Monthly Archives: aprile 2022
WFC GROTTAGLIE – Salernitana Femminile 3-0. Una vittoria bellissima e fondamentale
Quella conquistata domenica pomeriggio dalle biancoazzurre
Di fatto sono state capaci di rifilare un bel tris alla Salernitana portandosi a più sei, proprio sulle campane, e sigillando così il terzo posto in classifica. Per la cronaca le tre marcature portano la firma di Carrubba, Soloperto e Di Sanza.
Taranto. PORTA NAPOLI STREET MARKET – SPRING EDITION
SABATO 23 e DOMENICA 24 APRILE, dalle 10:30 alle 21:00, i talentuosi artigiani, artisti e creativi pugliesi tornano a mettersi in bella mostra a Taranto, nel distretto creativo di Porta Napoli, per l’edizione SPRING del PORTA NAPOLI STREET MARKET
Una due giorni dedicata all’artigianato tradizionale, al design, all’illustrazione e all’editoria indipendente. Un appuntamento il cui obiettivo, in continuità con ciò che proponiamo da anni, è di fare da collante tra le varie realtà indipendenti coinvolte mostrando il volto diverso della Taranto creativa che qui a Porta Napoli trova il giusto spazio per attirare sempre più persone.
TARANTO. Teatro Fusco. IL GALÀ DEI CENTO ANNI
MANDURIA. Doni di Pasqua
Nota del sindaco Gregorio Pecoraro e dell’assessore alle Politiche sociali Fabiana Rossetti
Come avvenuto anche nel periodo natalizio, questa Amministrazione, in occasione delle festività pasquali porgerà un augurio speciale ai ragazzi ospiti delle strutture “Centro Fiordaliso”, I sogni di Pio” e “Le ali dell’angelo” ed agli anziani ospiti delle RSSA presenti sul territorio comunale: “Villa Argento”, “S. Antonio”, “Oasi Santa Maria” e “Casa Alloggio Papa Francesco”.
GROTTAGLIE. Aerospazio. Mazzarano: “L’Arlotta si prepara a diventare polo di riferimento nazionale ed europeo nel disinteresse del territorio”
Bicinpuglia 2022, numeri da record per il IX Trofeo “Li Scorpi” a Neviano
Partecipazione straordinaria, un successo organizzativo e turistico dell’Asd Società Ciclistica Aradeina. Tutti i risultati
178 iscritti, numeri da pre pandemia. I record statistici, straordinari, raccontano il grande successo della nona edizione del trofeo “Li Scorpi”, terza tappa XC Challenge di Bicinpuglia 2022, svoltasi domenica a Neviano, in provincia di Lecce ed organizzata dalla Società Ciclistica Aradeina.
MANDURIA. “Il Calvario è stato definito da molti come un museo a cielo aperto della maiolica di fine ‘600-‘800”
“L’origine di questo monumento va ricercata nel 1839 quando, durante il periodo di Quaresima, cinque sacerdoti liguorini tennero prediche nei luoghi di culto della città. Terminata la missione, i padri liguorini proposero, a ricordo di quel significativo evento religioso, l’impianto di cinque croci per la formazione di una Calvario del quale Manduria era ancora priva”
Pertanto fu elevato, nei pressi dell’attuale piazza Vittorio Emanuele II (meglio conosciuta come Villa comunale), un monticello di pietre addossate e cosparse di terra, sul quale furono impiantate cinque grandi croci.
SAVA (Ta). Laboratorio urbano. Simone Borsci: “Non ci sono parole per descrivere l’evento: vorrei dirvi semplicemente grazie”
Da una nota su facebook dell’organizzatore e presidente dell’associazione culturale CINEGIOVANI
Sono felice perché dal passato sabato si apre una nuova storia per la nostra piccola comunità. Il cinema è fonte di cultura, di passione, ti permette di parlare di temi spesso scomodi. Ma il cinema è anche industria.
MANDURIA. Una Pasquetta all’insegna degli splendori dell’800
Risale infatti a quel periodo Palazzo Donna Elisabetta, elegante dimora ubicata a Manduria in centro storico, che racchiude in sé tutta l’eleganza e il fascino del periodo
Per la giornata di Pasquetta 2022 si apriranno cancelli e porte della pregevole dimora, per una Festa di Primavera che ne allieterà il giardino e gli interni in un entusiasmante clima di condivisione con chi vorrà esserne parte.
MANDURIA. “Note di Passione” – Concerto di Musiche Sacre
Oggi, domenica 10 aprile, ore 19.00, chiesa “Madonna del Rosario”
Le marce che preludono alla passione e alla morte di Cristo accanto alle cantate sacre di Bach, Mozart ed Elgar e a estratti del grande melodramma italiano. La quinta edizione di “Note di Passione” quest’anno si annuncia come il concerto che mette insieme due proposte artistiche diverse, ma complementari: le esecuzioni dell’associazione bandistica “Vincenzo Tripaldi” con quelle del Coro Polifonico “Alma Gaudia”, nella serata della Domenica delle Palme, presso la chiesa della Madonna del Rosario a Manduria.
TARANTO. Il Tribunale dichiara la nullità dell’anatocismo trimestrale e della clausola uso piazza in un contratto di c/c e ordina il ricalcolo degli interessi applicati
Ennesima (e non sarà l’ultima) vicenda giudiziaria vittoriosa per i correntisti nella “guerra dei conti correnti”
Un altro imprenditore si è visto restituire le somme illegittimamente pagate durante il rapporto contrattuale con l’istituto di credito: il Tribunale infatti accogliendo le istanze di tre soci nella loro qualità di titolari ovvero garanti di un rapporto di affidamento su c/c intrattenuto con l’ex Banca Carime S.p.A., ha dichiarato la nullità sia della clausola del contratto di c/c relativa alla capitalizzazione trimestrale degli interessi passivi che quella concernente la determinazione degli interessi passivi ultralegali ivi applicati mediante il riferimento alle condizioni usualmente praticate dalle Aziende di credito sulla piazza.
