Category Archives: POLITICA
Il Movimento di Schittulli, dopo le regionali, presenta il suo nuovo assetto organizzativo con la nomina dei segretari provinciali
E Fabio Pichierri, ex vicesindaco e ex assessore all’Ecologia e all’Ambiente savese, è stato designato alla segreteria jonica
Sono stati ben oltre 300 mila gli elettori della nostra Regione che hanno dato la preferenza al professor Francesco Schittulli e questo si registra come un vero successo personale che, ahimè in virtù della nuova legge elettorale della nostra Regione, non porta nella massima assise il candidato presidente della colazione che arriva oltre il secondo posto.
Francesco Turco: “L’elezione di Francesca Franzoso e quella di Giuseppe Turco, spero che portino al nostro territorio una linfa nuova”
Incontro con Francesco Turco, candidato con “Oltre con Fitto”
Regionali 2015. Come lo può definire questo responso?
“Innanzitutto, mi sembra doveroso ricordare che ero candidato nella lista “Oltre con Fitto” nella coalizione di Centro-Destra con il candidato Presidente il Prof. Schittulli. Indubbiamente, noi pensavamo di ottenere un risultato migliore, però l’analisi del voto fa capire come siano andate le cose e, soprattutto, il perché di determinati risultati.
SAVA. L’amministrazione dei qualunquisti ancora senza l’assessore all’Ecologia e all’Ambiente
Ma c’era un assessore all’ Ecologia e all’ Ambiente ?
Passato il responso elettorale delle regionali pugliesi dello scorso maggio, l’amministrazione IAIA si trova scoperta, si fa per dire poi, di una importante branca amministrativa. Ovvero, quella branca che in questi tre anni passati è stata sempre sotto l’occhio del ciclone del nostro giornale e forse non tanto a torto. Il dimissionario vice sindaco e assessore al ramo, Fabio Pichierri, ha sbattuto la porta ed è uscito, al momento, in punta di piedi. Non ha voluto dare alla stampa le ragioni delle sue dimissioni. Ma ha solo detto che la sua volontaria estromissione dalla squadra di IAIA è stata dettata dal clima avverso creatosi, contro di lui, dalla coalizione del defunto “Patto per Sava” nella campagna elettorale dello scorso mese.
SAVA. Ci risiamo, ancora richieste di pagamento TARSU 2009/2010 a tanti cittadini savesi!
Nota stampa dello Staff Comunicazione Sava InMovimento
Ieri mattina il Consigliere Comunale Ivano Decataldo si è recato urgentemente verso gli uffici CERIN per chiedere spiegazioni su cartelle di pagamento assurde ma ha trovato una fila di cittadini che attendevano con delle buste appena ricevute tra le mani . La rabbia dei cittadini sale, anche perchè vengono recapitati questi atti con scadenza di pagamento prima rata entro il 30 giugno, periodo concomitante con tante altre tasse locali e non solo, tipo TASI, IMU, TARI e chi più ne ha più ne metta! Il Consigliere Ivano Decataldo rileva su tante cartelle visionate di fronte agli uffici Cerin, e gli uffici comunali, la presunta notifica avvenuta nel mese di dicembre 2014.
SAVA. Richiesta URGENTE di verifica legittimità comunicazioni accertamenti TARSU 2009/2010
Lettera all’attenzione del sindaco del Responsabile Tributi del Delegato ai tributi Avv. Salvatore De Felice da parte del Consigliere comunale del Lab. Politico per l’Alternativa, Ivano Decataldo
“Con la presente, il sottoscritto Ivano Decataldo, in qualità di Consigliere Comunale chiede CHIARIMENTI URGENTI di natura tributaria in relazione alle comunicazioni degli accertamenti TARSU 2009/2010 che stanno pervenendo in queste ore c/o i domicili di numerosi utenti. Premesso che sono stato contattato da numerosi cittadini che lamentavano di aver iniziato a ricevere tra venerdì 12 e lunedì 15 comunicazioni degli avvisi di accertamento TARSU 2009/2010 riportanti una serie di anomalie o elementi incomprensibili, oltre ad errori evidenti; Considerato che ho avuto modo di recarmi questa mattina c/o gli uffici della CERIN incontrando un gran numero di cittadini che erano li per chiedere chiarimenti e spiegazioni sull’argomento in oggetto.
