Monthly Archives: maggio 2022
MANDURIA. “Guardiamo sempre la sterpaglia altrui”
Intervento congiunto dei movimenti civici Manduria Migliore e Federcivica
L’amministrazione Pecoraro, con ordinanza del 26 Aprile 2022, intima ai cittadini proprietari di fondi e fabbricati adiacenti alle strade comunali la pulizia delle sterpaglie al fine di evitare incendi e di non arrecare rischio alla circolazione di pedoni ed autoveicoli.
CASTELLANETA. La Comunità “L’Incontro” con i candidati sindaci
GROTTAGLIE. “Revisione della tariffa sui rifiuti. I comportamenti virtuosi hanno evitato il salasso”
Intervento del sindaco Ciro D’Alò
La premessa è d’obbligo: l’aumento della TARI non dipende dalla volontà dell’amministrazione comunale. A differenza di altre imposte e tributi che sono modulabili sulla base di scelte amministrative, le aliquote TARI sono determinate solo dai costi di gestione, che devono essere per legge interamente coperti dalle bollette pagate da tutti noi cittadini.
MANDURIA. “Siamo tutti parte di uno”. L’Ambito 7 incontra le Organizzazioni Sindacali
TARANTO. “Giustizia e potere nella cultura greca nel V secolo a.C.: tragici e storici”. Al Museo Archeologico si parla di Giustizia
BARI. Consorzi di Bonifica commissariati, Cia Puglia: «Riforma e annullamento dei tributi»
Incontro dei vertici CIA Puglia con il commissario straordinario Alfredo Borzillo. Sicolo: «I Consorzi devono tornare a funzionare, no al contributo 630, lavorare su progetti e difesa del suolo»
Una riforma complessiva dei consorzi di bonifica commissariati e l’annullamento del pagamento dei tributi a carico degli agricoltori.
MANDURIA AVRA’ L’OSPEDALE DI COMUNITA’ E LA CASA DI COMUNITA’
Viticoltura pugliese. Grande successo al Vinitaly delle cantine joniche aderenti a Confcooperative
Con circa 100 milioni di fatturato e 3.000 soci complessivi queste cooperative vitivinicole rappresentano una parte importante della viticoltura pugliese che incide per il 13% sul vigneto Italia e per il 18% sulla produzione del vino
Tutto ciò è stato ben rappresentato nell’evento “In alto i calici, l’evoluzione del comparto vitivinicolo pugliese”, organizzato dalla Confcooperative con il suo consorzio Leader ed il contributo del Dipartimento agricoltura della Regione Puglia.
SAVA (Ta). Amministrative 2022. Le due coalizioni, i due candidati sindaci e le liste che supportano il centro destra e il centro sinistra
Vediamo insieme le potenziali probabilità che hanno di vincere la competizione elettorale Gaetano Pichierri e Giulio Rossetti
Che questa fosse una competizione elettorale molto sul filo del rasoio eravamo sicuri. E sono molte le circostanze che ci portano a dire questo. Alla luce abbiamo due coalizioni, meglio così, che si competono la maggioranza nel Consiglio comunale, abbiamo due candidati sindaci abbastanza rappresentativi della loro appartenenza politica.
TARANTO. Concluso nel Mar Piccolo “Back to nature: la solidarietà riparte”
Si è concluso nel secondo seno del Mar Piccolo il progetto “Back to nature: la solidarietà riparte”, una serie di escursioni e visite guidate per riportare i volontari delle associazioni partecipanti e i cittadini in contatto con la natura, per ricercare in essa le energie e gli equilibri logorati dal confinamento sanitario imposto dalla crisi pandemica
Finalmente senza mascherine, partendo dall’Oasi dei Battendieri nella mattinata – domenica 15 maggio – un gruppo di partecipanti ha effettuato un percorso in canoa, assistito da un gommone, mentre un altro ha realizzato una escursione in un gozzo in legno, la tipica imbarcazione dei pescatori tarantini, spingendosi vicino la Palude La Vela, attualmente chiusa per attività di caratterizzazione.
