Category Archives: POLITICA
Lizzano. RESOCONTO CONSIGLIO COMUNALE (delle TASSE) del 29 luglio 2015
Da Antonio Clemente Cavallo, Capogruppo consiliare de “Il Giglio – Insieme per Lizzano”, riceviamo e volentieri pubblichiamo
“Consiglio comunale fatto convocare alle 8 del mattino dal sindaco Macripò alla presidente Chiara Caniglia, risultata poi assente. Da tenere conto che è il secondo Consiglio dall’inizio dell’anno! Si, finora solo due volte in sette mesi è stato convocato il Consiglio: dimostrazione di scarsa produttività amministrativa, di assenze di idee, proposte e progetti da parte della maggioranza di governo locale! Perché ancora una volta il Consiglio si è tenuto di mattina di giorno lavorativo? La risposta è semplice: per evitare la partecipazione del pubblico attorno a temi “scottanti” come le tasse locali (IMU, TARI, TASI, IRPEF). Specialmente quando queste tasse vengono aumentate (come la tassa rifiuti TAR) oppure programmate al massimo livello possibile.
“Un’alleanza civica ed ecologista per il futuro di Taranto”
Nota stampa dei Verdi
“Condividiamo le parole di Michele Riondino a nome del Comitato dei cittadini e lavoratori liberi e pensanti, apparse nei giorni scorsi sul Quotidiano e confermiamo la nostra disponibilità a creare un’alleanza civica ed ecologista che sia in grado di costruire un futuro per la città.
LIZZANO. “Ancora una volta il sindaco di Lizzano fa convocare di mattina il Consiglio comunale”
Nota stampa di Antonio Clemente Cavallo, Capogruppo consiliare del Gruppo “Il Giglio – Insieme per Lizzano”
“E’ quanto avverrà oggi mercoledì 29 luglio, alle ore 8! Pochi consigli comunali (in sette mesi siamo al secondo), ma anche “inaccessibili” ai cittadini: un’azione sistematica della maggioranza di centrodestra anti democratica, atta ad escludere la partecipazione dei cittadini, tenuto conto che la massima assise cittadina si terrà di giorno feriale e, quindi, lavorativo. Più volte nel passato, tutti i gruppi consiliari di opposizione hanno manifestato il loro dissenso a tali prassi, ricorrendo al Prefetto e richiamando precise norme di legge che suggeriscono le riunioni in orari serali, per ragioni di contenimento delle spese per rimborsi da assenze da lavoro.
Manduria. M5S: “Baratto amministrativo”
I Verdi di Manduria sulla salvaguardia del Territorio
Nota stampa
Per chi, come noi Verdi, da lunghi anni reclama da parte di tutti, cittadini e istituzioni, un maggiore impegno per la salvaguardia del territorio, è difficile persino trovare le parole per commentare lo scempio che è stato compiuto ieri ai danni della Salina. Se, come pare, si tratta di un atto doloso, viene da chiedersi quali perverse motivazioni possano averlo indotto. Infatti nessuna speculazione potrà compiersi nella zona, grazie anche alla legge (fatta approvare dai Verdi) in base alla quale vige il divieto assoluto di intervenire in alcun modo per 15 anni nelle aree percorse dal fuoco.
GROTTAGLIE. Ciro Petrarulo: “I cittadini mandino a casa chi ha sbagliato. Alle prossime amministrative votiamo personaggi nuovi e competenti”
La Città delle Ceramiche non ha avuto l’attenzione e la cura che merita. Con comunicato stampa arrivano le dure parole di Ciro Petrarulo: “Grottaglie è nella confusione. Abbiamo bisogno di volti nuovi, che pensino agli interessi della collettività”
“Leggendo il comunicato della sezione grottagliese del PD, ho notato la capacità, di chi lo ha scritto, di ripetere, ormai da anni, sempre le medesime cose. Forse, un ulteriore tentativo, questo, di raggirare i cittadini così come fecero con me, 4 anni fa, quando scelsi di scendere in campo mosso solo dalla voglia di migliorare la nostra bella ma, ahimè, sottovalutata cittadina?
SAVA. Altro fendente di Forza Italia al sindaco pro tempore IAIA
Un comunicato stampa che allontana l’eventualità di una collaborazione futura tra gli azzurri savesi e l’amministrazione dei qualunquisti
Con una forte nota diramate ieri, il circolo azzuro di Sava mette in risalto le scadenze importanti per il paese. “TASI e IMU in un periodo di crisi pensare ad aumentare ancora il prelievo forzoso è un ipotesi scandalosa si lavori per pulire il bilancio eliminando le spese inutili”.
Manduria. M5S: “Ennesima occasione persa di mancato coinvolgimento”
Nota stampa dei pentastellati messapici che rimarcano con un “è’ tempo che l’Amministrazione Massafra si doti di strumenti partecipativi”
Ennesima occasione persa di concretizzare quel percorso legato “all’inventiva e al buonsenso di tutti noi” auspicato all’insediamento dell’Amministrazione, due anni fa, e quindi alla mancanza di uno strumento della partecipazione di tutta la cittadinanza, nell’elaborazione e condivisione dell’ennesimo cambio di senso di marcia su alcune vie della città.
MANDURIA. “Eventi Estivi 2015: meglio tardi che mai?”
