Monthly Archives: maggio 2022

Taranto. “MArTA in MUSICA”. Dal Mediterraneo al Baltico

Oggi, domenica 15 maggio, alle ore 11.45, al Museo Archeologico Nazionale, “Northern Lights”

È un viaggio nella musica corale nordica il prossimo appuntamento con “MArTA in MUSICA”, la rassegna di matinée domenicali all’interno del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, organizzata dallo stesso museo e dall’Orchestra della Magna Grecia.

“A Scuola di Opencoesione”. Presentati al Dipartimento Jonico Uniba i lavori di sei scuole pugliesi

Hanno condiviso il percorso nelle varie fasi di approfondimento, di ricerca e monitoraggio civico dei finanziamenti pubblici europei, sotto la guida attenta dei docenti, e hanno illustrato in maniera vivace il risultato del percorso fatto

Gli studenti degli istituti superiori Fermi Monticelli di Brindisi,  Pietro Sette di Santeramo in Colle, Giorgi di Brindisi, Pacinotti, Battaglini e Archimede di Taranto, hanno presentato i lavori fatti nell’ambito del progetto “A scuola di coesione”.

Grottaglie. GIORGIO PANARIELLO, DRUSILLA FOER, MAX GAZZÈ E NINO FRASSICA SUL PALCO PER QUATTRO SERATE A TUTTO DIVERTIMENTO

Teatro Pubblico Pugliese. Stagione Estiva 2022. Cave di Fantiano

Quattro appuntamenti tra luglio e agosto compongono la stagione estiva 2022 del Comune di Grottaglie in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Sul palco allestito nelle Cave di Fantiano si alterneranno altrettanti personaggi del mondo dello spettacolo dal vivo tra i più amati dal pubblico.

AVETRANA. Incontro sulla Riforma del terzo settore

Giovedì 19 maggio,  ore 16.45, presso la Sala Consiliare in Via Vittorio Veneto n. 19

 Continua il percorso di informazione sulla Riforma del terzo settore realizzato dal CSV Taranto nelle principali località del territorio provinciale.

A proposito del nuovo Tribunale per le persone, i minorenni e le famiglie”

25 Procuratori della Repubblica delle diverse sedi nazionali firmano questo appello

La legge n. 206/2021 ha rivoluzionato la giurisdizione minorile e di famiglia, istituendo il “Tribunale per le persone, i minorenni e le famiglie”: a fronte dell’iniziale valutazione positiva in ordine all’istituzione di un Tribunale unico competente a trattare l’intera materia riguardate la famiglia ed i minori – comprese le attuali competenze ora spettanti ai Tribunali Ordinari – in quanto rispondente alla necessità di concentrazione delle tutele, e di evitare sovrapposizioni e contrasti, dobbiamo constatare che tale riforma andrà, di fatto, a snaturare il sistema della Giustizia Minorile a favore di un organismo sulla cui efficacia non possiamo che nutrire serissime preoccupazioni.

La Comunità “L’Incontro”, incontra i candidati sindaci di Castellaneta

Lunedì 16 maggio 2022 alle ore 18:00, Sala di cultura Nomine Rose, Via del Mercato 59

“Se si vuole migliorare la vita dei cittadini, è necessario impegnarsi, altrimenti si diventa complici di ogni malessere”.

Alunni della primaria a scuola di biodiversità sul Mar Piccolo

Terminate finalmente le limitazioni imposte all’aria aperta dalla pandemia, sono riprese le attività didattiche sul Mar Piccolo delle scuole della provincia

Tra queste l’Istituto Comprensivo “Madonna della Camera” che comprende tutte le scuole statali di Monteparano, di Roccaforzata e di Faggiano.

Notte Europea dei Musei. Al Museo Archeologico di Taranto ingresso ad 1 euro

Oggi, sabato 14 maggio, si svelano i “Tesori mai visti”

Torna oggi sabato 14 maggio la Notte Europea dei Musei (Nuit Européenne des Musées), organizzata dal Ministero della Cultura francese con il patrocinio del consiglio d’Europa, dell’Unesco e dell’ICOM, con l’obiettivo di incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale nazionale ed europea.