SAVA (Ta). La mensa sospesa al figlio dell’indigente, i Servizi sociali e la nota dell’assessore al ramo
Su tutto ringraziamo vivamente il savese, che ha voluto restare anonimo, il quale appena ha letto il post mi ha immediatamente chiamato dandomi la sua disponibilità al pagamento della mensa comunale al bimbo e, all’occorrenza, facendosi carico anche della retta del prossimo anno
Un clamore alquanto scontato. Scrivere: “GESTO IGNOBILE. Ad un occupante abusivo, indigente, di un alloggio della palazzina dell’Arca Jonica, alla luce di questa sua azione, viene immediatamente sospeso il servizio gratuito della mensa scolastica al proprio bimbo …” ha suscitato la sensibilità di molti amici e lettori di questo giornale.
Manduria. BENVENUTI A SCUOLA NAZAR E SASHA
A Lecce parte Pro Officine Mezzogiorno per generare impatto sociale sul territorio
Competenze per la Space Economy e terzo settore. 180 ragazzi e 9 startup coinvolti nella sperimentazione finanziata da Fondazione CON IL SUD e Italiacamp che apre la strada all’innovazione sociale
Ha preso il via a Lecce Pro Officine Mezzogiorno, un progetto triennale di inclusione e rigenerazione sociale che offre ai più giovani corsi all’avanguardia su space economy, coding, robotica, stampa 3D e realtà aumentata e servizi di accelerazione per le startup locali del terzo settore. Pro Officine Mezzogiorno è sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e Italiacamp con un finanziamento complessivo di 450 mila euro ed è realizzato con il Comune di Lecce, The Qube e l’Istituto “Galilei-Costa-Scarambone” per sviluppare percorsi di formazione ed emersione dell’innovazione nel territorio di Lecce dal 2021 al 2024.
TARANTO CAPITALE ITALIANA DEL TURISMO, DA BTM PUGLIA PROPOSTA AL MINISTRO GARAVAGLIA
Torna il Vinitaly a Verona: tutte le attività promosse e realizzate da Le Donne del Vino Puglia
La delegazione pugliese dell’Associazione Nazionale delle Donne del Vino torna protagonista al Vinitaly di Verona, la fiera più attesa dal mondo del vino italiano
Dopo due edizioni rimandate a causa della pandemia, con il supporto della Regione Puglia Dipartimento Agricoltura Sviluppo Rurale ed Ambientale, il gruppo guidato da Marianna Cardone ha messo in campo una serie di iniziative che si inseriscono nelle attività collaterali che si terranno nel Padiglione Puglia dal 10 al 13 aprile 2022.
CUT – Il Distretto produttivo di qualità dell’uva da tavola, pronto a costituirsi in Puglia
L’ortofrutta ha bisogno di aggregazione e per arrivare all’aggregazione ci possono essere molteplici strumenti
Uno di questi è il Distretto produttivo di qualità dell’uva da tavola, pronto a costituirsi in Puglia, ma che potrebbe essere un modello anche per altri territori. Del progetto se n’è parlato al Fruit Logistica, dove all’Italian Fruit Village la Commissione italiana Uva da Tavola ha presentato il percorso che porterà alla costituzione di questo strumento.
Manduria. CONSEGNA DELLE CHIAVI DEL MUSEO ARCHEOLOGICO “MANDURIA TERRA DEI MESSAPI”
Oggi 9 aprile 2022, avverrà il passaggio di consegna delle chiavi del Museo Archeologico “Manduria Terra dei Messapi” sito all’interno dell’ex Convento degli Agostiniani, dal Comune di Manduria al gruppo di gestione “Cuore Messapico”, di cui è capofila la Cooperativa Spirito Salentino, che già gestisce il Parco Archeologico e il Museo Civico, come previsto dal Disciplinare di affidamento del 10/06/2019
Grazie a un paziente lavoro dell’Amministrazione si è dapprima giunti all’acquisizione dell’ex Convento degli Agostiniani, in forza di un comodato di uso oneroso sottoscritto con la Provincia, di recente è stata stipulata una convenzione con la Soprintendenza per la consegna alla città delle chiavi e dell’importante patrimonio archeologico custodito nel Museo.
San Marzano di San Giuseppe (Taranto). A Filo d’Olio – terza tappa. Il gusto incontra il benessere e la solidarietà
Domenica 10 aprile – Santuario Madonna delle Grazie – Pro Loco Marciana
L’olio extravergine d’oliva, simbolo della tavola di Puglia, torna protagonista in una manifestazione che abbraccia anche la solidarietà. Si svolgerà domenica 10 aprile, nel Santuario Madonna delle Grazie e nella sede della Pro Loco Marciana, a San Marzano di San Giuseppe (Taranto), la terza tappa del progetto “A Filo d’Olio”.
GROTTAGLIE. Donatelli (PD): “SCARSA AGIBILITÀ RISERVATA AL CONSIGLIO COMUNALE. RESTITUIRE ALLA MASSIMA ASSISE ISTITUZIONALE IL RUOLO STABILITO DALLA LEGGE E DALLO STATUTO COMUNALE”
Lettera al Presidente del Consiglio comunale e per conoscenza al sindaco e alla segreteria comunale
Con la presente intendo evidenziare, ancora una volta, la scarsa agibilità riservata al Consiglio comunale dal Presidente del Consiglio Comunale e dal Sindaco, limitando di fatto il ruolo che viene riconosciuto dal D.lgs 267/2000 e dallo Statuto del Comune di Grottaglie.