Nota stampa dell’Associazione politico-culturale “Manduria migliore” in cui sottolinea: “Chi oggi distribuisce danari pubblici ieri faceva il moralista dai banchi dell’opposizione”
“Il 9 luglio 2015, ad estate abbondantemente inoltrata, la giunta del Comune di Manduria, con soli 3 assessori presenti ed il Sindaco, ha approvato il programma estivo 2015. Con la stessa delibera, su proposta del “superassessore” titolare di numerose deleghe, si è deciso di stanziare la ben cospicua somma di € 45.000,00 per finanziare gli eventi di alcune associazioni e imprese che hanno presentato istanza al Comune e che sono state ritenute degne di “merito creditizio”.
SAVA. Forza Italia “boccia” la nuova giunta firmata IAIA
Nota stampa del Gruppo Consiliare azzurro
Il gruppo di Forza Italia “boccia” la nuova giunta firmata Iaia, organo illegittimo che indebolisce l’amministrazione di Sava poiché le delibere dell’organo esecutivo potranno essere impugnate anche per la violazione della Legge Delrio.
Manduria. M5S: “Intercettare finanziamenti e sviluppare progetti idonei all’ottenimento”
Nota stampa dei pentastellati messapici
Il Meetup di Manduria 5 Stelle, appresa la notizia della paventata ipotesi di perdita di € 500.000 di fondi regionali per l’ammodernamento delle strade rurali da parte del Comune di Manduria, non ci sta e pone ferma l’attenzione sull’ormai annosa difficoltà da parte delle Amministrazioni Comunali precedenti e attuali, di porre delle adeguate azioni per intercettare finanziamenti e sviluppare progetti idonei all’ottenimento di questi contributi, spesso anche a fondo perduto, che vengono messi a bando dalla Regione, Governo Centrale e Comunità Europea.
“Il Comune di Massafra non raggiunge l’obiettivo per evitare l’aumento dell’ecotassa ma viene graziato dalla Regione Puglia”
Nota stampa del PD massafrese
Con nota del 12 giugno 2015 il Comune di Massafra comunicava al Servizio Ciclo dei Rifiuti della Regione che la percentuale di raccolta differenziata per il mese di maggio è del 62,80% e quindi non sufficiente a raggiungere l’obiettivo del 65% per evitare l’aumento dell’ecotassa a 25,82 euro a tonnellata di rifiuti conferiti in discarica.
MANDURIA. “Le mancate promesse dell’assessore De Donno”
Nota stampa del Movimento “Manduria Migliore”
“L’ufficio tecnico-urbanistico doveva essere il simbolo di un’amministrazione super efficiente con pratiche presentate in via telematica e abbattimento delle “liste d’attesa” ma, ad oggi, l’Assessore al ramo ha completamente disatteso ogni più rosea previsione, promessa dallo stesso in una delle tante riunioni con i tecnici del nostro territorio.
SAVA. La maggioranza Consiliare dei qualunquisti savesi boccia la proposta di una Commissione comunale che indaghi sui tre anni di gestione amministrativa dei Servizi sociali
Ma di cosa ha “paura” l’amministrazione IAIA?
Spesso quando dai banchi dell’opposizione, e rare volte da quelli della maggioranza, viene chiesta la costituzione di una Commissione comunale, formata dai Consiglieri comunali di entrambi gli schieramenti, sono poche volte a cui viene detto di no. Andiamo con la memoria alla passata amministrazione, quella Maggi per intenderci.
MASSAFRA. “La città continua a essere in piena emergenza igienico sanitaria”
SAVA. Comizio su Fallimento Amministrazione IAIA
Dal palco PD e SavaInMovimento
“Approfittiamo di questa fase molto concitata dell’amministrazione savese per fare il punto della situazione ed informare i cittadini delle tantissime stranezze che investono l’Amministrazione IAIA. Troppi sono gli interrogativi che attendono una risposta, troppe le anomalie e i “danni” che, a nostro parere, questa amministrazione sta producendo per la nostra comunità, e Venerdì 10 alle ore 19 in Piazza S.Giovanni a SAVA spiegheremo il perchè delle nostre preoccupazioni.
CAROSINO. Vito Laneve: “Le ragioni della mia scelta”
La lettera del Consigliere comunale inviata al sindaco e ai capigruppo consiliari
“Con la presente Vi comunico la mia decisione riguardante la personale posizione all’interno di questo Consiglio. Ho avviato una riflessione che scaturisce dalla condizione, per nulla produttiva, in cui versa attualmente questa Amministrazione, come del resto spiegano chiaramente le recenti dimissioni, anche da consigliere, rassegnate dall’assessore Francesco Sapio.
CAROSINO. Dichiarazione d’indipendenza del Consigliere comunale VITO LANEVE
Paolo Flores d’Arcais: “Grecia, la dignità ha sconfitto la paura”
“La finanza tossica internazionale e il cancelliere tedesco hanno cercato di rovesciare il governo democratico greco”
“Questa era la reale posta in gioco del referendum. Sono stati sconfitti. Volevano rovesciare Tsipras per dare una lezione anticipata ai democratici spagnoli che a novembre forse troveranno il coraggio di scegliere con Podemos una strada di democrazia coerente.