SAN MARZANO DI SAN GIUSEPPE. L’Istituto Casalini unisce le culture letterarie con Pierfranco Bruni e il suo viaggio nelle emozioni liriche
LECCE. Il direttore Pantaleo Corvino torna nella sua scuola e sale in cattedra
CASTELLANETA. Workshop Museo Rodolfo Valentino
Organizzato dalla Fondazione Rodolfo Valentino, mercoledì 18 maggio 2022 alle ore 10:00 nel Museo Rodolfo Valentino, si terrà un workshop, aperto a tutti, e in particolare agli studenti degli istituti superiori Mauro Perrone e Orazio Flacco
Avrà come argomento “Il Museo Rodolfo Valentino – Catalogazione, valorizzazione e promozione”; durante l’iniziativa sarà presentato il catalogo del museo su “Puglia Digital Library”.
Taranto celebra la Giornata Internazionale contro l’Omolesbobitransfobia
Per domani, martedì 17 Maggio, in occasione della Giornata Internazionale contro l’Omolesbobitransfobia, è in programma una tappa speciale de Il Villaggio delle Differenze in Piazza Maria Immacolata a Taranto, organizzata da Hermes Academy, Arcigay Strambopoli QueerTown Taranto, Coordinamento Taranto Pride, con il Patrocinio Morale del Comune di Taranto
Anche quest’anno da Palazzo di Città sventola la bandiera arcobaleno, nell’arco dell’intera giornata.
MANDURIA. “Raccolta differenziata: una nuova rottura”
Intervento congiunto dei movimenti civici Manduria Migliore – Federcivica
Non contenta di aver appena deliberato i nuovi aumenti per la TARI, l’Amministrazione Pecoraro, nella sua infinita fame di atti sbagliati e figuracce da campionario, ora ha deciso che il ritiro della spazzatura indifferenziata avverrà un solo giorno alla settimana, anziché i due previsti sin oggi.
Automobile Club Taranto presenta la “Commissione Traffico e Circolazione”
Mobilità, traffico e sostenibilità ambientale i temi al centro della Commissione Traffico e Circolazione dell’Automobile Club di Taranto
“Il settore della mobilità necessità confronti e condivisioni per stimolare un percorso sinergico a beneficio di automobilisti, dei cittadini e delle imprese. Gli interrogativi sui futuri cambiamenti del mobilità legati alla tutela dell’ambiente ed alle nuove pianificazioni urbane hanno determinato l’Automobile Club Taranto ad istituire la commissione traffico e circolazione”. Così il vicepresidente dell’Automobile Club Taranto, Giuseppe Lessa, ha presentato alla città la Commissione Traffico e Circolazione dell’Ente.
LECCE. Martedì 17 maggio. Manuela Vitulli racconta la sua Puglia a Palazzo BN
Il “viaggio sentimentale” della travel blogger tra passato, presente e futuro. Le parole dell’autrice: “Parlare della mia terra è stato emozionante, mi sono messa a nudo”
Un libro che parla di Puglia, ma non è una guida e non è un romanzo. Manuela Vitulli, travel blogger tra le più amate e seguite in Italia, racconta la sua terra attraverso profumi, sapori, ricordi e un’insaziabile curiosità. Martedì 17 maggio, a partire dalle ore 17, avremo il piacere di presentare il suo libro, “Viaggio sentimentale in Puglia”, sulla nostra Terrazza, location d’eccezione per avere una vista unica su Lecce e le sue meraviglie.
Leporano (Ta). ALLIEVI E JUNIORES MASCHILI DEL LICEO DE SANCTIS GALILEI CAMPIONI PROVINCIALI DI BEACH VOLLEY
Si sono svolte l’11 maggio scorso le gare per l’attribuzione del titolo provinciale di beach volley dei Campionati studenteschi, riservati agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Taranto
Per il secondo anno consecutivo, dopo la pausa forzata dovuta alla pandemia, il Liceo “De Sanctis Galilei” ha alzato il trofeo di campione provinciale maschile ben due volte, sotto la guida atletica della prof.ssa Colucci Marilena, sia nella categoria Allievi, rappresentata dagli studenti Lomartire Andrea 2AS, Depascale Cosma e Sammarco Lorenzo della classe 2AS e sia nella categoria Juniores, quest’ultima costituita dagli studenti Cutrignelli Andrea 4BC, Duggento Marco 4DS e Martellotti Marco 4CS.