Monthly Archives: luglio 2022

MANDURIA. Il 5 agosto 2022 i luoghi della cultura si accendono per la seconda edizione della “Notte tra i Musei”

La notte bianca li celebra tutti insieme in quanto contenitori di  una  sconfinata  e varia cultura che ricompone il patrimonio demo-antropologico di una città che fra entroterra e mare rende onore alle origini millenarie che la caratterizzano

 

L’evento inserito nel calendario Manduria Estate 2022 è patrocinato dal Comune di Manduria, nello specifico dall’assessorato ai Musei in capo al prof. Vito Andrea Mariggiò e strutturato dalla cooperativa Spirito Salentino.

Tre anni di “Salute e qualità di vita a Taranto”

Risultati raggiunti e prospettive future del progetto

Si è concluso il progetto “Salute e qualità di vita a Taranto” che, con il sostegno di Fondazione CON IL SUD per tre anni ha visto una rete di enti del terzo settore, con capofila Fondazione ANT, uniti per contribuire a dare una risposta alla malattia oncologica a Taranto e nella sua provincia, con particolare attenzione verso i quartieri sovraesposti ad agenti contaminanti e con un contesto sociale difficile, quali i Tamburi e Paolo VI, i due della città più vicini alla zona industriale.

Grottaglie: al via i lavori della Quinta Commissione consiliare, apertura dello sportello LGBTQ all’ordine del giorno

Si è riunita lo scorso 14 luglio la Quinta Commissione consiliare che tratta i temi relativi alle Pari opportunità, presieduta dal Consigliere Leonardo Attanasio, presidente della Commissione in oggetto, e dall’assessora alle Pari Opportunità, Marianna Annicchiarico

All’ordine del giorno, l’apertura dello sportello LGBTQ che l’amministrazione del comune di Grottaglie ha in programma di attivare a breve.

Tornano a Manduria le “BuoneNotti” solidali

Quest’anno la manifestazione, con il titolo “S. Anna, momenti di gioia”, si terrà nei Giardini della ex Chiesetta S. Croce, una serata benefica all’insegna della musica e della convivialità

Torna la manifestazione benefica “BuoneNotti” che, con il titolo “Sant’Anna, momenti di gioia”, in questa quarta edizione si svolgerà, alle ore 21.00 di martedì 26 luglio, nei Giardini della ex Chiesetta S. Croce a Manduria, location messa a disposizione, da Legambiente Manduria (ingresso su invito info 3289384223 – 3661772749).

L’ U.G. MANDURIA SPORT presenta i nuovi acquisti

A pochi giorni dall’avvio ufficiale della stagione, con i test atletici previsti da giovedì a sabato prossimi preludio alla preparazione precampionato, fissata per il primo agosto, il Manduria presenta i primi volti nuovi

Si tratta di un quartetto di valore prelevato in blocco dal Sava.

MANDURIA. Concerto del controtenore Vincenzo Franchini con “Viaggio Musicale nell’Europa Barocca”

Giovedì 28 luglio, ore 20.30 nel magico giardino di Palazzo Donna Elisabetta per il terzo appuntamento della rassegna Armonie a Palazzo realizzata dall’Associazione Lo Specchio delle Arti APS con la direzione artistica di Assunta Fanuli

Il programma su musiche di Vivaldi, Pergolesi, Corelli, Lully, Handel e Monteverdi  elaborato dal maestro Franchini in collaborazione con Giuseppina Giannascoli, clavicembalo; Marcello Forte, violoncello; Cristina Ciura, violino continuerà il rendez-vous nella musica antica ripartendo dal Monteverdi col quale si è conclusa la  precedente serata della rassegna, per immergersi poi in un excursus  musicale sulla musica barocca europea del 700 che si nutrì  di particolare fermento e di interessanti contaminazioni derivanti dai confronti fra diversi musicisti che si accinsero a viaggiare ed ad oltrepassare i confini.

Musica e divertimento per il “party” del Taranto Jazz Festival

Oggi serata a ingresso libero in compagnia dei T-Riot e del dj set di Ciro Merode e Franz Lenti, alle 21.30 nell’ex Mercato Coperto (ingresso di Via Acclavio)

Ieri il grande successo con un mostro sacro come Enzo Avitabile, capace di trascinare ed entusiasmare il pubblico.

CALCIO. La SSD Brindisi comunica di aver provveduto al tesseramento di Elios Minaj e di Franco Gorzelewski

Presentati i due nuovi acquisti

Elios Minaj è un attaccante classe 2001 cresciuto nelle giovanili della SPAL. Nella passata stagione Minaj ha vestito la maglia del Città di Varese mettendo a segno sei reti in 33 presenze.

Manduria. CATTIVI ODORI: RICHIESTO INTERVENTO DI TUTTE LE AUTORITÀ PREPOSTE

La segnalazione è stata inviata a: Prefetto, ARPA Puglia, ARPA Taranto, SISP – A.S.L. Taranto, Regione Puglia, Carabinieri N.O.E. di Lecce

Nonostante le rassicurazioni avute in occasioni di incontri ufficiali tra istituzioni ed aziende presenti sul territorio, il problema dei miasmi molesti sul nostro territorio persiste ancora ed è insistente da parecchi giorni.

