Category Archives: POLITICA
Shuttle Aeroporto Brindisi, De Benedetto (FI): “Già raccolte 670 firme, Emiliano non sprechi i nostri soldi!”
Nota stampa
“Sono già oltre 670 i cittadini che hanno firmato la petizione sul sito change.org per mostrare la diffusa contrarietà rispetto ad un progetto dispendioso e ai limiti dell’assurdo. Centinaia di attestazioni che dimostrano quanto sia surreale spendere 40 milioni di euro per un’opera priva di visione.
FRAGAGNANO. Conservatori e Riformisti, Tony De Carolis è il coordinatore cittadino
De Carolis: “Il nostro è un nuovo progetto politico di centrodestra, vicini all’Amministrazione comunale”
Contestualmente alla presentazione del nuovo assetto provinciale del partito dei Conservatori e Riformisti guidato dal’ ex Ministro salentino Raffaele Fitto, il coordinatore provinciale on. Gianfranco Chiarelli, ha presentato i coordinamenti cittadini. A guidare il nuovo partito di centro destra, a Fragagnano, sarà Tony De Carolis, il quale sarà affiancato dall’attuale assessore Annarita Massaro e da Cosimo Ante. Parte quindi con entusiasmo e slancio il progetto politico dei CoR.
MANDURIA. “Quando la realtà supera la fantasia. Marci sono coloro che la politica la rappresentano ogni giorno, ed oggi ne abbiamo ulteriore prova”
SAVA. “Vi spiego perché ho rotto con il sindaco”
Maurizio Pichierri: via dall’assessorato per contrasti con IAIA
“La scelta del sindaco di revocare la mia delega di assessore non è stata frutto della valutazione del mio operato amministrativo, ma è stata la ovvia conseguenza di mie scelte politiche e di una visione amministrativa divergente dalla sua”.
MANDURIA. “Il teatrino della politica manduriana e dell’amministrazione Massafra”
Nota stampa dell’associazione MANDURIA MIGLIORE
“The show must go on!”: che il Sindaco abbia preso tale motto sul serio? Ritorna in scena, come ormai accade da circa 2 anni e mezzo, il teatrino della politica Manduriana e dell’amministrazione Massafra. Gli attori protagonisti sono sempre gli stessi, mentre noi cittadini siamo costretti ad assistere a questa telenovela.
SAVA. Il sindaco pro tempore IAIA deve rispondere!
Dopo le pesanti accuse dell’ex assessore Maurizio Pichierri il primo cittadino savese ha il diritto-dovere di rispondere!
Passate oltre 72 ore dal comunicato stampa di Maurizio Pichierri e il primo cittadino savese che fa? Non risponde ad attacchi così pesanti, anzi pesantissimi, al suo ruolo di sindaco? Ad ogni azione corrisponde una reazione, dice la fisica.
SAVA. Maurizio Pichierri: “I propositi del ‘Patto per Sava’, il sindaco IAIA, e quello che non è stato fatto in questi passati tre anni”
Alcuni lettori ci hanno chiesto la pubblicazione integrale del comunicato stampa di Maurizio Pichierri, già assessore alle Attività produttive. Eccolo!
“Già quattro mesi fa scrissi un articolo, in cui spiegavo chiaramente, che la scelta del sindaco Iaia di revocare la mia delega di assessore non aveva nulla a che fare con il mio operato amministrativo, ma era la ovvia conseguenza di mie scelte politiche e di una visione amministrativa divergente dalla sua.
SAVA. Maurizio Pichierri: “Il sindaco Dario IAIA è un incapace”
Parole al vetriolo contro il sindaco pro tempore savese da parte dell’ex assessore alle Attività produttive
In un comunicato diramato alla stampa locale, Maurizio Pichierri, ex Consigliere ed ex assessore nella squadra amministrativa di Dario IAIA, non usa mezze parole. E’ diretto. Drastico e senza nessun tentennamento.
Taranto. “RIMODULAZIONE DELLA SEGRETERIA CITTADINA”
Montemesola. M5S: “Chiedono a noi di parlare e alcuni eletti all’opposizione tacciono»
Nota stampa del MeetUp Amici di Beppe Grillo che risponde alle accuse del PdCI
Ancora una volta, durante un pubblico comizio, ci sono state allusioni nei confronti del nostro MeetUp Amici di Beppe Grillo Montemesola. Le stesse allusioni, forse utilizzate per giustificare una sconfitta elettorale non scesa giù.
SAVA. “Come si fa ancora a chiamare PATTO PER SAVA l’amministrazione IAIA?”
