Monthly Archives: giugno 2022

Grottaglie. “SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI. PRIMA DELLA DEFINIZIONE DEL NUOVO BANDO DI GARA BISOGNA ASCOLTARE I CITTADINI ED EVITARE ULTERIORE AUMENTO DEL COSTO DEL SERVIZIO”

Intervento della segreteria e del Gruppo Consiliare del PD

Il 17 giugno scorso si è tenuta la riunione della seconda Commissione Consiliare per “informazioni e discussione sulle modifiche da apportare al nuovo Bando di gara per il servizio di gestione dei rifiuti“.

Grottaglie. “ADEGUAMENTO VALORI TERRENI COMPARTI C.”

Francesco Donatelli Presidente del Gruppo consiliare del PD: “Presentata una mozione: rivedere il valore dei terreni tenendo conto della perizia del Ctu dalla Commissione tributaria provinciale di Taranto”

QUESTA LA MOZIONE DEI CONSIGLIERI COMUNALI FRANCESCO DONATELLI, CIRO PETRARULO, ALFREDO TRAVERSA, GIOVANNI MARINELLI, MASSIMO CARRIERIPRESENTATA AL SINDACO, AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE E ALLA SEGRETARIA GENERALE.

SAVA (Ta). Elezioni amministrative giugno 2022. Il centro destra viene confermato alla guida del paese e Gaetano Pichierri è il nuovo sindaco

I savesi hanno deciso a chi dare le redini della loro vita politico-amministrativa con il 57,55%, mentre invece il candidato del centrosinistra Giulio Rossetti ha ottenuto il 42,45%

Coalizione vincente formata da: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega Salvini, Gruppo Politico Autonomo Sava, Libertà e partecipazione, Impegno Civico, e Progetto Comune.

Bari. GLI STUDENTI DEL DE SANCTIS GALILEI DI MANDURIA “A ZONZO TRA FATTI E PAROLE” PERCORSO FORMATIVO DI ANIMAZIONE CULTURALE E GIORNALISMO

Per avvicinare le giovani generazioni al mondo dell’animazione culturale e della comunicazione in ambito giornalistico, il Liceo “De Sanctis Galilei”, nell’ambito della variegata progettazione europea, ha promosso un innovativo percorso formativo, “A Zonzo tra fatti e parole” volto a approfondire modalità e tecniche di ricerca e produzione di una notizia, al fine di sviluppare la consapevolezza nei confronti delle dinamiche della comunicazione digitale contemporanea, nonché promuovere un atteggiamento critico e consapevole nei confronti dei contenuti online

Sotto la guida delle docenti, prof.ssa Mariele Biasi, in qualità di esperto, e della prof.ssa Cosima De Stradis, in qualità di tutor, e con il supporto del dirigente scolastico, prof.ssa Maria Maddalena Di Maglie, gli studenti manduriani hanno imparato a padroneggiare concetti, regole e buone pratiche per essere pienamente coscienti del ruolo e delle responsabilità di ognuno all’interno dell’infosfera contemporanea, sia come consumatori di contenuti sia come produttore e propagatore di informazione.

SAVA (Ta). Amministrative del 12 giugno 2022. Chi vincerà la competizione? Gaetano Pichierri o Giulio Rossetti? Nel dubbio, ecco le nostre valutazioni

Ma saranno senz’altro i voti dell’elettorato d’opinione, e  quello dei giovani, a decidere la partita

E così siamo arrivati alla fine della campagna elettorale e in questo ultimo mese entrambe le coalizioni, centrodestra e centrosinistra, si sono attivate al meglio per lanciare il loro messaggio elettorale.

“Viaggio a Sorpresa” con Ronn Moss e Lino Banfi arriva a Taranto

Mercoledì 15 giugno la proiezione del film al Teatro Orfeo chiude il tour del cast e della produzione nelle sale

Sarà proiettato mercoledì 15 giugno a Taranto– ingresso dalle ore 18.00 – nella storica cornice del Cinema Teatro Orfeo alla presenza del Cast e della Produzione il nuovo film di Ronn Moss e Lino Banfi “Viaggio a Sorpresa”, girato interamente in Puglia e co-prodotto dalla BCC San Marzano.

