Monthly Archives: agosto 2022

Martina Franca. FESTIVAL DEL CABARET, PRIMO PREMIO RESTA IN PUGLIA CON IL LECCESE FEDERICO SANFRANCESCO

Premio della Critica ai romani Andrea e Simone

Va agli archivi con l’ennesimo successo la 26esima edizione del Festival del Cabaret di Martina Franca. Lo fa con l’abbraccio del suo pubblico e al termine di una tre giorni davvero intensa, piena di ospiti capaci di soddisfare i gusti di tutti i palati.

TARANTO. Calcio giovanile. Virtus Taranto: il colpo a sorpresa è Luca Sergio

La scuola calcio Virtus Taranto è lieta di annunciare l’ingaggio nel ruolo di allenatore di Luca Sergio

Un colpo a sorpresa messo a segno dal duo Caroli-Buonafede per elevare ulteriormente il livello dei tecnici della Virtus Taranto; Sergio ha maturato negli anni un invidiabile bagaglio d’esperienza nel mondo del futsal da calciatore e nell’ambito delle scuole calcio ioniche in qualità di allenatore.

Music Festival “San Francesco De Geronimo” a Grottaglie a partire dal 2 settembre fino a fine novembre

Un festival dedicato alla bellezza della musica classica, genere al quale spesso non viene  riservato molto spazio

Per tutti gli appassionati o per coloro che ne sono semplicemente incuriositi.

TARANTO. ”La prevenzione non va in vacanza” edizione 2022

Da Maria Natalizia Lacorte, Presidente Territoriale dell’U.I.C.I. ONLUS-APS, riceviamo e volentieri pubblichiamo

Si informa che la Sezione Italiana dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità ONLUS (IAPB ITALIA ONLUS) in occasione della stagione estiva organizza la campagna di prevenzione delle malattie oculari denominata “La prevenzione non va in vacanza” edizione 2022 e che la Sezione Territoriale di Taranto dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS programma l’iniziativa in oggetto secondo il calendario in avanti riportato.

TARANTO. Calcio Femminile: il primo quadrangolare organizzato dai genitori delle giovani calciatrici ioniche

Un’iniziativa di un gruppo di genitori appassionati è stato il volano per l’organizzazione del primo quadrangolare di calcio femminile giovanile in terra ionica

Inizia oggi, mercoledì 31 agosto, con inizio alle ore 19:30 sui campi del Centro Sportivo “Vivisport”.

LECCE. Appuntamenti settembrini per IL TEATRO DEI LUOGHI FEST 2022

3 settembre 2022. Cantieri Teatrali Koreja. Danze rituali e malessere contemporaneo, in scena Maristella Martella con VELENO

 Coda d’estate per IL TEATRO DEI LUOGHI FEST, che torna con gli appuntamenti settembrini del 2022.

Confagricoltura Puglia: Primitivo, primi provvedimenti in aiuto al settore

Chiesti durante l’incontro aiuti ai produttori e l’apertura di un tavolo su IGT Puglia e rese. Pentassuglia annuncia una misura svuota cantine, permetterebbe ai vinificatori di aumentare il prezzo di acquisto delle uve

Un provvedimento svuota cantine per sostenere il prezzo di acquisto delle uve nella vendemmia 2022: dall’incontro di Confagricoltura Puglia con l’Assessorato all’Agricoltura della Regione esce un primo segnale positivo dopo settimane di tensione sul prezzo delle uve del primitivo.

LECCE. Chirurgia bariatrica in Salento, una scelta di salute per chi soffre di obesità

Nuovo percorso di cura a Città di Lecce Hospital per la patologia che riguarda quasi il 13% dei pugliesi

La Puglia è tra le prime quattro regioni italiane con il più alto tasso di obesità: il 12,8% della popolazione presenta un BMI (indice di massa corporea) superiore al valore raccomandato dai medici(dato Truenumbers.it 2022).

TARANTO. “Azienda Ospedaliera San Cataldo e Polo formativo universitario Audizione in Commissione I Bilancio e III Sanità 5 settembre 2022”

Da  Pierpaolo Volpe, Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche, riceviamo e volentieri pubblichiamo

Lunedì 5 settembre alle ore 10,00 presso la sala delle adunanze del Consiglio regionale, al primo plano del Palazzo del Consiglio regionale, sito in via Gentile n. 52 – Bari, si terrà l’audizione promossa dalla I Commissione consiliare congiuntamente con la III Commissione consiliare sulla programmazione di un Polo universitario all’interno dell’Azienda Ospedaliera San Cataldo di Taranto.

Grottaglie. “ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TARANTO DEL 18/09/2022”

Francesco DONATELLI, Presidente del Gruppo Consiliare del PD: “IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE CHIARISCA SE INTENDE PRENDERE LE DISTANZE DALLE DICHIARAZIONI DEL SINDACO D’ALO’ CHE DISCREDITANO LE ISTITUZIONI DEMOCRATICHE”

 QUESTA LA LETTERA INVIATA AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI GROTTAGLIE AURELIO MARANGELLA:

95 anni di Storia del Taranto Calcio, una Mostra al Lido Arenile

Anche d’estate, in attesa del calcio giocato, il cuore rossoblù non smette mai di battere

L’Associazione Circolo Difesa e il Museo del Taranto Calcio APS organizzano presso il Lido Arenile di San Vito mercoledì 31 agosto, un evento sui 95 anni di Storia del Calcio a Taranto.

