferma che tutto quanto accaduto in questi giorni è il sintomo di un forte cambiamento, oltre che generazionale, anche politico, all’interno di un partito ormai divenuto poco responsabile nel prendere importanti decisioni e nell’ascoltare i suoi iscritti.
Elezioni provinciali. Forza Italia: Arturo De Cataldo e Michele Franzoso al fotofinish?
Passo indietro del manduriano Morgante
Forza Italia del versante orientale apre un nuovo corso individuando un tavolo rappresentativo di discussione formato dai sindaci e dai consiglieri e/o coordinatori dei comuni privi del sindaco di FI in occasione della scelta del candidato al consiglio provinciale.
RELAZIONE INIZIATIVA GIOVANI DEMOCRATICI TERRA JONICA
Nota stampa
In data 1 settembre 2014, a partire dalle ore 18.00, presso la Federazione provinciale del Partito Democratico, si è svolto l’Attivo “esteso” dei Giovani Democratici Terra Jonica. L’obiettivo della serata, raggiunto in un clima di confronto democratico, è stato quello della discussione in merito al documento fuoriuscito dalla Direzione provinciale del Pd, sulla questione dell’elezione del Presidente della provincia e sull’ipotesi delle “larghe-intese”.
TORRICELLA. “Sindaco Depascale? Per i tributi comunali un motivo in più per dimetterti”
Toni d’accusa pesantissimi e richiesta di dimissioni del primo cittadino torricillese in questa lettera che ci viene inviata dall’ex sindaco Giuseppe Turco
Non più tardi del 15 maggio 2014 il sottoscritto Giuseppe Turco ed altri consiglieri comunali di minoranza interrogavano ufficialmente il sindaco e il responsabile dell’ufficio tributi dott.ssa Loredana Depascale sullo status di contribuenti dei consiglieri comunali, nonché sull’ accatastamento nella giusta categoria e classe degli immobili di loro proprietà, per evitare ed accertarsi che nessun consigliere essendo debitore del comune si trovasse in condizioni di incompatibilità, giusto art 63 comma 6 del D Lgs 267 del 2000.