LECCE. Congresso internazionale dedicato alla cardiochirurgia mininvasiva amplia il campo di confronto: valvola mitralica, procedure combinate, nuovi device transcatere, imaging avanzato

16 e 17 giugno. Castello Carlo V, Via XXV Luglio. Relazioni dei maggiori esperti della comunità scientifica per tracciare il futuro della cardiochirurgia, nel segno della ultra-minivasività

Torna l’appuntamento con il MICS, il congresso internazionale ideato e organizzato dalla Mitral Academy tradizionalmente dedicato alla chirurgia mininvasiva della valvola mitrale che quest’anno amplia tecniche e specialità coinvolte nella discussione in un’ottica multidisciplinare: dalla diagnosi di base al trattamento avanzato, per far progredire la conoscenza ad ampio spettro.

Marzia Varvaglione nella top 15 giovani del food&wine di Vanity Fair

La 33enne ha saputo valorizzare il brand dell’azienda vinicola tarantina nel mondo. “Essere notati è gratificante, significa che stiamo lavorando bene” le parole della Responsabile Marketing e Mercati Esteri di Varvaglione1921

Nell’Olimpo dei giovani del mondo di una ristorazione italiana sempre più rivoluzionaria, secondo la prestigiosa rivista di lifestyle Vanity Fair, c’è anche Marzia Varvaglione, ambasciatrice dell’azienda vitivinicola tarantina ormai diventata un brand apprezzato e noto nel panorama enoico mondiale.

Dalla Puglia “San Rocco e l’angelo”, un dipinto dell’artista Valentina Savina Vurchio alla III edizione del concorso nazionale di pittura sacra

Il giorno 11 e 12 giugno prossimo si svolgerà l’Incontro Europeo in onore di San Rocco, a Piana Battolla, Follo (SP), organizzato dall’Associazione Europea Amici di San Rocco, fondata da Fratel Costantino De Bellis

Le giornate di grande spiritualità e cultura richiameranno centinaia di pellegrini provenienti da tutta Italia, tra cui artisti che hanno rappresentato storie di fede guardando a San Rocco. Anche l’artista Valentina Savina Vurchio parteciperà con la sua nuova creazione.

Taranto. “PARTITA DEL FUTURO” I GIOVANI PER I GIOVANI: AMBIENTE, TERRA, ACQUA, ALIMENTAZIONE, MODA E CURA DEL PATRIMONIO STORICO

Allo stadio “E. Iacovone” a Taranto, la fase di presentazione dei progetti “I giovani per i giovani” nell’ambito del programma “La partita del futuro”

Una bella mattina di sole, allo Stadio “E. Iacovone” di Taranto, ieri mercoledì 8 giugno. Tante le studentesse e gli studenti, con i loro docenti accompagnatori, delle scuole superiori di Taranto, Brindisi e Lecce partecipanti al progetto “La partita del Futuro”.

TARANTO. Grandine sul Tarantino, Cia Due Mari: «Agricoltura ko, perso un anno di lavoro»

Pioggia di ghiaccio su Lizzano e Montemesola: danni a vigneti, uliveti, ortaggi e frutta

Un intero anno di lavoro distrutto dalla grandine: vigneti, uliveti, campi di grano, frutteti e ortaggi, nell’area orientale di Taranto, sono stati devastati dai chicchi di ghiaccio che si sono abbattuti su Lizzano e Montemesola.

Giornata della Memoria vittime del lavoro. Grottaglie non dimentica

Intervento del  sindaco Ciro D’Alò

Sarà celebrata oggi a Grottaglie, giovedì 9 giugno alle ore 10:00, la Giornata della Memoria in ricordo delle vittime del lavoro, del dovere e del volontariato. 

Famiglie le più colpite dagli aumenti: bollette più che raddoppiate in un anno

Nota stampa SOStariffe.it

Nell’ultimo osservatorio di SOStariffe.it realizzato in collaborazione con Tariffe.Segugio.it è stato stimato l’aumento delle bollette luce e gas per le famiglie italiane. 

Cia Puglia: «Ortofrutticolo ko. Redditività zero per le ciliegie, ‘tagliole’ per l’uva»

Al Tavolo Ortofrutticolo regionale, analisi e proposte dell’organizzazione sindacale degli agricoltori. Numeri impietosi: prodotti pagati ai produttori meno di quanto costa conferire i rifiuti in discarica. Lo strapotere della GDO: il prezzo delle ciliegie aumenta di 15 volte dal produttore al consumatore

«Ciliegie, angurie, uva da tavola, agrumi, prodotti orticoli: non c’è un prodotto del comparto agricolo che non sia in crisi.

