Monthly Archives: gennaio 2023

Nuovi Orizzonti Taranto, battuta la Mens Sana Mesagne dinanzi al pubblico del PalaMazzola

La formazione allenata da coach William Orlando che rinuncia per una botta in allenamento a capitan Ciminelli, si impone con il punteggio di 62-21 sulle brindisine ed è sempre più capolista con il Lecce

La Nuovi Orizzonti Taranto, al Palamazzola, travolge la giovane Mens Sana Mesagne e blinda il primo posto, in coabitazione con La Scuola di Basket Lecce.

Carburante, prezzi alle stelle: come risparmiare sulla benzina con consigli di SOStariffe.it

Il costo dei carburanti è tornato a crescere nel corso delle prime settimane del 2023 a causa dello stop al taglio delle accise, riportando in prima pagina un tema di grande attualità lo scorso anno

SOStariffe.it ha raccolto alcuni consigli per ottimizzare l’uso dell’auto in modo da ridurre, dove possibile, i consumi. L’aumento del costo del carburante bilancia l’aumento del costo dell’energia elettrica: un’auto elettrica continua a garantire costi di gestione più bassi rispetto ad una termica.

TARANTO. Bando ristori per le imprese: Casartigiani vuole risposte dal Comune di Taranto

Casartigiani chiede al Comune di Taranto risposte effettive in merito all’assegnazione di contributi ristoro per le aziende colpite dall’emergenza pandemica

La richiesta è stata avanzata dal sindacato degli artigiani lo scorso 16 ottobre 2022 alla Direzione allo Sviluppo Economico e Produttivo, e non ha ricevuto alcun riscontro.

CASTELLANETA. Cia Due Mari, «Canale colabrodo, dalla Lucania alla Puglia si perde il 50% dell’acqua»

L’organizzazione denuncia: «Scarsa manutenzione, strutture vetuste, nessun adeguamento da decenni»

Preoccupazione dopo un sopralluogo lungo l’adduttore che dalla Basilicata porta acqua nel Tarantino. Questione costi, assenza di controlli e progetti, rischio esternalizzazione per la mancanza di personale. Il foto-reportage: canali ostruiti, sporchi, le richieste al Consorzio di Bonifica Stornara e Tara.

SAVA (Ta). “LO SCUOLABUS È FERMO DA 2 ANNI, MA IL COMUNE CONTINUA A RINNOVARE L’ASSICURAZIONE RCA”

Il Consigliere comunale dottor Giulio Rossetti denuncia il disservizio e lo spreco del denaro pubblico

Per come già noto ai cittadini, il Comune di Sava ormai da oltre due anni non garantisce più il servizio “Scuolabus” in chiaro dispregio del “principio della scuola per tutti”, mancando di personale idoneo per guidare il veicolo.

Nuovi Orizzonti Taranto, il girone di ritorno parte dal PalaMazzola. Sfida alla Mens Sana Mesagne

Parla coach William Orlando: “Nel girone di ritorno ci aspettano delle battaglie e l’appoggio dei tifosi può fare la differenza”

L’energia della Nuovi Orizzonti Taranto. L’energia del PalaMazzola. Di nuovo insieme, sabato 21 Gennaio, nel match contro la Mens Sana Mesagne. Torneo al giro di boa quello della Serie C Femminile, equilibrato, ma anche particolarmente avvincente.

Lazzàro (Confagricoltura): “L’eccessiva burocrazia pesa sulle aziende pugliesi 1,4 miliardi l’anno”

Le lungaggini burocratiche e i rapporti farraginosi con la pubblica amministrazione pesano sulle oltre 191mila aziende agricole della Puglia per 1,4 miliardi di euro all’anno

Il dato proviene da una stima di Confagricoltura Puglia. Le aziende agricole pugliesi dunque spenderebbero 7400 euro l’anno di media in ore sottratte ad altri adempimenti, code agli sportelli, periodi di inattività dettati dai ritardi con cui la Pubblica amministrazione rilascia le autorizzazioni.

MANDURIA. Disponibile la graduatoria provvisoria per l’erogazione del contributo a sostegno delle utenze domestiche dell’abitazione di residenza

Nota stampa


Sono 504 i nuclei familiari che hanno presentato istanza per l’erogazione di contributi a sostegno delle utenze domestiche dell’abitazione di residenza.

TARANTO. Sconcerto d’amore. Sul trapezio con Nando e Maila

Oggi, sabato 21 gennaio, ore 21 all’Auditorium TaTÀ, le acrobazie musicali di una coppia in disaccordo per la serata di anteprima di “Periferie”

«Spesso le cose più interessanti sono le più folli», per dirla con le parole del Maestro Federico Fellini. Anteprima della dodicesima stagione di “Periferie”, rassegna di teatro, sabato 21 gennaio, alle ore 21 all’Auditorium TaTÀ di Taranto, in Via Deledda ai Tamburi, in scena “Sconcerto d’amore” di e con Ferdinando D’Andria e Maila Sparapani, collaborazione artistica Marta Dalla Via e Carlo Boso, disegno luci e audio Federico Cibin, scenografie Ferdinando D’Andria e Studio Sossai, messa in scena Luca Domenicali, adattamento internazionale Adriàn Schvarzstein, produzione Compagnia Nando e Maila.

