Monthly Archives: novembre 2021
APPUNTAMENTO CON LIBRIAMOCI 2021 GLI STUDENTI DEL DE SANCTIS GALILEI INCONTRANO COSIMO SCARPELLO
In occasione dell’ottava edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”, rivolta agli istituti scolastici di ogni ordine e grado, si è tenuto lunedì 15 novembre l’incontro con l’autore Cosimo Scarpello, che ha condiviso con gli studenti delle classi 5AS e 5BS del liceo “De Sanctis Galilei” la lettura di alcune pagine tratte dal libro ”Le ragioni di una coscienza”, romanzo di formazione, edito nel 2019, sospeso tra l’illusione del fallimento e il riscatto improvviso
Coadiuvato dai docenti, prof.ssa Marisa Famà, Valeria Rosaria Maci, Rizzo Elisa e Cesare A. Capone, lo scrittore di origini mesagnesi ha ricostruito tra le righe la storia delle ambizioni di un giovane laureato, spezzate da un dilemma di coscienza, situazione che può essere condivisa da molte giovani menti.
Golden Wine Awards di Food and Travel Italia debuttano in Puglia Il 28 febbraio 2022
Un appuntamento che illuminerà Tenuta Moreno a Mesagne (Br)
“La bellezza ha sempre bisogno di poche parole” il claim dell’evento Terminate le selezioni dei migliori vini italiani che saranno protagonisti della prima edizione pugliese dei Golden Wine Awards di Food and Travel Italia, in programma il prossimo 28 febbraio a Tenuta Moreno a Mesagne (Brindisi).
WFC GROTTAGLIE. 1-2. Vittoria in trasferta contro il Castellammare
Inarrestabile WFC Grottaglie che espugna anche il campo del Castellammare
Dopo essere passate in svantaggio le biancoazzurre pareggiano subito con Cardolini. Nella ripresa, molta combattuta, grazie ad un’azione manovrata trovano il gol vittoria con Carrubba. Sulla sirena Trumino salverà il risultato parando un tiro libero.
L’Istituto Alberghiero Mediterraneo di Pulsano-Maruggio premia la creatività e le nuove visioni futuristiche sulla scuola
Premiati i vincitori dei concorsi “Cucinare per…ricominciare” – “La scuola che vorrei”
L’11 e il 12 novembre si sono tenute, rispettivamente presso la sede coordinata di Maruggio e la sede centrale di Pulsano dell’ I.P.S.S.E.O.A. Mediterraneo, le cerimonie di premiazione della prima edizione dei concorsi – Cucinare per…ricominciare – La scuola che vorrei.
TOMMASO e FILIPPO TRAETTA. Da Napoli all’Europa alla conquista del Nuovo Mondo
Martedì 16 novembre debutto su Rai Radio3. Orchestra Sinfonia Metropolitana di Bari direttore Vito Clemente Digressione Music. In un disco la storia di due grandi compositori, padre e figlio, protagonisti delle vite musicali di due continenti
Tra le grandi famiglie di musicisti europei del Settecento, gli Scarlatti, i Bach e i Mozart, ci furono anche i pugliesi Traetta: il più famoso Tommaso (1727-1779), uno dei grandi della scuola napoletana, e il figlio Filippo (1777-1854), che si affermò nel Nuovo Mondo nella prima metà dell’Ottocento.
LECCE. A Koreja in scena MATTIA E IL NONNO con Ippolito Chiarello e la regia di Tonio de Nitto
Domenica 14 novembre 2021 Cantieri Teatrali Koreja. Lo spettacolo tratto dal capolavoro scritto da Roberto Piumini vincitore dell’EOLO AWARD 2020 come miglior spettacolo
Proseguono le domeniche in famiglia con il TEATRO IN TASCA di Koreja. Domenica 14 novembre appuntamento alle ore 17.30 con MATTIA E IL NONNO lo spettacolo prodotto da Factory Compagnia Transadriatica/Fondazione Sipario Toscana in collaborazione con Nasca Teatri di Terra. Lo spettacolo che vede in scena Ippolito Chiarello ha vinto l’EOLO AWARD 2020 come miglior spettacolo.
Manduria. “RISTABILIAMO LA VERITÀ SULLE QUESTIONI BUONI PASTO”
TARANTO. Birra artigianale. Intermite: “Finalmente una legge per la valorizzazione del prodotto”
Alfarano: “La nuova tendenza è la “birra agricola a Km0”, prodotto inventato dalle aziende pugliese
Finalmente anche la Regione Puglia si è dotata di una legge per la valorizzazione e promozione delle attività dei produttori di birra artigianale pugliese. Approvata all’unanimità in Consiglio Regionale riguarda “Norme in materia di valorizzazione e promozione dei prodotti e delle attività dei produttori di birra artigianale pugliese”.
AVETRANA, “Va dove ti porta la Costituzione”. Verso il XVII°Congresso ANPI
L’ANPI sez. Avetrana ha indetto un’assemblea aperta a tutti gli antifascisti, che si terrà lunedì 15 novembre alle ore 18.00 presso la Sala Consiliare
Presiederà Rino Giangrande (Presidente ANPI Avetrana), interverranno Cosimo De Rinaldis (Presidente OARI), Adamaria Perrucci (Presidente ANPI Manduria) e Fulvio Colucci, (giornalista e scrittore) che presenterà il suo libro intitolato ‘Peppino di Vagno’.