WFC GROTTAGLIE. “Arriva la prima importante riconferma: è quella di Alessia Cardolini Rizzo”

E’ tempo di prime ufficialità in casa WFC Grottaglie

Di fatto la società del Presidente Cataldo Abatematteo è lieta di annunciare la riconferma dell’esperta, ma giovane  laterale Alessia Cardolini che già da tre stagioni difende i colori biancoazzurri.

Tutto pronto a Montemesola per il 48° Gran Festival dei Baffi e le sagre

Presentata in conferenza stampa la rassegna estiva di eventi organizzata dalla locale Pro Loco con il patrocinio del Comune di Montemesola

Prodotti a km 0, mercatini dell’antiquariato e vintage, musica, moda, enogastronomia e tanto divertimento.

LECCE. Penultimo weekend con IL TEATRO DEI LUOGHI FEST 2022

23 e 24 luglio. Atteso ritorno a Koreja per il coreografo Stefano Mazzotta e la compagnia Zerogrammi

Presentazione ufficiale di Terronda, il nuovo singolo di Carolina Bubbico e Cristiana Verardo a seguire il live Bebê.

MANDURIA. Assoluto dissenso del Consiglio comunale al progetto di ampliamenti della discarica “Manduriambiente”

Si è concluso nella tarda serata di avanti ieri sera il Consiglio comunale che ha sancito all’unanimità dei presenti la volontà di opporsi al progetto di ampliamento delle volumetrie della discarica Manduriambiente in località “La Chianca”

La vicenda parte da una nota pervenuta nei giorni scorsi all’Ente da parte della Regione Puglia, con cui si chiedeva la  verifica della completezza della documentazione da parte del Gestore della discarica Manduriambiente, al fine di ottenere l’autorizzazione del progetto all’ ampliamento delle volumetrie mediante sopralzo del lotto esistente della discarica di servizio e soccorso sita in Manduria alla località “La Chianca”.

Ritmo latino per il Taranto Jazz Festival: arrivano Bosso e Girotto

Sergio Cammariere: concerto rimandato al 25 agosto. Il sound del Sud America sbarca nel capoluogo ionico grazie al trombettista torinese e al sassofonista argentino. Start oggi, sabato 23 luglio, alle 21.30 nell’ex Mercato Coperto (ingresso di Via Acclavio)

Secondo appuntamento con il Taranto Jazz Festival, stavolta con due virtuosi dell’ottone di caratura internazionale.

LA MORTE SUL LAVORO DEL DOTT. BUCCOLIERO: IL CORDOGLIO DELLA CISL FP

Intervento della segreteria Cisl FP Taranto Brindisi

La Cisl Fp esprime sgomento per la morte, causata da arresto cardiaco dello stimatissimo professionista dott. Giovanni Buccoliero, 61 anni, in servizio presso l’Ospedale “M. Giannuzzi” di Manduria ed esprime solidarietà e vicinanza alla moglie ed ai suoi tre figli.

Taranto Jazz Festival, si parte con Avitabile

Napoli e Africa si fondono nella serata inaugurale della III edizione della rassegna. Start oggi, venerdì 22 luglio, alle 21.30 nell’ex Mercato Coperto (ingresso di Via Acclavio)

Torna il Taranto Jazz Festival e lo fa con uno dei protagonisti mondiali del genere come Enzo Avitabile.

Taranto. IL CORDOGLIO DELLA UIL FPL MEDICI PER LA SCOMPARSA DEL COLLEGA

La UIL FPL di Taranto apprende con sgomento quanto accaduto nel Presidio Ospedaliero di Manduria dove un Medico, un Professionista, un Collega esemplare, è venuto a mancare improvvisamente in servizio dopo un turno estenuante di lavoro di 24 ore

Appreso l’acceduto abbiamo immediatamente formalizzato una richiesta di incontro al Direttore Generale della ASL Taranto sulle condizioni di lavoro e sui turni di servizio del personale del Comparto e della Dirigenza Sanitaria.

MANU FUNK in concerto sabato 23 luglio a Torricella

Protagonista il cantautore indie pop Manu Funk sabato 23 luglio sul palco della ‘Nchianata

Manu Funk, moniker di Emanuele Pagliara, nasce a Lecce l’8 Settembre 1985. Fin da piccolo dimostra una spiccata attitudine verso l’universo della musica che lo porterà, nel 2008, ad essere il chitarrista di Roy Paci &Aretuska.

MANDURIA. Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima ( PAESC)

Il Consiglio comunale ha aderito e dato mandato al Sindaco di firmare il nuovo “Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia” iniziativa promossa dalla Commissione Europea volta a perseguire gli obiettivi di lotta ai cambiamenti climatici e di sostenibilità energetica, riunisce oltre 7.000 enti locali e regionali in 57 Paesi in tutto il mondo

Aderendo al Patto il Comune di Manduria s’impegna a ridurre le emissioni climatiche sul proprio territorio almeno del 55% entro il 2030 e a raggiungere nel 2050 la condizione di neutralità climatica.

PASSERELLE DI LEGNO PER L’ACCESSO AL MARE SULLA LITORANEA DI MANDURIA

Da Torre Borraco a Torre Colimena

In questi giorni sono state installate e ripristinate le passerelle di legno per garantire a tutti l’accesso al mare. 35 passerelle lungo tutto il litorale manduriano, da Torre Borraco fino a Torre Colimena. In alcuni casi le passerelle arrivano dalla strada fino alla battigia per consentire l’accesso a tutti i cittadini e turisti che ne avranno il bisogno.