Parte a Grottaglie l’iniziativa “Tutti a scuola”, una raccolta solidale in vista dell’avvio dell’anno scolastico

Da Marianna Annicchiarico, assessora alle Politiche sociali, riceviamo e volentieri pubblichiamo

L’Assessorato alle Politiche sociali, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana-Comitato di Grottaglie, avvia in questi giorni una raccolta fondi online in favore delle famiglie fragili della nostra comunità per aiutarle ad affrontare le spese che ogni anno scolastico comporta.

A Ketos in diretta immagini e suoni dalle profondità del Golfo di Taranto!

Vedere su un monitor, in tempo reale in streaming, quello che accade negli abissi del mare a chilometri di distanza, magari a trecento e più metri di profondità, e, se sei fortunato, poter assistere in diretta al passaggio di un capodoglio o di un branco di delfini ascoltando la loro “voce”!

È la straordinaria opportunità che hanno i visitatori di Ketos Centro Euromediterraneo del Mare e dei Cetacei, sede della Jonian Dolphin Conservation nel Palazzo Amati in Città vecchia a Taranto, grazie al progetto “Ketos per la blue economy” sostenuto dalla Regione Puglia, Sezione Economia della Cultura – Custodiamo la cultura in Puglia 2021 Misure di sviluppo per lo spettacolo e le attività culturali.

Uva da vino, CIA Puglia: «Qualità eccellente, no alle speculazioni»

Sicolo: «Tempesta perfetta sulle aziende agricole, vigilare su frodi, salvaguardare la redditività». La situazione area per area, le preoccupazioni dei produttori già schiacciati dai costi di produzione

«A furia di tirarla, la corda potrebbe spezzarsi. I produttori di uva da vino, a pochi giorni dall’inizio della vendemmia, sono comprensibilmente preoccupati. Quello che temono è che a danno delle loro aziende si profili una nuova miserevole speculazione. La situazione è molto delicata, per questo stiamo vigilando e invitiamo a vigilare su quanto accadrà di qui alle prossime settimane».

Taranto Opera Festival 2022 – stagione estiva

Si avvia a conclusione con un buon successo di pubblico il Taranto Opera Festival 2022 – stagione estiva

La rassegna tornerà oggi sabato e domenica, 27 e 28 agosto, al teatro Orfeo di Taranto, con l’opera “Pagliacci”, due atti su libretto e musica di Ruggero Leoncavallo (direttore: Simone Maria Marziali; regia: Luigi Travaglio; Orchestra del Taranto Opera Festival).

RE-THINK CIRCULAR ECONOMY FORUM TORNA A TARANTO

Mancano poco meno di due mesi a “Re-think – Circular Economy Forum”, per la seconda volta a Taranto il 35 ottobre, negli spazi del Dipartimento Jonico dell’Università di Bari 

Dopo il grande successo della prima edizione, l’economia circolare torna protagonista dell’evento che mette insieme esperti, studiosi, aziende, start-up e istituzioni, a vario titolo impegnati sui temi dell’innovazione e della sostenibilità.

La WFC GROTTAGLIE riceve i premi “Atleta di Taranto” premiata Società e mister Bommino

Nella serata di martedì 23 agosto il club e il tecnico Angelo Bommino sono stati, meritatamente, premiati al Premio Atleta di Taranto

Queste le motivazioni per l’assegnazione dell’importante riconoscimento: il tecnico Angelo Bommino premiato dopo tante esperienze nel calcio a 5 maschile perché capace di sfiorare subito l’impresa nel futsal femminile dimostrandosi uno degli allenatori più preparati. Il premio al club vista l’incredibile stagione vissuta sfiorando la promozione in A dimostrando sempre carattere e grinta.

MANDURIA. Presentazione del libro “La libertà macchia il cappotto” di Antonello Loreto

Il nuovo romanzo uscito a quasi quattro anni di distanza da Regina Blues, l’opera che ha segnalato l’autore aquilano all’attenzione delle cronache e che è stata molto premiata dai lettori, sarà presentato giovedì 1 settembre alle ore 21 presso il Chiostro del Museo Civico per iniziativa dell’associazione culturale FramMenti e sarà la prima di tre tappe “salentine” che toccheranno Santa Caterina (Le) sabato 3 settembre e Oria (BR) Domenica 4 settembre. La presentazione sarà moderata dall’autore Lorenzo Di Lauro

Il libro edito da All Around, la casa editrice del giornalismo italiano, è uscito nelle librerie a partire dal 26 maggio dopo la fortunata anteprima del Salone Internazionale del libro di Torino. Narra la storia di riscatto e di emancipazione di Quentin (Q, come ama essere chiamato), un “giovane Holden” contemporaneo.

“TUTTI PARLANO DI UNIVERSITÀ, MA NESSUNO AFFRONTA E RISOLVE IL PROBLEMA DEI CORSI DI LAUREA NELLE PROFESSIONI SANITARE A TARANTO”

Da Pierpaolo Volpe, Presidente OPI Taranto, riceviamo e volentieri pubblichiamo

 Numerosi sono stati gli interventi sul tema delicato dell’Università nella Città dei due mari, ma nessuno affronta e fornisce soluzioni al problema dei Corsi di laurea nelle Professioni sanitarie.

Completata la liberazione delle testuggini di Hermann, ora parte il monitoraggio con radio tracking

Oggi intanto, l’evento Call for Painting: mentre i bambini disegneranno la storia delle hermanni hermanni. una coppia di testuggini sarà reimmessa in natura. Fabrizio Quarto: “Grande entusiasmo per questo progetto che preserva la biodiversità”

Le testuggini di Hermann sono finalmente libere.