DRAM: da 25 anni a Taranto per lanciare i giovani nella moda e nel tessile

L’Accademia di Moda De Rubertis di Taranto festeggia i suoi 25 anni con una serie di iniziative gratuite per i giovani che si vogliono avvicinare alla moda

Investire sui giovani del territorio fornendo loro gli strumenti e le conoscenze per affermarsi nel mondo della moda: da un quarto di secolo questa la mission della DRAM (De Rubertis Accademia di Moda), fondata nel 1997 da Maurizio De Rubertis seguendo la tradizione sartoriale di famiglia.

“Bandi PNRR nel sociale: Grottaglie ammessa a finanziamento”

Intervento di Marianna Annicchiarico, assessora alle Politiche sociali 

Con Decreto n. 5 del Direttore Generale per la Lotta alla povertà e per la programmazione sociale è stato adottato lo scorso 15 febbraio l’Avviso pubblico n. 1/2022 per la presentazione di Proposte di intervento da parte degli Ambiti Territoriali Sociali e singoli Comuni, da finanziare nell’ambito del PNRR, missione 5 componente 2.

Le “matite” di undici disegnatori tarantini per i delfini

Tra questi il grande artista americano Sal Velluto che torna nella sua città natale per sostenere di nuovo il Taranto Dolphin Sanctuary” della JDC

Undici disegnatori tarantini, famosi per i loro lavori nel campo del fumetto, cartone animato e satira politica si raduneranno, per la prima volta insieme, in occasione della manifestazione “Taranto Comix” in programma sabato 14 e domenica 15 presso il Resort “Mon Reve” di Taranto.

TARANTO. L’UE a scuola: sperimentare la cittadinanza europea

Venerdì 13 maggio dalle 9.30 alle 12.45 / Dipartimento Jonico – Via Duomo

Per celebrare la Festa dell’Europa e festeggiare il primo anno di attività, EUROPE DIRECT Taranto organizza un momento di riflessione sul tema della cittadinanza attiva, presso l’aula magna del Dipartimento Jonico dell’Università degli Studi di Bari, in Via Duomo.

Grottaglie. “AUMENTO DELLA TARI 2022. AUMENTA LA TASSA PUR DIMINUENDO IL CONFERIMENTO DEI RIFIUTI IN DISCARICA CON LA RACCOLTA DIFFERENZIATA”

Intervento di Francesco Donatelli, Presidente Gruppo consiliare del PD

Il Sindaco e i fidi assessori ci dicono che per il 2022 l’aumento della TARI è inevitabile e che ciò non dipende dalla volontà dell’amministrazione comunale.

SAVA. Il centro destra apre la sua campagna elettorale. IAIA mattatore, Gaetano Pichierri in sordina

“Lu franchiddesi” dice la sua verità dal palco. Ma le cose stanno diversamente, molto ben diversamente, da come vuol far credere ai savesi. Vediamole insieme

Che per questo giornale non ci fossero dubbi sulla candidatura di Gaetano Pichierri come manutengolo lo ha dimostrato il palco la passata domenica. Il candidato sindaco viene relegato a pochi minuti, mentre lo IAIA si impadronisce della scena come unico e indiscusso padrone di casa.

CASTELLANETA. Morso da un cinghiale, ricoverato

Cia Due Mari: «Situazione sempre più grave, intervenire ora. Solidarietà alla famiglia e al ragazzo, una pronta guarigione per la vittima di questa ennesima aggressione. Fauna selvatica più numerosa e aggressiva, alle coltivazioni distrutte ora si aggiungono i danni alle persone»

Vicinanza alla famiglia e un forte in bocca al lupo al giovanissimo castellanetano che, nella notte, dopo essere stato aggredito da un cinghiale, è stato operato d’urgenza per le ferite riportate.