GROTTAGLIE. Ecco la Giunta del D’Alò bis
Al via le attività di orientamento dell’I.P.S.S.E.O.A. MEDITERRANEO di Pulsano-Maruggio
“Ogni giorno, quello che scegli, quello che pensi e quello che fai è ciò che diventi” (Eraclito)
Il passaggio dalla scuola di primo grado (medie) a quella di secondo grado (superiori) è un momento importante e delicato. Per un futuro brillante e ricco di soddisfazioni è determinante operare una scelta consapevole ed informata.
TARANTO. Vito Bellavita incontra i fan per firmare il suo libro “Caccia all’uovo gigante. Avventura Vichinga”
Venerdì 19 novembre dalle ore 17.30 nel Mondadori Bookstore di Via De Cesare
Vito Bellavita è Star italiana di YouTube, comico-animatore del web famoso per i suoi video di magia e illusione, nonché per i suoi vlog e le sfide di famiglia. Il suo canale ha 658.000 iscritti e da 303.024.169 visualizzazioni.
TARANTO. Ketos finisce, Ketos continua!
Conferenza stampa conclusiva dell’importante progetto che ha riportato la vita nel Palazzo Amati in Città Vecchia
L’esperienza di Ketos, il Centro euromediterraneo del mare e dei cetacei, ubicato nel Palazzo Amati in Città Vecchia, è appena iniziata e continuerà a incidere significativamente sulla nostra comunità.
“Ordinanza del Sindaco di Maruggio (TA) Alfredo Longo”: la riflessione di Arcigay Strambopoli QueerTown Taranto
Da Roberta Frascella, Arcigay Strambopoli QueerTown Taranto e Coordinamento Taranto Pride, riceviamo e volentieri pubblichiamo
Vi immaginate un paradiso felice, un mondo parallelo in cui il DDL Zan è stato approvato e le persone LGBTQIAPK+ sono tutelate da discriminazioni e aggressioni, anche se queste diminuiscono perché viene insegnato quanto ciò sia profondamente sbagliato?
Il Sottosegretario alla Sanità Costa a Taranto: «Anche l’attività di screening salva vite umane: necessario riprendere con forza la prevenzione sanitaria»
È un messaggio di forte speranza quello che il Sottosegretario di Stato alla Sanità, Andrea Costa, lancia da Taranto
«Il confronto dei dati sulla pandemia nei diversi Paesi europei dimostra la lungimiranza della scelta del Governo italiano di puntare sulla vaccinazione e sul green pass: la pandemia, infatti, cresce in quei paesi che hanno tassi di vaccinazione della popolazione inferiori al nostro, nonché in quelli in cui nel recente passato è stata praticata una politica di “aperture” meno prudente della nostra. La strada è quella giusta, ma non dobbiamo abbassare la guardia e continuare a essere prudenti e vaccinare anche con la terza dose “booster” fasce sempre più larghe della popolazione».
Taranto. Istituto Comprensivo Carrieri Colombo, CELEBRAZIONE GIORNATA MONDIALE DELLA TOLLERANZA
Lunedì 15 novembre ore 9,30, Via Medaglie d’Oro 117
In occasione della Giornata mondiale della Tolleranza, proclamata nel 1995 dall’ONU, gli studenti e i docenti dell’Istituto Comprensivo Carrieri Colombo di Taranto celebreranno questo importante appuntamento, nell’ambito del progetto Erasmus+ “More Tolerance Less Ignorance”.
Manduria. 25 NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
In occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’Amministrazione comunale intende attuare diverse iniziative dedicate alla sensibilizzazione su un tema tanto delicato quanto diffusa al fine di contrastare il fenomeno della violenza e favorire la cultura del rispetto
Vogliamo iniziare dalla scuola, dai nostri studenti poiché non è vero che sono indifferenti a certe tematiche.
Un secolo di musica a Taranto. Amici della Musica “Arcangelo Speranza”: nuovo logo, nuovo sito e nomi internazionali per la festa dei cento anni
24 novembre 2021 | 27 aprile 2022 Teatro Comunale Fusco
In cartellone Uto Ughi e Bruno Canino, i Gospel Brothers, Mirko Signorile e Fabrizio Bosso, Eduardo Guerrero, Raffaele Pe con La Lira di Orfeo, Pietro Roffi, Viktoria Mullova e Misha Mullov-Abbado, Domenico Iannone, Eduardo De Crescenzo e Julian Mazzariello, Rafal Blechaz e una serata di gala.
TARANTO. Teatro Orfeo. “MANI”, uno spettacolo per il reparto di oncologia pediatrica
Mercoledì 24 novembre, serata organizzata dalla Parrocchia di San Pasquale
“MANI”: questo il titolo dello spettacolo di danza contemporanea che Federica Delle Rose, coreografa e ballerina del Balletto Co.Exist e Paolo De Marianis coreografo del Balletto On/off uniti da anni nel lavoro e nell’amicizia, se pur con esperienze in città come Roma o Milano e all’estero (come ballerini professionisti), porteranno in scena al teatro Orfeo il prossimo mercoledì 24 novembre.
BARI. Progetto strategico Interreg Aether – Alliance for the Effective Transnational Handling of Environmental Resources
Meeting tecnico, tenutosi avanti ieri, 11 novembre, presso la sede della Regione Puglia
Aether è finanziato dal Programma di Cooperazione Territoriale V/A Grecia-Italia 2014-2020. Vede la collaborazione di cinque partner: per l’Italia ASSET– Agenzia regionale Strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile del Territorio della Regione Puglia, lead partner di Progetto, e la Protezione Civile della Regione Puglia, per la Grecia la Regione dell’Epiro, la Regione della Grecia occidentale e la Regione delle Isole Ionie.