SAVA (Ta). Lu franchiddesi si cretri ca sta parla cu l’amici sua. O povra a iddu. Ci perdi l’elezioni, è comu edda scappà ti casa. Fucennu e a secca taqqua!!!

Dario IAIA, travolge tutto e tutto. Cè è capaci ca stai cu li bagnoli ti l’aqqua cauta?

Che il comportamento di colui che ha avuto la fortuna, o il culo, di amministrare il nostro paese per un decennio dovesse uscire fuori dal seminato, ovvero dal recinto del rispetto dei ruoli, era cosa risaputa. Intanto ringraziamo “lu franchiddesi” che ci chiama “campioni”, a me e a Carrieri.

SAVA (Ta). Amministrative del 12 giugno 2022. Il Governatore della Puglia: “Dario IAIA, sulla questione del Depuratore consortile non ha mai chiamato e non lo abbiamo mai visto in Regione”. Sbugiardato dal palco l’atteggiamento da trionfatore dello IAIA

E Emiliano rimarca: “Un aumento del 27% della Tari non ha nessuna giustificazione legittima”

E’ Enrico Consoli, candidato al Consiglio comunale con “Una Sava diversa” che dal microfono collocato in una Piazza Spagnolo Palma gremita, ad aprire l’incontro con i savesi  con la presenza sul palco di Giulio Rossetti, candidato sindaco del centrosinistra savese, e del Governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano.

UNA NUOVA PRIMAVERA: 8 STUDENTI DI TARANTO A SCUOLA ALL’ESTERO, DALLA PROSSIMA ESTATE, CON INTERCULTURA

L’8 giugno 2022, alle ore 17.00, a Taranto presso la Sala Lacaita del Palazzo della Provincia, Piazzetta Gandhi ang. Via Anfiteatro, 2, si terrà la cerimonia di premiazione degli studenti vincitori del concorso Intercultura  e il saluto agli exchange students stranieri che terminano il loro Programma a Taranto

Appuntamento per la premiazione dei  vincitori del concorso di Intercultura di TARANTO alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni scolastiche e degli Enti Locali.

Grottaglie. “PRESENTATA INTERPELLANZA: GRAVE DEGRADO NELLA PIAZZA DEL SANTO PATRONO, SAN FRANCESCO DE GERONIMO, NEL QUARTIERE DELLE CERAMICHE”

Intervento di Francesco Donatelli, Presidente del Gruppo consiliare del PD

Questa la INTERPELLANZA presentata dai Consiglieri comunali Francesco DONATELLI, Ciro PETRARULO, Alfredo TRAVERSA, Giovanni MARINELLI, Massimo CARRIERI al Sindaco, Presidente del Consiglio comunale e Segretaria Generale.

LECCE. Un nuovo traguardo per l’ITS Turismo della Puglia: firmati i primi Contratti di Apprendistato di Alta Formazione e Ricerca

Sono stati sottoscritti i primi Contratti di Apprendistato di alta formazione e ricerca nell’ambito del Corso Digital Marketing and Hospitality Management

Con sede a Lecce, un biennio di studi pensato nell’ampio panorama del Sistema Duale, per conciliare il bisogno delle aziende di nuove competenze professionali con la possibilità per la Fondazione ITS Turismo della Puglia di proporre percorsi formativi fortemente orientati alle specifiche esigenze del sistema turistico territoriale.

A Manduria si disegna il Futuro di “Piazza Coperta”

Disegnare un futuro possibile e sostenibile per la “Piazza coperta” di Manduria, ovvero la “Chiazza”, come viene chiamato dai manduriani il mercato coperto che, sorto nel 1955 nel cuore del centro storico, negli ultimi anni ha subito un lento declino

Questo sarà il tema della manifestazione “Il futuro di Piazza coperta: una proposta partecipata per ripartire tra tradizione e innovazione”, un momento di pubblico confronto che si svolgerà, alle ore 17.00 di mercoledì 8 giugno, presso il Mercato coperto in Via Federico Schiavoni.