Carosino. POPOLARI: “DALLE REGIONALI UN RISULTATO ECCEZIONALE, IL PD SE NE FACCIA UNA RAGIONE”
Nota stampa del coordinamento locale dei Popolari
“In replica al neo segretario locale del Partito Democratico, Carlo Manganaro, che dopo tanti ammiccamenti e sterzate varie finalmente ha trovato il suo approdo nel PD, vogliamo intervenire con dati alla mano e risultati inconfutabili che l’opinione pubblica e la cittadinanza potrà giudicare facilmente. La sua analisi è alquanto confusa e poco attendibile in quanto i voti del candidato locale dei “Popolari” sono 600 e rappresentano comunque il 20% dei voti validi e la lista dei “Popolari” non è una sommatoria di partiti e movimenti ma un progetto ad ampio raggio nazionale e regionale che ci vedrà protagonisti per creare una piattaforma di carattere popolare, moderato e riformista che ha iniziato il suo percorso proprio dalla Regione Puglia.
Taranto. “I GD A SOSTEGNO DEI LAVORATORI TELEPERFORMANCE”
Nota stampa
I Giovani Democratici di Terra Jonica esprimono solidarietà e massima vicinanza nei confronti dei lavoratori di Teleperformance, in merito allo stato di criticità che riguarda gli stessi .
PEPPO TURCO alla REGIONE. “Impegno costante, possibilità e umiltà”
Intervista a Peppo Turco, neo Consigliere regionale della lista “Emiliano Presidente”
Visti i risultati della tornata elettorale, lei ci sperava in questa elezione?
“No, non ci speravo minimamente, soprattutto dopo la verifica di alcuni partecipanti alla competizione elettorale, mi resi subito conto di non avere nessuna possibilità. In quella lista, nessuno poteva avere una minima chance di essere eletto; perché era una lista che era stata formata per perdere”.
Statte. “INDECOROSE AZIONI DEL PD PROVINCIALE”
Nota stampa dei Giovani Democratici del Circolo “P. Impastato”
I Giovani Democratici di Statte non staranno a guardare in silenzio l’ennesimo schiaffo al territorio e ai cittadini stattesi dato dalla direzione provinciale del PD. Un’elite che impone “dall’alto” iniziative e decisioni senza neanche preoccuparsi di condividerle, ampliarle o per lo meno avvisare, non solo con i GD, ma anche con il PD Statte.
SAVA. “Sava nel cuore” e un sindaco che crede di Sava ben altro …
Nota stampa del movimento “Sava nel cuore”
Non amo parlare del sig. Sindaco ma alcune considerazioni sono quasi obbligatorie per onorare la VERITA’. Stamattina il “primo cittadino”, in un commento pubblico postato su facebook, ha giustificato la sua assenza alla manifestazione che si è tenuta a Maruggio per l’inaugurazione del ” MURO DELLA LEGALITA’ “, per un “IMPEGNO PROFESSIONALE INDEROGABILE E DELL’ULTIMO MOMENTO (NOI LAVORIAMO ANCHE)” (testuali parole) che gli ha anche impedito di farsi sostituire.
SAVA. Arturo De cataldo: “Ma il sindaco IAIA rappresenta ancora la legalità nel nostro paese?”
Nota stampa del Capogruppo di FI
“Non me ne voglia nessuno, ma devo esprimere la stanchezza e la delusione che ho provato nel vedere che nella vicina Maruggio durante una bellissima manifestazione organizzata per inaugurare il MURO della LEGALITA’ vi era la partecipazione dei rappresentanti del governo, vice ministro dell’Interno sen. Filippo Bubbico e del sottosegretario di Stato sen. Angela D’Onghia, parlamentari sen. Pietro Iurlaro e on.Chiarelli, consiglieri regionali, del Sindaco di Taranto, del Presidente della Provincia, e di tantissimi sindaci dell’intera provincia, mentre per il comune di Sava non era presente né il sindaco IAIA e né un suo rappresentante.
REGIONALI 2015. I Popolari primo partito a Carosino. Per Mino Sampietro ben 579 preferenze
Nota stampa
La Lista dei “Popolari” che sosteneva il neo Governatore Michele Emiliano (centro-sinistra) è risultato a Carosino il primo partito con ben 723 voti (25% dei voti validi). Una performance considerevole che promuove il lavoro costante ed incessante che hanno portato avanti i giovani, le donne, i volontari e i simpatizzanti in questa campagna elettorale.
SAVA. I padroni della Piazza. Ovvero, come negare la Piazza per il pubblico comizio del nostro giornale
Quando la democrazia è un optional per chi amministra, a turno, questo nostro martoriato paese
I fatti: mercoledì mattina effettuo il rito per l’uso del palco pubblico, richiesta di autorizzazione al sindaco ad usare la Piazza, comunicazione al Comando dei Vigili urbani savesi e quello alla Prefettura di Taranto. Giovedì: mi chiama l’impiegato dell’Ufficio manutenzione e mi dice che posso tranquillamente pagare il conto corrente (deposito cauzionale di circa 30 euro che, in larghissima parte poi verranno restituiti). Fin qui, normale. Operazione fatta tantissime volte dal nostro giornale per gli incontri con i savesi dal palco in Piazza San Giovanni.