GLI STUDENTI DEL “DE SANCTIS-GALILEI” SUL PODIO ALLA FINALE REGIONALE DI ORIENTEERING

Giovedì 5 maggio a Marina di Ginosa, nella Pineta Regina, si è svolta la gara finale dei campionati Sportivi Studenteschi, valida per l’assegnazione del titolo di “Scuola Campione della Puglia”, categoria Allievi e Allieve di orienteering, disciplina meglio conosciuta come “lo sport dei boschi”, atta a mettere alla prova le doti atletiche e mentali degli sfidanti in un colpo solo, in un sapiente binomio tra velocità e capacità di orientamento

Tra i partecipanti alla competizione regionale sono stati presenti, alla loro prima esperienza, anche gli studenti e le studentesse del Liceo “De Sanctis Galilei” di Manduria con il loro coach, prof. Massimo Stranieri, e la tutor del progetto PON, prof.ssa Addolorata Pastore.

Dal nostro profondo sud all’Oceania. Ecco le ragioni che hanno spinto Giulia Chianura e Fabio Lomartire, due giovani savesi

Intervista fiume, congiunta, ai due “esploratori” che hanno sfidato anche se stessi. Venerdì 13 Maggio 2022 alle ore 19.00 presso il laboratorio Urbano “Ex Macello”, in Via Macello 1, in un incontro pubblico parleranno della loro esperienza

Cosa porta due giovani accademici savesi a varcare l’Europa e a recarsi in Australia?

L’esperienza. È una parola semplice su cui tanti fanno affidamento in qualsiasi momento della vita: richiedere “esperienza”, fare “esperienza”, avere “esperienza”. Noi ci siamo conosciuti in un momento delle nostre vite in cui cercavamo qualcosa di nuovo, qualcosa che potesse “ricaricarci le batterie” e che ci potesse regalare un’esperienza di cui avremmo potuto parlare in futuro. Entrambi abbiamo studiato fuori sede e poi siamo rientrati a Sava, ma dopo qualche anno avevamo l’esigenza di aggiungere al nostro curriculum un’esperienza all’estero, in un Paese anglofono. Giulia aveva già fatto due esperienze in Spagna, ma la conoscenza dell’inglese risultava spesso una necessità per vivere e lavorare. Perché fino all’Australia? Perché volevamo sfidarci, per il clima vario e mite dell’Australia e per la sua chiarezza riguardo alle opzioni di visto.

MANDURIA. “Siamo contrari alla regolamentazione degli orari dei pubblici esercizi”

Nota stampa del Partito Democratico

Il Partito Democratico esprime il proprio dissenso sulle recenti scelte dell’Amministrazione comunale in quanto assunte senza la preventiva audizione delle parti interessante e, soprattutto, gravemente discriminanti e dannose anche per coloro che hanno sempre rispettato le regole del vivere civile.

Taranto Comix raddoppia con l’edizione primaverile: 14 e 15 maggio autori e fumettisti nazionali si danno appuntamento al MonReveResort

Fantacalcio, masterclass e minicrociere tematiche saranno le novità dell’evento

Il Taranto Comix celebra la sua prima edizione sul mare: il 14 e il 15maggio gli appassionati di fumetti e videogiochi di Taranto e di tutta la Puglia (e non solo) si danno appuntamento al Mon Reve Resort. Spazio anche alle famiglie con numerose attività per bambini.

Assemblea dei Soci BCC San Marzano, approvato il bilancio 2021 con utile netto a 3,7 milioni di euro e CET 1 al 26%

Ieri, martedì 10maggio 2022, l’Assemblea dei soci della BCC San Marzano approva il bilancio d’esercizio 2021

In considerazione dei rischi di contagio da Covid-19 e tenuto conto delle previsioni normative emanate per la sua gestione (DL n. 228/2021), l’assise si è svolta a porte chiuse presso il Centro Direzionale della Banca a San Marzano di San Giuseppe, nel pieno rispetto delle condizioni di sicurezza, con la partecipazione “a distanza” dei soci, che hanno espresso le proprie intenzioni di voto per il tramite del Rappresentante Designato (notaio Maurizio Monti).