TARANTO. Verdi: “L’esame di coscienza dell’On. Pelillo “
Nota stampa dei VERDI Taranto
I Verdi di Taranto considerano le dichiarazioni rilasciate dall’On.le Pelillo al quotidiano Taranto BuonaSera di inaudita gravità. L’esponente del PD accusa Angelo Bonelli di aver strumentalizzato, per proprio tornaconto politico, il problema dell’inquinamento a Taranto dimenticando che, proprio in ragione della posizione assunta dal coportavoce dei Verdi, è stato sancito a livello nazionale un vero e proprio confino politico nei suoi riguardi. L’On.le Pelillo ribalta la realtà ed omette di dire che Angelo Bonelli è l’unico esponente nazionale a sollecitare la conversione industriale anziché la fantomatica ambientalizzazione di una fabbrica che registra perdite di oltre 50 milioni di euro al mese.
SAVA. Fabio Pichierri: “Nel Patto per Sava qualcuno ha tradito …”
Pulsano. “GIUSTAMENTE AL SEL PULSANESE INTERESSA DI PIÙ LA BATTAGLIA ALLA POLTRONA CHE NON IL NOSTRO PAESE”
Comunicato stampa gruppo consiliare indipendente
Al Pd Pulsanese e alla loro linfa vitale (associazioni politicizzate che vanno in conflitto tra l’altro, con le loro sigle nazionali che, invece, apprezzo e sostengo tantissimo) va dato atto solo di una cosa: nello specifico mi riferisco al Pd, che deve ringraziare a vita (con apposito accordo già stipulato e messo nel Cassetto funzionale per le amministrative 2018); le #associazioni politicizzate , altrimenti i pdini fungerebbero solo da associazione e non da partito (ma è comunque zero lo stesso) …
TARANTO. M5S: “Scioglimento per infiltrazioni mafiose del Consiglio provinciale e dei Comuni di Massafra, Lizzano, Castellaneta e Monteiasi”
E i pentastellati incalzano: “Vorremmo ricordare che la Regione Puglia è sul podio per reati ambientali, classificandosi così come la Regione più ecomafiosa d’Italia”
Il Movimento Cinque Stelle ha chiesto al prefetto di Taranto l’avvio del procedimento per lo scioglimento del Consiglio provinciale di Taranto e dei quattro comuni jonici di Massafra, Lizzano, Castellaneta e Monteiasi. Ecco il testo del comunicato stampa dei grillini.
SAVA. Forza Italia: “Baratto amministrativo per il pagamento dei tributi comunali”
Proposta dei due Consiglieri azzurri De cataldo e Balestra all’amministrazione IAIA e alle forze politiche savesi
Con una nota indirizzata al sindaco pro tempore IAIA, alla giunta, ai Consiglieri e al segretario comunale Irene Di mauro, Arturo De cataldo e Mario Balestra sottolineano che dal 2014 è in vigore il così detto “Baratto Amministrativo” il quale prevede la possibilità dei Comuni di concedere riduzioni o esenzioni dalle TASSE COMUNALI in cambio di manutenzione delle strade, abbellimento di piazze, area verdi, decoro urbano, in generale interventi di riqualificazione del territorio urbano”.
Emiliano? Il taccagno di turno!
Il Presidente della Regione Puglia: “Potere, danaro e interessi”
“Oh povera Puglia cospirata dal potere dell’inganno, umiliata dalla fiducia e dall’astensionismo”! Questa è la nostra Regione che, nonostante sia stata proclamata tra le più belle al mondo, finisce, puntualmente, tra le mani di chi deturpa la sua insignita rinomanza.
Liviano: “Le mie dimissioni e la sfiducia di Emiliano”
Gianni Liviano esplica le sue motivazioni in merito alle dimissioni da assessore regionale al turismo, sottolineando la sfiducia di Emiliano nei suoi confronti
Julio Iglesias cantava “Se mi lasci non vale”, invece, alla luce di quanto verificatosi nel corso delle ultime settimane, Gianni Liviano, ormai ex assessore al turismo della Regione Puglia, elenca, mediante una spontanea dichiarazione, le motivazioni che lo avrebbero indotto a tale decisione.
“Emiliano: punto e a capo, ritorno al passato?”
Nota stampa dei Verdi della Provincia di Taranto
Come Verdi della Provincia di Taranto siamo in totale disaccordo con il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che ha dichiarato che “chiudere l’ilva avrebbe l’effetto di un terremoto”. Al contrario, è del tutto autolesionistico lasciar morire lentamente l’Ilva senza aver predisposto le opportune cautele a tutela dei lavoratori, attraverso gli strumenti della formazione professionale che è una competenza che ricade esclusivamente sulla Regione e che è finanziata dal Fondo Sociale Europeo.
MASSAFRA. “Incredibile ma vero, l’amministrazione di Massafra, perde l’opportunità di ricevere dei fondi per la chiesa di San Benedetto perché non è stata presentata tutta la documentazione richiesta”
Comunicato stampa della segreteria dei giovani democratici massafrese
Lunedì, durante il consiglio comunale, il capogruppo del PD, Vito Miccolis ha reso pubblico che il Comune di Massafra aveva perso il finanziamento per il restauro della chiesa di San Benedetto per grave responsabilità dell’amministrazione comunale.