MANDURIA. Il M5S analizza l’esito delle Regionali 2015
A pochi giorni dalla fine delle elezioni regionali pugliesi, il Meetup del Movimento Cinque Stelle di Manduria, traccia alcune importanti valutazioni
Iniziamo con il fare gli auguri di buon lavoro al neo consigliere regionale della lista Schittulli Luigi Morgante che possa rappresentare al meglio tutte le istanze della nostra comunità, e sperando che gli slogan elettorali di cambiamento non siano soltanto parole vuote di una vera e propria attività di trasformismo in atto, che come sappiamo ha portato egli stesso a cambiare “casacca” politica a poche settimane dalla tornata elettorale.
QUELLO CHE NON VI DICONO: EMILIANO E LA SUA “PROPOSTA INDECENTE”
Ecco cosa si cela dietro la proposta di assessorato all’Ambiente fatta al M5S da parte di Michele Emiliano, nuovo Presidente della Regione Puglia
Michele Emiliano, durante una breve intervista rilasciata nelle vesti di nuovo governatore della Puglia, seppur non ancora ufficialmente, ha, così, dichiarato: “C’è poco da festeggiare, ma molto da lavorare. Preciso che avremmo vinto comunque, anche sul Centro-Destra unificato, ma coinvolgerò i 5 Stelle”.
MANDURIA. “La nostra città, dopo 40 anni, ha un suo rappresentante alla Regione”
Ciro Petrarulo (Presidente Utòpia): “Grottaglie e regionali? la città ha perso un’occasione!”
A Grottaglie, il quadro post elezioni regionali pare essere chiaro: il PD perde di credibilità, la destra è disgregata e il “5 Stelle” da solo non va da nessuna parte. Aspettando le amministrative, Ciro Petrarulo (Presidente di “Utòpia”) dice la sua
“Queste ultime elezioni regionali, da una lettura attenta, danno a mio parere dei chiari segnali: il PD perde ulteriormente credibilità e a Grottaglie il suo candidato evidenzia un grosso flop. Il centrodestra così disgregato non ha sicuramente tutelato i suoi elettori e Santoro continua a rappresentare un suo pacchetto voti che non porterà mai a nulla se non a rappresentare se stesso. Il “5 stelle” se non capirà che dovrà allearsi con forze civiche per poter essere realmente determinante specie al sud, non andrà mai ad incidere sulla politica in modo concreto e.. non si può speculare sempre sulla contestazione! Le altre realtà dovranno trovare la capacità di aggregarsi per promuovere un cambiamento reale che i cittadini con il loro enorme astensionismo stanno gridando a gran voce.
MICROMEGA. “Come rottamare Renzi in tre mosse”
Paolo Flores d’Arcais: “ Se nel Pd c’è ancora qualche testa pensante anche vagamente sensibile ai valori di “libertà e giustizia” che definiscono la sinistra (due condizioni che escludono d’emblée Bersani, D’Alema e compagnia cantando) già avrà individuato il “che fare”. In tre mosse”.
Primo: far cadere Renzi in una delle numerose fiducie che sarà costretto a porre per far passare in parlamento le sue pimpanti controriforme. Secondo: chiedere allora un immediato congresso del Pd, con le stesse modalità e procedure che portarono Renzi a impadronirsi del partito, partecipazione/iscrizione dei cittadini anche al momento del gazebo, ecc. Terzo, in contrapposizione a Renzi candidare per la segreteria del Pd Maurizio Landini, e parallelamente chiedere al Presidente Mattarella che al posto del governo sfiduciato, anziché sciogliere le camere, venga insediato un governo di “tregua repubblicana”, affidato tutto a personalità della società civile e capace di ottenere le convergenze autonome di parlamentari Pd, M5S e altri “volenterosi” sul programma e la credibilità dei ministri preposti a realizzarlo.
REGIONALI 2015. “A Sava, Francesca Franzoso è stata la candidata più suffragata”
Nota stampa di Arturo De cataldo, Consigliere comunale e Capogruppo alla Provincia
“A Sava con 804 voti di preferenza è risultata prima Francesca Franzoso, con Lei mi sono congratulato per lo strepitoso risultato ottenuto in provincia di Taranto prima degli eletti di Forza Italia con oltre 6613 voti di preferenza.