Torricella. “CENTRO DIALISI: TANTI ANNUNCI, MA SOLO FUMO!!!”

Nota di Emiliano Messina, segretario provinciale FIALS Taranto

Il tempo passa, trascorrono inesorabili i mesi, ma nonostante i tanti proclami e annunci sul Centro dialisi di Torricella, siamo ancora in un nulla di fatto.

PALAGIANELLO. Giuseppe Gasparre candidato sindaco

Nota stampa

Il Consigliere comunale, e già assessore comunale, si presenta come alternativa all’attuale compagine amministrativa.

MANDURIA. Nuovo appuntamento con il Pro Liber: i caffè letterari della Pro Loco con ‘La libertà può volare’, l’ultima opera di Anna Chiara Bruno

Il libro verrà presentato oggi venerdì 20 gennaio presso la saletta della cultura “Milite Ignoto” del Museo Civico delle Grandi Guerre alle ore 18.30

Le sue pagine raccolgono diverse voci di donne che si esprimono con linguaggi e stili diversi, dalla prosa alla poesia, dal racconto autobiografico al saggio, alle quali si alternano le immagini prodotte dagli allievi del Liceo Artistico “V. Calò”.

GROTTAGLIE. Attività e traguardi dell’assessorato all’Ambiente

L’assessore Maurizio Stefani parla di quanto realizzato nel vecchio anno e degli obiettivi prossimi

Anno nuovo, nuove sfide ambientali per la città di Grottaglie. Il 2022 è stato l’anno della progettazione e della programmazione per quanto riguarda la delega dell’ambiente.

Sanità Puglia, Pagano (PD): “Già programmato incontro con studenti medicina di Taranto”

“Gli studenti della facoltà di medicina di Taranto lamentano giustamente un problema serio, che incide sul loro diritto allo studio e sulle opportunità formative e professionali”

“La Regione ha fatto grandi sforzi per organizzare nel capoluogo ionico una sede perfettamente idonea ed attrezzata, ora pretendiamo che l’Università di Bari faccia quanto necessario per utilizzare al meglio le risorse stanziate dalla Regione per risolvere il problema della mancanza di docenti.

MURA “LEGALITICHE” PIÙ FORTI A MANDURIA. L’educazione alla cittadinanza attiva

Si avvia alla conclusione il progetto socio-culturale, svolto nell’ultimo anno e mezzo presso il liceo De Sanctis-Galilei

Con una piccola cerimonia pubblica che si svolgerà oggi, venerdì 20 gennaio alle 12:00, nell’aula magna di questa scuola pubblica, saranno consegnati gli attestati di partecipazione a tutti i partecipanti.

A Grottaglie tutto pronto per Evoluzione Naturale

Il 22 e 23 gennaio nella Masseria Lella la fiera di vini naturali che riunisce in Puglia oltre 80 produttori da tutta Italia ma anche dall’Europa

Tutto pronto a Grottaglie nella storica Masseria Lella, immersa nel verde della provincia tarantina, la quarta edizione di Evoluzione Naturale la fiera pugliese dei vini naturali che riunisce oltre 80 produttori provenienti dall’Italia e dell’Europa e accomunati dall’impegno e l’attenzione di operare, in vigna e in cantina, in maniera rispettosa dell’ambiente.

ROMA. Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Incontro con il ministro Adolfo Urso

Comunicato stampa di Domenico Gigante, segretario provinciale Uglm

Nel pomeriggio di ieri si è svolto l’incontro in presenza con le Segreterie Nazionali delle OO.SS. e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, istituzioni locali e tutti gli enti che sono interessati e coinvolti dalla annosa vertenza del sito siderurgico nazionale.

Ex ILVA. Incontro al Mimit del 19 gennaio 2023. Presente il Presidente di Confindustria Taranto Salvatore Toma

Documento di Confindustria Taranto

Lo stabilimento siderurgico di Taranto è di interesse strategico nazionale in quanto investe non già il solo territorio jonico e pugliese ma tutto il Paese.

TARANTO. Presentazione del libro “Il Carraro” di Giuseppe Surico

Venerdì 20 gennaio a partire dalle ore 17:00, presso la Biblioteca Acclavio, sita in Via Salinella 31

L’evento sarà presentato dall’avv. Roberta De Luca Presidente AISM Taranto; coordinerà il giornalista freelance Paride Sgobba.

Oggi, giovedì 19 gennaio, Giancarlo Orsini a Lecce per incontrare gli studenti nell’ambito del “Salentia Future Fest”

Al mattino presso il Multisala Massimo coi ragazzi dell’ “Ascanio Grandi” e nel pomeriggio sarà presso il salone del futuro dell’Istituto “Costa”

Questa mattina i fortunati studenti dell’Istituto “Ascanio Grandi” di Lecce avranno modo di scoprire e conoscere un personaggio straordinario che sembra arrivato dal futuro, parliamo di Giancarlo Orsini il quale, con il suo evento “Megatrend – le forze che stanno cambiando il mondo” sta girando l’intera penisola e incontrando e interagendo con decine di migliaia di spettatori a cui racconta la sua visione del futuro che, a tutti gli effetti, è… ora.